Le vostre Scott Scale qui (parte 8).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
utilizzo lo slang di facebook: "mi piace!"
:smile:
aggiungetemi tutti: conti matteo misano adriatico

fine ot.

ebbene si...il fatto è ke sto ragazzo non è un tipo ke sta in internet a spulciare...io ho provato a dirgli gentilmente ke era una fregatura la bici usata del 2008 a quel prezzo...ma lui mi ripeteva ke aveva la fox, ke il sivende gli ha preso le misure perfette e gli ha cambiato pipa senza fare questioni (c mancava..),ke per ogni probl lva da lui...e poi di internet non si fida xke ci sono solo fregature.....
bè ke dire, ognuno fa le sue scelte....
ripeto: cio ke mi affligge è la mancanza di sivende seri dalle mie parti...apparte uno ke è un bravo mecca e ke x 30€ mi ha montato guaine,cambio,deragl e regolato tutto...ma ogni volta ke gli lascio la bici passa una settimana prima di ridarmela poichè spesso manca e il negozietto di bici è la sua attività secondaria...oppure devo andarlo a cercare nel bar della zona x dirgli dell'eventuale probl.....Mah,forse sn io troppo esigente?
ragazzi sono invidioso dei vostri sivende!:-(:celopiùg:
Caspita .... al bar è???:smile:.... comunque non tutti son professionali come dovrebbero anche da noi...
ci sono quelli che riparano maggiormente le BDC e appena gli chiedi di revisionare la forcella ti guardano come se avessi chiesto i codici segreti della NASA:hahaha:.... oppure quelli che ti aggiustano da una parte e dopo ti sregolano dall'altra.... (per sentito dire):omertà:


OT.... sto guardando Zelig.... sto morendo dal ridere:smile::smile::smile:
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
minkia ma quanto scrivete.!! :rosik: chi mi riassume tutto quello che è successo in mia assenza? :D

domani finalmente prima gara in mtb, purtroppo ancora con la mia scott visto che non mi sono ancora deciso su cosa prendere.!! :medita:
 

conte72

Biker serius
11/11/09
191
0
0
Terni
Visita sito
Bike
Scottt Scale
minkia ma quanto scrivete.!! :rosik:

straquoto!!... in bocca al lupo per la gara!!

ho un grosso dubbio sull'acquisto di gomme Schwalbe tl ready.. praticamente sono indeciso se comperare ant/post Rocten Ron tubeless ready oppure ant. Nobby Nic e post. Racing Ralph tl ready perchè ho paura che le RoRo siano troppo delicate per la foratura...

qualcuno le ha provate? fatemi sapere anche se avete provato altre versioni.. grazie
 

nero16

Biker tremendus
26/5/09
1.171
1
0
42
Ariccia (Roma)
Visita sito
Ragazzi è un pò che non scrivo ma una sbirciatina la vengo a dare sempre..siete mitici!
Io sono a letto con 38,5 di febbre e tremendo mal di gola e petto..non ci voleva proprio!

ciao nero ti auguro di guarire in fretta..........

Buona guarigione.... a mè l'influenza è durata 2 settimane .... e le ho sentite parecchio ritornando a pedalare....
Ciao a tutti:celopiùg:

Ciao ragazzi la febbre giovedi mi è arrivata a 39..stavo malissimo, ma devo dire che non mi posso lamentare..oggi ho ripreso a pedalare, ho fatto 2 ore di rulli e domani ne farò 3 sempre sui rulli, certo all' aria aperta è un altra cosa, ma meglio non rischiare visto che ho ancora un pò di mal di gola!
 
minkia ma quanto scrivete.!! :rosik: chi mi riassume tutto quello che è successo in mia assenza? :D

domani finalmente prima gara in mtb, purtroppo ancora con la mia scott visto che non mi sono ancora deciso su cosa prendere.!! :medita:

Ovviamente Scott Scale:celopiùg:.... :smile:... un bel telaio 2011 sarebbe l'ideale
Ciao ragazzi la febbre giovedi mi è arrivata a 39..stavo malissimo, ma devo dire che non mi posso lamentare..oggi ho ripreso a pedalare, ho fatto 2 ore di rulli e domani ne farò 3 sempre sui rulli, certo all' aria aperta è un altra cosa, ma meglio non rischiare visto che ho ancora un pò di mal di gola!
Penso che con i rulli ti tieni comunque in forma.... certo non è come all'aperto.... ma sempre meglio di restare fermo:celopiùg:
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
straquoto!!... in bocca al lupo per la gara!!

ho un grosso dubbio sull'acquisto di gomme Schwalbe tl ready.. praticamente sono indeciso se comperare ant/post Rocten Ron tubeless ready oppure ant. Nobby Nic e post. Racing Ralph tl ready perchè ho paura che le RoRo siano troppo delicate per la foratura...

qualcuno le ha provate? fatemi sapere anche se avete provato altre versioni.. grazie

Mi associo a questa domanda e vi chiedo seavete mai provato i cobra della hutcson
 

innominato

Biker superis
9/12/05
367
7
0
Gavardo (Bs)
Visita sito
straquoto!!... in bocca al lupo per la gara!!

ho un grosso dubbio sull'acquisto di gomme Schwalbe tl ready.. praticamente sono indeciso se comperare ant/post Rocten Ron tubeless ready oppure ant. Nobby Nic e post. Racing Ralph tl ready perchè ho paura che le RoRo siano troppo delicate per la foratura...

qualcuno le ha provate? fatemi sapere anche se avete provato altre versioni.. grazie

Mi associo a questa domanda e vi chiedo seavete mai provato i cobra della hutcson

Io sto usando i roket ron tubeless ready da tre mesi e fino ad ora nessuna foratura e mi trovo bene .... i cobra non li conosco....
 

MANU170473

Biker tremendus
6/10/09
1.197
0
0
MORCIANO DI ROMAGNA
Visita sito
....siamo sempre più vicini al giorno X, oggi ho restituito la GT e consegnato la guarnitura XTR xhe mi monteranno al telaio. Il resto lo monterò con due miei compagni di avventura. Pensavo di metterci le guaine bianche ai cavi del cambio con i puntalini in alluminio. Non dovrebbero starci male.
 
....siamo sempre più vicini al giorno X, oggi ho restituito la GT e consegnato la guarnitura XTR xhe mi monteranno al telaio. Il resto lo monterò con due miei compagni di avventura. Pensavo di metterci le guaine bianche ai cavi del cambio con i puntalini in alluminio. Non dovrebbero starci male.
Le guaine bianche dovrebbero starci benissimo.... :celopiùg: e dopo ... foto fotooo!!!:smile:
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
Dimmi quello che puoi! Aderenza, sicurezza, durata, performance, scorrevolezza.....
Ovviamente su quali terreni hai trovato dei pro e dei contro
Grazie;)


allora.. io ho le tubeless light
le ho testate per tutto agosto su sentieri montani (castagneti e pinete, sassi radici ecc..) e mulattiere e da settembre/ottobre per qualche gara.

scorrevolissime e molto morbide (infatti dopo l'agosto mooolto intenso qualche tassello al posteriore è volato via per qualche grattata su radici e sassi).
la durata non saprei dirti, io la mtb ormai la uso poco e non guardo i km, però tasselli volati a parte sono come nuove!

terreni preferiti... tutti!! a patto che non piova troppo!
ho provato ad uscire sotto l'acqua in montagna dove c'era terreno morbido ma non argilloso (terra nera, da funghi!!) e non ho avuto nessun problema di perdita di aderenza, nemmeno su radici! al contrario sul terreno argilloso bagnato non riuscivo a stare in piedi nemmeno sul piano!!!
il grip in salita non è eccelso, soprattutto sulle mulattiere sassose, se umide e abbastanza pendenti!

da luglio, una foratura! e due stallonamenti... ecco sono un po' deboli ai colpi laterali a pressioni basse (io sto solitamente sui 2,0 bar)


adesso che ricomincia la stagione però sono molto indeciso se tenerlo ancora all'anteriore o testare le Toro, almeno per le prime gare abbastanza umide con tutto quello che è venuto giù quest'inverno!!!
 

conte72

Biker serius
11/11/09
191
0
0
Terni
Visita sito
Bike
Scottt Scale
Io sto usando i roket ron tubeless ready da tre mesi e fino ad ora nessuna foratura e mi trovo bene .... i cobra non li conosco....

Nei single track nei boschi (radici e sassi lisci ed umidi) e su ghiaione come vanno?... xchè con il Nobby Nic Ust mi trovo bene ma soprattutto con il 2.10 foro spesso... per fortuna il lattice!!!...
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
allora.. io ho le tubeless light
le ho testate per tutto agosto su sentieri montani (castagneti e pinete, sassi radici ecc..) e mulattiere e da settembre/ottobre per qualche gara.

scorrevolissime e molto morbide (infatti dopo l'agosto mooolto intenso qualche tassello al posteriore è volato via per qualche grattata su radici e sassi).
la durata non saprei dirti, io la mtb ormai la uso poco e non guardo i km, però tasselli volati a parte sono come nuove!

terreni preferiti... tutti!! a patto che non piova troppo!
ho provato ad uscire sotto l'acqua in montagna dove c'era terreno morbido ma non argilloso (terra nera, da funghi!!) e non ho avuto nessun problema di perdita di aderenza, nemmeno su radici! al contrario sul terreno argilloso bagnato non riuscivo a stare in piedi nemmeno sul piano!!!
il grip in salita non è eccelso, soprattutto sulle mulattiere sassose, se umide e abbastanza pendenti!

da luglio, una foratura! e due stallonamenti... ecco sono un po' deboli ai colpi laterali a pressioni basse (io sto solitamente sui 2,0 bar)


adesso che ricomincia la stagione però sono molto indeciso se tenerlo ancora all'anteriore o testare le Toro, almeno per le prime gare abbastanza umide con tutto quello che è venuto giù quest'inverno!!!

Ma i tuoi nn sono quelli da 500gr? Quelli che dico io sono tipo i TNT della geax! Quindi in questo periodo nn me le consigli, dato che dalle mie parti i terreni sono quasi tutti argillosi.
Grazie Cmq della breve recenzione;)
 
Nei single track nei boschi (radici e sassi lisci ed umidi) e su ghiaione come vanno?... xchè con il Nobby Nic Ust mi trovo bene ma soprattutto con il 2.10 foro spesso... per fortuna il lattice!!!...
Ho "abbandonato" le Ro Ro perchè ero stufo delle forature... e non andavo via con basse pressioni rischiando di pizzicare... anzi... ora con le Barro Mountain ho percorso 320 km e mai forato... nemmeno su percorsi AM:mrgreen:

Unica cosa che ho notato..... meglio non passare su roccie umide... altrimenti ci si può far molto male.

Ma i tuoi nn sono quelli da 500gr? Quelli che dico io sono tipo i TNT della geax! Quindi in questo periodo nn me le consigli, dato che dalle mie parti i terreni sono quasi tutti argillosi.
Grazie Cmq della breve recenzione;)
Per i terreni argillosi meglio i Barro Mud ... son eccezzionali su fango.... un mio amico meno in forma di me mi ha lasciato indietro sul fango (maledetto:rosik:.... ti prenderò!!!!:smile:) io avevo le Barro Mountain in versione slik da Moto GP:smile:dal fango
 

conte72

Biker serius
11/11/09
191
0
0
Terni
Visita sito
Bike
Scottt Scale
Ho "abbandonato" le Ro Ro perchè ero stufo delle forature... e non andavo via con basse pressioni rischiando di pizzicare... anzi... ora con le Barro Mountain ho percorso 320 km e mai forato... nemmeno su percorsi AM:mrgreen:

Unica cosa che ho notato..... meglio non passare su roccie umide... altrimenti ci si può far molto male.

immagino che le tue erano la versione copertone e non tubeless però...
quindi per iltuo giudizio avevano poco grip sulle pietre...
 
immagino che le tue erano la versione copertone e non tubeless però...
quindi per iltuo giudizio avevano poco grip sulle pietre...
Non erano tubeless....
Quelle che avevano poco grip son le Geax Barro mountain che su pierte umide slittano che è una favola:smile:.... le Ro Ro erano eccezzionalmente scorrevoli.... mentre le Geax le sento più collose su asfalto e terreni compatti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo