Le vostre Scott Scale qui (parte 8).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Al riguardo ti posso dire che io l'ho provato e andava bene fino a quando avevo con me la camera d'aria...
([url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/album.php?albumid=5029&pictureid=53293[/URL])

da quando ho messo i tubeless e porto con me il fast, ho tolto la camera d'aria da dentro quella borraccia nera... il tutto si è tradotto in un continuo "sciabordamento" degli attrezzi, ke mi davano un fastidio allucinante... ho risolto la faccendo mettendo direttamente la borsettina ke una volta tenevo sottosella, nel portaborraccia verticale...
anche io ti consiglio di portare sempre una camera perchè se tagli o come è successo una volta a me che ho spaccato un raggio andando a rompere il nastro isolante tubeless, la camera è lìunica soluzione per tenere mezza gonfia la gomma
 

sbikey88

Biker ultra
Il multiattrezzo in assoluto, se è possibile acquistatelo con lo smagliacatene incorporato.
Il ki

Ho intenzione di adottare la soluzione del secondo portaborraccia con borraccia vuota dove metto tutti gli attrezzi tipo questa
"Ha la forma di una classica borraccia ma è un comodissimo contenitore per attrezzi,

In questo modo eliminerei la borsetta sottosella.
schiena.


questa però è piu carina...:celopiùg::celopiùg:
http://www.lordgunbicycles.com/shop/borraccia-porta-oggetti-hutchinson-nero-p-6181.html

io adotto gia la soluzione del 2 portaborraccia ed è comoda...nella borsa sottosella porto solo cellulare,fotocamera e chiavi casa ma solo alcune volte..
la mia borraccia portaoggetti contiene: camera, pinzette x levare spine, falsamaglia, 3 chiavi esagonali, cacciagomme e c sarebbe ancora spazio x qualke cavolata tipo flaconcino attack

dietro schiena, nelle tasche, nn bisognerebbe tenere niente di solido o perlomeno ke abbia forme particolari..assolutamente non bisgna tenere il multitool...al max cellulare..
x il resto tengo 1 pacco fazzoletti e barretta, talvolta lo smanicato...e purtroppo il ventolin dato ke sn asmatico, ma x il resto nt cs solide
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
questa però è piu carina...:celopiùg::celopiùg:
http://www.lordgunbicycles.com/shop/borraccia-porta-oggetti-hutchinson-nero-p-6181.html

io adotto gia la soluzione del 2 portaborraccia ed è comoda...nella borsa sottosella porto solo cellulare,fotocamera e chiavi casa ma solo alcune volte..
la mia borraccia portaoggetti contiene: camera, pinzette x levare spine, falsamaglia, 3 chiavi esagonali, cacciagomme e c sarebbe ancora spazio x qualke cavolata tipo flaconcino attack

dietro schiena, nelle tasche, nn bisognerebbe tenere niente di solido o perlomeno ke abbia forme particolari..assolutamente non bisgna tenere il multitool...al max cellulare..
x il resto tengo 1 pacco fazzoletti e barretta, talvolta lo smanicato...e purtroppo il ventolin dato ke sn asmatico, ma x il resto nt cs solide


Ma è vero che il ventolin viene considerato dooping????:nunsacci:
 

sbikey88

Biker ultra
Ma è vero che il ventolin viene considerato dooping????:nunsacci:

" Il salbutamolo è un betastimolante con spiccata attività broncodilatatrice ed è usato per curare l'asma e le allergie che colpiscono le vie respiratorie. E' il principio base di farmaci come il Ventolin, che nella lista dei farmaci dopanti dell'agenzia mondiale antidoping è considerato un farmaco a restrizione d'uso. E' cioè assumibile solo dietro prescrizione medica ed entro una soglia di 1000 nanogrammi."

oltre 3 spruzzi circa è considerato doping...
cmq 2 spruzzi bastano e avanzano x dilatare i bronchi quando se ne ha bisogno...quindi sarebbe insensato farsene piu di 3, anche nei casi di emergenza..E CMQ SU PRESCRIZIONE DI MEDICO
io lo porto dietro solo in questi periodi..mai servito da quando faccio sport...da piccolo invece l'ho usato delle volte e l'effetto,devo dire, è immediato...
è considerato doping xke permettendo una piu agevole respirazione-capacità polmonare, permette una maggiore ossigenazione muscoli...credo sia ovvio; ma sul punto sn ignorante xcui potrei averla anche sparata....
peraltro recentemente petacchi ha passato alcuni guai x delle tracce del principio attivo del ventolin nelle urine...
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
anche io ti consiglio di portare sempre una camera perchè se tagli o come è successo una volta a me che ho spaccato un raggio andando a rompere il nastro isolante tubeless, la camera è lìunica soluzione per tenere mezza gonfia la gomma

Boia mi state facendo venire le paranoie!!!:smile::smile:

Cmq grazie x il consiglio, se la mettete così ricominerò a portarmi dietro anke la camera d'aria!
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
Boia mi state facendo venire le paranoie!!!:smile::smile:

Cmq grazie x il consiglio, se la mettete così ricominerò a portarmi dietro anke la camera d'aria!



ricomincia!!
ieri alla via del sale ho tagliato il mio copertone, avessi avuto una camera e un pò d'attack magari avrei potuto continuare.. invece mi son dovuto fare 500mt a piedi per raggiungere la seggiovia (e fortuna che funzionava!) sennò mi toccava fare 15km per scendere a Limone :D
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
" Il salbutamolo è un betastimolante con spiccata attività broncodilatatrice ed è usato per curare l'asma e le allergie che colpiscono le vie respiratorie. E' il principio base di farmaci come il Ventolin, che nella lista dei farmaci dopanti dell'agenzia mondiale antidoping è considerato un farmaco a restrizione d'uso. E' cioè assumibile solo dietro prescrizione medica ed entro una soglia di 1000 nanogrammi."

oltre 3 spruzzi circa è considerato doping...
cmq 2 spruzzi bastano e avanzano x dilatare i bronchi quando se ne ha bisogno...quindi sarebbe insensato farsene piu di 3, anche nei casi di emergenza..E CMQ SU PRESCRIZIONE DI MEDICO
io lo porto dietro solo in questi periodi..mai servito da quando faccio sport...da piccolo invece l'ho usato delle volte e l'effetto,devo dire, è immediato...
è considerato doping xke permettendo una piu agevole respirazione-capacità polmonare, permette una maggiore ossigenazione muscoli...credo sia ovvio; ma sul punto sn ignorante xcui potrei averla anche sparata....
peraltro recentemente petacchi ha passato alcuni guai x delle tracce del principio attivo del ventolin nelle urine...

E sai anche per caso se a lungo andare porta disturbi al cuore?
 

sbikey88

Biker ultra
E sai anche per caso se a lungo andare porta disturbi al cuore?

t dico cn cognizione di causa ke il ventolin, se abusato, puo dare gravi disturbi...
ci fu un periodo, da piccolo, ke la notte mi si chiudevano i bronchi a causa della mia allergia e della posizione supina notturna. in quel periodo abusai del ventolin, nel senso ke lo usai alcune notti, 2-3 spruzzi x notte.
risultato? ebbi un aumento pericoloso della frequenza cardiaca! cio xke il suo principio attivo è alla base dei farmaci "beta-bloccanti" ke si usano x curare le insufficienza cardiache.
infatti il mio medico mi ordinò categoricamente di non assumerlo piu, se nn in casi di assoluta emergenza. e mi prescrisse antistaminici piu efficaci.

leggo di gente, sul web, ke lo assume prima di fare jogging o uscire in bici o altro...sopratutto x non avere il fiatone tipico dei primi allenamenti...incoscienti!!! manco fosse il tantum verde boccasana!
il ventolin è un farmaco e cm tale va assunto, dato che ha anche ripercussioni sul cuore (specie nel lungo periodo, dopo un uso continuativo)
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Io ho pure un pò di asma , sopratutto la sento di più quando c'è molta umidità........
anch'io avevo pensato di prenderlo, anche perchè provandolo mi diede una sensazione bellissima, cioè quella di respirare a pieni polmoni.......
però IMHO l'amico mio mi disse i problemi che porta questo farmaco e quindi lasciai perdere.
 

MANU170473

Biker tremendus
6/10/09
1.197
0
0
MORCIANO DI ROMAGNA
Visita sito
anche io ti consiglio di portare sempre una camera perchè se tagli o come è successo una volta a me che ho spaccato un raggio andando a rompere il nastro isolante tubeless, la camera è lìunica soluzione per tenere mezza gonfia la gomma
.
...anche se, in quell'occasione, hai fatto il cambio gomme come in formula1.:i-want-t: Saluti dalla sardegna. Qui mi girano in MTB davanti gli occhi!!!! :cry:
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
Buongiorno ragazzi ieri ho utilizzato il metodo della 2° borraccia per metterci gli attrezzi.
Ho montato un vecchio portaborraccia (che sostituirò al più presto) e una mia vecchia borraccia del Decathlon.
Pensavo di risolvere ma dentro la borraccia sono risucito a farci stare solo la prima parte del mio Kit, la bustina piccola con dentro il resto no.
Ma è possibile che non ci stia tutto? oppure è la borraccia troppo stretta?

Il kit completo è questo:
1°parte
- 1 multiattrezzo con smagliacatene
- 1 pinza piccola
- 1 straccetto
- 1 camera d'aria

2° parte in un sacchettino trasparente (uso quello piccolo per i surgelati)
- 2 cacciagomme
- 2 falsamaglia
- 4 toppe (quelle senza colla)
- 1 minibarattolino con olio
- 1 stick contro le punture di insetti bastardi (api ,vespe, ecc.)
- 1 Attak
- 1 nastro isolante
- 1 forcellino
- 6 fascette lunghe

- 1 pompetta attaccata al telaio
- 1 fast attaccato al telaio
- 1 minirotolino di cartigenica in tasca (non si sa mai!)

Ieri sera sono uscito in biga con amici dove ad una ragazza si è rotta la catena e a me si è sganciato il cavo del deragliatore.
Per fortuna avevo dietro gli attrezzi!
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
E gli attrezzi per quando rimani a terra dove li metti?

tasca sx: cell+barretta
tasca centrale: pompetta, leve caccia gomme, multitools+attack flex gel
tasca dx: chiavi di casa e ipod

gara
tasca sx: gel+barretta
tasca centrale: pompetta, attack flex gel, multitools
tasca dx: gel+barretta+Co2 con regolatore

se devo fare uscite goliardiche mi porto lo zainetto!
il saccottino sotto sella l'ho messo per anni ma, rischi a lungo andare di bucarlo (mi e' successo ma sara' stato anche per il fatto che avevo i cacciagomme in metallo e le brugole sciolte), e comunque rovini il reggisella (successo anche questo).
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
tasca sx: cell+barretta
tasca centrale: pompetta, leve caccia gomme, multitools+attack flex gel
tasca dx: chiavi di casa e ipod

gara
tasca sx: gel+barretta
tasca centrale: pompetta, attack flex gel, multitools
tasca dx: gel+barretta+Co2 con regolatore

se devo fare uscite goliardiche mi porto lo zainetto!
il saccottino sotto sella l'ho messo per anni ma, rischi a lungo andare di bucarlo (mi e' successo ma sara' stato anche per il fatto che avevo i cacciagomme in metallo e le brugole sciolte), e comunque rovini il reggisella (successo anche questo).

Non va bene, se cadi rischi di farti del male.
Inoltre, date le mie dissavventure, ho imparato a portarmi in giro il kit elencato e sono tranquillo.
Le barrette e il gel li metto in tasca, il cell. in tasca o sulla staffetta attaccata al manubrio quando lo uso come navigatore.
Sembra illogico ma lo zainetto lo uso più d'inverno che d'estate è chiaro che quando lo uso va tutto lì dentro.
 

sbikey88

Biker ultra
Io ho pure un pò di asma , sopratutto la sento di più quando c'è molta umidità........
anch'io avevo pensato di prenderlo, anche perchè provandolo mi diede una sensazione bellissima, cioè quella di respirare a pieni polmoni.......
però IMHO l'amico mio mi disse i problemi che porta questo farmaco e quindi lasciai perdere.

so bene della sensazione ke da...ti sembra di poter respirare il doppio dell'aria...
però t ripeto: è un farmaco e se nn ci sono emergenze nn bisogna usarlo...x emergenza intendo lo stramazzare a terra ansimando..
pensa ke a me la tachicardia è venuta dopo alcuni utilizzi e senza eccedere i 2-3 spruzzi.....se davvero hai asma t consiglio di chiedere ad un medico; ma se gli dici ke vorresti usarlo occasionalmente prima dell'attività sportiva penso proprio ke ti caccia fuori a piedate..:celopiùg:

in ogni caso devo dire ke io, da quando ho iniziato a far sport ho risolto enormemente il problema ke è regredito a meri sintomi da allergia (lacrimazione occhi, irritazione naso ecc). e ormai risolvo tutto assumendo antiistaminici da marzo a maggio x stare coperto. il ventolin me lo porto dietro x una questione piu psicologica, in ricordo dei tempi in cui, bambino, non potevo neanche immaginare di avvicinarmi alla campagna.
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
ricomincia!!
ieri alla via del sale ho tagliato il mio copertone, avessi avuto una camera e un pò d'attack magari avrei potuto continuare.. invece mi son dovuto fare 500mt a piedi per raggiungere la seggiovia (e fortuna che funzionava!) sennò mi toccava fare 15km per scendere a Limone :D

:paur::paur::paur:

già una volta mi è toccato spingere per una decina di Km... x giunta sotto il sole di luglio!!! Errori da principiante!!!:smile:

Ieri sera sono uscito in biga con amici dove ad una ragazza si è rotta la catena e a me si è sganciato il cavo del deragliatore.
Per fortuna avevo dietro gli attrezzi!

x fortuna se ne era parlato il giorno prima!!!
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Buongiorno ragazzi ieri ho utilizzato il metodo della 2° borraccia per metterci gli attrezzi.
Ho montato un vecchio portaborraccia (che sostituirò al più presto) e una mia vecchia borraccia del Decathlon.
Pensavo di risolvere ma dentro la borraccia sono risucito a farci stare solo la prima parte del mio Kit, la bustina piccola con dentro il resto no.
Ma è possibile che non ci stia tutto? oppure è la borraccia troppo stretta?

Il kit completo è questo:
1°parte
- 1 multiattrezzo con smagliacatene
- 1 pinza piccola
- 1 straccetto
- 1 camera d'aria

2° parte in un sacchettino trasparente (uso quello piccolo per i surgelati)
- 2 cacciagomme
- 2 falsamaglia
- 4 toppe (quelle senza colla)
- 1 minibarattolino con olio
- 1 stick contro le punture di insetti bastardi (api ,vespe, ecc.)
- 1 Attak
- 1 nastro isolante
- 1 forcellino

- 1 pompetta attaccata al telaio
- 1 fast attaccato al telaio
- 1 minirotolino di cartigenica in tasca (non si sa mai!)

Ieri sera sono uscito in biga con amici dove ad una ragazza si è rotta la catena e a me si è sganciato il cavo del deragliatore.
Per fortuna avevo dietro gli attrezzi!

Alla faccia del kit!!
per te ci vuole una borsa degli attrezzi!! :celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo