Le vostre scott scale qui (parte 3)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ceres1976

Biker tremendus
19/10/07
1.011
1
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
ho trovato un post vecchio:

originale scale 30 297gr
ritchey wcs carb 237gr a fronte di un dichiarato 195gr!!! puoi darmi conferma?

fammi sapere se l'arretramento è lo stesso che nel caso prendo! la ritchey dichiara 25mm se mi spieghi come misurarlo sul reggi originale potrei controllare anche io ;-)


p.s.

ma ragazzi che voi sappiate le 2010 hanno le pipe più corte?
andando sul sito ho notato che la 30 taglia L ora monta la pipa da 110!

la mia di febbraio 09 l'aveva da 120!!!!
 

baz

Biker imperialis
amici scottisti, prima di metterlo nel mio negozio lo propongo a voi dato che il diametro è specifico per le scale...Ritchey wcs carbon 34.9 carbonio 3k è immacolato, 90 euro spedito con corriere espresso. Contattatemi solo se interessati grazie. :celopiùg:
p.s.
attendo un paio di giorni poi lo metto in vendita nel mio negozio:celopiùg::celopiùg::celopiùg:

c_ritchey_wcs_carbon.jpg
super occasione da prendere al volo accidenti!!!
 

baz

Biker imperialis
ai piu esperti......._(in palio una pizza con il mio amico la voglio vincere?

un mio amico dice che sostanzialmente il telaio scott scale 2008 carbon
è uguale sia nelle geometrie che nei materiali al 2010
secondo voi?

io dico che cambia la trama....... e carro........
il discorso della tramatura hmx e hmf è rimasto lo stesso del 2008, come le geometrie, quest'anno dovrebbero aver cambiato l'attacco pinza freni al carro posteriore
il telaio non ha bisogno di grandi modifiche, è ancora uno dei migliori sul mercato e soprattutto con un prezzo concorrenziale rispetto a modelli di pari qualità prodotti dalla concorrenza
ciao :prost:
 

baz

Biker imperialis
questo discorso mi interessa.. puoi dirmi di più? anche in un messaggio se vuoi, ma visto che siamo nel tema scott va bene anche qui..

intendo, in cosa secondo te è stata superata dai concorrenti? perchè comunque se le geometrie sono buone, ottimizzate e anche la lavorazione del carbonio è buona, cosa ritieni che si possa migliorare?

per quanto riguarda le trame, la hmx parte dal 2008? e per quanto riguarda gli anni prima? non c'era differenza tra limited e 30 ad esempio?

grassie :)
si l'HMX è stato inserito nei telai mtb scott dal 2008... ho solo un dubbio se forse c'era nel 2007 solo sull'LTD ma non ne sono sicuro... dovrei verificare sul catalogo vecchio anzi sono più propenso per il no
ciao :prost:
 

Ceres1976

Biker tremendus
19/10/07
1.011
1
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
ma noooo

scusa la misura si prende dalla metà del foro dove passa il canotto della forca alla giuntura dove passa il manubrio (ossia dove poi si avvita il coperchietto)? spero di essere stato chiaro!

perchè se è così è 120...spero!

altrimenti vendesi pipa wcs carbon 4axis immacolato da 120 mm sigh!!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ma noooo

scusa la misura si prende dalla metà del foro dove passa il canotto della forca alla giuntura dove passa il manubrio (ossia dove poi si avvita il coperchietto)? spero di essere stato chiaro!

perchè se è così è 120...spero!

altrimenti vendesi pipa wcs carbon 4axis immacolato da 120 mm sigh!!

esatto, la misura quando ho acquistato la wcs l'ho presa così come dici tu ed era 110 (a meno di non ricordarmi male, ma non credo)
 

Ceres1976

Biker tremendus
19/10/07
1.011
1
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
ho in mano pipa e manubrio originale scott hot rod:

se misuro da negativa è 120 preciso
da positiva è circa 117

la wcs non la misuro visto che c'è scritto sopra che è da 120!

mi spiego:

il mio problema è che non riesco ad uscire bene in fuori sella e sto valutando se è causa della sella o della pipa.

naturlamente parto dal presupposto di essere stato misurato e di aver avuto la bicicletta sistemata secondo misure di altezza,busto, cavallo, braccia ed elasticità.

la sella è una sm evolution, inizialmente pensavo foss eperchè troppo larga nel posteriore, ma navigando ho notato che i 129 mm di larghezza sono tra i più stretti se non il più stretto.

allora ho pensato al fatto che il bordo rialzato del posteriore mi dia fastidio e dili tutte le misurazioni e le pippe menatli del caso
 

Mr.Hardy

Biker superis
20/9/08
492
2
0
Forli
Visita sito
scusate ragazzi,piccola domanda...lo stem della reflex 35(parente della genius) quando è di diametro?(lo chiedo anche qui perchè il topic della reflex non cè e quello della genius era nel dimenticatoio)

un oversize da 31,8 mm?

oppure standard da 25,4mm?

grazie per l'aiuto...lo stem è un (H'stem
Scott Comp)

tutto questo perchè devo prendere un manubrio nuovo e il dubbio è quello
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ho in mano pipa e manubrio originale scott hot rod:

se misuro da negativa è 120 preciso
da positiva è circa 117

la wcs non la misuro visto che c'è scritto sopra che è da 120!

mi spiego:

il mio problema è che non riesco ad uscire bene in fuori sella e sto valutando se è causa della sella o della pipa.

naturlamente parto dal presupposto di essere stato misurato e di aver avuto la bicicletta sistemata secondo misure di altezza,busto, cavallo, braccia ed elasticità.

la sella è una sm evolution, inizialmente pensavo foss eperchè troppo larga nel posteriore, ma navigando ho notato che i 129 mm di larghezza sono tra i più stretti se non il più stretto.

allora ho pensato al fatto che il bordo rialzato del posteriore mi dia fastidio e dili tutte le misurazioni e le pippe menatli del caso

ma che intendi dire con: "non riesco ad uscire bene in fuorisella"? che quando ti alzi sui pedali ti senti sbilanciato o è il semplice gesto di alzarti che ti risulta scomodo?
 

Ceres1976

Biker tremendus
19/10/07
1.011
1
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
intendo dire che quando mi butto tutto indietro cercando di portare la sella sulla pancia (per dire) mi rimane difficile uscire ma ancora di più rientrare a meno di non allargare le coscie o peggio lasciare le palline sul retro della sella.

insomma il movimento non mi rimane così naturale così come lo vedo fare ad altre persone
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
intendo dire che quando mi butto tutto indietro cercando di portare la sella sulla pancia (per dire) mi rimane difficile uscire ma ancora di più rientrare a meno di non allargare le coscie o peggio lasciare le palline sul retro della sella.

insomma il movimento non mi rimane così naturale così come lo vedo fare ad altre persone

scusa, non avevo capito...beh, evidentemente hai un assetto molto race, caricato davanti.
 

Ceres1976

Biker tremendus
19/10/07
1.011
1
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
scusa, non avevo capito...beh, evidentemente hai un assetto molto race, caricato davanti.

si questo è vero!

l'assetto è dovuto al fatto che soffrivo di scarsa direzionalità nei single track tecnici in salita dove adesso ho una trazione quasi infinita :celopiùg:

però se riuscissi a risolvere pure questo piccolo neo forse forse riuscirei a fare qualche passo avanti anche nei single track tecnici in discesa dove allo stato sono un emerita pippa!!!!:nunsacci:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
si questo è vero!

l'assetto è dovuto al fatto che soffrivo di scarsa direzionalità nei single track tecnici in salita dove adesso ho una trazione quasi infinita :celopiùg:

però se riuscissi a risolvere pure questo piccolo neo forse forse riuscirei a fare qualche passo avanti anche nei single track tecnici in discesa dove allo stato sono un emerita pippa!!!!:nunsacci:

ma allora forse lo stem più corto ti aiuta in questo senso...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo