Le vostre scott scale qui (parte 3)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
ne sono convintissimo, hai sicuramente ragione, infatti dicevo che noi utilizziamo la scale per fare dell'all mountain, pur non essendo la bici più adatta... in questo week end passato in zona Merano ho visto come scendevano le bici da AM ripsetto a me.....:omertà::omertà::omertà:
anche perchè almeno me, giri di questo tipo riesco a farli solo in estate durante le vacanze, vivendo in una zona praticamente piatta.

Oppure ogni week end dovrei muovermi in macchina verso varese o como... ma diventa impegnativo, devi avere almeno sempre una giornata piena da dedicare alla MTB.
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
ma visto che non siamo in gara la velocità non è un problema anche perchè li se sbagliavi arrivavi in paese a furia di rotolare giu dalla montagna! le foto forse non rende bene l'idea ma era un po esposto come tracciato! Specialmente il pezzo prima della foto...
per via se vedi qualche discesa nostra ti spaventi.
per l'appunto dicevo se abbassi la sella riesci a gestire meglio la biga e i passeggi risultano più facili e quindi scendi più disinvilto, era così per dire visto che non si và a fare le corse ma a divertirsi,
comunque complimenti.
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
per via se vedi qualche discesa nostra ti spaventi.
per l'appunto dicevo se abbassi la sella riesci a gestire meglio la biga e i passeggi risultano più facili e quindi scendi più disinvilto, era così per dire visto che non si và a fare le corse ma a divertirsi,
comunque complimenti.
si lo so che abbassando la sella in discesa si guida meglio. è che quando cominci ad avere pendenze importanti, rocce e sassi e magari lo strapiombo di lato, poi diventa anche una questione di tecnica non solo di bici.
e cmq le bici da AM hanno anche le geometrie del telaio diverse, nonche ruote con coperture piu larghe, ammortizzatore posteriore ed il tutto contribuisce ad una maggior sicurezza e guidabilità.

alla fine questa discesa a parte il primo pezzo poi non era cosi ripida, forse la foto inganna un po...

peggio quella sopra a como li si che serviva una bella AM.
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Sono d'accordossimo sulla sella più infatti quando si prima che ci sono tratti abbastanza lunghi in discesa la abbasso, altrimenti quando ti ritrovi la strada sprofondare tutto ad un tratto sotto di te prego e mi butto giù, dimenticandomi ovviamente della sella e quando ci sei sopra che ti cachi addosso ti ritorna in mente...

Anche io raga con la scale ci faccio tutto AM incluso però si sente proprio che bel xc puro va decisamente meglio e pedali come un assassino! Ne sono entusiasta se trovassi 3000€ per terra di sicuro una genius sarebbe nel mio garage...
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
raga penso che in discesa non serva tante cose, ne basta una sola, aver manico!!!
beh poi penso che sia un mix di cose come sempre..

uno che ha la tecnica anche con la bici da XC viene giu magari un po piu prudente ma ce la fa tutta in sella, uno che ha meno tecnica con la MTB da AM scende perche la bici copre magari le sue lacune tecniche.

Se uno è negato o ha paura anche con la AM se la fa a piedi, se uno ha la tecnica e la bici giusta scende come un missile!

Almeno credo sia cosi... io una AM su un percorso AM non l'ho mai provata... quindi posso limitarmi solo ad immaginare!
 
  • Mi piace
Reactions: Farrier

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
beh poi penso che sia un mix di cose come sempre..

uno che ha la tecnica anche con la bici da XC viene giu magari un po piu prudente ma ce la fa tutta in sella, uno che ha meno tecnica con la MTB da AM scende perche la bici copre magari le sue lacune tecniche.

Se uno è negato o ha paura anche con la AM se la fa a piedi, se uno ha la tecnica e la bici giusta scende come un missile!

Almeno credo sia cosi... io una AM su un percorso AM non l'ho mai provata... quindi posso limitarmi solo ad immaginare!

diciamo che se hai lacune restano , migliori un pochino il resto è ok
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Ragazzi visto che ho fatto un upgrade e la bici è pulita ci ho fatto un paio di fotine, spero vi piaccciano...
Upgrade prossimi (avercene):
-) ruote xt tubbless;
-) forka rock shox reba o recon;
-) guarnitura xt;
-) ....

Vi chiedo una cosa, come per i gruppi, freni, ecc... ogni anno esce il modello nuovo, è così anche per le ruote (xt) per esempio?
Viste le buone considerazioni penso che i loro 250€ le xt li valgano tutti, un giorno mi deciderò...
 

Allegati

  • R0010674.jpg
    R0010674.jpg
    59,7 KB · Visite: 25
  • R0010678.jpg
    R0010678.jpg
    60,3 KB · Visite: 13
  • R0010679.jpg
    R0010679.jpg
    59,4 KB · Visite: 18

Ragnetto

Biker serius
11/4/09
127
0
0
Prov.Milano
Visita sito
Ragazzi visto che ho fatto un upgrade e la bici è pulita ci ho fatto un paio di fotine, spero vi piaccciano...
Upgrade prossimi (avercene):
-) ruote xt tubbless;
-) forka rock shox reba o recon;
-) guarnitura xt;
-) ....

Vi chiedo una cosa, come per i gruppi, freni, ecc... ogni anno esce il modello nuovo, è così anche per le ruote (xt) per esempio?
Viste le buone considerazioni penso che i loro 250€ le xt li valgano tutti, un giorno mi deciderò...

Bedda:celopiùg:

che forka hai??una tora??
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
Ho cominciato ad andare in bici con una vecchia (di oltre 15 anni) SCOTT Peak. Anche se inchiodata e molto pesante, per la scelta della bici nuova mi sono orientato su SCOTT, con cui mi ero trovato molto bene :)

eccola qui! finalmente le faccio una foto dopo un bel lavaggio! :)



telaio 2005
gruppo xtr completo
cerchi xtr
manubrio e pipa ritchey WCS
forca FOX RL80

pesa sui 9.1 con queli "pedalini" attaccati ai pedali e secondo portaborraccia (pietoso :D ) per l'estate
ciao!! :i-want-t:
 

baz

Biker imperialis
Ho cominciato ad andare in bici con una vecchia (di oltre 15 anni) SCOTT Peak. Anche se inchiodata e molto pesante, per la scelta della bici nuova mi sono orientato su SCOTT, con cui mi ero trovato molto bene :)

eccola qui! finalmente le faccio una foto dopo un bel lavaggio! :)

http://img35.imageshack.us/i/scottrid.jpg/

telaio 2005
gruppo xtr completo
cerchi xtr
manubrio e pipa ritchey WCS
forca FOX RL80

pesa sui 9.1 con queli "pedalini" attaccati ai pedali e secondo portaborraccia (pietoso :D ) per l'estate
ciao!! :i-want-t:
complimenti... proprio bella, è sempre uno spettacolo vedere la tramatura del carbonio
ciao :prost:
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
Grazie! :)

sì, per il carbonio in vista io vado matto! c'è una petizione?? dove devo firmare ?? :)

per le prestazioni, rispetto alla vecchia SCOTT Peak mi pare di aver fatto un salto mostruoso! è vero che, come si dice, a pedalare ci vogliono le gambe, però con la vecchia sembra veramente di tirare un macigno, e mi capitava spesso di arrivare "in stallo" negli strappi più ripidi, dove non ti puoi nemmeno alzare in piedi per via dell'aderenza. con questa come spingi spingi, vai su :D

anche in discesa è tutta un'altra cosa, questa volta forse più in negativo; cioè, non così negativo dai, però la vecchia bici da quasi 15kg prendeva molta più velocità, e nelle discese non troppo sconnesse è veramente gustosa! senza contare che in quelle pietraie dove c'è qualche pietra più grossa, dove passa, con il suo peso scaglia via gli ostacoli e sembra di stare su un binario! la leggerezza di questa si sente anche in questo caso: una pietra e la ruota davanti quasi salta, bisogna stare un po' più attenti, ma diciamo che compensa l'ammortizzatore anteriore che prima non avevo.
a parte questo la nuova mille volte! :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo