Le vostre Decathlon qui (parte 3)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Io parlo tanto ma ho avuto la sfiga/fortuna di finire in un gruppo di 14 persone che gia' conoscono tutti i percorsi locali .. e non ne abbiamo ancora fatto uno due volte .. ogni domenica diverso!
Dico sfiga/fortuna perche' e' per colpa loro se ho dovuto praticamente acquistare due MTB .. una per me ed una per mia moglie.

Stessa sfiga/fortuna. Fortuna perchè ne sanno una più del diavolo, sfiga perchè per colpa loro mi toccherà prendere una full per i percorsi impestati che scelgono.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
se volete sbavare dietro qualche bel telaio economico non esiste solo il Viper su probike...[url]http://www.rczbikeshop.com/italia/mtb/quadri/quadri.html[/URL]

Carino questo telaio, pure lui full 120mm. Mi sa che ho capito dove va a finire il mio inarrestabile percorso di upgrade;)

Molto belli anche i viper di probikeshop, sia front che full, il full costa qualcosina di più.

p.s.
Il telaio sul mercatino che ho linkato stamattina adesso ha un prezzo: 650 euro, a quella cifra passo di sicuro. Se avesse solo graffi superficiali (visto che io voglio ricolorare) invece resterebbe ragionabile l'altro telaio RR, anche se è bello stagionato.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Ma questi cartografi gps hanno anche le normali funzioni di conta km come i ciclo computer?

Strudiati questo topo, ti si aprirà un mondo.;)

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=210414

Io ho l'etrex 30, è un gps da trekking ma è ottimo per la mtb. Tieni conto che quando ti parlano di funzioni per il ciclismo (la serie Edge di garmin ad esempio), intendono bdc, e quindi cadenza, tempi sul giro. Io sul mio uso anche la fascia cardio, e mi trovo benone.

Hai tante schermate configurabili, io ne ho una in cui vedo: velocità, distanza percorsa, battito cardiaco etc. etc. che è molto simile alla schermata di un normale ciclocomputer.
Non la uso quasi mai, di solito tengo:
o la schermata con una grossa freccia, tipo bussola, che devi semplicemente seguire
o la schermata con mappa&direzione da seguire
oppure la schermata con il profilo altimetrico, dove vedi quanto c'è ancora da pedalare e quanto hai già pedalato, questa per la salita

p.s. @alenyc, ho un tuo pm ancora da rispondere, non mi sono dimenticato, devo capire quando potrei passare in quel negozio.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ragazzi, mi è partita la scimmia per il cartografo gps GARMIN.... L etrex30....Più o meno a quanto si trova?

Amazon lo da a 200 euro... Ma ne vale la pena?
In più vorrei capire se questo affare fa anche le semplici funzioni del ciclo computer oppure è solo a scopo di navigazione...
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Ragazzi, mi è partita la scimmia per il cartografo gps GARMIN.... L etrex30....Più o meno a quanto si trova?

Amazon lo da a 200 euro... Ma ne vale la pena?
In più vorrei capire se questo affare fa anche le semplici funzioni del ciclo computer oppure è solo a scopo di navigazione...


Considerando che la tua attuale bici non te la sei ancora goduta appieno, direi di no :spetteguless:
Ok la scimmia, ma sembra quasi che tu stia creando una bici da esposizione.....:il-saggi:
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
se cambiate i telai delle vostre bike vi spedisco fuori da questo topic!!! :arrabbiat: :smile:

Eh no, perchè io farò saltare fuori un telaio RR;)

(quello del secondo annuncio sarebbe perfetto perchè sembra molto ben tenuto, ma devo arrivare a far ragionare il venditore perchè a quel prezzo non si fa)

I mie dubbi sull'altro sono:
a) taglia
b) stato di conservazione (oltre alla vernice)
c) condizioni dell'ammo
d) senso di tutto il business, perchè solo con il telaio non posso uscirci;)
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Carino questo telaio, pure lui full 120mm. Mi sa che ho capito dove va a finire il mio inarrestabile percorso di upgrade;)

Molto belli anche i viper di probikeshop, sia front che full, il full costa qualcosina di più.

p.s.
Il telaio sul mercatino che ho linkato stamattina adesso ha un prezzo: 650 euro, a quella cifra passo di sicuro. Se avesse solo graffi superficiali (visto che io voglio ricolorare) invece resterebbe ragionabile l'altro telaio RR, anche se è bello stagionato.

Se non hai fretta, ti consiglio un discreto/buon telaio di partenza e costruirti con calma la tua bici da 0 seguendo il mercatino non facendoti scappare le occasioni.
Ti porterà via soldi e tempo, ma arriverai a lavoro ultimato con grande soddisfazione.

Tra un telaio a 150€ vecchio di 5/6 anni ed uno nuovo a 300€ opterei per il secondo.

Vedi tu!
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Considerando che la tua attuale bici non te la sei ancora goduta appieno, direi di no :spetteguless:
Ok la scimmia, ma sembra quasi che tu stia creando una bici da esposizione.....:il-saggi:

Beh, non è questione di estetica ed esposizione, ma di funzionalità... Spesso e volentieri mi trovo in posti che non conosco e fare mille giri per trovare la strada giusta... O chiedere a mille persone... Indubbiamente un gps sarebbe molto comodo e funzionale..

Poi se il gps ha anche le funzioni di un classico ciclo computer sarebbe il massimo...
Perché negarsi queste comodità se possono migliorare l esperienza durante le uscite...
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Beh, non è questione di estetica ed esposizione, ma di funzionalità... Spesso e volentieri mi trovo in posti che non conosco e fare mille giri per trovare la strada giusta... O chiedere a mille persone... Indubbiamente un gps sarebbe molto comodo e funzionale..

Poi se il gps ha anche le funzioni di un classico ciclo computer sarebbe il massimo...
Perché negarsi queste comodità se possono migliorare l esperienza durante le uscite...

Beh, il bello della MTB è anche quello di esplorare l'esplorabile.
Un compueterino che ti indica la strada (Indubbiamente comodo), diventerebbe quasi un'uscita "automatica" in cui segui alla lettera quello che ti viene indicato.
Per me perderesti gran parte del fascino e della libertà che ti trasmette un giro in MTB.

Poi oh, se vuoi prendertelo perché ti è partita la scimmia fai pure, ma inizierei a godermi più intensamente la bici piuttosto che pensare a continui up.
Sparati 1000km e poi vedi cosa sia meglio fare e cosa no.

IMHO.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Beh, il bello della MTB è anche quello di esplorare l'esplorabile.
Un compueterino che ti indica la strada (Indubbiamente comodo), diventerebbe quasi un'uscita "automatica" in cui segui alla lettera quello che ti viene indicato.
Per me perderesti gran parte del fascino e della libertà che ti trasmette un giro in MTB.

Poi oh, se vuoi prendertelo perché ti è partita la scimmia fai pure, ma inizierei a godermi più intensamente la bici piuttosto che pensare a continui up.
Sparati 1000km e poi vedi cosa sia meglio fare e cosa no.

IMHO.

Questo è vero però con tutti i percorsi che ci sono, postati sul forum e le relative tracce gps, l idea di un navigatore mi alletta molto... Insomma, ben diverso che andare allo sbaraglio in un uscita fuori porta, dove si sta fuori tutta la giornata, magari in montagna nei boschi...
Io ad esempio non saprei come fare senza indicazioni in un posto così...
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Questo è vero però con tutti i percorsi che ci sono, postati sul forum e le relative tracce gps, l idea di un navigatore mi alletta molto... Insomma, ben diverso che andare allo sbaraglio in un uscita fuori porta, dove si sta fuori tutta la giornata, magari in montagna nei boschi...
Io ad esempio non saprei come fare senza indicazioni in un posto così...


Ho capito, ma un percorso di 30km tra i boschi bene o male è segnalato e battuto...non è che ti addentri nella foresta amazzonica e dove vai vai.....
Vedi tu comunque (Noi sappiamo già che tempo 10 giorni te lo ordini, quando ti parte la scimmia.....:smile:).
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Bdiventerebbe quasi un'uscita "automatica" in cui segui alla lettera quello che ti viene indicato.

Perdonatemi, ma non è così.

Quando giro con la traccia sul gps, mi avventuro in varianti molto sereno, tranquillo del fatto che anche se la mia deviazione non dovesse finire proprio dove penso io, a casa ci si torna cmq.

Non so se divagherei così tranquillo senza la traccia, magari mi sentirei obbligato a stare sul "sentiero principale".

Poi, il mio consiglio ad [MENTION=112502]alenyc[/MENTION] è di vedere prima se trova dei compagni di uscita, perchè se si aggrega ad un gruppo "organizzato", è facile che uno col gps ci sia già. Se gira da solo (o con morosa al seguito) e si avventura in giri intricati, il gps secondo me non è una "opzione", va preso e basta perchè fa parte delle dotazioni di "sicurezza".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo