Le vostre Decathlon qui (parte 3)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Con queste frasi ricadiamo sempre nel solito pentolone di chi Dino no e chi dice sì agli upgrade...

Con me sfondi una porta spalancata.;)

Io ad uppare, montare, smontare mi diverto e continuerò a farlo semplicemente perchè mi appassiona, mi fa capire meglio come funzionano le cose. Solo essermi fatto due pippettine mentali su un telaio full mi ha fatto scoprire delle cose.

Chi la vede diversamente, continuerà a vederla diversamente. L'importante poi è che, quando arriva la domenica (o sabato, o giovedì) si prendano tutte le nostre belle bighe, pimpate e non, e si vada e pedalare nei boschi.;)
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Come già detto, è bene ricordare che gli upgrade su qualsiasi biga sono sconvenienti rispetto ad una biga nuova già montata... Questo è ovvio per ognuno.

Però molte volte le persone si dimenticano che nell acquisto della biga, ci sono vari aspetti MOLTO importanti che vanno a determinare appunto l acquisto.

In primis la disponibilità economica:

Una persona che non può spendere di botto 1000 euro deve scendere a compromessi o rinviare l acquisto a data non precisa.

Con l upgrade, si ha la possibilità di spalmare bene la spesa anche se più alta, sentendo meno l uscita di soldi dalle tasche.

Altro fattore è il non sapere se lo sport piace:una persona che si avvicina non può proprio pensare di spendere cifroni con la possibilità di abbandonare la biga in box se lo sport non lo entusiasma... Se non piace, avrà speso I suoi 350 euro, se piace ma non vuole vendere la biga per prenderne una più cara, può mettere mano pian piano...

Perché continuare a dire di non fare upgrade a priori... Uno deve guardare tutti gli aspetti..

Tante volte con questa frase, sembra di leggere tra le righe che gli upgrade non vanno bene solo su rr perché sono della decathlon... Mentre su altri marche più blasonate si...

Se io smonto i singoli pezzi e li vendo, hanno lo stesso valore sul mercatino di pezzi smontati da una cannondale e compagnia bella...
 
  • Mi piace
Reactions: BkR

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
La mia biga è ancora originale al 100 %...

Ho tolto le luci, campanello, catarinfrangeti e lacci pedali..

Montato camere slime e fasce geax kevlar...

Ciascuno di noi a le proprie motivazioni personali...

Ma io... VI INVIDIO... vorrei uppare, montare, smontare... ma in questo momento non ho il dollaro da uttilizzare per la biga...:cry:

Per il momento fantastico grazie a voi...:sbavon:

Un domani sarete voi a darmi delucidazioni e consigli.. e spero che il domani arrivi presto!!!;-)
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
La cosa più bella di tutti questi upgrade però è stata quella di smontare la biga è metterci davvero mano...
Mi ricordo ancora con la vecchia 6.0 full che a causa della ghiera di chiusura del mc interno a perno quadro, sono dovuto andare ben 2 volte alla deca per farmelo stringere... Continuava a smollarsi... Adesso mi viene da ridere perché una cosa del genere la sistemerei forse in nemmeno 5 minuti...
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Io ad uppare, montare, smontare mi diverto e continuerò a farlo semplicemente perchè mi appassiona, mi fa capire meglio come funzionano le cose.

ricalco parola per parola...segno di punteggiatura per segno di punteggiatura...(anche se spesso nel mio caso il risultato è qualche danno...:smile:)
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
In merito a montare e smontare, nuovo progetto in corso...

Sto smontando il cancellaccio di mia madre, una citybike di 15 anni di età.. Devo grattare via tutta la vernice, tirare via un po di ruggine e ripitturarla... La pitturero a bomboletta visto che la bici non vale nemmeno 10 euro... Sicuramente verrà meglio di adesso...
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
Con me sfondi una porta spalancata.;)

Io ad uppare, montare, smontare mi diverto e continuerò a farlo semplicemente perchè mi appassiona, mi fa capire meglio come funzionano le cose.

Se e' per la prima frase quotata .. sfondate un altra porta gia' spalancata! :-)

Non esiste che io acquisti una bicicletta fatta e finita e la usi solo per uscire la domenica!
Il mio giochino dove sta? ... sai che noia trovarsela pronta e non poterci lavorare.

Il problema e' la base dalla quale partire .. per non buttare soldi.
Con una 5.3 la cosa e' fattibile perche' e' cmq un ottimo telaio standard .. che a mio parere che non sfigura con tanti altri con il nomino piu' famoso stampato.
Diverso invece il ragionamento che puo' fare uno con una 6.3 o con una 5.3 Big .. entrambi (per motivi diversi) con un telaio che "NON" sta al pari della concorrenza... e che quindi difficilmente prevede la possibilita' di essere sviluppato non perdendoci denari.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Se e' per la prima frase quotata .. sfondate un altra porta gia' spalancata! :-)

Non esiste che io acquisti una bicicletta fatta e finita e la usi solo per uscire la domenica!
Il mio giochino dove sta? ... sai che noia trovarsela pronta e non poterci lavorare.

Il problema e' la base dalla quale partire .. per non buttare soldi.
Con una 5.3 la cosa e' fattibile perche' e' cmq un ottimo telaio standard .. che a mio parere che non sfigura con tanti altri con il nomino piu' famoso stampato.
Diverso invece il ragionamento che puo' fare uno con una 6.3 o con una 5.3 Big .. entrambi (per motivi diversi) con un telaio che "NON" sta al pari della concorrenza... e che quindi difficilmente prevede la possibilita' di essere sviluppato non perdendoci denari.

Leggo adesso di come la pensi riguardo al telaio della 5.3... Infatti adesso devo valutare bene e attentamente se più avanti valga la pena cambiarlo con altro e vedere in cosa migliorerei ovviamente trasportando tutta la componentistica che ho al momento...

Giusto per capire, un telaio a sezione triangolare invece che tonda migliore ebbe oppure è solo pura questione estetica?

Cmq cambiando discorso, solo ora ho scoperto la zezio e percorsi del forum... È vedo con piacere che nella mia zona o cmq a 30km di macchina ci sono percorsi su mulattiere davvero belli e impegnativi... Perlomeno più dei miei soliti giri..

Quindi vi hiedo una cosa... La mia biga sarà in grado di fare questi percorsi su mulattiere, in bosco con discese su sentieri?

Inoltre vedo che ci sono le traccie gps, ma avendo solo il telaio come gps e quindi non consultabile in sella, come faccio per seguire il percorso?
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
Cmq cambiando discorso, solo ora ho scoperto la zezio e percorsi del forum... È vedo con piacere che nella mia zona o cmq a 30km di macchina ci sono percorsi su mulattiere davvero belli e impegnativi... Perlomeno più dei miei soliti giri..

Scherzi .. tra Brescia e Bergamo abbiamo una marea di percorsi fantastici!
Se non li abbiamo noi che tra valli - colline - montagne - fiumi siamo circondati!
Tutto sta a cercare i percorsi gia' studiati .. io ne ho trovati tanti su siti web locali (www.bresciainbici.it) ma sono certo che anche Bergamo e' ampiamente rappresentata .. cercali!

Ah! ecco .. il primo accessorio per MTB che ho acquistato (ancora prima delle bici) e' stato un portabici a due posti per la Renault Modus di mia moglie! ;-) un must per arrivare ad inizio percorso.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Alla stragrande! se sono riuscito io a fare cose che non immaginavo con una 5.3 Big a maggior ragione uno come te molto piu' preparato ed esperto le puo' fare con una 5.3

Ok magari sabato provo qualcosa... Il problema rimane come seguire il percorso mentre si pedala... Il telefono non lo fisso al manubrio perché se succede qualcosa, vanno a ramengo 700 euro di telefono...
Avete idee?
Non vorrei rischiare di perdermi nei boschi sopratutto adesso che fa buio presto...
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Beh, una full non andrebbe a portare più comodità durante le uscite visto che cmq il telaio assorbe meglio le condizioni del terreno?

Tanto, cambiare per cambiare... Meglio fare qcs di serio che cmq non mi chiude alcune possibilità no?
Ripeto, chiedo a voi, avete partorito la mia ex 5.3... Quindi se vi chiedo è perché mi fido e non poco...


Fossi in te andrei di 29'' per cambiare completamente genere.
Un full, visto quello che fai abitualmente, sarebbe "troppo" e ti creerebbe ulteriori sbatti di manutenzione ordinaria.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Diverso invece il ragionamento che puo' fare uno con una 6.3 o con una 5.3 Big .. entrambi (per motivi diversi) con un telaio che "NON" sta al pari della concorrenza... e che quindi difficilmente prevede la possibilita' di essere sviluppato non perdendoci denari.

Sulla 6.3 non mi esprimo, non la conosco. Però il telaio della 5.3 big non mi è sembrato così diverso dal telaio della 5.3. Io penso che anche nella big il punto debole sia il montaggio, più che il telaio, e le ruote in particolare. Per cui, se hai soldi da BRUCIARE, e voglia di imparare, potresti tranquillamente smanettare anche la tua.

E poi, non sei tu ad aver _inventato_ l'upgrade della serie sterzo??
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Quindi vi hiedo una cosa... La mia biga sarà in grado di fare questi percorsi su mulattiere, in bosco con discese su sentieri?

Ma scherzi? tutti gli up che li abbiamo fatti a fare?;) La 5.3 acchittata per benino affronta percorsi fino ad un discreto grado di impegno.

Io giro con gente che ha solo delle enduro da 160/160mm di escursione, vado dove vanno loro, certamente più piano. Dove loro riescono ad andare e io devo scendere, questo non succede _mai_ per colpa della biga ma per colpa del pilota, che o non è capace, o se la fa addosso.;)

p.s.
oltre alla sez itinerari, fai un giro anche nella sezione Regioni e vedi se c'è un gruppo dalle tue parti con cui cominciare a fare giri più lunghi, più impegnativi. Le tracce gps sono una figata, ma muoversi le prime volte con chi conosce il giro....non ha prezzo.
 

luckyalpha

Biker superis
Ok magari sabato provo qualcosa... Il problema rimane come seguire il percorso mentre si pedala... Il telefono non lo fisso al manubrio perché se succede qualcosa, vanno a ramengo 700 euro di telefono...
Avete idee?
Non vorrei rischiare di perdermi nei boschi sopratutto adesso che fa buio presto...

io ho tovato su ebay per 90 euro un navigatore GARMIN etrex10 nuovo di pacca...domenica lo provo su qualche sentiero che conosco:spetteguless:
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
..fai un giro anche nella sezione Regioni e vedi se c'è un gruppo dalle tue parti con cui cominciare a fare giri più lunghi, più impegnativi.

Ecco esatto .. ottimo il consiglio!
Io parlo tanto ma ho avuto la sfiga/fortuna di finire in un gruppo di 14 persone che gia' conoscono tutti i percorsi locali .. e non ne abbiamo ancora fatto uno due volte .. ogni domenica diverso!
Dico sfiga/fortuna perche' e' per colpa loro se ho dovuto praticamente acquistare due MTB .. una per me ed una per mia moglie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo