Le vostre Decathlon qui (parte 3)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
ola possiedo gia una scott da dh,e una olimpia da xc,più una bmx cruiser,e voerrei un enduro piu leggero per quando faccio discese senza salti da gravity,come la vedete la fr6 evo?,magari con qualche miglioria?

azzo leggo ora 17,8kg,la mia dh ne ppesa 18netti....cosa potri prendere su quel budget?
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ragazzi, ma con l acquisto della biga, alla deca dovrebbero dare gli spessori da mettere nelle pinze freno quando si rimuovono le ruote?

Ho su gli elixir 3 ma non me li hanno dati...

Idem lo spessore da mettere nelle pinze quando si rimuovono le pastiglie..
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ragazzi, ma con l acquisto della biga, alla deca dovrebbero dare gli spessori da mettere nelle pinze freno quando si rimuovono le ruote?

Ho su gli elixir 3 ma non me li hanno dati...

Idem lo spessore da mettere nelle pinze quando si rimuovono le pastiglie..
Io ce li avevo dentro un sacchetto con istruzioni varie, cd e quant'altro.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Del distanziatore per quando tolgo le pastiglie non ne sapevo nemmeno l'esistenza. Come sarebbe fatto?

È un blocchetto di plastica che va tra i pistoncini e simula lo spessore delle pastiglie nuove... In teoria va usato nelle operazioni di cambio olio e spurgo...
Molto più utili i distanziali per quando togli le ruote, se senza e premi i freni, i pistoncini escono e se escono troppo rischi di far fuoriuscire olio e far entrare aria nell impianto...
 

PowerRS

Biker novus
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto qui sul forum dato che cercando informazioni sulle MTB Decathlon sono capitato qui e il posto mi sembra veramente quello giusto !!!
Sto valutando le 9.1, 9.2, e una ER1 in esemplare unico non più ordinabile. Tutto questo al Deca di Udine.
Attualmente possiedo da più o meno 7-8 anni una Bottecchia CC 6.8 full con forca RockShox Dart3, mono DNM aria/olio regolabile solo pompando aria a pressione con la pompetta apposita. Cambi Shimano Deore LX, freni Shimano Deore XT.
A questo punto chiedo a voi più esperti se le bici Deca da me elencate possono sostituire e quindi cambiare in meglio rispetto alla mia attuale. La ER1 mi pare la diano a 1300€... ma non ricordo bene. Le altre al prezzo indicato sul sito.
Inoltre mi hanno proposto anche una 9.9 in carbonio pezzo unico taglia L non ordinabile a 1699€ ma qui sono un po fuori budget.....
Altra domanda... il sistema NEUF funziona ? Ho provato tutte le bici da me indicate grazie alla disponibilità del ragazzo del reparto MTB ma avevano tutte le gomme sgonfie e non ho potuto "saltellare" per testare le sospensioni....
Io penso siano ottime bici ma amici me le sconsigliano dicendo che è roba del Decathlon.... e di prendere MTB di marchi più famosi... io penso che con quelle caratteristiche delle bici del Deca per avere bici di marca con componenti simili si spenda molto di più.
Io faccio pochi km in MTB, ogni tanto vado al lavoro per stradine sterrate o giri ormai collaudati al 80% in sterrato e dopo aver provato sia front che full non tornerei più indietro !! Full forever !!
Ora attendo le vostre spiegazioni in merito !! Grazie mille !!!
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto qui sul forum dato che cercando informazioni sulle MTB Decathlon sono capitato qui e il posto mi sembra veramente quello giusto !!!
Sto valutando le 9.1, 9.2, e una ER1 in esemplare unico non più ordinabile. Tutto questo al Deca di Udine.
Attualmente possiedo da più o meno 7-8 anni una Bottecchia CC 6.8 full con forca RockShox Dart3, mono DNM aria/olio regolabile solo pompando aria a pressione con la pompetta apposita. Cambi Shimano Deore LX, freni Shimano Deore XT.
A questo punto chiedo a voi più esperti se le bici Deca da me elencate possono sostituire e quindi cambiare in meglio rispetto alla mia attuale. La ER1 mi pare la diano a 1300€... ma non ricordo bene. Le altre al prezzo indicato sul sito.
Inoltre mi hanno proposto anche una 9.9 in carbonio pezzo unico taglia L non ordinabile a 1699€ ma qui sono un po fuori budget.....
Altra domanda... il sistema NEUF funziona ? Ho provato tutte le bici da me indicate grazie alla disponibilità del ragazzo del reparto MTB ma avevano tutte le gomme sgonfie e non ho potuto "saltellare" per testare le sospensioni....
Io penso siano ottime bici ma amici me le sconsigliano dicendo che è roba del Decathlon.... e di prendere MTB di marchi più famosi... io penso che con quelle caratteristiche delle bici del Deca per avere bici di marca con componenti simili si spenda molto di più.
Io faccio pochi km in MTB, ogni tanto vado al lavoro per stradine sterrate o giri ormai collaudati al 80% in sterrato e dopo aver provato sia front che full non tornerei più indietro !! Full forever !!
Ora attendo le vostre spiegazioni in merito !! Grazie mille !!!

le ultime ER1 le hanno date a 1.009 € e le ultimissime anche a qualcosina meno quindi a 1.300 è prezzo pieno...e perchè dovrebbero darti un fine serie a prezzo pieno? :nunsacci:
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
le ultime ER1 le hanno date a 1.009 € e le ultimissime anche a qualcosina meno quindi a 1.300 è prezzo pieno...e perchè dovrebbero darti un fine serie a prezzo pieno? :nunsacci:
Confermo e aggiungo il link:
http://www.decathlon.it/rockrider-er1-id_8161007.html
Quindi se decidi per quella, chiedi quantomeno il prezzo che c'era sul sito, nemmeno un euro di più.
Il problema è che forse la ER1 è un po' troppo all mountain per quel che dici di volerci fare.
Ma a 1000€ è sicuramente più conveniente della 9.1. Scelta difficile.

Il NEUF funziona come anti bobbing, anche se l'ammortizzatore è un po' pigro nelle reazioni.
 

PowerRS

Biker novus
Giusto !!!! Il prezzo è 1009€ !!!! E' che ho visto le bici sabato scorso e non mi ricordo bene i vari prezzi !!!!! Infatti anche il ragazzo mi ha detto che è un po più robusta della 9.1 9.2.
Sicuramente pesa un po di più... Il problema è che io la vorrei cambiare ad aprile e per quella volta la er1 l'avranno già venduta.
Tra 9.1 e 9.2 ? E la full carbon a 1699€ ??
Come sono i cambi SRAM ? Non ho mai avuto il piacere di usarli....
Mi era venuta la sensazione che il NEUF "irrigidisca" la sospensione... può essere o è solo una mia sensazione ?
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Giusto !!!! Il prezzo è 1009€ !!!! E' che ho visto le bici sabato scorso e non mi ricordo bene i vari prezzi !!!!! Infatti anche il ragazzo mi ha detto che è un po più robusta della 9.1 9.2.
Sicuramente pesa un po di più... Il problema è che io la vorrei cambiare ad aprile e per quella volta la er1 l'avranno già venduta.
Tra 9.1 e 9.2 ? E la full carbon a 1699€ ??
Come sono i cambi SRAM ? Non ho mai avuto il piacere di usarli....
Mi era venuta la sensazione che il NEUF "irrigidisca" la sospensione... può essere o è solo una mia sensazione ?

Beh, non pensare che cambi moltissimo come pesi tra le 2...conta che la er1 ha una forca con più escursione, ha un canotto da 1,5 pollici contro 1e 1/8 della serie 9

Le gomme sono più grosse, sicuramente il telaio è più rigido e robusto proprio perché è una bici da am/enduro...

I cambi sram funzionano bene, secondo me a livello degli shimano.. Ovviamente di pari categoria... Quindi deore/x5,slx/x7,xt/x9,xtr/x0
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
Beh, non pensare che cambi moltissimo come pesi tra le 2...conta che la er1 ha una forca con più escursione, ha un canotto da 1,5 pollici contro 1e 1/8 della serie 9

Le gomme sono più grosse, sicuramente il telaio è più rigido e robusto proprio perché è una bici da am/enduro...

I cambi sram funzionano bene, secondo me a livello degli shimano.. Ovviamente di pari categoria... Quindi deore/x5,slx/x7,xt/x9,xtr/x0

io per esempio prima avevo un x9, ora SLX... mi piaceva molto di più SRAM, mi sembrava più solido e la cambiata la sentivo bella secca. Se avessi la possibilità di scegliere tornerei a SRAM anche per motivi estetici.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo