Le vostre DA BOMB. Qui!!!

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
bello il moab, mi è sempre piaciuto e a mio parere é sottovalutato ....

bello anche l'accostamento dei colori

ma tu sei altino (185) e hai sentito la necessità di scendere alla S... curiosità che lunghezza ha l'orizzontale virtuale?
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Voglio assemblarmi una Da Bomb Cherry. (Dopo vari ripensamenti e delusioni, in realta' volevo un'altro genere di bici, ma alla fine mi sono ricreduto non avendo trovato il telaio della taglia che volevo io ho deciso di cambiare genere di bike anche perche' nel frattempo ho iniziato a capirci un pochino di piu' grazie al forum).

Sono indeciso tra il telaio Cherry da 3"-5" (escursione regolabile spostando l'ammortizzatore) che mi pare sia la versione precedente del 2007 e che monta un ammortizzatore posteriore Manitou Metel R e tra il telaio Cherry da 4" fisso (non regolabile) che mi pare sia l'ultima versione del 2008 e che monta un ammortizzatore posteriore Manitou Metel RP (non ho capito che differenza ci sia tra i due ammortizzatori a parte l'estetica e credo il costo in quanto la versione con l'RP costa circa 100 euro in piu').

Uso che farei e' classificabile tra XC spostato verso il Trail e l'All mountain.
So che e' una frase senza senso in quanto una disciplina e' diversa dall'altra, ma per l'XC puro ho deciso di usare una front leggera con forcella Reba e di dedicare una bike full ad un uso piu' vario.
In realta' non sono uno specialista di una disciplina in particolare e non faccio gare e quindi vorrei una bici che sia abbastanza versatile, non eccessivamente pesante e soprattutto pedalabile, deve essere molto pedalabile, per cui l'allestirei se possibile con componenti leggeri (non farei free-ride per cui non mi servono le caratteristiche di escursione e di robustezza necessarie), anche se avendo appunto una front in alluminio allestita bene, mi sono spostato piu' verso escursioni ed allestimenti meno da XC (non disdegnando pero' anche percorsi tipo XC).

Come forcella anteriore ho scelto una Rock Shox Revelation 426 ad aria da 130mm di escursione (non U-Turn e non a molla). L'obiettivo, come detto sopra era di affiancare ad una discreta escursione (130mm), un peso comunque relativamente contenuto del mezzo. (il peso dichiarato della forcella sul sito e' di circa 1740 grammi, quindi un peso da XC in un'escursione di AM anche se la Rock Shox mette la Revelation tra le forcelle da All Mountain essendo da 130mm).

Sto sbagliando qualcosa? (non intendo dire in assoluto ma per l'uso molto pedalato del mezzo che vorrei non disdegnando la possibilita' di utilizzo in montagna... per "le discese ardite... e le risalite..." ).

Su che modello mi oriento? Sulla versione 2007 con escursione regolabile e piu' economica, oppure sulla versione 2008 senza possibilta' di regolare l'escursione che e' fissa da 4" e con il Metel RP ?
La forcella scelta (NB: Per l'uso pedalato e non esasperato che richieda escursioni maggiori, puo' andare bene?) .
ho avuto il cherry e mi sono trovato bene, avevo la 18 e perl'uso pedalato mi andava bene ma per l'uso FR era un pelo grande (sono 175)
l'ho montato in sequenza con: psylo da 125 U-turn, marza Z1 130 eta, e marza Z150 eta
in base ai miei gusti se vuoi fare un uso a 360° l'ideale é proprio 130 e la riduzione della corsa puoi anche non prenderla e risparmiarti i soldi relativi

la revelation da 130 é un'ottima forca molto leggera e in quell'escursione puoi anche prenderla fissa
se vuoi esagerare puoi considerare la pike (140) che prenderei con lo u-turn, pesa un 3/400 gr in pù e che però richiede la ruota con PP
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.860
2.781
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
bello il moab, mi è sempre piaciuto e a mio parere é sottovalutato ....

bello anche l'accostamento dei colori

ma tu sei altino (185) e hai sentito la necessità di scendere alla S... curiosità che lunghezza ha l'orizzontale virtuale?

Ciao....in realtà non sentivo la necessità. Mi trovavo molto bene con la taglia superiore, ma avendolo dal novembre 2005 ed essendo bello vissuto lo volevo verniciare. Me ne hanno offerto uno nuovo e ho provato la taglia S (potevo prendere ancora la M; la S in realtà l'avevo già provata -da un amico e anche se con doppia piastra- in passato per qualche discesa). Sono contento! Dopo la prima discesa mi ero spaventato, ballava da bestia in velocità (nel pezzo veloce del mottarone). Poi ho tarato meglio l'ammo (nuovo) e spostato la piega manubrio leggermente in avanti per avere un assetto più spostato sull'anteriore (DH race mode). Dopo la seconda discesa avevo un sorriso che andava da orecchio ad orecchio.

Il top tube della taglia S è lungo 600 mm (dati dabomb); taglia M 623 mm. Interasse 1114 mm (S); 1135 mm (M).

Ciao!

PS: quoto BKR per il cherry!
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
la forcella per quanto ne capisco è ok......io avevo iniziato con il cherry e una forcella marzocchi (z1 MCR; my 2003) con escursione da 130 mm.

Per il telaio....quello con escursione da 5" è più orientato alla discesa.........in quanto 5" sono meglio di 4" ;-). Quindi ti permetterebbe qualche soddisfazione in più in discesa.....quella nuova è dedicata allo slopestyle anche se penso che per il tuo uso tutte e due siano ok. Scegli la taglia in modo che tu possa pedalarle bene.

Ciao

Grazie. Che significa esattamente che quella nuova e' dedicata allo slopestyle? (Esteticamente mi sembrano entrambi slope i due telaio, e molto simili, a parte ovviamente l'attacco ammortizzatore e la possibilita' di regolazione).
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
ho avuto il cherry e mi sono trovato bene, avevo la 18 e perl'uso pedalato mi andava bene ma per l'uso FR era un pelo grande (sono 175)
l'ho montato in sequenza con: psylo da 125 U-turn, marza Z1 130 eta, e marza Z150 eta
in base ai miei gusti se vuoi fare un uso a 360° l'ideale é proprio 130 e la riduzione della corsa puoi anche non prenderla e risparmiarti i soldi relativi

la revelation da 130 é un'ottima forca molto leggera e in quell'escursione puoi anche prenderla fissa
se vuoi esagerare puoi considerare la pike (140) che prenderei con lo u-turn, pesa un 3/400 gr in pù e che però richiede la ruota con PP

Certo che mi piace molto anche la moab, anche se sono piu' orientato al cherry per l'uso che penso di farne io.
Sono alto 159 (160 con le scarpe). La piu' piccola e' la S. Dovrebbe andarmi bene? Non e' che sia troppo grossa per me? Purtroppo alto (o meglio basso) cosi' sono e cosi' resto.
Per la forcella sono orientato alla Revelation ad aria fissa da 130 che costa meno e pesa pure meno (300 grammi in meno di qui, 100 in meno di la' si fa presto a scendere o salire di mezzo chilo).
Per quanto riguarda l'ammortizzatore posteriore, va bene il manitou metel R a molla (o era meglio l'RP sempre a molla ?). Oppure ha senso sostituirlo ad esempio con un Rock Shox Monarch 4.2 ad aria?
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
penso che sia ridotta l'escursione per renderla più adatta ad essere massacrata nei saltoni e acrobazie varie...
io prenderei quella classica regolabile... mi pare + adatta al tuo uso
per la taglia penso che la S vada bene.... io avevo la M e sono 175
visto che sarai anche leggero la revelation mi pare meglio
e ci metterei pure un ammo ad aria... (io avevo trovato il feeling ottimale proprio con un ammo ad aria... dato che il carro di suo é estremamente sensibile e lineare)
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
penso che sia ridotta l'escursione per renderla più adatta ad essere massacrata nei saltoni e acrobazie varie...
io prenderei quella classica regolabile... mi pare + adatta al tuo uso
per la taglia penso che la S vada bene.... io avevo la M e sono 175
visto che sarai anche leggero la revelation mi pare meglio
e ci metterei pure un ammo ad aria... (io avevo trovato il feeling ottimale proprio con un ammo ad aria... dato che il carro di suo é estremamente sensibile e lineare)

Grazie. Diciamo che peso piu' del dovuto (68 chili) ma non dovrebbero comunque esserci problemi immagino).
Per l'ammo ad aria non saprei quale possa essere meglio, se un Fox o se appunto il Rock Shox che ho indicato (che costa forse meno).
Con la differenza di prezzo scegliendo il telaio classico che costa meno riesco a farci stare in tempi abbastanza veloci anche l'ammortizzatore ad aria.
Tu l'hai ancora la Cherry o l'hai venduta? Non la vedo piu' tra le tue bici indicate nel profilo. Come mai? Perche' non ti trovavi bene e hai scelto di meglio oppure solo per una naturale e normale evoluzione?
Cioe' la Cherry e' una buona bici o meglio rivolgersi ad altro genere fin da subito? (scusate le centinaia di domande che faccio, ma prima di investirci dei soldi, non potendo provare i modelli vari, mi affido alle esperienze di chi ha gia' avuto le diverse bici per capire quale sia meglio come rapporto qualita' prezzo per le mie esigenze).
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.860
2.781
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
anche da parte mia quoto bkr.......la versione slopestyle dovrebbe essere dedicata ad utilizzo nei bikepark. Io prenderei la versione classica taglia S con ammo ad aria (io non amo gli ammo ad aria ma per il tuo utilizzo dovrebbe essere perfetto, anche perchè è più leggero).

E per la questione upgrade ti dico la mia. La mia cherry (presa nel 2003) alla fine era montata cattiva e ci facevo roba grossa (per me). Esempio, drop fino a tre metri (e molti sul forum possono confermare eheh). Non essendo però dedicata al FR di questo tipo ed avendo pertanto settato le sospensioni dure (forcella Z150 FR con molle dure e ammo -attenzione- Fox Vanilla RC con molla 1050 libbre e compressione settata sul duro), in discesa sembrava di scendere con una rigida. Quindi pedalavo con fatica (il peso era notevole) e alla fine delle discese ero massacrato per via del settaggio hard. Solo nei drop mi toglievo delle soddisfazioni.....ho quindi deciso di alleggerire il cherry per utilizzo all-mountain e di prendere una sorellona (sempre dabomb perchè con il cherry mi ero trovato divinamente), il moab, per utilizzo FR.

Ciao
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Grazie dei suggerimenti.
Quindi riassumendo. Cherry Bomb versione classica 3-5" pollici, forcella Rock Shox Revelation 426 air da 130 fissa.

Freni? Formula Oro 24 K possono andare ? o sono sufficienti anche dei freni a disco shimano XTR o XT che sono piu' economici ?
Per ora me la tengo con l'ammortizzatore di serie, il metel R a molla.
Devo capire se puo' essere sostituito all'origine con un ammortizzatore ad aria oppure no altrimenti lo sostituiro' in un secondo tempo.

Che ruote consigliate? da XC vanno bene o meglio da AM?
Gomme? Larsen TT Maxxel possono andare? Magari anteriore da 2.35 e posteriore da 2.10 per risparmiare sul peso (oppure una copia piu' adatta ad XC?).
Cambio pensavo un classico Shimano XT, come pedivelle pensavo XT o XTR con movimento centrale integrato.
Serie sterzo originale da Bomb, con manubrio ed attacco manubrio da Bomb.
Vorrei un buon compromesso tra peso, affidabilita' e costo, senza appesantirla troppo da un lato (per l'uso che ne vorrei fare io) e senza spenderci troppo.
Se ho capito bene il telaio da Bomb Cherry cambia molto a seconda dell'allestimento, nel senso che puo' variare da un allestimento leggero al limite tra XC e trail, ad un allestimento piu spostato verso l'AM ed il Freeride, a secondo della forcella, degli ammortizzatori , dei componenti scelti nel montaggio, con pesi differenti e di conseguenza comportamenti differenti.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
mazza apeschi, quante domande....
provo a dirti la mia in breve:
innanzi tutto quoto Ymarty: montata pesante è una bella bestia, montata leggera si difende molto bene, non è un campione di leggerezza ma una trail da 130 sui 15 kili ci viene bene e può essere anche una scelta da non cambiare dpo sei mesi
é un bel telaio che mi piaceva... l'ho venduto solo per smania di provare altre bighe

per l'ammo ad aria a mio avviso non é molto critica: il carro é molto sensibile e lineare e a mio avviso non richiede ammo sofisticati e costosi, ma se non ti piace il bobbing un ammo con un dispositivo antibob ma disinseribile
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Quindi riassumendo. Cherry Bomb versione classica 3-5" pollici, forcella Rock Shox Revelation 426 air da 130 fissa.

Freni? sono sufficienti freni a disco shimano XT che sono piu' economici ? SI

Per ora me la tengo con l'ammortizzatore di serie, il metel R a molla.
Devo capire se puo' essere sostituito all'origine con un ammortizzatore ad aria oppure no altrimenti lo sostituiro' in un secondo tempo.

Che ruote consigliate? da XC vanno bene o meglio da AM? perte e per l'uso anche da XC (valide ed economiche ad esempio mavic crossride sui 150 €)

Gomme? Larsen TT Maxxel possono andare? Magari anteriore da 2.35 e posteriore da 2.10 per risparmiare sul peso (oppure una copia piu' adatta ad XC?): molto soggettivo comunque possono essere una buona scelta

Cambio pensavo un classico Shimano XT, come pedivelle pensavo XT

Serie sterzo originale da Bomb, con manubrio ed attacco manubrio da Bomb: possono andare

un buon compromesso tra peso, affidabilita' e costo, senza appesantirla troppo per l'uso che ne vorrei fare io e senza spenderci troppo...
scusa per fare prima ho corretto il tuo testo
spero di averti rsiposto ...

ciao!
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
mazza apeschi, quante domande....
provo a dirti la mia in breve:
innanzi tutto quoto Ymarty: montata pesante è una bella bestia, montata leggera si difende molto bene, non è un campione di leggerezza ma una trail da 130 sui 15 kili ci viene bene e può essere anche una scelta da non cambiare dpo sei mesi
é un bel telaio che mi piaceva... l'ho venduto solo per smania di provare altre bighe

per l'ammo ad aria a mio avviso non é molto critica: il carro é molto sensibile e lineare e a mio avviso non richiede ammo sofisticati e costosi, ma se non ti piace il bobbing un ammo con un dispositivo antibob ma disinseribile

Grazie mille! Scusate ancora per le domande, ma mi avete chiarito molto le idee! Grazie ancora!
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Certo.
Anche se l'ultima volta (tre mesi fa) che avevo deciso di comprarmi un certo tipo di bici, e che avevo promesso che l'avrei fotografata appena finita, mi sono comprato i componenti studiati per quel tipo di bici e poi non ho trovato il telaio della misura che volevo.

Morale un po' di componenti li riciclerei sulla Da Bomb (che pero' e' piu' da AM mentre la bici che volevo farmi inizialmente era da XC racing puro), e con gli altri componenti ho deciso a questo punto di farmi una front pura in alluminio da XC differenziando cosi' i mezzi.

Invece di un mezzo da XC full costoso (che tanto alla fine non sfrutterei in gare), ho pensato che con poche centinaia di euri in piu' risparmiando sui singoli mezzi avrei avuto una front da XC leggera e comunque piu' che decente e sicuramente piu' aggiornata e moderna della mia attuale soprattutto a livello di freni e di forcella anteriore, ed una All Mountain di costo inferiore come telaio rispetto alla scelta iniziale anche se piu' pesante ma forse piu' versatile e da destinare al divertimento puro facendomi qualche WE serio in montagna.

Ora sto ripensando se comparmi il manubrio e l'attacco manubrio originale Da Bomb che avevo indicato sopra oppure se ripegare su un piu' economico e meno vistoso Truvativ oppure Ritchey. Non so che fare. Sono nella fase scelta componenti per cui ricomincio con le domande (scusatemi).

Deve essere da AM e non da XC flat su questo tipo di telaio intendo? Ed ho visto in varie foto di Cherry montate, girando su questo forum e su internet, che la lunghezza dell'attacco e' molto piu' corto rispetto all'attacco da XC (l'attacco manubrio da bomb misura infatti in media sui 40 o 50 mm circa, quello della mia classica mtb da XC misura 100mm circa).

Quindi dato il tipo di telaio devo pigliarlo sui 50-60 millimetri massimo? Cioe' si usa piu' corto per avere un controllo migliore ed una postura meno distesa e piu' raccolta?
O sto scrivendo stupidate?

Anche per la lunghezza (o meglio larghezza manubrio) ho dubbi.
Da XC lo monto di solito sui 55 centimetri piu' o meno.
Qui ho visto che le misure vanno all'incirca dai 65 ai 71 cm. quindi una decina piu' largo. Immagino per un maggior controllo in discesa.

Poi lo so che la risposta piu' logica porebbe essere che dipende dall'uso che ne voglio fare io, dal mio stile di guida, dalle mie abitudini (mi sarei gia' risposto io), pero' a parte queste cose che sono verita' sacrosante, vorrei capire meglio da che basi partire per fare una valutazione, quali sono cioe' le misure piu' idonee a questo genere di telaio (poi ovvio che devo adattarle a me, e' che non so da che base partire, perche' se partissi dalle mie esperienze con bici da XC lo comprerei flat da 55 centimetri con attaco da 100mm ma non mi sembra adatto al genere di telaio e di bici ottenibile).

Si accettano suggerimenti.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
io per mantenerla pedalabile ma divertente in discesa, farei:
manubrio mid rizer da 64/66 e attacco da 6 potrebbe essere una buona base di partenza
però le misure esatte sono soggettive e quindi potresti andare a 8 di attacco ma non di +...
non scenderei sotto i 64 di manubrio...

(in my opinion ovvio...)
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Grazie !
Oggi ho fatto la pazzia.
Ordinato il telaio colore tutto nero Da Bomb Cherry Bomb da 15'' versione classica con escursione regolabile e con ammortizzatore Manitou Metel R. Per ora la tengo con l'ammo a molla originale, poi dopo essermi fatto un po' di esperienza (e messo da parte qualche soldo), magari passo a qualcosa di piu' leggero, sofisticato e regolabile.
L'ho ordinata dal sito inglese ChainReactionCycles.
Speriamo bene. Che sia una buona bici e di non aver fatto una stupidata.
Ho scoperto che bobba un pochino leggendo i post vari. Speriamo non bobbi troppo.
(Per XC mi sto facendo anche una front leggera in sostituzione della mia attuale).

Per ora ho ordinato il telaio e la forcella Rock Shox Revelation 426 Air da 130mm fissi (non U-Turn), sia perche' costava meno, sia perche' pesava meno e voglio (compatibilmente con il peso del telaio che non e' una piuma) avere una bici abbastanza leggera.

Poi devo decidere i rimanenti componenti (con calma, molta calma).
Per la sella sono indeciso tra una Selle Italia Yutaak Gel Flow, oppure una SMP Evolution (sono due generi diversi ma mi piace sperimentare).
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Se ci montassi due ruote Fulcrum Red Metal 5 Disc Wheelset per uso non pesantissimo ma tra XC e Trail, con qualche puntata nell' AM leggero, possono andare bene? (Mi attiravano sia per l'estetica che per l'ottimo costo, oltre al peso non eccessivo nella fascia di prezzo). Non farei gare (ed il telaio non credo sia nemmeno da gara) e non farei salti o cose che sollecitino troppo il mezzo. Ovvio che farei un uso intenso senza dovermi porre dei patemi d'animo se si possa rompere un cerchio, pero' di norma non stresso mai troppo i componenti. (peso sui 68 chili).
L'alternativa erano le mavic che mi sono gia' state consigliate da qualche altra parte (pensavo alle Crosstrail ad esempio che rientrano nel budget anche se non so esattamente al peso), oppure pensavo anche in alternativa di andare su una copia di Shimano XT. Il budget va dai 200 ai 300 euro (50 piu' 50 meno). Come peso le vorrei tra 1700 e 1800 grammi circa (10 grammi piu' 10 grammi meno). Eviterei ruote supercostose sia perche' non credo siano adatte per questo tipo di telaio, sia perche' non faccio cose che richiedano ruote particolari ne' in termini di leggerezza e nemmeno in termini di robustezza assoluta.
Mi attiravano anche le Da Bomb originali, ma non sono riuscito a trovare informazioni sul peso e non vorrei comprare due ruote da 2500 grammi la copia (vorrei evitarlo).
Non mi servono UST (a meno che sia compreso nel prezzo) in quanto vado di camera d'aria e poi in futuro al limite imparero' a latticizzare seguendo le info del forum.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo