Le vostre DA BOMB. Qui!!!

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
interasse 165 escursione 38 mm
praticamente la tipologia + diffusa
nel mio caso sono passato dall'ammo a molla a l'ammo ad aria e ho risolto il problema dei continui fondocorsa dovuti all'escursione limitata e al mio peso (sui 90..) inoltre il funzionamento del carro é molto lineare di suo e con l'ammo ad aria é molto migliorato diventando + progressivo e dando la sensazione di maggior escursione... ti suggerisco di provare pirma di spendere soldi, se riesci a farti prestareun ammo da qualcuno...
inoltre dato il rapporto di leva alto, con il mio peso la molla da 1050 non risultava sufficiente... e mi risulta che non ci siano molle + dure...
 

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.383
110
0
51
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
interasse 165 escursione 38 mm
praticamente la tipologia + diffusa
nel mio caso sono passato dall'ammo a molla a l'ammo ad aria e ho risolto il problema dei continui fondocorsa dovuti all'escursione limitata e al mio peso (sui 90..) inoltre il funzionamento del carro é molto lineare di suo e con l'ammo ad aria é molto migliorato diventando + progressivo e dando la sensazione di maggior escursione... ti suggerisco di provare pirma di spendere soldi, se riesci a farti prestareun ammo da qualcuno...
inoltre dato il rapporto di leva alto, con il mio peso la molla da 1050 non risultava sufficiente... e mi risulta che non ci siano molle + dure...

Effettivamente provare un ammo sarebbe la soluzione migliore, almeno cosi' mi rendo conto. Io ho un Fox Float RP2, domenica a Prato Selva sui percorsi freeride non mi piaceva per niente. Ho provato poi una bike piu' performante (Kona Stinky 08) con ammo a molla Roco ed era tutt'altra cosa...penso che cmq era un fatto anche di escursione (180mm circa contro 130 !).
Io peso 60kg, e vorrei trovare una soluzione piu freeride per la Cherry.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
se pesi così poco forse un ammo a molla ci sta... occhio al valore della molla, ti servirà qualche cosa di più duretto della norma anche se pesi poco
occhio a confrontare bici di escursioni così diverse....

come mai l'ammo non ti soddisfaceva? potrebbe essere un problema di regolazione....
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.861
2.781
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
confermo

interasse 165 mm

escursione 38 mm

con il vanilla RC potresti usare una molla più morbida e lavorare sul registro di compressione.

Per i settaggi della molla ti invio un file che End of Time (che di ringraziare non finirò mai) postò anni fa. In base all'utilizzo che vuoi fare della bike ti consiglia la molla più adatta. Il file ha dentro dei dati delle mie bighe....

Se cerchi trovi una discussione illuminante. In base a queste informazioni settai il mio cherry per FR pesante e non lo ho mai spaccato!

Ciao
 

Allegati

  • Tabella calcolo durezza molla.xls
    16 KB · Visite: 9

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.383
110
0
51
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
(tra parentesi) che forca hai?

forca Marzocchi AM2 aria da 130

Per la regolazione: avevo l'ammo troppo duro e reattivo, e dopo qualche discesa l'ho scaricato un po di aria cosi "ad occhio"e l'ammo è iniziato ad andare meglio. Il ritorno era regolato quasi tutto su fast (qualche scatto prima del max).

@ymarti: interessante! Provo a cercare quel post, anche se su questo forum la ricerca non è molto personalizzabile.

Ps
la forca vorrei cambiarla con una 150... pero' pensandoci bene, se devo spendere 600€ tra ammo e forca faccio prima a cambiare bike!
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
confermo

interasse 165 mm

escursione 38 mm

con il vanilla RC potresti usare una molla più morbida e lavorare sul registro di compressione.

Per i settaggi della molla ti invio un file che End of Time (che di ringraziare non finirò mai) postò anni fa. In base all'utilizzo che vuoi fare della bike ti consiglia la molla più adatta. Il file ha dentro dei dati delle mie bighe....

Se cerchi trovi una discussione illuminante. In base a queste informazioni settai il mio cherry per FR pesante e non lo ho mai spaccato!

Ciao

bello il foglio excel! mi associo ai complimenti a End...

io però con la molla da 1050 (ammo Xfusion ... quello con il serbatoio separato e il registro di compressione...non ricordo il nome...)
ho fatto svariati fondocorsa al punto da spezzare 2 volte il perno brugola superiore ... (alla fine andavo in giro con il perno di ricambio, modificato per poterlo estrarre anche se spezzato...)
probabilmente sono pesante e ho una guida pesante....anche se non faccio drop...
con un ammo manitou ad aria avevo trovato la pace dei sensi e aveva ancora buona sensibilità...
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
forca Marzocchi AM2 aria da 130

Per la regolazione: avevo l'ammo troppo duro e reattivo, e dopo qualche discesa l'ho scaricato un po di aria cosi "ad occhio"e l'ammo è iniziato ad andare meglio. Il ritorno era regolato quasi tutto su fast (qualche scatto prima del max).

@ymarti: interessante! Provo a cercare quel post, anche se su questo forum la ricerca non è molto personalizzabile.

Ps
la forca vorrei cambiarla con una 150... pero' pensandoci bene, se devo spendere 600€ tra ammo e forca faccio prima a cambiare bike!

allora, in base alla mia limitata esperienza:
il cherry con quella forca è + am che fr...
io l'avevo montata anche con una Z150 e la musica era cambiata, però ha perso in pedalabilità...
la taratura ad occhio e il ritorno su fast non mi danno molta fiducia nei risultati... anzi... in particolare il ritono su fast... mi sa che scalcia...

io prima di spendere altri soldi proverei a: regolare la pressione dell'ammo in modo da avere un 25% di sag (quindi non troppo a caso...) regolare il ritorno in modo da non avere reazioni di scalcio del carro... al limite aprtirei con una regolazione un filo + lenta giusto per capire come si comporta...
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
aggiungo che così montata é orientata all'am... e secondo me é anche un valido compromesso...
se devi spendere tutti sti soldi valuta meglio, ma nelcaso recuperi bene dalla vendita della forca, quindi la differnza e +modesta del tuo preventivo...

io comunque insisterei a provare a settarla meglio prima di prendere decisioni in merito ad upgrade....
 

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.383
110
0
51
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
grazie BkR, hai ragione! Non avevo pensato al ritorno troppo FASTche poteva scalciare (e cosi' era). Proverò a regolare il sag con piu accortezza (lo sfiatamento d'aria l'ho fatto al volo a Prato selva mentre raidavo). Anche il discorso del recupero di un po di money dalla vendita dell'usato non fa una piega. Secondo te, con questo assetto riesco a non andare a pacco su salti e drop fino a 1 mt ?

Ps:
ho trovato i post di End of Time
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=13363&highlight=regolazione+ammo

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=15113&highlight=regolazione+ammo
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
grazie BkR, hai ragione! Non avevo pensato al ritorno troppo FASTche poteva scalciare (e cosi' era). Proverò a regolare il sag con piu accortezza (lo sfiatamento d'aria l'ho fatto al volo a Prato selva mentre raidavo). Anche il discorso del recupero di un po di money dalla vendita dell'usato non fa una piega. Secondo te, con questo assetto riesco a non andare a pacco su salti e drop fino a 1 mt ?

Ps:
ho trovato i post di End of Time
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=13363&highlight=regolazione+ammo

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=15113&highlight=regolazione+ammo
di niente figurati!

per i drop fino a 1 mt.... io non droppo, quindi non sono il più adatto a consigliarti... faccio salti naturali (quando ci sono) penso inferiori al metro, ma sempre in discesa... oppure gradoni sconnessi ma direi sempre inferiori al metro... ciononostante ho rotto 2 volte...
comunque mi pare che sul forum ci siano diverse persone che questi drop li fanno anche con bici + leggere della tua... probabilmente dipende anche dal manico...

comunque io a sensazione, considerando che sei leggero e con ammo ad aria, direi di si.... sempre privilegiando l'uso non-haaarggghhh ovviamente.....
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.861
2.781
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
ho cercato anche io!

http://www.mtb-forum.it/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=37

io ho imparato un fracco di cose partendo da questi post!

Per esempio con i settaggi del mio Vector X-fusion (molla da 1050 libbre) non ho mai spaccato il perno.......ad altri amici è successo (ma non mi davano retta........e via di drop sul piatto.....tra cerchi rotti e bestemmie varie) e quindi mi sono fatto fare un perno in titanio per maggior sicurezza. Se vi interessa, mi sono rivolto ad un negozio di moto: con 10 euri mi hanno fatto il pezzo su misura. Siccome il cherry con quei settaggi era un mattone (però con drop fino a tre metri...e tutto grazie ad END! Sai che sballo droppare con il cherry dove altri andavano a fondocorsa con 200 di escursione? :-? Qui sul forum alcuni utenti possono confermare) sono passato ad un ammo con regolazioni più fini (oltre che qualitativamente migliore): Vanilla RC FOX. Molla da 750 ma adesso uso il cherry per AM (con qualche drop se capita......ma guardo che il landing sia bello in discesa).

ciao!
 

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.383
110
0
51
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
Ciao ymarti, ma quanto costa il Vanilla RC ? Dove lo trovo online? Certo prima di affrontare una spesa, proverà con i settaggi di cui abbiamo parlato sopra.

Per i drop e i salti: non capisco perchè li fanno tutti piatti (parlo di bike park). Io faccio snowboard e una struttura del genere è impensabile. :nunsacci: Che li fanno apposta per spaccare cerchi e ammo?:arrabbiat: Piu si spacca e piu fa figo?!?
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Anche a me interessa uno sgancio rapido per la sella. Lo sgancio in dotazione solo con la brugola sara' anche piu' leggero e sicuro, pero' e' scomodo per un uso piu' vario del mezzo. (Anche se mi porto sempre con me le varie brugole perche' non si sa mai).
Se qualcuno lo trovasse e mi indicasse dove (ovviamente faro' anch'io lo stesso se lo trovassi prima io).

La mia e' Chery ancora in cantiere appesa in box al cavalletto... la finiro' tra due o tre settimane circa.
Appena finita postero' una foto.

Per ora ho riciclato delle ruote in ottimo stato con cerchi DT420 che avevo per la front (sono le ruote medie della specialized per intenderci con mozzo posteriore DT370 ed anteriore Specialized, non sono il massimo ma non fanno nemmeno cosi' schifo anche se sono da XC, ma per l'uso iniziale che intendo farne vanno benissimo), poi quando mi decidero' me ne pigliero' una copia seria come si deve (credo non prima del prossimo Natale).

Ho montato l'anteriore con una Schwalbe Nobby Nick da 2.25, mentre al posteriore sto aspettando che mi arrivi una Racing Ralph da 2.10. Sono la versione EVO, spero non flettano troppo, ma peso 68 chili e non faccio un uso estremo e pesante del mezzo.

Sto ora montando il movimento centrale XT ma ieri mi sono accorto di non avere la chiave Shimano adatta per octalink II, la cerchero' nei prossimi giorni al Deca o la ordinero' se non la trovo.

Mi mancano ancora i freni ed i manettini del cambio piu' le manopole (sono stato negli Usa ma dove sono andato io non c'era sta grande scelta da fare acquisti, per cui ho rimandato gli acquisti a luglio con calma).

Non ho ancora deciso che freni, sto pensando o ai formula 18K o a degli Hope Mini entrambi con dischi 180 e 200 . Sull'altra bici ho degli Shimano XTR che vanno benissimo, molto modulabili ed efficaci (con dischi 160-180), non so pero' se sulla Cherry siano adatti gli XTR o se siano meglio i Formula o gli Hope (degli Hope mi piace molto il disco con il centro azzurro).

Non vedo l'ora di provarla.
 

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.383
110
0
51
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
la taratura ad occhio e il ritorno su fast non mi danno molta fiducia nei risultati... anzi... in particolare il ritono su fast... mi sa che scalcia...

io prima di spendere altri soldi proverei a: regolare la pressione dell'ammo in modo da avere un 25% di sag (quindi non troppo a caso...) regolare il ritorno in modo da non avere reazioni di scalcio del carro... al limite aprtirei con una regolazione un filo + lenta giusto per capire come si comporta...

Ho regolato la pressione dell' ammo e spostato il ritorno su slow... adesso la bici va molto meglio e non arrivo a fondo corsa. La metto un po alla frusta e vediamo di arrivare al limite! Poi deciderò per un upgrade o per un bike di categoria superiore. Grazie dei consigli o-o
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
occhio che non sia troppo lento il ritorno, deve riuscire comunque a riestendersi non al rallentatore...
fai qualche prova sul campo e prova (mezzo giro alla volta) a velocizzarlo, quando ti sembra troppo veloce torni indietro di uno scatto alla volta
buon divertimento !
:prost:
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Ma con l'ammo di base fornito con il telaio (nel mio caso Manitou Metel R a molla) come si comporta? (NB: Lo chiedo perche' non l'ho ancora terminata e di conseguenza non l'ho ancora provata). Puo' valere la pena di montare un ammo piu' performante e regolabile o per iniziare il metel R puo' andare bene e semmai poi optare per qualcos'altro tra un po' dopo avere fatto un po' di pratica?
(130 escursione telaio e 130 escursione forcella Rock Shox Revelation Dual Air).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo