Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
le devo ancora provare...
le monto da consiglio di un paio di amici molto esperti di un gruppo di pesaro (sorci verdi)
Hanno fatto fat albert anteriore ed hans dampf posteriore e hanno detto che si trovano molto meglio rispetto alla coppia fat albert front/rear... dicono scorra bene, duri abbastanza e tenga molto!!!
Sabato faro' un test ;-)

Allora facci sapere come ti trovi dopo averle provate un pò ;-)
 

g-col66

Biker superioris
26/12/07
806
0
0
Bologna
www.bikersbolognesi.it
Bike
YT CAPRA CF PRO RACE
RIposto la mia con un paio di upgrades minori:

Catena kcmc oro 9V
Copertura SCHWALBE Fat Albert front 2.40
Copertura SCHWALBE Hans Dampf rear 2.35
Pacco pignoni 11/34 sram X0 gold

41722283.jpg



15505909.jpg



35349774.jpg


Cosi' assemblata sta sui 14.9 kg / 15 kg

Spero vi piaccia!!! :celopiùg:


Complimenti bel ferro,
mi togli una curiosità ma che angolo di sterzo hai sulla tua bike? Se non è la foto che inganna, che fox è? Hai cambiato i gruppo sterzo?
Quale manubrio e attacco manubrio hai montato?
 

Il bema

Biker tremendus
13/10/08
1.017
0
0
37
casa mia
Visita sito
Complimenti bel ferro,
mi togli una curiosità ma che angolo di sterzo hai sulla tua bike? Se non è la foto che inganna, che fox è? Hai cambiato i gruppo sterzo?
Quale manubrio e attacco manubrio hai montato?

nono, forca originale... FOX 36 TALAS classica da 160mm!
angolo di sterzo 65.5° (misurato su grafico sembrerebbe quasi 65.... )
Manubrio l'originale e pipa thompson 50mm originale!

Le modifiche fatte in 2 anni dopo l'acquisto sono:

Manopole Pro oro
Bash Raceface con boccole oro
Catena kcmc 9v gold
Pacco pignoni 11/34 sram X0 gold
Dischi XTR 203mm ant e post
Cerchi Mavic Crossmax SX 2011
Reggisella KSi900-r 125mm
Vari copertoni (attualmente SCHWALBE da testare )

e poi qualche piccola modifica artigianale nel passaggio cavi (a breve cavi in treccia metallica per i freni )



appena avro' i soldi per farlo (se ne parla la prossima stagione mi sa...) prendero' una marzocchi a molla mi sa (tanti soldini...) ammesso che esisteranno ancora 1/8 1/8
A breve voglio fare la modifica al DHX per l'aumento del volume interno... un po' troppo lineare!!!
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
appena avro' i soldi per farlo (se ne parla la prossima stagione mi sa...) prendero' una marzocchi a molla mi sa (tanti soldini...) ammesso che esisteranno ancora 1/8 1/8

Riesci a pedalarla fissa a 160 sulle salite più ripide? Io con la mia sono spesso in difficoltà, e infatti abbasso la liryk a 130 spesso in salita...
 

Il bema

Biker tremendus
13/10/08
1.017
0
0
37
casa mia
Visita sito
Riesci a pedalarla fissa a 160 sulle salite più ripide? Io con la mia sono spesso in difficoltà, e infatti abbasso la liryk a 130 spesso in salita...

mah... si e no!

diciamo che nei ripidoni anche al 30% corti (massimo100 metri) spingo e mi stendo e salgo bene... poi se c'è un tratto anche meno ripido ma piu' lungo vado ad andatura quasi ferma per non impennare e salvo errori riesco a passare...
Certamente a 160 non è comodo salire sui ripidi... dipende anche pero' da che percorsi si fanno! i miei tipici ne hanno parecchi di strappi... pero' tutti corti percui viaggio con la forca sempre a 160!
 
D

Dakota

Ospite
salve ragazzi,

è un po che non vi seguo visto il periodo di riposo forzato causa incidente (rottura clavicola e tre costole) ora se tutto va bene a settembre dovrei riprendere...
visto il "botto" causato dall'improvvisa perdita della ruota davanti mentre finivo una curva in discesa (diciamo pure che non andavo propriamente piano) e dovendo dare la colpa alla gomma e non al manico del pilota - anche se poi la realtà è l'opposto - come posso sostituire la ardent all'anteriore con qualcosa che abbia più tenuta in curva, appunto, ma che non pesi il doppio?

avevo pensato alla minion dhf da 2,5 voi che dite?

Azzo! spero che ti stia riprendendo!
A ogni modo devo dire che l'anteriore gioca brutti scherzi anche a me, anche se ho montato una gomma più cattiva e ho abbassato il baricentro, non mi da fiducia, vado piano e non mi diverto come vorrei... vediamo un po' come risolvere facendo un po' di manico con il mezzo.
 

cinhgi

Biker superis
22/11/11
373
8
0
trieste
Visita sito
buona sera a tutti.allora vengo subito al dunque:ho appena cambiato il manubrio della mia force uno con un da 720mm e 20 di rise,provata ma mi da ancora quel senso di cadere un po' in avanti,allora vorrei sostuire la "pipa"o come si chiama.cosa mi consigliate??
help.......se volete allegarmi magari anche un link di qualche modello vi saro' super grato
attendo e vi ringrazio anticipatamente

andrea
 

Ordonez

Biker popularis
22/10/04
65
0
0
Toscana
Visita sito
Azzo! spero che ti stia riprendendo!
A ogni modo devo dire che l'anteriore gioca brutti scherzi anche a me, anche se ho montato una gomma più cattiva e ho abbassato il baricentro, non mi da fiducia, vado piano e non mi diverto come vorrei... vediamo un po' come risolvere facendo un po' di manico con il mezzo.

mmm... sperem!
fino a quando ci stavo "sopra" la force mi sembrava veramente la bici ideale per quello che voglio farci.
è vero però che a volte in alcuni passaggi e soprattutto all'anteriore da l'impressione di poca sicurezza. Nel mio immaginario la visualizzo come uno stambecco rapido e nervoso nei movimenti che a volte scalcia... ecco quello che ho provato più volte è proprio questo effetto impuntamento eppure sono sicuro che il l'amo e la forca hanno i giusti settaggi.
Bho! non so che pensare... nell'incidente comunque la sensazione non è stata quella di catapulta ma proprio di perdita in maniera rapidissima dell'anteriore...
Sta bici è stupenda ma forse va guidata con più giudizio soprattutto in discesa veloce perché mi sembra che perdoni veramente poco!

P.S.
che intendi con "abbassato il baricentro"?
 
D

Dakota

Ospite
P.S.
che intendi con "abbassato il baricentro"?

Nel senso che ho abbassato la pipa, togliendo gli spessori in totale 15 mm.

Mi dicono sia questione di abitudine, la mia risposta è che evidentemente sono abituato ad osare di più di quanto si possa fare... booh :nunsacci:
Potrà sembrare arrogante come cosa, ma è la verità, scivolo via come su delle bucce di banane in punti in cui solitamente sono abituato a passare senza problemi... sai cosa... devo provare una M (io ho la L).
E proverò, per abbassarmi in avanti ulteriormente, a rimettere il manubrio originale, che è piatto, perchè al momento utilizzo una piega da 25mm.
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
Quello scivolamento all'anteriore è dovuto all angolo di sterzo mooolto aperto che ha bisogno di essere caricato a dovere in curva ( bisogna curvare con il coltello fra i denti),per questo puo aiutare una pipa corta e un manubrio sui 750/760 con poco rise.
Io proverei gia solo a capovolgere la pipa e vedrai che migliorerà
 
D

Dakota

Ospite
Manubrio da 75 con rise da 25 e stem da 50mm con 0° di rialzo.

Provo a mettere lo stem da 60mm con 8° di ang. al contrario e vi dico :D grazie, come al solito molto gentili e disponibili,spero un giorno di ricambiare :il-saggi:

Ho tempo domani e domenica, poi devo andare via per lavoro ee va tutto al prossimo we purtroppo!
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
my 2 cent

se accorci lo stem peggiori le cose portando peso all'indietro.

stem in negativo e manubrio rise non ha senso imho.
prima proverei un manubrio flat.

tieni conto anche a me l'anteriore non da molta fiducia, al punto che mi trovo bene con l'high roller davanti che tiene bene in corner.
io ero passato da un 720 x 15o20mm rise all'attuale 760 flat e la situazione è migliorata, sia i discesa come tenuta che in salita si impenna di meno.

ultimo "upgrade" grazie al consiglio di cizetat, avanzamento sella, mi sono riposizionato in avanti, guido molto più raccolto caricato in avanti. ancora migliorata anche la salita, e per finire, finalmente mi trovo a mio agio ad impennare con una full. inoltre avendo il telescopico è strano da dire ma gestisco gli spostamenti in fuorisella.
 

Ordonez

Biker popularis
22/10/04
65
0
0
Toscana
Visita sito
d'accordo con Yosku, anche secondo me se accorci lo stem porti più peso indietro e non carichi l'anteriore quando curvi come si dovrebbe fare... è vero comunque che quando curvi con il "coltello tra i denti" e bello deciso la bici segue senza problemi la traiettoria dando anche sicurezza... infatti quando sono caduto ero rilassato (a fine giro), con la musica a palla nelle orecchie e ho affrontato la curva in totale scioltezza... come scrivevo la bici perdona poco e mi ha punito!

tornando alle gomme
Io volevo montare il minion 3c ma in rete non si trova se a settembre ancora non c'è ripiegherò sul 42... l'hr va forse meglio sul bagnato/umidiccio che mi aspetta a settembre alla fine della convalescenza ma lo vedo poco scorrevole visto che mi toccano di solito anche una 10 di km su asfalto.
 
D

Dakota

Ospite
riprovo il manubrio flat allora.
Lo stem lo porto da 50 a 60mm vediamo che combino :cucù:
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
mmm... sperem!
fino a quando ci stavo "sopra" la force mi sembrava veramente la bici ideale per quello che voglio farci.
è vero però che a volte in alcuni passaggi e soprattutto all'anteriore da l'impressione di poca sicurezza. Nel mio immaginario la visualizzo come uno stambecco rapido e nervoso nei movimenti che a volte scalcia... ecco quello che ho provato più volte è proprio questo effetto impuntamento eppure sono sicuro che il l'amo e la forca hanno i giusti settaggi.
Bho! non so che pensare... nell'incidente comunque la sensazione non è stata quella di catapulta ma proprio di perdita in maniera rapidissima dell'anteriore...
Sta bici è stupenda ma forse va guidata con più giudizio soprattutto in discesa veloce perché mi sembra che perdoni veramente poco!

P.S.
che intendi con "abbassato il baricentro"?

Che manubrio monti? Accorcia la pipa, togli pressione alla camera, monta un 2.40, arretra un poco la sella e tienila bassa in discesa...
 

Ordonez

Biker popularis
22/10/04
65
0
0
Toscana
Visita sito
monto quello originale heaven 711 e la pipa è da 80 anche quella originale...
la sella naturalmente la tengo bassa in discesa...

in ogni caso, sarò de coccio, ma io continuo a pensare che in curva, e ribadisco in curva, il peso non va tenuto verso il posteriore, oltretutto quello di arretrare la sella la vedo una cosa inutile... visto che le curve le ho sempre affrontate in piedi sui pedali con il peso sul pedale esterno alla curva e un pelo verso l'anteriore proprio per "sentire" sulle braccia la ruota.
Naturalmente parlo di curve veloci su terreni compatti non su pietraie...anche perché sulle pietraie o rocce affioranti io le curve veloci non le faccio!!!

naturalmente questo è quello io ho capito... non mi assumo nessuna responsabilità!!:smile::smile::il-saggi::il-saggi::il-saggi:

in ogni caso questo può essere istruttivo...
http://193.201.171.51/clients/gravity/detvideo.php?ID=35
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo