Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
È vero non ne vale la pena, ma se la ruota da 27.5 stesse nella forcella da 26 (e a seconda della gomma che metti pare che ci stia) e trovassi qualcuno che mi prestasse le ruote per un giro, non ti nascondo che i soldi per i forcellini sarei disposto a spenderli. Dipende da quanto costerebbero ovviamente. Mi piacerebbe capire a parità di bici quale reale differenza ci sia fra i due diversi diametri.

mmh secondo me non capiresti molto visto che dovresti montare una gomma a dir poco minuscola all'anteriore... :spetteguless:
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
... Solitamente gli ammo che hanno cavizzato "ansimano" in ritorno.

Cosa significa che hanno cavizzato?

Ehm... quel termine non esiste e non significa nulla.
Semmai "cavitato", ma ho l'impressione che il termine "cavitazione" sia parecchio abusato.
Solitamente accade che l'olio fuoriesce in parte e il volume venga occupato da aria che nel funzionamento si emulsiona con l'olio.
La vera cavitazione è tutt'altro, se ne vedono gli effetti su questa turbinetta da 80000 cavalli che si può vedere al di fuori di una centrale dalle mie parti. :mrgreen:

2013_08_27_soverzene_750_001.jpg


Queste sono le tracce della cavitazione

2013_08_27_soverzene_750_007.jpg


Qualcosa si vede anche al bordo d'uscita palare, dove l'acqua arriva con pressione assai bassa e quindi tende a cavitare più facilmente.

2013_08_27_soverzene_750_026.jpg


Giusto per capire le proporzioni...

... della girante...

2013_08_27_soverzene_750_009.jpg


... e dell'alberino di trasmissione

20130719_193110.jpg


:mrgreen:

È vero non ne vale la pena, ma se la ruota da 27.5 stesse nella forcella da 26 (e a seconda della gomma che metti pare che ci stia) e trovassi qualcuno che mi prestasse le ruote per un giro, non ti nascondo che i soldi per i forcellini sarei disposto a spenderli. Dipende da quanto costerebbero ovviamente. Mi piacerebbe capire a parità di bici quale reale differenza ci sia fra i due diversi diametri.

Sono forcellini costruiti ad hoc, su fresatrice a controllo numerico probabilmente.
Potrebbero costare parecchio, ben oltre la eventuale convenienza di fare la trasformazione.
A meno che tu non abbia la possibilità di farteli da te o un amico che si faccia pagare ben poco per disegno CAD 3D, CAM e lavorazione CNC.
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Il termine esiste eccome ed è usato in medicina "rendere cavo ovvero cavizzare".

In effetti poco c entra con gli ammortizzatori ahahah =))

Cmq per fisica nell'ammortizzatore si può riscontrare la cavitazione.
Addirittura la ritroviamo all'interno di noi stessi, oppure come trattamento riabilitativo. Senza prendere in causa una turbina idro... Cmq la voglio io quella Francis!! =) me la metto in casa ahahah =)

Vabè, l ammo è cmq da revisare... =)
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Per carità, so benissimo che la cavitazione la si riscontra in moltissimi ambiti.
Ma, ribadisco, constato che è un po' troppo abusata e indicata come "causa di tutti i mali" anche dove proprio non si verifica o è del tutto ininfluente.
Ma fa bello adoperarla, perché è una parola difficile per un fenomeno "misterioso" ai comuni mortali che non hanno studiato l'idraulica.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
ottomilainsù;6659052 ha scritto:
Per carità, so benissimo che la cavitazione la si riscontra in moltissimi ambiti.
Ma, ribadisco, constato che è un po' troppo abusata e indicata come "causa di tutti i mali" anche dove proprio non si verifica o è del tutto ininfluente.
Ma fa bello adoperarla, perché è una parola difficile per un fenomeno "misterioso" ai comuni mortali che non hanno studiato l'idraulica.

Ah bè su quello non ci piove, condivido. Che poi è comunque difficile riscontrarlo come effetto...
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
È vero non ne vale la pena, ma se la ruota da 27.5 stesse nella forcella da 26 (e a seconda della gomma che metti pare che ci stia) e trovassi qualcuno che mi prestasse le ruote per un giro, non ti nascondo che i soldi per i forcellini sarei disposto a spenderli. Dipende da quanto costerebbero ovviamente. Mi piacerebbe capire a parità di bici quale reale differenza ci sia fra i due diversi diametri.

Per me poca....poi magari mi sbaglio
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
ottomilainsù;6660646 ha scritto:
Eccolo, anzi, eccoli:

155023_1559012534239_1858054_n.jpg


74651_1559012614241_3464137_n.jpg


154597_1559012814246_6182345_n.jpg


E questo è il "rubinetto" che apre e chiude l'acqua.

156699_1559014134279_812817_n.jpg


;-)

Bellissime, poi devo dire che e' la prima volta che ne vedo una tenuta cosi bene, considerando gli anni!
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Bellissime, poi devo dire che e' la prima volta che ne vedo una tenuta cosi bene, considerando gli anni!

È la centrale di......??

E' la centrale di Soverzene, il "tempio dell'energia" della fu SADE, quella che avrebbe utilizzato l'acqua del Vajont per garantire la massima potenza.
Attualmente è ancora una delle centrali più importanti, anche se la sua potenzialità è impiegata solo in parte dopo il disastro del Vajont.

1269434_10201153220011607_300961915_o.jpg


4944_1093064285824_343143_n.jpg


Ok, è Ot ma ci può stare, a cinquant'anni dal disastro.
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
un po di anni fa sono andato a vedere la diga e i luoghi del disastro!
Ritornando in tema la force 2014 e' bellissima peccato per le consegne altriemnti non avrei dubbi su cosa comprare!!
 

massifra

Biker novus
30/11/12
36
0
0
Jesi
Visita sito
Appena ritirata. Spero di poterla provare domani.
 

Allegati

  • 2013-10-11 19.08.02.jpg
    2013-10-11 19.08.02.jpg
    40 KB · Visite: 67
  • 2013-10-11 19.08.45.jpg
    2013-10-11 19.08.45.jpg
    55,5 KB · Visite: 47
  • 2013-10-11 19.08.57.jpg
    2013-10-11 19.08.57.jpg
    39,2 KB · Visite: 45
  • 2013-10-11 19.09.38.jpg
    2013-10-11 19.09.38.jpg
    48 KB · Visite: 46

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Ragazzi sono disperato ho un problema alla Force ma non riesco a capire cos è...mi sono accorto che mentre vado dritto il culo della bici e di conseguenza anche il mio rimane spostato a sinistra e la cosa è molto fastidiosa...ho girato più di un meccanico cpnvinto fossero le ruote da centrare e campanare ma tutti mi hanno detto che sono perfette...non avrò mica stortato il telaio o il carro? come faccio a capire se sono storti?...inoltre mi sono accorto che senza mani la bici tende un po a sinistra....
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
Ragazzi sono disperato ho un problema alla Force ma non riesco a capire cos è...mi sono accorto che mentre vado dritto il culo della bici e di conseguenza anche il mio rimane spostato a sinistra e la cosa è molto fastidiosa...ho girato più di un meccanico cpnvinto fossero le ruote da centrare e campanare ma tutti mi hanno detto che sono perfette...non avrò mica stortato il telaio o il carro? come faccio a capire se sono storti?...inoltre mi sono accorto che senza mani la bici tende un po a sinistra....

mi succedeva pure a me con la bici vecchia perchè montavo leggermente storta la ruota dietro, quando la serravo mi si spostava un pò verso destra..controlla quella!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo