Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
Si sarei anche io piu per una 170....
sai dirmi il canotto da quanto e sulla sanction 1
e se e conico??
Cosi almeno so che cercare ne ho viste diverse qui sul mercatino.
come pedabilita non penso che cambi molto...
grazie dell'aiuto

la mia sanction ha il canotto normale da 1 1/8, la tua non so, basta guardarla ;)

la pedalabilità in se non cambia.. il fatto è che avrai più problemi nel ripido e nei tornantini-sentiero in salita a tenere la traiettoria e non farla impennare... considera che io uso un reggisella in asse con la sella molto avanzata. inoltre diventa ancora più simile ad un autobus in curva. devi guidarla deciso e aggressivo altrimenti non gira.
 

Coimbra

Biker popularis
6/3/11
73
1
0
Selargius
Visita sito
Ritornando alle gomme :D
Ma voi delle dhf avete quelle "cablate" o "ripiegabili"? Io ho quelle rigide, e pesano abbastanza! con le folding risparmierei circa 700gr... ne vale la pena? come misure sono esagerate 2.50 anteriore e 2.35 post?
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito

Ma ad aria mai provato...il molla è più sensibile però pesa parecchio...io quando l avevo messo, del peso me ne fregavo perchè non facevo più di 500/700mt di dislivello ma da quando esco col gruppo ho dovuto alleggerire e rimettere quello ad aria ma non dhx...comunuqe la differenza tra aria dhx e non sta nel fatto che il dhx è più regolabile...cioè lo puoi mettere al 30 e passa % di sag senza paura di fare brutti finecorsa grazie alle regolazioni del piggy back...poi si surriscalda di meno visto che ha le camere separate...insomma è migliore per un utilizzo intensivo e se ci devi saltare alto....senno puoi tenere tranquillamente quello normale.
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Ritornando alle gomme :D
Ma voi delle dhf avete quelle "cablate" o "ripiegabili"? Io ho quelle rigide, e pesano abbastanza! con le folding risparmierei circa 700gr... ne vale la pena? come misure sono esagerate 2.50 anteriore e 2.35 post?

Sicuro che siano 700gr? Non è che una è dualply e l altra single? Mi sembra tanto 700 tra il fold ed il wired.
 

Coimbra

Biker popularis
6/3/11
73
1
0
Selargius
Visita sito
Sicuro che siano 700gr? Non è che una è dualply e l altra single? Mi sembra tanto 700 tra il fold ed il wired.

Da quanto ho capito di dhf ci sono 2 versioni.... downhill specific e le normali.
Questa è il dh specific che monto io
26X2.50 ( 55-559 ) Black 60 WIRE 1,200 SUPER TACKY 65 ST

Questa è la "normale"
26X2.50 ( 55-559 ) Black 60 FOLDABLE 860 3C MAXX TERRA 65 3C/EXO

340gr non sono pochi su masse sospese! L'unica cosa che non ho capito sono tutte queste tecnologie 3C supertracky ecc ecc
Come misure, come molti di voi hanno detto, il miglior compromesso è 2.50 anteriore e 2.35 posteriore con il nostro angolo sterzo abbastanza aperto, giusto?
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Aaah ma 700 su 2 gomme. La supertacky è la mescola più morbida mi pare 42 che peró mi pare essere una dualply, cmq sembra na cicca, la 3C sono le 3 mescole diverse, laterale, mediale e centrale.
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Ma tu la vuoi montare dove? Sia ant che post? Di certo la 3C 60 é più pedalabile di una supertacky 42. Anche io montavo le 42 st al post ma facendo 1000 e passa metri di dislivello mi sn reso conto che era un impresa da Guinnes!!
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
Da quanto ho capito di dhf ci sono 2 versioni.... downhill specific e le normali.
Questa è il dh specific che monto io
26X2.50 ( 55-559 ) Black 60 WIRE 1,200 SUPER TACKY 65 ST

Questa è la "normale"
26X2.50 ( 55-559 ) Black 60 FOLDABLE 860 3C MAXX TERRA 65 3C/EXO

340gr non sono pochi su masse sospese! L'unica cosa che non ho capito sono tutte queste tecnologie 3C supertracky ecc ecc
Come misure, come molti di voi hanno detto, il miglior compromesso è 2.50 anteriore e 2.35 posteriore con il nostro angolo sterzo abbastanza aperto, giusto?

usa il lattice prima di tutto.

davanti prendi il dhf exo supertacky da 2.5, pesa 900gr. exo è in pratica la spalla rinforzata, è una via di mezzo tra 1ply e 2ply.

dietro un high roller 2.35 lust, oppure se privilegi la pedalata un crossmark 2.25 lust o un ardent 2.25 exo (pesano tutte tra gli 800 e 900gr)
 

Coimbra

Biker popularis
6/3/11
73
1
0
Selargius
Visita sito
usa il lattice prima di tutto.

davanti prendi il dhf exo supertacky da 2.5, pesa 900gr. exo è in pratica la spalla rinforzata, è una via di mezzo tra 1ply e 2ply.

dietro un high roller 2.35 lust, oppure se privilegi la pedalata un crossmark 2.25 lust o un ardent 2.25 exo (pesano tutte tra gli 800 e 900gr)

Stavo studiando l'ambiente gomme proprio per latticizzare :spetteguless:
Ricapitolando... dietro vado di 2.35 con la high roller, e mi conviene doppia mescola.
Anteriore dhf da 2.50, ma la 3c maxx terra all'anteriore è inutile vero? meglio singola mescola così si ha ottimo grip anche quando si frena sul dritto giusto?
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
. dietro vado di 2.35 con la high roller, e mi conviene doppia mescola.
Anteriore dhf da 2.50, ma la 3c maxx terra all'anteriore è inutile vero? meglio singola mescola così si ha ottimo grip anche quando si frena sul dritto giusto?


dietro prendi il high roller lust, è ust e ben robusto, ma è in mescola singola, dura e scorre di più, i tasselli sono più robusti, è ottimo e al posteriore la mescola morbida non serve.

davanti meglio il supertacky, anche se il 3c in teoria più scorrevole.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo