Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andrea_

Biker serius
19/3/12
104
0
0
Montagnana
Visita sito
io sono alto (basso) 1,74 e delle 27,5 mi spaventa appunto l'interasse e la relativa scarsa maneggevolezza, poi magari sono solo mie seghe mentali... per quanto riguarda GT ho notato inoltre che in questa pseudo evoluzione le bike sono ingrassate... i pesi sono maggiori, vuoi per le Fox da 34, vuoi per qualsivoglia altro motivo... sono piuttosto perplesso da questi nuovi venti di novità... inoltre non bisogna scordare che GT ha deciso di non abbandonare i suoi clienti e fornirà dei forcellini per il passaggio al 650b sulla vecchia Force, cosa che dovrebbe contribuire a ridurre un'eventuale svalutazione dei vecchi modelli... tanto per contraddire i maligni! :rosik:
Secondo me il maggior peso viene anche dal telaio più robusto.. data la destinazione enduro...
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
io sono alto (basso) 1,74 e delle 27,5 mi spaventa appunto l'interasse e la relativa scarsa maneggevolezza, poi magari sono solo mie seghe mentali... per quanto riguarda GT ho notato inoltre che in questa pseudo evoluzione le bike sono ingrassate... i pesi sono maggiori, vuoi per le Fox da 34, vuoi per qualsivoglia altro motivo... sono piuttosto perplesso da questi nuovi venti di novità... inoltre non bisogna scordare che GT ha deciso di non abbandonare i suoi clienti e fornirà dei forcellini per il passaggio al 650b sulla vecchia Force, cosa che dovrebbe contribuire a ridurre un'eventuale svalutazione dei vecchi modelli... tanto per contraddire i maligni! :rosik:

Potresti provare la 27.5 e se percepisci il limite e l insicurezza, allora la 26" è perfetta per te. Comunque sappiate che verrà fatto un kit di conversione da 26 a 27.5 per le force attuali. Praticamente il forcellino posteriore viene allungato un pochetto. Per l anteriore invece si cambia forca, passando da una 150 su 26" ad una 140 su 27.5"
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
Potresti provare la 27.5 e se percepisci il limite e l insicurezza, allora la 26" è perfetta per te. Comunque sappiate che verrà fatto un kit di conversione da 26 a 27.5 per le force attuali. Praticamente il forcellino posteriore viene allungato un pochetto. Per l anteriore invece si cambia forca, passando da una 150 su 26" ad una 140 su 27.5"

sai percaso se lo abbassano??? sarebbe una buona idea ;)
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
Potresti provare la 27.5 e se percepisci il limite e l insicurezza, allora la 26" è perfetta per te. Comunque sappiate che verrà fatto un kit di conversione da 26 a 27.5 per le force attuali. Praticamente il forcellino posteriore viene allungato un pochetto. Per l anteriore invece si cambia forca, passando da una 150 su 26" ad una 140 su 27.5"

Sapevo di quel kit di conversione, per quanto riguarda il provare una 27,5 sarà dura... cmq il pensiero di diminuire l'escursione non mi entusiasma... per come la vedo io le ruote grosse hanno senso in ambito pedalatorio... in effetti se per l'anno prossimo decidessi di prendere una front per eventuali garette xc/marathon punterei direttamente alle 29 :spetteguless: quel pollice scarso di differenza con le 26 non credo porti tanti benefici a noi bikers quanti ne possa portare ai vari costruttori ;) capisciammè :spetteguless:
 

Coimbra

Biker popularis
6/3/11
73
1
0
Selargius
Visita sito
Io sono alto 175 e monto uno stem da 50. Su consiglio di una persona molto più esperta sto montandone uno da 40 in modo da non caricare troppo l'anteriore. Penso che potresti fare altrettanto magari provando prima un 50. In discesa hai solo vantaggi.

Ho fatto altre prove da fermo con l'aiuto di mio fratello.... bhè effettivamente mi sento un pochino stretto con lo stem da 60mm.... ho quello da 90mm che montava in origine ma mi sembra troppo lungo:medita:



Ancora una cosa :D è possibile recuperare come ricambio il blocco dove monta il movimento centrale? Il mio non ha gli attacchi per il guidacatena....
 

vigierre

Biker serius
2/12/11
232
1
0
Bologna
Visita sito
Ho fatto altre prove da fermo con l'aiuto di mio fratello.... bhè effettivamente mi sento un pochino stretto con lo stem da 60mm.... ho quello da 90mm che montava in origine ma mi sembra troppo lungo:medita:



Ancora una cosa :D è possibile recuperare come ricambio il blocco dove monta il movimento centrale? Il mio non ha gli attacchi per il guidacatena....

Secondo me non dovresti andare oltre i 60 che sono già troppi se ami le discese..
Per il mc non so
 

vigierre

Biker serius
2/12/11
232
1
0
Bologna
Visita sito
... inoltre non bisogna scordare che GT ha deciso di non abbandonare i suoi clienti e fornirà dei forcellini per il passaggio al 650b sulla vecchia Force, cosa che dovrebbe contribuire a ridurre un'eventuale svalutazione dei vecchi modelli... tanto per contraddire i maligni! :rosik:

Ma se i forcellini spostano la ruota indietro, non bisogna spostare anche l'attacco del freno?
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Teoricamente ricentrano la ruota. Spostando il perno in dietro e in alto. L altezza mc dovrebbe restare circa uguale. Non penso vi siano già, per il momento sono solo voci di corridoio.
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Ho fatto altre prove da fermo con l'aiuto di mio fratello.... bhè effettivamente mi sento un pochino stretto con lo stem da 60mm.... ho quello da 90mm che montava in origine ma mi sembra troppo lungo:medita:



Ancora una cosa :D è possibile recuperare come ricambio il blocco dove monta il movimento centrale? Il mio non ha gli attacchi per il guidacatena....

Dipende che guida vuoi mettere, se quello tipo DH oppure bash+tendicatena, in tal caso metti quello che va montato assieme al mov centrale. Bisogna smontare la ghiera lato corona, inserire il tenditore guida, e stringere di nuovo la ghiera.
 

Andrea_

Biker serius
19/3/12
104
0
0
Montagnana
Visita sito
Avete letto le prime impressioni? Secondo me in pensabilità comunque non è che sia migliore.. Forse le migliorie si sentono sopratutto in discesa.. Anche se secondo me molta differenza la fanno le 27.5 e le sospensioni...
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Si ma aala fine la "grossa" differenza sono le ruote da 27.5, il funzionamento della sospensione è il medesimo...un poco più bassa ma di quello poco mi importa...anzi, dopo alcuni passaggi tecnici dove sono stato l unico o quasi a non toccare sotto, penso che i 35.7 della mia attuale Force per fare all-mountain non siano troppi, altra cosa per un uso più da bike park, ma alla fine non cambia molto se c è una cosa che alla "vecchia" force non manca è proprio l agilità, ad esempio è più agile di una Reign anche se quest ultima ha il MC più basso...molto più interessante la Sensor invece e a parer mio anche più bella esteticamente...
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
Si ma aala fine la "grossa" differenza sono le ruote da 27.5, il funzionamento della sospensione è il medesimo...un poco più bassa ma di quello poco mi importa...anzi, dopo alcuni passaggi tecnici dove sono stato l unico o quasi a non toccare sotto, penso che i 35.7 della mia attuale Force per fare all-mountain non siano troppi, altra cosa per un uso più da bike park, ma alla fine non cambia molto se c è una cosa che alla "vecchia" force non manca è proprio l agilità, ad esempio è più agile di una Reign anche se quest ultima ha il MC più basso...molto più interessante la Sensor invece e a parer mio anche più bella esteticamente...


ti straquoto fino all'ultima virgola... ho fatto le tue stesse considerazioni, l'i-drive è stato rivisto, rinominato e (forse) migliorato, ma il funzionamento è lo stesso...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo