Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
Io ho 14,4 kg di bike compresi i pedali..ma sinceramente non ci sto molto a pensare...Basta pensare che quello che conta è la gamba, poi usufruiamo del punto di forza dell'idrive che ti fa sembrare la bici molto più leggera! comunque ammetto che se riesco a limare qualcosa senza sacrificare affidabilità e portafogli sono più contento, ma non mi ci sto a fissare..
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
beh... ovvio che bisogna fare secondo le proprie possibilità... però ci sono componenti che uno non si sognerebbe mai di cambiare che possono dare delle belle soddisfazioni in ambito grammomania... ad esempio un manubrio in carbonio... ;)

Hai ragione, pesano quasi la metà! Ecco mo mi hai messo la pulce...

Bon basta non ti leggo piÙ! =)
 

sotiris

Biker superis
21/12/11
379
113
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Parti dal basso pesando i componenti uno ad uno... scoprirai un mondo!
Vero vero e ci stiamo lavorando ;)
Scoprire come poi svanisce lo stipendio !! Ahahaha ;))
ahahah... :))):
Ma se tubelessizzo... almeno i 500 grammi delle 2 camere DH latticizzate li elimino o mi illudo? e magari, faccendomi violenza :))):, potrei anche montare al post una 2.10 più leggerina dell'attuale nevegal 2.35.
500 grammi sono il peso di un telescopico :roll:
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
Vero vero e ci stiamo lavorando ;)

ahahah... :))):
Ma se tubelessizzo... almeno i 500 grammi delle 2 camere DH latticizzate li elimino o mi illudo? e magari, faccendomi violenza :))):, potrei anche montare al post una 2.10 più leggerina dell'attuale nevegal 2.35.
500 grammi sono il peso di un telescopico :roll:

mmm... dunque vediamo... intanto dovresti cominciare a pesare le camere che utilizzi abitualmente, per renderti conto quanto pesano, poi considera che se passi al tubeless cmq inserirai del lattice che seppur poco ha un suo peso specifico, magari 500 gr non li perdi ma 300 se sono camere spesse secondo me ci arrivi, se poi come dici passi ad una gomma più sottile al posteriore togli peso e ne guadagni in pedalabilità, se poi parli del nevegal hai fatto bingo se lo togli! :smile::smile::smile: poi da lì ti resta poco.... manubrio, pedali, impianto frenante, guarnitura (molto importante) dalla guarnitura si può perdere parecchio peso :spetteguless:
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
Formula RX ordinati! :celopiùg:
ho trovato una bella offerta su CLC bike a 219€ ant+post 2013 con tfra (regolazione distanza leva) adattatori e dischi da 180mm non mi sembra affatto male!!
Se avete bisogno dei freni andate a dare un'occhiata! :spetteguless:
non vedo l'ora che arrivino anche perchè qui mette bello tutta la settimana e non ce la faccio più a stare fermo viste che ormai mi sono abituato a uscire circa 4 o 5 volte a settimana :medita:
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
Formula RX ordinati! :celopiùg:
ho trovato una bella offerta su CLC bike a 219€ ant+post 2013 con tfra (regolazione distanza leva) adattatori e dischi da 180mm non mi sembra affatto male!!
Se avete bisogno dei freni andate a dare un'occhiata! :spetteguless:
non vedo l'ora che arrivino anche perchè qui mette bello tutta la settimana e non ce la faccio più a stare fermo viste che ormai mi sono abituato a uscire circa 4 o 5 volte a settimana :medita:

cacchio un'ottimo prezzo! La mia monta gli R1 che trovo ottimi anche se dicono che siano da XC :nunsacci:
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Vero vero e ci stiamo lavorando ;)

ahahah... :))):
Ma se tubelessizzo... almeno i 500 grammi delle 2 camere DH latticizzate li elimino o mi illudo? e magari, faccendomi violenza :))):, potrei anche montare al post una 2.10 più leggerina dell'attuale nevegal 2.35.
500 grammi sono il peso di un telescopico :roll:

E il copertone Ust di solito pesa di più... Anche se io ho montato un TL ready, vivamente sconsigliato da tutti....ma quando uno è gnucco!! Ahahah :)
 

dade73

Biker serius
9/4/09
202
0
0
Torino
Visita sito
dunque... sembra che il DHX sia alto 8,2 cm quindi ci sta... anche se rimane poco spazio ci sta... però non riesco a smettere di pensare a quei 435 grammi.... ho appena riappeso la bike alla bilancia, per la cronaca non lo facevo da quando l'ho comprata, al punto in cui sono è a 12,860 Kg davanti c'è un gommone che compreso di lattice fa un kilo e la cosa mi allieta... ma il pensiero di buttarle addosso quei 200 gr in più e sforare i 13 kg... mi sta venendo l'orticaria... sono grave?! hahahahahaha....:smile::smile::smile::smile:

12,86???? 'Azz' :omertà: complimenti ma cosa hai cambiato rispetto al montaggio di serie? Io ho telaio alu quanto pesa in più rispetto al carbon?
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
12,86???? 'Azz' :omertà: complimenti ma cosa hai cambiato rispetto al montaggio di serie? Io ho telaio alu quanto pesa in più rispetto al carbon?

In realtà non ho cambiato niente, anzi l'ho appesantita con tanto shelter, paracolpi vari e un gommone da quasi un kilo all'anteriore, cmq ricordo di averla pesata appena tornato dal sivende senza pedali segnava 12,4 equalche grammo... considera che la Carbon Pro è il top di gamma quindi è tutto molto light, il manubrio è in carbonio (Easton heaven) Le ruote Easton sono, se non ricordo male, intorno a 1,6 kg la coppia... insomma è montata leggera, inoltre manca il tendicatena che, ad onor del vero, fino ad oggi non mi è sembrato necessario nonostante le pietraie fatte...:nunsacci:
 

dade73

Biker serius
9/4/09
202
0
0
Torino
Visita sito
In realtà non ho cambiato niente, anzi l'ho appesantita con tanto shelter, paracolpi vari e un gommone da quasi un kilo all'anteriore, cmq ricordo di averla pesata appena tornato dal sivende senza pedali segnava 12,4 equalche grammo... considera che la Carbon Pro è il top di gamma quindi è tutto molto light, il manubrio è in carbonio (Easton heaven) Le ruote Easton sono, se non ricordo male, intorno a 1,6 kg la coppia... insomma è montata leggera, inoltre manca il tendicatena che, ad onor del vero, fino ad oggi non mi è sembrato necessario nonostante le pietraie fatte...:nunsacci:

Beh per una pippa come me il tendi è solo stato un tuning inutile ma esteticamente fa figo!:smile:
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
Ieri in pausa pranzo mi sono sparato un bel giretto allenante... 700 e rotti metri di dislivello in 1h e 42 minuti, sempre più soddisfatto del comportamento della bici sia in salita che in discesa, una nota positiva questa volta va al comportamento in discesa, probabilmente ho finito il rodaggio delle sospensioni perchè ho tirato come un pazzo giocandomi un paio di jolly e sentivo distintamente il carro lavorare a dovere sullo scassato veloce, lo stesso vale per la forka, probabilmente a regolazioni ottimizzate e passato il periodo del nuovo il tutto funziona a dovere... e l'RP23 non si è scaldato poi così tanto...:celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo