Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Oraci

Biker serius
14/8/12
150
0
0
brescia
Visita sito
la porto regolarmente dal sivende sono quasi 6 mesi che a uso, comunque non erano grandi atmosfere semplicemente i saltino è stato preso male la caduta è stata leggermente laterale e la ghiaia ha fatto il resto.... scivolata..... il copertone nell'impatto è sgusciato via insieme alla camera d'aria ( solo in un punto) e questo ha lasciato il cerchio scoperto agli urti ;) ma per un urtino è diventato un serpente il cerchio
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Portarla dal proprio divende nn vuole dire che sia ok, sopratutto se i cosiddetti "sivenditori" non controllano le parti sensibili.
Non capisco bene il termine "sgusciato" se hai stallonato su un salto allora hai preso una bella botta, indifferentemente dal tipo di salto.
Il cerchio è storto dx/sx o è diventato ovale?
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Comunque basta toccare un raggio a terra per "stortare" il cerchio. Che poi non è il cerchio che si storta, ma la tensione dei raggi che ne variano la campanatura. Infatti se tu togliessi tutti i raggi, il tuo cerchio probabilmente è perfettamente dritto. Io ho "stortato" un cerchio semplicemente prendendo un legnetto sul raggio scendendo per boschi.
Attualmente ho i crossmax sx e sn ancora li belli dritti, non fosse altro che hanno dei raggi belli tozzi.
 

Doubletrouble72

Biker popularis
21/2/12
51
0
0
Asola
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Pipeline
ma ragazzi sono l'unico che pensa che gli alex rims che sono montati sulla force 2.0 del 2012 siano una m*****? gli ho stortati entrambi facendo poco niente!!! anche voi avete avuto problemi? secondo me gli fanno con il burro

Stessa biga e la penso esattamente come te ... Sto valutando alcune alternative, tra cui mavic crossammo sx
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
se atterri storto o prendi anche solo un sasso, aggiungi un pò di sfiga, qualsiasi ruota si storta.
come avete detto, non sarà per forza il cerchio che si piega ma i raggi che perdono la tensionatura.
 

dade73

Biker serius
9/4/09
202
0
0
Torino
Visita sito
ma ragazzi sono l'unico che pensa che gli alex rims che sono montati sulla force 2.0 del 2012 siano una m*****? gli ho stortati entrambi facendo poco niente!!! anche voi avete avuto problemi? secondo me gli fanno con il burro

Io non li ho stortati ma sono stati la prima parte della mia biga oggetto di upgrade con dei crossmax st. Tra l'altro, a parte il risparmio di peso, essendo molto più rigidi, mi è cambiata la vita anche nei rilanci e nella precisione di guida! Un altro mondo davvero.
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Io non li ho stortati ma sono stati la prima parte della mia biga oggetto di upgrade con dei crossmax st. Tra l'altro, a parte il risparmio di peso, essendo molto più rigidi, mi è cambiata la vita anche nei rilanci e nella precisione di guida! Un altro mondo davvero.

Eh si, cambia il comportamento di tutta la bici, anche i colpi li senti di più peró!! ;))
 

Oraci

Biker serius
14/8/12
150
0
0
brescia
Visita sito
Portarla dal proprio divende nn vuole dire che sia ok, sopratutto se i cosiddetti "sivenditori" non controllano le parti sensibili.
Non capisco bene il termine "sgusciato" se hai stallonato su un salto allora hai preso una bella botta, indifferentemente dal tipo di salto.
Il cerchio è storto dx/sx o è diventato ovale?

per sgusciato intendo che in un punto si è tolto lasciando uscire la camera d'aria avevo una foto se riesco al metto su ;)

comunque il mio sivende prima smonta tutto poi mi dice ;) il cerchio è storto mi sembra a sinistra ma non di poco, comuqnue vedrò speriamo sia solo quello :medita:
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
per sgusciato intendo che in un punto si è tolto lasciando uscire la camera d'aria avevo una foto se riesco al metto su ;)

comunque il mio sivende prima smonta tutto poi mi dice ;) il cerchio è storto mi sembra a sinistra ma non di poco, comuqnue vedrò speriamo sia solo quello :medita:

Ah bè! Hai stallonato!! Anche un crossmax sx se stallona così si storta!! Mica è na rota di trattore!
 

krei

Biker ultra
2/9/09
608
23
0
Riccione
Visita sito
Recensione RP23BV tuning Protone.

Finalmente ho ripreso a girare "pesante" e ripreso in mano la Gt Sanction. Quest'inverno come già scritto ho personalizzato l'ammo. Ho chiesto una taratura sul carro Gt, sul mio peso, più scorrevolezza, e più azione del propedal. Come fondocorsa nn avevo problemi.

Salita.
L' ID in salita lo conosciamo, è validissimo, ma volevo evitare che la bici si insaccasse più del dovuto x pedalare meglio. Anche xkè l'angolo piantone è già più aperto rispetto alle rivali di categoria. Ho ottenuto quello che volevo. Sulla posizione 3 del propedal la bike nn si insacca più. Adesso posso usare anche la 2 e 1, che prima nn servivano a nulla, se voglio avere più grip in sterrato.

Discesa.
Totalmente un'altra bici. Utilizzo più pressione di prima ma grazie alla scorrevolezza ottima e al lavoro svolto sull'idraulica la bike è incollata a terra. Più pressione mi aiuta a caricare meglio l'anteriore e adesso me lo posso permettere senza avere un posteriore che nn lavora. Sullo scassato è irriconoscibile...adesso lavora...prima scalciava. In frenata il carro rimane molto più attivo. Mi ritrovo un retrotreno burroso ma sostenuto, come il monocross deve essere, che lavora in sintonia con la scorrevolissima e progressiva Lyrik a molla.

Sono pienamente soddisfatto. La bike così è perfetta x il mio stile e divertentissima.

Lo consiglio a tutti. X info io partivo da un RP23BV aftermarket.
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
Finalmente la scorsa settimana sono riuscito a girare con la mia nuova Force 2.0 2012. Comprata a novembre, per svariati motivi ho potuto girare solo ora e le prime impressioni sono ottime. Chiaramente dovrò fare un po' di settaggi alle sospensioni e capire se oltre allo stem da 50 dovrò mettere un manubrio con rise; dopo sette anni di Kona Dawg ci metterò un po' ad adattarmi completamente alla bici e viceversa.
Il consiglio che volevo chiedere era sulla manutenzione dopo ogni uscita, cosa mi consigliate di fare per tenere il carro con i suoi snodi in perfetta efficienza?
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
Finalmente la scorsa settimana sono riuscito a girare con la mia nuova Force 2.0 2012. Comprata a novembre, per svariati motivi ho potuto girare solo ora e le prime impressioni sono ottime. Chiaramente dovrò fare un po' di settaggi alle sospensioni e capire se oltre allo stem da 50 dovrò mettere un manubrio con rise; dopo sette anni di Kona Dawg ci metterò un po' ad adattarmi completamente alla bici e viceversa.
Il consiglio che volevo chiedere era sulla manutenzione dopo ogni uscita, cosa mi consigliate di fare per tenere il carro con i suoi snodi in perfetta efficienza?

se esci con fango o tanta polvere una lavata dopo l'uscita (sconsiglierei l'idropulitrice) altrimenti una lavata ogni 2-3 uscite se non è molto sporca e ogni 9-10 uscite smonti l'i-drive per dare una pulita e controllare il tutto. Questo è quello che faccio io! :medita:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo