Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Keru

Biker superis
1/9/10
385
89
0
Zürich (CH) & San Marino (RSM)
Visita sito
Bike
Marin Alpine Trail 2, Canyon Spectral 125 CF 9, Kingdom Vendetta X2 Ti, Cube NuRoad C:62 Pro
Ciao a tutti,
volevo accorciare lo stem della mia Sanction dell'anno scorso, visto che sono 174 e ho una M che va bene, ma è al limite, per cui in discesa ogni tanto mi sembra di avere un camion tra le gambe...
L'originale è 60mm giusto? Ho trovato il funnduro da 45mm e lo spank spike da 35mm che sono leggerini, ma sono indeciso tra i 2: il 35 è troppo corto secondo voi??? Thanks
 

dade73

Biker serius
9/4/09
202
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo e spero di "essere" nel posto giusto ...
Ho un GT force carbon taglia M da circa 1 anno, ma non ho ancora trovato la giusta posizione, o meglio per pedalare comodo in salita devo montare una pipa da 90mm, ma in discesa non mi piace per niente e mi trovo bene solo con un attacco cortissimo.
Ieri ho provato un Dune taglia L di un amico e mi è sembrata perfetta: sono 172cm, ma con gambe corte ... dovrei forse passare ad un telaio più grande? Grazie a chi vorrà aiutarmi

Ciao e benvenuto!
Io come scrivevo qualche post indietro, sono passato da uno stem da 90 ad uno da 70 mm e mi è cambiata la vita! Nessun problema in salita e perfetta in discesa! Una L per te mi sembra un po' grande.
 
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo e spero di "essere" nel posto giusto ...
Ho un GT force carbon taglia M da circa 1 anno, ma non ho ancora trovato la giusta posizione, o meglio per pedalare comodo in salita devo montare una pipa da 90mm, ma in discesa non mi piace per niente e mi trovo bene solo con un attacco cortissimo.
Ieri ho provato un Dune taglia L di un amico e mi è sembrata perfetta: sono 172cm, ma con gambe corte ... dovrei forse passare ad un telaio più grande? Grazie a chi vorrà aiutarmi

sconsiglio vivamente per la tua altezza una M, anche se hai gambe corte e busto braccia lunghi. Devi trovare un assetto ideale con lo stem giusto e posizionamento sella.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo e spero di "essere" nel posto giusto ...
Ho un GT force carbon taglia M da circa 1 anno, ma non ho ancora trovato la giusta posizione, o meglio per pedalare comodo in salita devo montare una pipa da 90mm, ma in discesa non mi piace per niente e mi trovo bene solo con un attacco cortissimo.
Ieri ho provato un Dune taglia L di un amico e mi è sembrata perfetta: sono 172cm, ma con gambe corte ... dovrei forse passare ad un telaio più grande? Grazie a chi vorrà aiutarmi


stessa tua altezza
taglia s e attacco manubrio da 70
 

neuromante

Biker serius
stessa tua altezza
taglia s e attacco manubrio da 70

taglia S attacco da 90

altezza 165, corporatura piccola ma bella:hahaha:

vorrei provare uno da 70..ma non ho voglia di tagliare le guaine idrauliche di nuovo che già ora sono un pelino lunghe..

cambiando discorso..

ho provato un sacco di selle so che il discorso è ampiamente trattato ma vorrei dei commenti da voi..

ossa ischiatiche 10,5 non sbaglio..

ho provato :

evoke 2 bontrager - troppo dura
slr selle italia col buco troppo dura e stretta
sl col buco + comoda della slr ma un po tavola...
wtb silverado + comoda della sl ma strettina
smp hybrid si sprofonda ed è stretta

ne vorrei una di imbottita bene, quando parto sto via 4 orette e torno a casa solo perchè mi fa male l' ass...

molti dicono sdg bel air non vorrei prendermi l' ennesima minchiata...

ditemi un po voi grazie
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
taglia S attacco da 90

altezza 165, corporatura piccola ma bella:hahaha:

vorrei provare uno da 70..ma non ho voglia di tagliare le guaine idrauliche di nuovo che già ora sono un pelino lunghe..

cambiando discorso..

ho provato un sacco di selle so che il discorso è ampiamente trattato ma vorrei dei commenti da voi..

ossa ischiatiche 10,5 non sbaglio..

ho provato :

evoke 2 bontrager - troppo dura
slr selle italia col buco troppo dura e stretta
sl col buco + comoda della slr ma un po tavola...
wtb silverado + comoda della sl ma strettina
smp hybrid si sprofonda ed è stretta

ne vorrei una di imbottita bene, quando parto sto via 4 orette e torno a casa solo perchè mi fa male l' ass...

molti dicono sdg bel air non vorrei prendermi l' ennesima minchiata...

ditemi un po voi grazie


uff... siamo sulla stessa barca... ne ho provate decine... e per adesso non ho ancora trovato pace... poco prima di vendere la specy ho acquistato una SMP hybrid che ancora non ho provato, adesso che arriva la GT proverò ad uscire con la WTB che monta e vedrò... ma ho come la sensazione che aumenterò di due unità il conteggio delle selle provate... una volta ho provato una Selle Italia SL e forse sarebbe stato meno doloroso uscire solo con il telescopico infilato... :omertà:
 

neuromante

Biker serius
uff... siamo sulla stessa barca... ne ho provate decine... e per adesso non ho ancora trovato pace... poco prima di vendere la specy ho acquistato una SMP hybrid che ancora non ho provato, adesso che arriva la GT proverò ad uscire con la WTB che monta e vedrò... ma ho come la sensazione che aumenterò di due unità il conteggio delle selle provate... una volta ho provato una Selle Italia SL e forse sarebbe stato meno doloroso uscire solo con il telescopico infilato... :omertà:

:smile:

la hybrid ha il canale verso la punta troppo largo, dietro è tretta e l' imbottitura è imbarazzante..usata per 10 uscite un calvario..

la sl non era male rispetto la slr che è un pezzo di granito, ma siamo anni luce dalla sella ideale..

la wtb, io ho su la silverado, non è malissimo ma un po più larga ed imbottita sarebbe meglio...
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
:smile:

la hybrid ha il canale verso la punta troppo largo, dietro è tretta e l' imbottitura è imbarazzante..usata per 10 uscite un calvario..

la sl non era male rispetto la slr che è un pezzo di granito, ma siamo anni luce dalla sella ideale..

la wtb, io ho su la silverado, non è malissimo ma un po più larga ed imbottita sarebbe meglio...

che le SMP siano larghe in punta non è un segreto, cosa intendi per imbottitura imbarazzante? E' dura? Va a finire che la rivendo senza neanche averla montata...:rosik:
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Io bado con la devo race, in teoria dovrebbe essere peggio della silverado ma mi trovo bene. La uso con il liner fondello della Endura. Vorrei provare una silverado per essere un pochetto piu sostenuto in salita, tuttavia mi trovo davvero bene. Ho anche una fizik ma thundra 2 ma è un pó tostina. Bella ma tosta.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
io con le sdg ho chiuso... le peggiori selle che il mio posteriore abbia mai provato.
quanto stavo bene giravo con selle minimali tipo la Flite di selle italia... ora me lo posso sognare.
ho usato per un po Fizik, ma nemmeno quella era chissachè.
l'unica sella con la quale ora pedalo è una SMP Avant, che è bella imbottita e larga. domenica son stato via quasi 4 ore e stavo ancora bene. da tenere conto anche della propria taglia prima di scegliere una SMP. io sono alto e ben robusto, quindi mi ci voleva una sella decisamente larga ed imbottita....
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
io con le sdg ho chiuso... le peggiori selle che il mio posteriore abbia mai provato.
quanto stavo bene giravo con selle minimali tipo la Flite di selle italia... ora me lo posso sognare.
ho usato per un po Fizik, ma nemmeno quella era chissachè.
l'unica sella con la quale ora pedalo è una SMP Avant, che è bella imbottita e larga. domenica son stato via quasi 4 ore e stavo ancora bene. da tenere conto anche della propria taglia prima di scegliere una SMP. io sono alto e ben robusto, quindi mi ci voleva una sella decisamente larga ed imbottita....

tanto si sa... ogni culo ha la sua sella... è solo questione di trovare la propria, a quanto leggo dalle specifiche mi ritroverò una Silverado Race SL, non so perchè ma "Race SL" mi sa di sinonimo di segachiappe :smile::smile: vedremo...
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
ora ho in casa una specialized romin prestata da un amico.
è proprio una tipica segachiappe da BdC, ma ne dicono molto bene per il fatto di avere un foro centrale molto molto largo.

l'unico problema delle selle col buco è che si scaricano + kg x cm quadrato sulle ossa ischiatiche..... quindi a molti fanno più male, anche se le parti basse ringraziano per non essere schiacciate.
da questo punto di vista dipende se uno ha il callo del ciclista o meno.
io una sella senza lo svaso centrale non potrei + usarla nemmeno x cento metri,anche se imbottita come un materasso... in compenso potrei usare pure una tavoletta di legno in quando ad imbottitura, purchè l'appoccio sulle ossa sia precisissimo e non un mm + centrale....
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
ora ho in casa una specialized romin prestata da un amico.
è proprio una tipica segachiappe da BdC, ma ne dicono molto bene per il fatto di avere un foro centrale molto molto largo.

l'unico problema delle selle col buco è che si scaricano + kg x cm quadrato sulle ossa ischiatiche..... quindi a molti fanno più male, anche se le parti basse ringraziano per non essere schiacciate.
da questo punto di vista dipende se uno ha il callo del ciclista o meno.
io una sella senza lo svaso centrale non potrei + usarla nemmeno x cento metri,anche se imbottita come un materasso... in compenso potrei usare pure una tavoletta di legno in quando ad imbottitura, purchè l'appoccio sulle ossa sia precisissimo e non un mm + centrale....

interessante questa tua considerazione... in effetti ora che ci penso tutte le selle che ho provato avevano il foro centrale... forse è ora di tentare con una sella chiusa, magari solo con un leggero affossamento centrale al posto del foro vero e proprio... :spetteguless:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo