Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
ma il blocco per òa salita lo ha?

Non ha blocchi, ammesso che su gt serva, poichè il carro è prettamente fermo già di suo. Sugli sterrati in salita si imposta su Mid, su asfalto in salita High e in discesa Low. Nel caso si avessero problemi su asfalto liscio, perchè proprio si fa bobbare in carro come dannati basta chiudere il ritorno e praticamente è rigido.
 

neuromante

Biker serius
Non ha blocchi, ammesso che su gt serva, poichè il carro è prettamente fermo già di suo. Sugli sterrati in salita si imposta su Mid, su asfalto in salita High e in discesa Low. Nel caso si avessero problemi su asfalto liscio, perchè proprio si fa bobbare in carro come dannati basta chiudere il ritorno e praticamente è rigido.

lo dicono tutti che sto carro gt è fantastico appena ho finito di assemblarla sperodi confermare anche se ho su un float R..senza tante regolazioni anzi solo una il rebound...
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
lo dicono tutti che sto carro gt è fantastico appena ho finito di assemblarla sperodi confermare anche se ho su un float R..senza tante regolazioni anzi solo una il rebound...

Si anche io avevo quello, il carro non si muove in ogni caso, se proprio proprio non riesci a pedalare rotondo ma strattoni un po, chiudi il rebound e vedi che non si schioda. Anzi il Fox frena di più del monarch plus rc3, quasi si blocca del tutto!
 

neuromante

Biker serius
Si anche io avevo quello, il carro non si muove in ogni caso, se proprio proprio non riesci a pedalare rotondo ma strattoni un po, chiudi il rebound e vedi che non si schioda. Anzi il Fox frena di più del monarch plus rc3, quasi si blocca del tutto!

ottimo!

visto che ci sono ti chiedo 1 cosa

ho preso hallotech 2 quindi bb, visto che lo stinger andrà su attacco iscg-5, tanto per avere una conferma quanti distanziali hai messo a dx e sx della guarnitura, se hai una shimano? non si vede molto dalla foto a bassa risoluzione..grazie
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
ottimo!

visto che ci sono ti chiedo 1 cosa

ho preso hallotech 2 quindi bb, visto che lo stinger andrà su attacco iscg-5, tanto per avere una conferma quanti distanziali hai messo a dx e sx della guarnitura, se hai una shimano? non si vede molto dalla foto a bassa risoluzione..grazie

Ho una shimamo si, pero non ho messo spessori perchè il mio è un ethirteen heim2 che va montato sotto la calotta del BB.
 

Franzbs

Biker serius
26/5/11
260
0
0
40
Borgosatollo (BS)
Visita sito
ragazzi potreste dirmi che regolazioni avete sui vostri ammortizzatori montati su Force? In particolare Fox Float 150 e Fox RP23, io sono sui 90kg vestito, perchè stamattina mi son fatto un giro e su una ciottolata presa ad alta velocità in discesa, la sensazione era quella di essere in sella ad una hardtail... che settaggi avete di ritorno compressione e psi? Magari ho regolato male le mie...
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
ragazzi potreste dirmi che regolazioni avete sui vostri ammortizzatori montati su Force? In particolare Fox Float 150 e Fox RP23, io sono sui 90kg vestito, perchè stamattina mi son fatto un giro e su una ciottolata presa ad alta velocità in discesa, la sensazione era quella di essere in sella ad una hardtail... che settaggi avete di ritorno compressione e psi? Magari ho regolato male le mie...

Per il tuo peso io starei intorno ai 160-170 psi per l'ammo e 85-90psi per la forcella
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Primi giri con il monocorona (corona 34T) e devo dire che comincio ad apprezzarlo. In salita sono dovuto scendere a spingere solo una volta, su una ripidissima rampa su sentiero. E' un modo diverso di pedalare, le rampe vanno affrontate diversamente, cercando l'abbrivio e dosando le energie, quando sono lunghe.
Devo ancora provarlo su giri lunghi in montagna, spero di poterlo fare a breve. Forse è qui che potrebbero sorgere i problemi...

In discesa una vera manna, catena stabilissima e silenziosissima. Ho tolto poi un sacco di peso, ora la bici è sotto i 13,5kg con il telescopico e le camere (essendo i cerchi nativi UST si possono togliere ancora un paio di etti).

Devo solo capire da dove arriva un maledetto scricchiolio in zona movimento centrale... Ho smontato e reingrassato tutto il telaio, il problema è diminuito ma non risolto. Qualcuno ha qualche idea? Si sente quando si fa forza sui pedali, soprattutto in fuorisella.

ragazzi potreste dirmi che regolazioni avete sui vostri ammortizzatori montati su Force? In particolare Fox Float 150 e Fox RP23, io sono sui 90kg vestito, perchè stamattina mi son fatto un giro e su una ciottolata presa ad alta velocità in discesa, la sensazione era quella di essere in sella ad una hardtail... che settaggi avete di ritorno compressione e psi? Magari ho regolato male le mie...

Sulla Force LE che monta il CTD BV, uso 180psi (pompetta molto ottimista, saranno i 150-160 di una pompa normale), il ritorno ad 8 click dal tutto chiuso. Sono setup provvisori (devo ancora affinarli), ma magari ti possono dare un'idea. Peso 74kg.

La Float 34 gira con 115 PSI (sempre della pompetta ottimista), ritorno boh, non mi ricordo più :mrgreen:

E' molto progressivo come telaio ed il fine corsa estremamente difficile da raggiungere, anche con pressioni basse. Con questo setup arrivo a sfruttare quasi tutta la corsa (l'OR si avvicina a pochi mm dal fine corsa), senza però mai sentire l'ammo arrivare a pacco.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Devo solo capire da dove arriva un maledetto scricchiolio in zona movimento centrale... Ho smontato e reingrassato tutto il telaio, il problema è diminuito ma non risolto. Qualcuno ha qualche idea? Si sente quando si fa forza sui pedali, soprattutto in fuorisella.

Hai smontato e ingrassato anche i forcellini del carro?
Hai smontato tutto l'I-Drive?

Da quando alla mia ho praticato questo trattamento non so più che cosa siano gli scricchiolii.
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Primi giri con il monocorona (corona 34T) e devo dire che comincio ad apprezzarlo. In salita sono dovuto scendere a spingere solo una volta, su una ripidissima rampa su sentiero. E' un modo diverso di pedalare, le rampe vanno affrontate diversamente, cercando l'abbrivio e dosando le energie, quando sono lunghe.
Devo ancora provarlo su giri lunghi in montagna, spero di poterlo fare a breve. Forse è qui che potrebbero sorgere i problemi...

In discesa una vera manna, catena stabilissima e silenziosissima. Ho tolto poi un sacco di peso, ora la bici è sotto i 13,5kg con il telescopico e le camere (essendo i cerchi nativi UST si possono togliere ancora un paio di etti).

Devo solo capire da dove arriva un maledetto scricchiolio in zona movimento centrale... Ho smontato e reingrassato tutto il telaio, il problema è diminuito ma non risolto. Qualcuno ha qualche idea? Si sente quando si fa forza sui pedali, soprattutto in fuorisella.



Sulla Force LE che monta il CTD BV, uso 180psi (pompetta molto ottimista, saranno i 150-160 di una pompa normale), il ritorno ad 8 click dal tutto chiuso. Sono setup provvisori (devo ancora affinarli), ma magari ti possono dare un'idea. Peso 74kg.

La Float 34 gira con 115 PSI (sempre della pompetta ottimista), ritorno boh, non mi ricordo più :mrgreen:

E' molto progressivo come telaio ed il fine corsa estremamente difficile da raggiungere, anche con pressioni basse. Con questo setup arrivo a sfruttare quasi tutta la corsa (l'OR si avvicina a pochi mm dal fine corsa), senza però mai sentire l'ammo arrivare a pacco.

Ciao.
Come ti trovi con la LE?
Che differenze ci sono con le tue altre bike?
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Devo solo capire da dove arriva un maledetto scricchiolio in zona movimento centrale... Ho smontato e reingrassato tutto il telaio, il problema è diminuito ma non risolto. Qualcuno ha qualche idea? Si sente quando si fa forza sui pedali, soprattutto in fuorisella.

Tira giu i forcellini e dagli una bella passata con una pasta di assemblaggio, poi una bella tiratina quando li rimonti...
Alla mia è passata la voglia di scricchiolare....per ora....

Stiamo a vedere...
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
come compressione e ritorno invece mi sai dare qualche dritta?

Dubito che quell'ammo e quella forcella abbiano la regolazione idraulica della frenatura in compressione.
Per il ritorno devi vedere te, secondo il tuo stile di guida. Conta quanti scatti ha, mettilo a metà e poi ti regoli, se frenarlo o sfrenarlo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo