Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Perché maggiormente lineare?
Le Gt sono giá lineare di suo... io infatti cerco per la mia Senction un amo piú corposo verso il fine corsa e piú morbido ad inizio rispetto al mio RP23.

Non ho parlato del carro ma dell ammo, è molto sensibile nella sua prima meta corsa per poi diventare progressivo. Visyo che il rapporto leva carro è 3x con leggera tendenza ad aumentare il tune consigliatobè l High compression Mid rebound. Lavorando col sag corretto peró risulta difficile raggiungere il fine corsa in posizione Low. Cosi, è stato scaricato il piggy ( in parte ) permettendomi di lavorare con sag corretto ( anche un pochino meno ) ma di mantenere lo sfruttamento di tutta la corsa disponibile.
 

krei

Biker ultra
2/9/09
608
23
0
Riccione
Visita sito
Perché maggiormente lineare?
Le Gt sono giá lineare di suo... io infatti cerco per la mia Senction un amo piú corposo verso il fine corsa e piú morbido ad inizio rispetto al mio RP23.

Io ho mandato da Protone il mio RP23BV...fossi in te, prima di cambiare ammo, proverei a farmelo tarare da loro :spetteguless:

Poi, potrà esserci anche di meglio, ma il tuning lo cambia dal giorno alla notte.
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Perché maggiormente lineare?
Le Gt sono giá lineare di suo... io infatti cerco per la mia Senction un amo piú corposo verso il fine corsa e piú morbido ad inizio rispetto al mio RP23.

Devi prenderne uno come il fox dhx, così la camera te la gonfi a piacere e per il fine corsa non hai problemi perchè hai a disposizione il bottom out...insomma io così ho risolto ed ho un ammo molto più morbido e sensibile senza però andare ad incappare in violenti finecorsa :il-saggi:
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
io non ho la levetta blu ma la rotella...comunque dovrebbe essere il propedal...

Ma per regolare la compressione quindi ruoti laghiera blu dietro il pigghy? Immagino sia stile per la forca, a scatti.
Mi domandavo se ci fosse la possibilità di impostare due regolazioni e poi passare in modo volante da una all altra. Tipo una per salita liscia e una per discesa, e poi selezionare quella che più fa al caso??
 

Ale Roky

Biker popularis
13/12/10
89
0
0
Padova
Visita sito
Bike
MTB Transitino Smuggler
Non ho parlato del carro ma dell ammo, è molto sensibile nella sua prima meta corsa per poi diventare progressivo. Visyo che il rapporto leva carro è 3x con leggera tendenza ad aumentare il tune consigliatobè l High compression Mid rebound. Lavorando col sag corretto peró risulta difficile raggiungere il fine corsa in posizione Low. Cosi, è stato scaricato il piggy ( in parte ) permettendomi di lavorare con sag corretto ( anche un pochino meno ) ma di mantenere lo sfruttamento di tutta la corsa disponibile.

Ho capito grazie, ho chiesto solo per capire come va per un eventuale acquisto, visto il prezzo " paperonico" del Fox Dhx 5 air.
Grazie Alessandro
 

Ale Roky

Biker popularis
13/12/10
89
0
0
Padova
Visita sito
Bike
MTB Transitino Smuggler
Non ho parlato del carro ma dell ammo, è molto sensibile nella sua prima meta corsa per poi diventare progressivo. Visyo che il rapporto leva carro è 3x con leggera tendenza ad aumentare il tune consigliatobè l High compression Mid rebound. Lavorando col sag corretto peró risulta difficile raggiungere il fine corsa in posizione Low. Cosi, è stato scaricato il piggy ( in parte ) permettendomi di lavorare con sag corretto ( anche un pochino meno ) ma di mantenere lo sfruttamento di tutta la corsa disponibile.

Per capire: quanto pesi? E la modifica della pressione l'hai fatta fare ad AMG?
Grazie
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Per capire: quanto pesi? E la modifica della pressione l'hai fatta fare ad AMG?
Grazie

Io sono sugli 80, a pieno carico raggiungo i 90 circa. No la modifica la si puo fare tranquillamente in casa. Ci vuole l adattatore della RS e la normale pompa per ammo. Questo: ImageUploadedByTapatalk1359933040.408386.jpg
Dietro il piggy c è un tappino da levare, si avvita l adapter, si connette la pompa e si varia la pressione.
 

Allegati

  • ImageUploadedByTapatalk1359933021.613098.jpg
    ImageUploadedByTapatalk1359933021.613098.jpg
    4,5 KB · Visite: 98

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Ma per regolare la compressione quindi ruoti laghiera blu dietro il pigghy? Immagino sia stile per la forca, a scatti.
Mi domandavo se ci fosse la possibilità di impostare due regolazioni e poi passare in modo volante da una all altra. Tipo una per salita liscia e una per discesa, e poi selezionare quella che più fa al caso??

Non esattamente.
Nel mio come nel tuo si regola tramite pompa la pressione della boostvalve che nel RS non so come si chiami....questa regolazione non ha effetto all inizio della corsa ma circa a metà....poi nel mio c è anche la possibilità di variare la grandezza della camera interna della boostvalve tramite il bottomout e quest ultima regolazione avrà effetto solo nell ultimissima parte della corsa per evitare i fondocorsa violenti nel caso si utilizzi una taratura più morbida dell ammo.
per quanto riguarda la differenza tra un ammo ad aria e uno a molla oltre al fatto che il molla è più sensibile sulle piccole asperità, c è il fatto che il molla pesa circa 600gr in più(peso della molla) ma al contrario di quanto si pensi, col molla hai più regolazioni a patto di avere 2 o 3 molle di taratura diversa.
Mi spiego meglio...Io peso circa 72kg ed utilizzo una molla di durezza pari a 550 che è perfetta per il mio peso(sag 25%) ebbene se volessi ammorbidire l ammo potrei mettere una molla più morbida per esempio da 500 mentre su quello ad aria dovresti sgonfiare la camera principale con lo stesso effetto...ma c è un però e cioè che così si avrebbe più sag e di conseguenza meno escursione a disposizione...e tu mi dirai, dove stà l inghippo? e io ti dico che col molla aumento il precarico ed ottengo lo stesso sag con l ammo più morbido...ecco la differenza anche se poi magari non lo si fa quasi mai.
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Non esattamente.
Nel mio come nel tuo si regola tramite pompa la pressione della boostvalve che nel RS non so come si chiami....questa regolazione non ha effetto all inizio della corsa ma circa a metà....poi nel mio c è anche la possibilità di variare la grandezza della camera interna della boostvalve tramite il bottomout e quest ultima regolazione avrà effetto solo nell ultimissima parte della corsa per evitare i fondocorsa violenti nel caso si utilizzi una taratura più morbida dell ammo.
per quanto riguarda la differenza tra un ammo ad aria e uno a molla oltre al fatto che il molla è più sensibile sulle piccole asperità, c è il fatto che il molla pesa circa 600gr in più(peso della molla) ma al contrario di quanto si pensi col molla hai più regolazioni a patto di avere 2 o 3 molle di taratura diversa.
Mi spiego meglio...Io peso circa 72kg ed utilizzo una molla di durezza pari a 550 che è perfetta per il mio peso(sag 25%) ebbene se volessi ammorbidire l ammo potrei mettere una molla più morbida per esempio da 500 mentre su quello ad aria dovresti sgonfiare la camera principale con lo stesso effeto...ma c è un però e cioè che così si avrebbe più sag e di conseguenza meno escursione a disposizione...e tu mi dirai dove stà l inghippo? e io ti dico che col molla aumento il precarico ed ottengo lo stesso sag con l ammo più morbido...ecco la differenza anche se poi magari non lo si fa quasi mai.

Quindi una volta tarato, non hai la possibilità di cambiare configurazione durante il tragitto a meno che non intervieni sulle regolazioni in modo diretto. Ma quindi hai un ammo a molla su Sanction?
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Quindi una volta tarato, non hai la possibilità di cambiare configurazione durante il tragitto a meno che non intervieni sulle regolazioni in modo diretto. Ma quindi hai un ammo a molla su Sanction?

No, lo ho sulla force.
Si be ma io non ho mai cambiato la taratura dell ammo mentre vado...nel senso che una volta trovato il sag giusto è inutile stare a sgonfiare e rigonfiare la camera principale(parlo dell ammo ad aria) per cambiare il comportamento della bici per i motivi sopracitati, per uqello c è appunto la boostvalve e il propedal.
ma comunque...come ho già scritto io l ho preso a molla perchè l ho pagato poco non per altro, poi però mi sono ritrovato un ammo un po più customizzabile, ma manco lo sapevo e a parità di prezzo avrei comunque preso un aria....forse....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo