le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Io ragazzi non capisco una cosa, dite tutti che della forca abbassabile non fareste mai a meno, che nelle salite più pazzesche non sapreste come fare, io sinceramente a parte il trovarmi benissimo -anche se ho una Talas che però non sfrutto nella sua peculiarità-a forca tutta estesa perchè fra le altre cose bobba meno di quando è accorciata -non so perchè- ma con una Sanction da 15/16 kg e ruotazze, veramente volete dirmi che fate dislivelli importanti su salite dove l'anteriore si alza...beh complimenti per la gamba, io con la mia anche oggi mi sono fatto 1300m di dislivello ma le pendenze non sono mai state proibitive -e mi ci voleva altro:specc:- e a forca estesa va su che è una meraviglia.
Se poi mi dite che in certi strappi brevissimi si impenna, buttatevi peso in avanti e dateci di gamba, perchè a me capita di impennare quando sono cotto e mi appendo al manubrio come fosse un'ancora di salvezza:smile::smile:e allora si la bici diventa come un cavallo imbizzarrito.

Come ho scritto prima, io del talas ne farei a meno. Non lo uso, e ti assicuro non ho una gran gamba:celopiùg:
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
sei il solito fenomeno...dove sei stato ieri?
io solo Brenta con la front...40 km per uscita circa!
io con la domain preferisco abbassarla a 120mm in salita, mi sembra sia più pedalabile.
tra l'altro ho la sella inclinata all'insù (5° mi sembra )e così mi sembra sia in posizione corretta (0°)
buone pedalata
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
Io ragazzi non capisco una cosa, dite tutti che della forca abbassabile non fareste mai a meno, che nelle salite più pazzesche non sapreste come fare, io sinceramente a parte il trovarmi benissimo -anche se ho una Talas che però non sfrutto nella sua peculiarità-a forca tutta estesa perchè fra le altre cose bobba meno di quando è accorciata -non so perchè- ma con una Sanction da 15/16 kg e ruotazze, veramente volete dirmi che fate dislivelli importanti su salite dove l'anteriore si alza...beh complimenti per la gamba, io con la mia anche oggi mi sono fatto 1300m di dislivello ma le pendenze non sono mai state proibitive -e mi ci voleva altro:specc:- e a forca estesa va su che è una meraviglia.
Se poi mi dite che in certi strappi brevissimi si impenna, buttatevi peso in avanti e dateci di gamba, perchè a me capita di impennare quando sono cotto e mi appendo al manubrio come fosse un'ancora di salvezza:smile::smile:e allora si la bici diventa come un cavallo imbizzarrito.


evidentemente hai una buona condizione, ma in realta' credo che il rapporto con le forche abbassabili sia molto personale. Ad esempio ho provato una specy col brain e talas e su quella bici, che tende a non affondare al retrotreno (se c'e' il brain in azione), la talas non serve. Viceversa sulla mia force aumentando il sag al retrotreno per sfruttare piu' escursione mi sembrava di controllare peggio lo sterzo, e quando devi scegliere una traiettoria piuttosto che un'altra, un po' di precisione non guasta.
Poi in realta' faccio gli stessi strappi che facevo con la Float, ma ora salgo piu' rilassato senza dovermi contorcere (troppo) per pedalare+mantenere l'avantreno a terra+scegliere la traiettoria...
Poi ci sono altri mille fattori da prendere in considerazione, secondo me, come la taglia della bici in relazione alla corporatura, il rapporto lunghezza delle gambe vs. lunghezza busto, set up sospensioni, altezza/lunghezza attacco manubrio etc
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
evidentemente hai una buona condizione, ma in realta' credo che il rapporto con le forche abbassabili sia molto personale. .....


Quoto!!! Io non ho un gran feeling. La talas abbassata mi da la sensazione che la pedalata si indurisca. Per questo motivo, oltre a non sentirne la reale necessità, ne faccio volentieri a meno.
 

sbardj

Biker marathonensis
Eccola dopo gli ultimi upgrade, ora è come la volevo!
Scusate per la qualità ,ma fatta al volo col cell, appena posso ne faccio qualcuna nel suo abitat!
Visto che si è molto parlato di pesi, così finita con i pedali pesa 13.8 kg, ovvio che della Force 2 ce n'è rimasto ben poco :azz-se-m:
 

Allegati

  • IMG_0523.jpg
    IMG_0523.jpg
    44,8 KB · Visite: 85

PLO

Biker cesareus
24/10/04
1.737
3
0
61
REGGIO EMILIA
Visita sito
Eccola dopo gli ultimi upgrade, ora è come la volevo!
Scusate per la qualità ,ma fatta al volo col cell, appena posso ne faccio qualcuna nel suo abitat!
Visto che si è molto parlato di pesi, così finita con i pedali pesa 13.8 kg, ovvio che della Force 2 ce n'è rimasto ben poco :azz-se-m:
Bella, ci starebbe bene un bel cambio gabbia corta.
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
Eccola dopo gli ultimi upgrade, ora è come la volevo!
Scusate per la qualità ,ma fatta al volo col cell, appena posso ne faccio qualcuna nel suo abitat!
Visto che si è molto parlato di pesi, così finita con i pedali pesa 13.8 kg, ovvio che della Force 2 ce n'è rimasto ben poco :azz-se-m:

Una domanda:
come ti trovi con l'angolo sterzo a 69° della Force?
Ti impone qualche limite soprattutto in discesa, visto che la maggior parte delle concorrenti vedo che hanno angoli di 68°?.
Mi piacerebbe la Force 1.0 (2011) ma anche se non faccio discese troppo tecniche non vorrei che questo particolare mi facesse rimpiangere la scelta...
 

sbardj

Biker marathonensis
@roby
L'angolo sterzo un "pò chiuso" su una AM è un pò il cane si mozzica la coda, consideriamo che parliamo di bici fatte per salire e scendere, migliora la pedalata, ma in discesa un angolo più aperto sicuramente aiuta, ma la GT si comporta comunque egreggiamente!
Per un uso spinto la Force si presta bene anche con forche da 160 ed in questo caso si aprerebbe ancora di più l'angolo di sterzo:spetteguless:

@maverikk
monta la forka originale Fox con parasteli redbull :-) (della serie, poca spesa, poco peso e tanta resa!)

@PLO

E si che ci starebbe bene, ma per ora va bene così ;-)
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
salve

volevo chiedervi se sia possibile e nel caso producente aumentare l'escursione delle GT Sanctin a 180 mm sia sulla forca che sull'ammo.
Sabato ho incrociato un ragazzo sull'"europeo" a Bassano con una Sanction 3.0 pimpato con forca da 180 mm, così mi ha detto.

mi date qualche risposta e consiglio. :nunsacci:
grazie
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
la sanction ha un angolo di sterzo molto aperto e ha uno standover molto alto, quindi alzarla ancora con una forka più lunga credo che sia controproducente...
se poi sei uno che fa salite anche molto ripide, la bici diventa difficile da guidare già con la forka a 160 (se non la abbassi)...
poi portare a 180 l'ammo mi sembra difficile...
dovresti montare un ammo più lungo, ma dubito che ci stia nel telaio, mi sembra già strettino quello da 190mm...
però se metti sia forka che ammo più lunghi non cambi gli angoli, ma la alzi tantissimo, e come ti dicevo, la bici secondo me è già estremamente alta e alzare ancora il baricentro credo che sia molto controproducente...
in poche parole io la terrei così e se avessi la necessità di avere più escursione, la venderei per una ruckus nuova che è stupenda, e pur avendo 180 di escursione mantiene gli stessi angoli della sanction, anzi, si abbassa leggermente il movimento centrale e si accorcia di poco il toptube...
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
@roby
L'angolo sterzo un "pò chiuso" su una AM è un pò il cane si mozzica la coda, consideriamo che parliamo di bici fatte per salire e scendere, migliora la pedalata, ma in discesa un angolo più aperto sicuramente aiuta, ma la GT si comporta comunque egreggiamente!
Per un uso spinto la Force si presta bene anche con forche da 160 ed in questo caso si aprerebbe ancora di più l'angolo di sterzo:spetteguless:

Io ho fatto qualche ragionamento: sulla mia Force che monta una forcella Talas 32 da 150 mm di corsa, una Talas 36 da 160 mm comporterebbe una variazione dell'angolo sterzo di 1,4°, da 69° a 67,6°.
Le geometrie tra Force e Sanction differiscono di fatto solo nella zona sterzo, il resto del telaio è pressochè analogo, tanto che l'angolo del tubo sella differisce di circa 1,4°, spiegabili con la differente forcella; idem per l'altezza da terra del movimento centrale, che si trova rialzato della quota corrispondente.
Ho visto dalle foto pubblicitarie che Hans Rey cammina con una Force carbon con Talas 36, se lo fa lui... lo vuole fare anche il mio sivende, e a ruota ci farei pure io un pensierino. :spetteguless:

Il prossimo passo sarà la misura reale degli angoli, ho una livella di precisione che permette la rilevazione con accuratezza a 0,1°.
 
  • Mi piace
Reactions: Luchettino

krei

Biker ultra
2/9/09
608
23
0
Riccione
Visita sito
ottomilainsù;4323980 ha scritto:
Io ho fatto qualche ragionamento: sulla mia Force che monta una forcella Talas 32 da 150 mm di corsa, una Talas 36 da 160 mm comporterebbe una variazione dell'angolo sterzo di 1,4°, da 69° a 67,6°.
Le geometrie tra Force e Sanction differiscono di fatto solo nella zona sterzo, il resto del telaio è pressochè analogo, tanto che l'angolo del tubo sella differisce di circa 1,4°, spiegabili con la differente forcella; idem per l'altezza da terra del movimento centrale, che si trova rialzato della quota corrispondente.
Ho visto dalle foto pubblicitarie che Hans Rey cammina con una Force carbon con Talas 36, se lo fa lui... lo vuole fare anche il mio sivende, e a ruota ci farei pure io un pensierino. :spetteguless:

Il prossimo passo sarà la misura reale degli angoli, ho una livella di precisione che permette la rilevazione con accuratezza a 0,1°.

Ottimo intervento e x quanto mi riguarda molto interessante. Mi sembra che con questa modifica la Force possa diventare proprio un'ottima biga. Anche se come obbiettivo x la prossima Am mi ero prefissato di nn andare oltre ai 67° di angolo sterzo...
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
penso anch'io che la modifica sia interessante, come ne stavo parlando ultimamente con simone dell'xtreme bike store, che ottomilainsù conosce molto bene...

diventerebbe un'all-mountain sicuramente più competitiva anche in ottica superenduro, anche se credo che già ora non se la cavi niente male! poi con la possibilità di montare i forcellini per il perno da 12, fa diventare la sanction quasi inutile nel catalogo...

anche se per l'uso che faccio io della sanction, mi fa comodo l'angolo ancora più aperto e il telaio rinforzato...

provo sta sanction tutto l'anno e se trovo una mia nuova dimensione nel superenduro la terrò, se no a fine stagione 2011 valuterò una ruckus tornando così a praticare solo discesa... sono uno che guarda avanti! :-)
 

sbardj

Biker marathonensis
Una forka da 160 sulla force è sicuramente un upgrade molto profiquo per ben due motivi:

1- perchè la maggiore escursione in discesa aiuta tanto
2- perchè si andrebbe ad aprire un pò di più un angolo sterzo che in configurazione "originale" secondo me è un pò chiuso.
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
la risposta è perfetta, mi sembrava troppo facile cambiare solo forca e ammo per avere una 180 mm. in effetti GT ha proposto la Ruckus a tale necessità.
se volessi comunque cambiare l'ammo quali sono le caratteristiche di dimensioni che devo verificare? quello che ho adesso (RP2 xv) deve essere 7,5x2 pollici. posso montare un 8 pollici?
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
la risposta è perfetta, mi sembrava troppo facile cambiare solo forca e ammo per avere una 180 mm. in effetti GT ha proposto la Ruckus a tale necessità.
se volessi comunque cambiare l'ammo quali sono le caratteristiche di dimensioni che devo verificare? quello che ho adesso (RP2 xv) deve essere 7,5x2 pollici. posso montare un 8 pollici?
non so, non ho la mia sanction sotto mano per vedere...
prova a vedere se il carro può ruotare indietro di 1cm prima di toccare il tubo sella.
mi sembrava che fosse abbastanza a pelo, ma forse ci sta...
così guadagni qualcosa in escursione ma attento che vai a rischiare di alzarla troppo! come ti dicevo, la sanction ha già uno standover molto alto... io non lo alzerei ancora...
come dicevo se io avessi esigenze diverse prenderei direttamente la ruckus che è già pronta, con angoli uguali, BB più basso e più escursione...
avrà pur il tubo sella interrotto ma tanto io ci metterei subito il telescopico...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo