le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cruciani daniele

Biker superis
24/11/09
349
4
0
selci lama
Visita sito
Bike
santa cruz 5010, on one imbreed, kona rove st
Si, some del resto il 36 copre giusto giusto la corona del 36!
Il mio consiglio è quello di non pensarci più di tanto e prendere il 36 a meno che non hai già girato solo con il 32 e sei sicuro che ti basta e avanza ;-)

quoto!!...anche io ho il 32 ma il diametro del bash e per un 36!!...un domani che avro' gambe piu' potenti potrei anche metterlo!!:smile::smile:
 

TambuRock85

Biker popularis
23/10/09
87
0
0
Trichiana BELLUNO
Visita sito
CONTENTISSIMO DELLA MIA GT SANCTION 1.0 2010,VE LA PRESENTO..
E' TUTTA ORIGINALE APPARTE IL KS 900IR E I FLAT DELLA STRAITLINE....

picture.php
 

rosarosso

Biker serius
27/4/06
190
0
0
cesano m
Visita sito
Ciao come sei messo come peso?poi ho letto vari test e dicono che senza canotto sella in discesa/salita è un problema perchè non si accorcia;poi come pedalabilità?te lo chiedo perchè dovrebbe arrivare anche a me però la sanction 3 che poi farei varie modifiche!

a presto
Rossano
 

TambuRock85

Biker popularis
23/10/09
87
0
0
Trichiana BELLUNO
Visita sito
Ciao a tutti!!Questo acquisto l'ho fatto due mesi fà perchè non tantissimo contento della mia force 1.0 acquistata ad ottobre 2009....la Force si comportava bene in salita;derivando da una front di medio livello di peso di 12,5kg passare a una da 1,5kg in più non è stato un dramma amatorialmente parlando....prima di partire,bisognava regolare il ritorno più lento in modo di non bobbare eccessivamente...in discesa si sentiva la differenza rispetto alla front però la sentivo spesso chiudersi davanti quando affrontavo discese su sterrato abbastanza sconnesse e ciò mi bloccava un pò psicologicamente......
un giorno d'ottobre(2010) andando da un rivenditore vidi questa sanction in offerta....gli chiesi se me la faceva provare....ok,però ti faccio provare il modello 2009 mi disse.....
Il test fù molto azzeccato nel senso che decisi di provarla su:
salita asfaltata-->molto pedalabile,il dhx fà il suo ottimo lavoro soprattutto quando pedali in piedi però il copertone dietro da 2.35 è troppo appiccicato a terra...difatti sulla mia l'ho cambiato quasi subito prendendomi uno da 2.25 della onza chiamato FR
salita sconnessa ripida-->qui si vede l'abassabile a cosa serve....salite sconnesse che con la force non riuscivo a star dritto di sterzo adesso le faccio senza problemi
discesa flow-->come la Force però lo sterzo non tende a chiudere
discesa scassata-->con l'angolo di sterzo più aperto e la Talas con le sue regolazioni,ogni sasso e ogni gradone sono affrontabili
resistii all'acquisto per 2 settimane e alla fine dovetti cedere acquistandola....adesso ne vado fiero!non vedo l'ora che sia questa primavera per tornare alla sera dal lavoro per farmi un sacco di giri e di testarla su ogni sentiero che conosco....
Ve la consiglio vivamente,come peso penso che siamo attorno i 15.5-16kg però bisogna cambiare il Kenda dietro con un copertone più scorrevole....
 

fausto59

Pole-Pole
7/5/05
1.557
1.298
0
65
como
Visita sito
Bike
Stanton Slackline 853
Chi mi sa dire il peso del solo telaio ( più ammo ) della Sanction 1 2009 / 2010 ???

Grazie
Fausto
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Ciao a tutti!!Questo acquisto l'ho fatto due mesi fà perchè non tantissimo contento della mia force 1.0 acquistata ad ottobre 2009....la Force si comportava bene in salita;derivando da una front di medio livello di peso di 12,5kg passare a una da 1,5kg in più non è stato un dramma amatorialmente parlando....prima di partire,bisognava regolare il ritorno più lento in modo di non bobbare eccessivamente...in discesa si sentiva la differenza rispetto alla front però la sentivo spesso chiudersi davanti quando affrontavo discese su sterrato abbastanza sconnesse e ciò mi bloccava un pò psicologicamente......
un giorno d'ottobre(2010) andando da un rivenditore vidi questa sanction in offerta....gli chiesi se me la faceva provare....ok,però ti faccio provare il modello 2009 mi disse.....
Il test fù molto azzeccato nel senso che decisi di provarla su:
salita asfaltata-->molto pedalabile,il dhx fà il suo ottimo lavoro soprattutto quando pedali in piedi però il copertone dietro da 2.35 è troppo appiccicato a terra...difatti sulla mia l'ho cambiato quasi subito prendendomi uno da 2.25 della onza chiamato FR
salita sconnessa ripida-->qui si vede l'abassabile a cosa serve....salite sconnesse che con la force non riuscivo a star dritto di sterzo adesso le faccio senza problemi
discesa flow-->come la Force però lo sterzo non tende a chiudere
discesa scassata-->con l'angolo di sterzo più aperto e la Talas con le sue regolazioni,ogni sasso e ogni gradone sono affrontabili
resistii all'acquisto per 2 settimane e alla fine dovetti cedere acquistandola....adesso ne vado fiero!non vedo l'ora che sia questa primavera per tornare alla sera dal lavoro per farmi un sacco di giri e di testarla su ogni sentiero che conosco....
Ve la consiglio vivamente,come peso penso che siamo attorno i 15.5-16kg però bisogna cambiare il Kenda dietro con un copertone più scorrevole....

Perdona la mia ignoranza ma, cosa intendi per...chiudersi davanti...?
 

krei

Biker ultra
2/9/09
609
24
0
Riccione
Visita sito
In parole povere lo sterzo tende a chiudersi quando in certe condizioni di guida e terreno la ruota davanti perda la giusta traettoria e "si gira" con conseguente caduta. E' un termine in uso anche nel motociclismo se ci hai fatto caso. Nel caso nostro la Force ha una forcella più in piedi, cioè un angolo di sterzo più chiuso tendente al xc. Tutto ciò rende la bici più reattiva e in teoria più tendente alla chiusura di sterzo rispetto alla sanction che invece ha la forcella molto distesa, forse l'angolo più aperto della sua categoria. Ciao.
 

TambuRock85

Biker popularis
23/10/09
87
0
0
Trichiana BELLUNO
Visita sito
In parole povere lo sterzo tende a chiudersi quando in certe condizioni di guida e terreno la ruota davanti perda la giusta traettoria e "si gira" con conseguente caduta. E' un termine in uso anche nel motociclismo se ci hai fatto caso. Nel caso nostro la Force ha una forcella più in piedi, cioè un angolo di sterzo più chiuso tendente al xc. Tutto ciò rende la bici più reattiva e in teoria più tendente alla chiusura di sterzo rispetto alla sanction che invece ha la forcella molto distesa, forse l'angolo più aperto della sua categoria. Ciao.
Hai spiegato tutto molto bene!Forse con un manubrio un pò più largo riesci a controllare meglio questa situazione ma bisogna provare,è solo un discorso logico....Ho fatto una caduta quest'anno dovuta a questa discorso...non me ne sono accorto ed ero già per terra...ero troppo veloce giù per una mulattiera ed ad un certo punto mi si è girato lo sterzo e non ho più potuto fare niente....indossavo solo una magliettina da xc e un sasso mi ha perforato pena sopra l'anca andando a colpire una vena linfatica...non avevo solo l'ematoma che faceva un metro quadro ma anche un accumolo di questa linfa che pareva un uovo di gallina....un mese per guarire effettivamente........brrrrr
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Ok. Ora è tutto chiaro.
Be effettivamente ho fatto caso anch'io che nelle situazioni più impegnative(discese ripide con molti sassi ecc.) con la Force si incorre in questo problema, ma ho anche sempre classificato la Force come: trailbike pesante, all mountain leggero e difatti per un all mountain più tosto la GT ha messo a disposizione la Sanction.
Grazie per la spiegazione e complimenti per la nouva biga.
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
Il discorso è sempre quello, dipende da cosa ci fa uno con la bici.
La Force è una bici molto più polivalente, sale ovunque e in discesa lascia un buon margine di divertimento.
La Sanction predilige la discesa, ma per le salite dure, per come è montata e per la sua geometria, capita spesso di doversela fare a piedi.
 

krei

Biker ultra
2/9/09
609
24
0
Riccione
Visita sito
Hai spiegato tutto molto bene!Forse con un manubrio un pò più largo riesci a controllare meglio questa situazione ma bisogna provare,è solo un discorso logico....Ho fatto una caduta quest'anno dovuta a questa discorso...non me ne sono accorto ed ero già per terra...ero troppo veloce giù per una mulattiera ed ad un certo punto mi si è girato lo sterzo e non ho più potuto fare niente....indossavo solo una magliettina da xc e un sasso mi ha perforato pena sopra l'anca andando a colpire una vena linfatica...non avevo solo l'ematoma che faceva un metro quadro ma anche un accumolo di questa linfa che pareva un uovo di gallina....un mese per guarire effettivamente........brrrrr

Grazie!Hai detto bene, un manubrio più largo dà maggiore controllo e cambia la guida rendendola più "tonda", cioè meno reazioni brusche.
Conosco la Force (un amico ha la 2.0 2009) e la reputo una gran tutto fare. L'unico dubbio è proprio l'angolo di sterzo che nn mi ha mai convinto. Sono sicuro che con una forca più lunga diventerebbe una bici ottima. X la rigidità del carro che offre io monterei pure una 36 abbassabile.

Altrimenti se a qualcuno può interessare segnalo questo prodotto:
[url]http://www.canecreek.com/AngleSet[/URL]

...poter cambiare l'angolo di sterzo fino a 1.5 gradi potrebbe essere una soluzione gradita a molti:spetteguless:

Seguo molto volentieri questo topic...ammetto che sono molto interessato alla sanction. Spero che tra poco ne arrivi una test da poter provare. Nn ho dubbi sulla resa in discesa (forse in frenata vorrei saper se rimane attiva la sospensione ma credo proprio di si), invece vorrei provar come si sale, specie con i modelli 2011 dove la forca nn si abbassa!! (mi sembra una cavolata, spero di smentirmi). Ciao :celopiùg:
 

pierbo77

Biker popularis
5/3/08
54
0
0
Forlì
Visita sito
Finalmente ho completato l'upgrade della mia force 3.0 la chicca ve la farò vedere per Natale quando le regali il nuovo movimento.
Vi presento "SALLY"..............
 

Allegati

  • IMG_0077.jpg
    IMG_0077.jpg
    63,2 KB · Visite: 58

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Grazie!Hai detto bene, un manubrio più largo dà maggiore controllo e cambia la guida rendendola più "tonda", cioè meno reazioni brusche.
Conosco la Force (un amico ha la 2.0 2009) e la reputo una gran tutto fare. L'unico dubbio è proprio l'angolo di sterzo che nn mi ha mai convinto. Sono sicuro che con una forca più lunga diventerebbe una bici ottima. X la rigidità del carro che offre io monterei pure una 36 abbassabile.

Altrimenti se a qualcuno può interessare segnalo questo prodotto:
http://www.canecreek.com/AngleSet[url]http://www.canecreek.com/AngleSet[/URL]

...poter cambiare l'angolo di sterzo fino a 1.5 gradi potrebbe essere una soluzione gradita a molti:spetteguless:

Seguo molto volentieri questo topic...ammetto che sono molto interessato alla sanction. Spero che tra poco ne arrivi una test da poter provare. Nn ho dubbi sulla resa in discesa (forse in frenata vorrei saper se rimane attiva la sospensione ma credo proprio di si), invece vorrei provar come si sale, specie con i modelli 2011 dove la forca nn si abbassa!! (mi sembra una cavolata, spero di smentirmi). Ciao :celopiùg:

Interessante la serie sterzo.
Quanto all'abbassamento della forcella lo ritengo indispensabile, oltre il 20% la differenza si fa notare eccome.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo