le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

krei

Biker ultra
2/9/09
609
24
0
Riccione
Visita sito
questa cosa dell'angolo di stezo è na figata però chissà come è fatta internamente...se è stabile....

Nn penso sia un problema...certe soluzioni sono nate in ambito dh dove molte bici hanno tale regolazione x poterle adattare ai vari percorsi.

Anch'io nei miei giri nn farei a meno della mia RV abbassabile...e penso che su una futura sanction la vorrei e nn capisco la filosofia della casa (e di molte altre nel 2011) di toglierla in favore di una fissa. Ok l'idraulica rende meglio sulla fissa ed ha meno problemi...ma in AM l'abbassare la forca mi sembra un parametro fondamentale...altrimenti in molte situazioni si farà del trekking:omertà:
 

TambuRock85

Biker popularis
23/10/09
87
0
0
Trichiana BELLUNO
Visita sito
siccome è una parte molto sollecitata,dev'essere fatta molto bene..mi piacerebbe vedere in sezione com'è fatta....ankio ho valutato una sanction 2011 però la mancanza dell'hammerschimdt,talas e dhx non l'ho capita..soprattutto tra i tre la forcella mi fà pensare....
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
Grazie!Hai detto bene, un manubrio più largo dà maggiore controllo e cambia la guida rendendola più "tonda", cioè meno reazioni brusche.
Conosco la Force (un amico ha la 2.0 2009) e la reputo una gran tutto fare. L'unico dubbio è proprio l'angolo di sterzo che nn mi ha mai convinto. Sono sicuro che con una forca più lunga diventerebbe una bici ottima. X la rigidità del carro che offre io monterei pure una 36 abbassabile.

Altrimenti se a qualcuno può interessare segnalo questo prodotto:
[url]http://www.canecreek.com/AngleSet[/URL]

...poter cambiare l'angolo di sterzo fino a 1.5 gradi potrebbe essere una soluzione gradita a molti:spetteguless:

Seguo molto volentieri questo topic...ammetto che sono molto interessato alla sanction. Spero che tra poco ne arrivi una test da poter provare. Nn ho dubbi sulla resa in discesa (forse in frenata vorrei saper se rimane attiva la sospensione ma credo proprio di si), invece vorrei provar come si sale, specie con i modelli 2011 dove la forca nn si abbassa!! (mi sembra una cavolata, spero di smentirmi). Ciao :celopiùg:

Ho già sentito parlare di questa serie sterzo.
Ho visto anche il prezzo....certo se è fatta davvero bene potrebbe valerne la pena.
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
Ho già sentito parlare di questa serie sterzo.
Ho visto anche il prezzo....certo se è fatta davvero bene potrebbe valerne la pena.
penso che ci voglia almeno la parte inferiore dello sterzo da 1,5 pollici, quindi niente da fare per le force prima del 2011. peccato!
la soluzione resta quella di adottare una forca piu' lunga e sperare che non si rompa nulla (non credo che ci dovrebbero essere problemi, cmq)
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
bisogna vedere quanto e' piu' lunga (se lo e') dell'originale. anche io ho montato una talas che nominalmente ha 10 mm di escursione in piu' rispetto alla float originale, ma nella sostanza e' esattamente lunga uguale.
Comunque ribadisco, che sopratutto per un uso AM, senza grandi salti, secondo me una forcella ad es 20 mm piu' lunga non dovrebbe dare problemi e ci si dovrebbe guadagnare (cio' perdere,via, ci siamo capiti) un po' meno di un grado.
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
la serie sterzo posso garantire che funziona senza alcun problema, ce l'ho montata sulla mia fury a va benissimo!

gli alloggiamenti della serie sterzo della fury sono per sterzi da 1"1/8 o 1"1/2 o tapered? a leggere sul sito sembra che comunque si possa montare la angleset solo con serie telai nati per sterzi da 1"1/5 almeno inferiormente e comunque dovendo ricorrere a cannotti da 1"1/8, il che e' abbastanza sensato pensando che il tubo deve lavorare su un asse inclinato rispetto a quello dell' head tube
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
ottomilainsù;4303135 ha scritto:
Interessante la serie sterzo.
Quanto all'abbassamento della forcella lo ritengo indispensabile, oltre il 20% la differenza si fa notare eccome.


Sarà ma io non lo trovo fondamentale, salgo tranquillamente oltre il 20 % con la forca a 150 mm. Non ti nascondo che avevo anche pensato di montarle una forca da 160 mm senza talas. Ovviamente non ho velleità di classifica:celopiùg:
Ciao
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
bisogna vedere quanto e' piu' lunga (se lo e') dell'originale. anche io ho montato una talas che nominalmente ha 10 mm di escursione in piu' rispetto alla float originale, ma nella sostanza e' esattamente lunga uguale.
Comunque ribadisco, che sopratutto per un uso AM, senza grandi salti, secondo me una forcella ad es 20 mm piu' lunga non dovrebbe dare problemi e ci si dovrebbe guadagnare (cio' perdere,via, ci siamo capiti) un po' meno di un grado.


Ci si dovrebbe avvicinare all'angolo sterzo della Sanction?:nunsacci:
Eventuali problemi nel montare una forca 160 su una fcorce "carbon"???
Ciao
 

riky the rider

Biker perfektus
13/3/07
2.888
0
0
Robbiate (lc)
Visita sito
gli alloggiamenti della serie sterzo della fury sono per sterzi da 1"1/8 o 1"1/2 o tapered? a leggere sul sito sembra che comunque si possa montare la angleset solo con serie telai nati per sterzi da 1"1/5 almeno inferiormente e comunque dovendo ricorrere a cannotti da 1"1/8, il che e' abbastanza sensato pensando che il tubo deve lavorare su un asse inclinato rispetto a quello dell' head tube

la sede della serie sterzo della fury è da 1.5 pollici ridotta a 1"1/8 per forcelle doppia piastra!
è normale che la serie sterzo regolabile si può montare solo su serie sterzo da 1.5 col cannotto della forcella da 1"1/8 perchè il cannotto deve entrare in diagonale nella serie sterzo!
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
Ci si dovrebbe avvicinare all'angolo sterzo della Sanction?:nunsacci:
Eventuali problemi nel montare una forca 160 su una fcorce "carbon"???
Ciao

non mi ricordo quanto c'ha di angolo di sterzo la sanction, mi sembra 66.5, possibile? con una forca piu' lunga rispetto a quella di serie di +20mm la force recupera qualcosa, piu' o meno un grado, ma ancora non ci siamo!
una forcella +20mm di lunghezza non penso che possa dare significativi incrementi nelle sollecitazioni.
Poi, se il rider pesa un quintale e frequenta i bikepark, a parte aver sbagliato tipologia di bici, magari sara' un po' piu a rischio!
 
Io ragazzi non capisco una cosa, dite tutti che della forca abbassabile non fareste mai a meno, che nelle salite più pazzesche non sapreste come fare, io sinceramente a parte il trovarmi benissimo -anche se ho una Talas che però non sfrutto nella sua peculiarità-a forca tutta estesa perchè fra le altre cose bobba meno di quando è accorciata -non so perchè- ma con una Sanction da 15/16 kg e ruotazze, veramente volete dirmi che fate dislivelli importanti su salite dove l'anteriore si alza...beh complimenti per la gamba, io con la mia anche oggi mi sono fatto 1300m di dislivello ma le pendenze non sono mai state proibitive -e mi ci voleva altro:specc:- e a forca estesa va su che è una meraviglia.
Se poi mi dite che in certi strappi brevissimi si impenna, buttatevi peso in avanti e dateci di gamba, perchè a me capita di impennare quando sono cotto e mi appendo al manubrio come fosse un'ancora di salvezza:smile::smile:e allora si la bici diventa come un cavallo imbizzarrito.
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
non mi ricordo quanto c'ha di angolo di sterzo la sanction, mi sembra 66.5, possibile? con una forca piu' lunga rispetto a quella di serie di +20mm la force recupera qualcosa, piu' o meno un grado, ma ancora non ci siamo!
una forcella +20mm di lunghezza non penso che possa dare significativi incrementi nelle sollecitazioni.
Poi, se il rider pesa un quintale e frequenta i bikepark, a parte aver sbagliato tipologia di bici, magari sara' un po' piu a rischio!


Non vorrei dire una cavolata ma l'angolo di sterzo della Sanction è 67° e di serie le montano forche da 160 mm ...
La mia force carbon (2009) monta, diversamente dalle versioni alu, una forca da 150. per cui si tratterebbe di andarle a montare una forca con escursione +10 mm:celopiùg:
Concordo con te su quanto dici in merito alla scelta della biga ....
Se decidi di fare roba pesante hai fatto l'acquisto sbagliato.
Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo