Le Nostre Giant Anthem Qui!!!!

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
Tranquilli non mi scaldo per queste cose....la anthem e' una bici stupenda...solo che nel mondo c'e' anche dell'altro ed affermare a priori senza aver provato che il meglio sta solo in casa nostra....fa un po ridere sinceramente....e comunque la scalpel al di la del discorso agonistico che neanche a me interessa....la si apprezza se si e' alla ricerca di una bike con spiccate qualita di reattivita' e prestazione pure, e poi ha quella forka che per me non ha eguali....

:celopiùg:

hai frainteso il mio "non c'è di meglio ;-)"

la cosa era soggettiva e non oggettiva dato che sul mercato girano tante bike e tanti clienti soddisfatti del loro mezzo.

per come intendo io la bici e per come la uso io, la anthem va benissimo.
il maestro è diverso da tutti gli altri schemi e funziona con i suoi pro e contro rispetto agli altri sistemi.

oggi se dovessi cambiare telaio, non saprei cosa scegliere in funzione dei miei percorsi xc.

concordo che la lefty è intrigante, le specy anche ma non le prenderei per via della manutenzione e troppi componenti tunizzati appositamente. preferisco telai su cui montare tutto ciò che è standard
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Wind...la Scalpel l'hai provata per bene?...mi interessa il confronto diretto Epic-Anthem-Scalpel


Ho provato una scalpel per una mezz'oretta...anche se il tempo e' limitato mi e' bastato per capire che la bici e' molto diversa dalle classiche full come potebbe essere la anthem, piu che una full mi sembrava di avere a che fare con una front che quando impatta un ostacolo per via dei foderi che flettono attenua un po il colpo, quindi molta reattivita' data dal tipo di costruzione del carro senza snodi.... poi se si vuoi piu comodita devi aprire tutto l'ammo ma a quel punto avvertirai movimenti in pedalata indesiderati che non trovo sensati su una bici del genere che punta sull'efficenza e la performances, in poche parole secondo me e' una bici per gli amanti del feeling della front ma con in piu un po piu di comodita...con il valore aggiunto della forka che come sensibilita e rigidita e' unica, anche se..l'ho trovata un po' poco ferma in fase di pedalata, ma basta mandarla in assistenza che te la customizzano a tuo piacere... difficile fare un confronto con la mia epic in quanto la scalpel pesava un kilo in meno ed era tutto in carbonio mentre la mia e' in alluminio, forse con una epic s works le differenze si assottiglierebbero e per via del brain se dovessi scegliere forse tra le 2 preferirei la epic
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
hai frainteso il mio "non c'è di meglio ;-)"

la cosa era soggettiva e non oggettiva dato che sul mercato girano tante bike e tanti clienti soddisfatti del loro mezzo.

per come intendo io la bici e per come la uso io, la anthem va benissimo.
il maestro è diverso da tutti gli altri schemi e funziona con i suoi pro e contro rispetto agli altri sistemi.

oggi se dovessi cambiare telaio, non saprei cosa scegliere in funzione dei miei percorsi xc.

concordo che la lefty è intrigante, le specy anche ma non le prenderei per via della manutenzione e troppi componenti tunizzati appositamente. preferisco telai su cui montare tutto ciò che è standard


Concordo con il fatto che ognuno ha le proprie esigenze e giustsmente deve scegliere cio che piu lo soddisfi...scusa, ma non capisco sinceramente cosa non abbia di standard la specy....
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Ho appena portato a casa la bici dopo tre settimane di attesa....finalmente ho montato i nuovi freni Shimano xt al posto degli Avid Elixir 5 di serie.
Arrivo a casa....ruota anteriore in bagagliaio, mollo la bici, la metto a terra......monto la ruota anteriore.....la faccio girare......aaaaargghhhhhhh: stessa merda di prima!!!!!!
Non ci posso credere!!!!! La ruota anteriore non gira perchè il disco striscia sulla pastiglia!!!!
Freni a disco: ma vaffanculo và!!!!!!!
Ho pagato una bici nuova con un difetto evidente, da me lamentato sin dagli inizi.....cambio freni (nuovi e pagati.....) e non cambia nulla!!!!
Dov'è il problema?
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ho appena portato a casa la bici dopo tre settimane di attesa....finalmente ho montato i nuovi freni Shimano xt al posto degli Avid Elixir 5 di serie.
Arrivo a casa....ruota anteriore in bagagliaio, mollo la bici, la metto a terra......monto la ruota anteriore.....la faccio girare......aaaaargghhhhhhh: stessa merda di prima!!!!!!
Non ci posso credere!!!!! La ruota anteriore non gira perchè il disco striscia sulla pastiglia!!!!
Freni a disco: ma vaffanculo và!!!!!!!
Ho pagato una bici nuova con un difetto evidente, da me lamentato sin dagli inizi.....cambio freni (nuovi e pagati.....) e non cambia nulla!!!!
Dov'è il problema?
impara a fare la manutenzione dei freni. La pinza deve essere centrata dopo che hai montato la ruota e serrato bene lo sgancio.
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Aspettavo te dalle Marche....Ma secondo te è normale che ogni volta che smonto e poi rimonto la ruota devo mollare la pinza, frenare e poi bloccarla nuovamente? Oggi ho ritirato la bici con l'impianto nuovo appena montato e registrato: perfetto! Smonto la ruota, trasporto la bici a casa, rimonto la ruota e si blocca sulla pastiglia!!! Ti pare normale?
Dimenticavo...il lavoro l'ho fatto fare dal mio meccanico di fiducia al quale ho già telefonato per lamentarmi del solito problema....presente da quando l'ho acquistata.
 

marv78

Biker serius
27/5/10
174
0
0
Val di Sole
Visita sito
Non è normale di sicuro...io avevo lo stesso problema con gli Elixir e ho risolto con lo spurgo, e ho anche letto da qualche parte che agli Elixir all'inizio è meglio togliere qualche goccia di liquido, ma montando freni nuovi è normale aspettarsi di risolvere...non so che dire...
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Aspettavo te dalle Marche....Ma secondo te è normale che ogni volta che smonto e poi rimonto la ruota devo mollare la pinza, frenare e poi bloccarla nuovamente? Oggi ho ritirato la bici con l'impianto nuovo appena montato e registrato: perfetto! Smonto la ruota, trasporto la bici a casa, rimonto la ruota e si blocca sulla pastiglia!!! Ti pare normale?
Dimenticavo...il lavoro l'ho fatto fare dal mio meccanico di fiducia al quale ho già telefonato per lamentarmi del solito problema....presente da quando l'ho acquistata.


Puoi cambiare marche e modelli di freni quanto vuoi....ma chi piu e chi meno ogni volta che smonterai la ruota il 90% delle volte va ricentrata la pinza....mi meraviglio che il mecca ti abbia cambiato l'impianto per questo motivo....forse e' il caso di cambiare mecca....
 

zatopec

Biker serius
27/4/05
205
4
0
Vicenza
Visita sito
Puoi cambiare marche e modelli di freni quanto vuoi....ma chi piu e chi meno ogni volta che smonterai la ruota il 90% delle volte va ricentrata la pinza....mi meraviglio che il mecca ti abbia cambiato l'impianto per questo motivo....forse e' il caso di cambiare mecca....

Quoto!!! cmq il mio mi ha dato una pasta al titanio da stendere tra i pistoncini e le pastiglie ed incredibilmente la risonanza degli avid e' sparita!
Naturalmente prima ho cambiato le pastiglie, riportato in sede i pistoncini e ricentrato le pinze...speriamo
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
Nuovo Upgrade del Kate:celopiùg:

UOTE=kate;4507558]Ecco la mia Anthem X appena finita d'assemblare
Molta componentistica proviene dalla mia Specy sworks
Ho optato per il giusto compromesso leggerezza/robustezza senza esagerare nella leggerezza sulla componentistica visti i miei 78kg e il possibile uso XC e XC/AM
Sicuramente si potrebbe ancora lavorare per tirare giù altri 300gr tra sella, attacco manubrio, sganci rapidi, reggisella ma con la sella mi sono trovato troppo bene (ho un altra Phenom Team da 190gr), i reggisella da 160gr mi fanno un pò paura, l'attacco sì...si puo alleggerire così come gli sganci rapidi (attuali Roval da 108gr).
Anche per le coperture ho optato per gomme che offrono un buon compromesso peso/durata/robustezza...considerato che sono da camera latticizzate ..quindi evitando le Schwalbe che mi avrebbero consentito di risparmiare circa altri 100gr a gomma ma penalizzando la durata e la resistenza a forature.
Stesso discorso per i pedali ...ho scartato i frullini troppo delicati quelli sotto i 200gr e con poco appoggio scarpa...quindi ho optato per i quartz della Look nella versione white.

Telaio Giant Anthem X 2011
forca REBA WC 100 (1500gr) con poplock
gruppo XTR dual control
ruote Roval Controle SL E5 (1380gr) - sostituiti sganci rapidi originali (108gr) con KCNC light (45gr)
coperture Maxxis Monorail 2.1 camera (540gr x 2) - Maxxis Crossmark 2.1 (540gr x 2) Versione Camera ma LUST EXC (una specie di t.ready).
curva manubrio Easton Monkey Light carbon rise (155gr)
attacco manubrio Giant connect 90mm (154gr) - attacco manubrio KCNC FlyRide 90mm (118gr)
reggisella Thomson Elite (220gr) - Reggisella KCNC TI ProLite 8000 (accorciato) peso non verificato ma leggerissimo
sella Specialized Phenom 130 white (220gr)
portaborraccia elite (42gr)
manopole MSC white (42 gr) - Manopole KCNC Eva white 16gr compreso tappi
pedali Look Quartz white (260gr)
pulegge Shaman white - pulegge Torcx Ceramiche white 22gr
Dischi Hope Race X2 160 flottanti con viteria in titanio (79gr a disco+ 9gr viteria titanio)
pastiglie freni XTR MO7ti
cavi XTR
collarino KCNC con levetta anzichè il Giant originale
catena KMC 9v Silver 113pin (accorciata di 3pin) 272gr anziche la catena xtr (finita nel frattempo)

10,6kg
10,4kg

Le Maxxis Monorail provate ma problematiche di guida e poco tassellate per i percorsi che faccio. Messo queste nuove Crossmax camera ma con protezione EXC e tecnologia LUST.
Pedali ottima base di appoggio e buon compromesso con il peso. qualche difficoltà di aggancio con polvere, terreno secco e sabbia perchè a volte scivola scarpa sul corpo pedale in resina.
Una figata l'attacco manubrio KCNC FlyRide! pagato pochissimo (24€) e con una leggerezza che fa invidia a attacchi oltre i 100eurozzi. l'attacco pesa, nella misura 90mm, 118gr e ha pure le viti in titanio!!

hola
il kate[/QUOTE]

vi gusta??:celopiùg:
 

Allegati

  • Anthem 1.jpg
    Anthem 1.jpg
    58,5 KB · Visite: 78
  • Anthem 10430 a.jpg
    Anthem 10430 a.jpg
    61,4 KB · Visite: 49

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
..correggo: l'attacco KCNC non ha le viti in titanio (non le ho sostituite:smile:)
dovrebbe pesare quindi ancora meno dei 118gr
hola
il kate
 

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
48
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
Dopo circa 18 mesi di uso della anthem I° serie sono soddisfattissimo: comoda, maneggevole, ben bilanciata anche se fai qualche drop e impennate. Nelle salite arrampica bene e il maestro mi sembra lavori davvero bene.
dimenticavo: ci vado al lavoro in bici (7,5 km andare + altrettanti a tornare ) ed è pedalabilissima su asfalto con le gomme semi-slick: insomma un gran mezzo o-o
tranquilli nei bike park però ci vado con la norco :-?
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Io la rivaluto ogni volta che pedalo...poi è pure bella.. .la guardo e mi chiedo: "29..27,5..bdc.. Con questa vado bene, è comoda, ci faccio tutto...ma chi me lo fa fare?"
 

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
53
Gazzaniga (BG)
Visita sito
Chiedo opinioni da esperti anthem:
voglio passare da front a full 29 e il mio sivende mi ha proposto questo telaio da assemblare per recuperare qualche cosa dalla front e per venire incontro alle mie esigenze: gruppo xt completo, forca sid rtc remote, ks lev recuperato, sella aspide carbon recuperata, stem e manubrio ritchey carbon recuperati, ruote mavic ST 2013 tubeless con maxxis crossmark LUST, pedali exustar ti215 recuperati. peso finale circa 11.2 kg. Io faccio gare xc senza pretese e giri in montagna tosti.
Cosa ne pensate della mia scelta, specialmente per quanto riguarda il telaio? Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo