Le MTB rovinano i sentieri di Montevecchia

mirror46

Biker serius
7/11/05
240
-1
0
Concorezzo/Canzo
Visita sito
superpippa ha scritto:
sì, è quella, alla marathon ti fanno salire per uno strappo semi-asfaltato, tu invece devi scendere da lì ed andare dritto in mezzo al bosco, è uno spettacolo, l'ho fatta anche oggi :))): (grazie ancora BkR, pedali e pipa han cambiato la bici, ci mettiam d'accordo poi per riportarti tutto :sborone: )
ah, non so chi l'avesse chiesto, ma scendendo da cappelletta crippa si arriva in valle s.croce, a cascina novellè.
ciauz

Grazie a tutti o-o non vedo l'ora di provarlo:i-want-t:
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
son stato a montevecchia oggi ed ho visto che i sentieri che partono dalla parte alta sono perlopiu' vietati,la discesa dei cancelli spianata ed allargata x farci passare i tir,ma chi è il responsabile del parco? attila? ad un certo punto lungo il curone c'è il solito cartello divieto cavalli e bici solo pedoni e intorno il "sentiero" o meglio quel che ne resta è devastato dalle ruote delle ruspe.....complimenti alla presa x il cu'
mi sento sempre meno rassicurato dagli interventi dello "zar" del parco, egli parla con lingua biforcuta,sembra tutto vada bene poi fai un giretto nel parco ed aumentano i divieti ed i sentieri scompaiono o vengono resi impraticabili dalle ruspe,bravi continuate cosi'.
p.s. io continuo a fare il cattivo e durante la settimana visto che non rompo a nessuno passo dove voglio.
 

bull

Biker novus
4/5/05
28
0
0
prov. lecco
Visita sito
mi sento sempre meno rassicurato dagli interventi dello "zar" del parco ha scritto:
Io ho rispettato i divieti finche ho creduto che fossero quasi sensati. Quando una domenica ho visto un prato che sembrava la spiaggia di Riccione, il prato sottostante il parcheggio di un Centro Commerciale ho avuto l'illuminazione e ho capito che ci stavano prendendo per il cù!! inkazz mi sono chiesto "ma sono io con le mie ruotine che rovino i sentieri ed il parco?"
Ho rispreso a percorrere i sentieri dove sono NATO e CRESCIUTO e che percorro da anni senza rovinare nulla, senza disturbare ne mettere in pericolo nessuno con il mio passaggio.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
bull ha scritto:
Io ho rispettato i divieti finche ho creduto che fossero quasi sensati. Quando una domenica ho visto un prato che sembrava la spiaggia di Riccione, il prato sottostante il parcheggio di un Centro Commerciale ho avuto l'illuminazione e ho capito che ci stavano prendendo per il cù!! inkazz mi sono chiesto "ma sono io con le mie ruotine che rovino i sentieri ed il parco?"
Ho rispreso a percorrere i sentieri dove sono NATO e CRESCIUTO e che percorro da anni senza rovinare nulla, senza disturbare ne mettere in pericolo nessuno con il mio passaggio.

in definitiva direi che, dopo la direzione del parco, sono sopratutto i cosidetti"pedoni" che con le loro radioline,i loro rifiuti rovinano il parco,senza dimenticare che pedoni lo diventano solamente un'istante dopo essere scesi dalle auto che hanno ovviamente lasciate il piu' vicino possibile ai sentieri che percorrono........ io a montevecchia ci arrivo in bici dopo essere sceso dal treno alla stazione di cernusco.......
 

BRETT

Biker poeticus
9/9/03
3.704
0
0
MILANO
Visita sito
Orginalmente inviato da bull
Quando una domenica ho visto un prato che sembrava la spiaggia di Riccione, il prato sottostante il parcheggio di un Centro Commerciale ho avuto l'illuminazione e ho capito che ci stavano prendendo per il cù!! inkazz mi sono chiesto "ma sono io con le mie ruotine che rovino i sentieri ed il parco?"
Ho rispreso a percorrere i sentieri dove sono NATO e CRESCIUTO e che percorro da anni senza rovinare nulla, senza disturbare ne mettere in pericolo nessuno con il mio passaggio.

l.j.silver
in definitiva direi che, dopo la direzione del parco, sono sopratutto i cosidetti"pedoni" che con le loro radioline,i loro rifiuti rovinano il parco,senza dimenticare che pedoni lo diventano solamente un'istante dopo essere scesi dalle auto che hanno ovviamente lasciate il piu' vicino possibile ai sentieri che percorrono........ io a montevecchia ci arrivo in bici dopo essere sceso dal treno alla stazione di cernusco...[/quote]

La pensiamo allo stesso modo.
 

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
49
Merate
Visita sito
ma almeno in settimana non potrebbero "liberalizzare" i sentieri? dopotutto la maggioranza della gente a piedi si concentra alla domenica (sabato di meno, i centri commerciali sono aperti...), e ritengo giusto permettere a tutti di godersi appieno il parco ricordandosi delle persone che per vari motivi non riescono a raggiungere i punti + panoramici come nonni, famiglie con bambini al seguito, anche la mia ragazza che una volta arrivata in cima pedalando ha cominciato ad insultarmi (non ha ancora smesso).
in settimana giriamo solo noi e chi fa jogging, perchè non proponiamo una modifica al regolamento del parco?
ZAR, che si potrebbe fare? raccolta firme?
ciauz
 

bull

Biker novus
4/5/05
28
0
0
prov. lecco
Visita sito
superpippa ha scritto:
ma almeno in settimana non potrebbero "liberalizzare" i sentieri? dopotutto la maggioranza della gente a piedi si concentra alla domenica (sabato di meno, i centri commerciali sono aperti...), e ritengo giusto permettere a tutti di godersi appieno il parco ricordandosi delle persone che per vari motivi non riescono a raggiungere i punti + panoramici come nonni, famiglie con bambini al seguito, anche la mia ragazza che una volta arrivata in cima pedalando ha cominciato ad insultarmi (non ha ancora smesso).
in settimana giriamo solo noi e chi fa jogging, perchè non proponiamo una modifica al regolamento del parco?
ZAR, che si potrebbe fare? raccolta firme?
ciauz

E' già stato proposto tutto quello che dici. Il problema è che non ci vengono incontro perchè non siamo graditi. L'anno scorso l'Ente Parco ha diramato l'elenco dei primi sentieri chiusi e poi ce ne sarebbero stati degli altri, allo scopo di scoraggiare biker e cavallerizzi. La raccolta firme dei maneggi in un certo senso ha rallentato tutto questo.
Io onestamente sono demoralizzato il parco del curone è di tutti, ma hanno deciso che non tutti possono utilizzarlo, ma solo alcuni
 

mastino

Biker novus
29/3/06
15
0
0
Brianza
Visita sito
bull ha scritto:
E' già stato proposto tutto quello che dici. Il problema è che non ci vengono incontro perchè non siamo graditi. L'anno scorso l'Ente Parco ha diramato l'elenco dei primi sentieri chiusi e poi ce ne sarebbero stati degli altri, allo scopo di scoraggiare biker e cavallerizzi. La raccolta firme dei maneggi in un certo senso ha rallentato tutto questo.
Io onestamente sono demoralizzato il parco del curone è di tutti, ma hanno deciso che non tutti possono utilizzarlo, ma solo alcuni

domenica tutti al san genesio per mondonico,poi discesa per airuno lungo adda

ore 8.30 al barba sport di rovagnate.

almeno per una domenica ci dimentichiamo di zar e il suo parco

ciao
 

zar

Biker popularis
16/1/05
54
0
0
www.consonno.it
E' l'impressione che ho avuto oggi rileggendo gli ultimi post. Non proprio tutti, apprezzo chi discute in modo rispettoso senza offendere. Un pò di precisazioni:
1) il parco non è di zar. Zar è un amministratore del parco che cerca di tenere un contatto anche con chi non condivide le ultime decisioni sulla fruizione: dovreste apprezzare almeno la disponibilità al dialogo.
2) i divieti per le bici sono quelli in vigore e segnalati solo in loco. Non vale la cartina che qualcuno ha segnalato. Quelli sono i sentieri che i sindaci hanno voluto chiudere ma quelli che sono stati effettivamente chiusi sono segnalati in loco. Non si prevedono allo stato attuale altre chiusure.
3) sui lavori delle piste forestali non aggiungo altro. E' evidente che qui la si pensi diversamente, ma vi assicuro che terminati e rinaturalizzati tutta sarà meno pesante (poi dal vostro punto di vista qualche single track in meno non fa certo piacere, posso capirvi)
4) figuratevi che chi nei boschi ci deve andare per tagliarli o curarli ha detto "finalmente il parco spende bene i soldi": come vedete tutto è soggettivo
5) la mitica petizione dei maneggi non è mai stata consegnata al Parco: che ci crediate o no, è così
6) la chiusura solo domenicale, festiva e al limite prefestiva potrebbe essere presa con una variazione del regolamento: una lettera scritta al CdA potrebbe aiutare a discutere la cosa
7) Ca' Soldato sembra sempre più Rimini ed il suo parcheggio quello di un centro commerciale: avete ragione e sono il primo a essere dispiaciuto. Si sta elaborando un regolamento per evitare queste situazioni ma quando arriva tanta gente è difficile gestire il tutto in un modo ottimale: la soluzione potrebbe essere la chiusura alle auto delle strade sotto Ca' Soldato alla domenica pomeriggio ma i comuni non ci sentono molto e mancano i parcheggi "di arroccamento"
8) vi assicuro che da fuori sembra tutto facile: quando ci si impegna in prima persona vi dico che tutto si fa difficile.
Resto a disposizione e come vi ho già detto possiamo anche vederci direttamente.
 

zar

Biker popularis
16/1/05
54
0
0
www.consonno.it
superpippa ha scritto:
tornando alla discussione:
sabato siam passati io, BkR e luca19721 dal sentiero di cappelletta crippa verso cascina novellè, i paletti sulla frana più grossa CI SONO, e sarà un intervento da paura, vogliono recuperare gran parte della frana, altro che far passare solo bici e pedoni.

altra cosa: ZAR, abbiamo visto altri paletti in tutt'altra zona del parco, non è che c'è altro in programma e magari ce ne puoi parlare?

Puoi indicarmi la località precisa? Grazie
 

zar

Biker popularis
16/1/05
54
0
0
www.consonno.it
superpippa ha scritto:
stai attento però a fare quel sentiero bughi, lì sì che ne passa di gente, e se vai a tuono qualcuno te lo carichi.
l'unico punto dove ho trovato un cartello è stato di fianco al cimitero, ma la domanda è: chi cacchio passa di lì?
non capisco anche i divieti di cappelletta crippa e sotto lomagna, il primo lo usano solo biker e fantini, il secondo è pianeggiante in mezzo ai campi con ampia visuale, basta un po' di testa:pirletto: come sempre?!?

Più che sotto Lomagna è sotto Osnago. E' un sentiero dedicato ai portatori di handicap e carrozzine, per quello era stato chiuso.
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
zar ha scritto:
6) la chiusura solo domenicale, festiva e al limite prefestiva potrebbe essere presa con una variazione del regolamento: una lettera scritta al CdA potrebbe aiutare a discutere la cosa
.

beh, a me sembra che potrebbe essere un primo passo per riscattare l'immagine del parco..:prost:
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
zar ha scritto:
2) i divieti per le bici sono quelli in vigore e segnalati solo in loco. Non vale la cartina che qualcuno ha segnalato. Quelli sono i sentieri che i sindaci hanno voluto chiudere ma quelli che sono stati effettivamente chiusi sono segnalati in loco. Non si prevedono allo stato attuale altre chiusure.

buono a sapersi che quelli vietati sono solo quelli segnalati in loco.
grazie della delucidazione :prost:
 

benozzo71

Biker serius
13/9/05
232
0
0
Brianza collinosa
Visita sito
l.j.silver ha scritto:
in definitiva direi che, dopo la direzione del parco, sono sopratutto i cosidetti"pedoni" che con le loro radioline,i loro rifiuti rovinano il parco,senza dimenticare che pedoni lo diventano solamente un'istante dopo essere scesi dalle auto che hanno ovviamente lasciate il piu' vicino possibile ai sentieri che percorrono........ io a montevecchia ci arrivo in bici dopo essere sceso dal treno alla stazione di cernusco.......

Già, domenica scorsa sono passato dalla "panoramica". Hanno tolto le barriere per impedire il passaggio auto ma rimaneva bello grosso grosso il cartello di divieto di transito sia dal Perego che da Montevecchia. Tuttavia, guarda caso, sembrava una via di Milano in una giornata feriale, con tanto di gente accampata con tavolino da pic-nic sulla strada (non ai bordi, dico proprio sulla).
Per come la vedo io, massima attenzione sempre, alla domenica alla larga e poi.... voglio vedere come la mettiamo se non c'è il cartello di divieto ad ogni singolo imbocco dei sentieri proibiti. Sarebbe come mettere in piazza Duomo una piantina di Milano con tutti i divieti e sensi unici.
 

benozzo71

Biker serius
13/9/05
232
0
0
Brianza collinosa
Visita sito
zar ha scritto:
E' l'impressione che ho avuto oggi rileggendo gli ultimi post. Non proprio tutti, apprezzo chi discute in modo rispettoso senza offendere. Un pò di precisazioni:
6) la chiusura solo domenicale, festiva e al limite prefestiva potrebbe essere presa con una variazione del regolamento: una lettera scritta al CdA potrebbe aiutare a discutere la cosa

Personalmente sarei favorevole ad una riformulazione dei divieti in quest'ottica. In effetti la domenica c'è in giro TROPPA gente ed in alcuni passaggi noi bikers potremmo essere pericolosi per famigliole e pedoni. Però non capisco perché se già è ritenuta cosa fattibile e giusta, debba richiedere una lettera/supplica rivolta al CdA. L'assunto in tutto ciò è che la sicurezza è il solo motivo dei divieti. Magari ne sono già stati portati e discussi moltissimi altri in questa sede, che nel caso mi sarei perso (chiedo venia). Magari se qualcuno me li potesse riassumere.
Grazie
 

bull

Biker novus
4/5/05
28
0
0
prov. lecco
Visita sito
zar ha scritto:
E' l'impressione che ho avuto oggi rileggendo gli ultimi post. Non proprio tutti, apprezzo chi discute in modo rispettoso senza offendere. Un pò di precisazioni:
5) la mitica petizione dei maneggi non è mai stata consegnata al Parco: che ci crediate o no, è così
6) la chiusura solo domenicale, festiva e al limite prefestiva potrebbe essere presa con una variazione del regolamento: una lettera scritta al CdA potrebbe aiutare a discutere la cosa
7) Ca' Soldato sembra sempre più Rimini ed il suo parcheggio quello di un centro commerciale: avete ragione e sono il primo a essere dispiaciuto. Si sta elaborando un regolamento per evitare queste situazioni ma quando arriva tanta gente è difficile gestire il tutto in un modo ottimale: la soluzione potrebbe essere la chiusura alle auto delle strade sotto Ca' Soldato alla domenica pomeriggio ma i comuni non ci sentono molto e mancano i parcheggi "di arroccamento"
8) vi assicuro che da fuori sembra tutto facile: quando ci si impegna in prima persona vi dico che tutto si fa difficile.
Resto a disposizione e come vi ho già detto possiamo anche vederci direttamente.

Nessuno ce l'ha con te, anzi ti do atto che ci metti la "faccia" quando potresti tranquillamente fare finta di niente come tanti fanno.
Ma mi sembra anche che non sei stato offeso solo abbiamo idee diverse in merito al parco.
5) per la "mitica petizione" anche merateonline ha riportato la notizia che erano state raccolte oltre 700 firme ed era stata consegnata. Però io l'ho solo firmata non sò poi che fine abbia realmente fatto
6) la chiusura solo domenicale sarebbe un bel gesto per dimostrare che davvero il parco è aperto a tutti!
7) io l'anno scorso ho trovato una GEV che era letteralmente estasiata, e l'ha detto, dal fatto che nel pratone sottostante c'erano così tanti "bagnanti".
8) concordo è facile criticare, ma non puoi negare che i divieti sono nati principalmente per scoraggiarci e che ce ne dovavano essere altri.

comunque ti ringrazio perchè almeno tu tenti di capirci.
 

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
49
Merate
Visita sito
allora, in sintesi, se non ci sono cartelli il sentiero è libero, e quelli indicati sul sito del parco non hanno validità.

ABBIAMO APERTO LA SEZIONE FREE-MTB, CHE NE PENSATE DI FARCI DARE UNA MANO DA LORO E PROVARE CON UNA PETIZIONE? siamo tanti, e la richiesta di aprire i sentieri in settimana o quantomeno rivedere i divieti non mi sembra poi insensata

x ZAR
il sentiero sotto osnago (se è quello che intendo io) è tutto costeggiato da una staccionata di legno e le sue condizioni non ne consentono l'uso a persone in carrozzina; secondariamente, e parlando con cognizione di causa, una persona in carrozzina non ha una gran autonomia di distanza (per le sue braccia o quelle del suo accompagnatore), e rimane nelle vicinanze della zona dove ha parcheggiato, se poi c'è salita o sterrato preferisce "passeggiate"(passatemi il temine) come la riva dell'adda.

la zona dove abbiam visto i paletti per me è molto fumosa, penso fossimo nei boschi sotto ceregallo.

ciao
t
 

mastino

Biker novus
29/3/06
15
0
0
Brianza
Visita sito
superpippa ha scritto:
allora, in sintesi, se non ci sono cartelli il sentiero è libero, e quelli indicati sul sito del parco non hanno validità.

ABBIAMO APERTO LA SEZIONE FREE-MTB, CHE NE PENSATE DI FARCI DARE UNA MANO DA LORO E PROVARE CON UNA PETIZIONE? siamo tanti, e la richiesta di aprire i sentieri in settimana o quantomeno rivedere i divieti non mi sembra poi insensata

x ZAR
il sentiero sotto osnago (se è quello che intendo io) è tutto costeggiato da una staccionata di legno e le sue condizioni non ne consentono l'uso a persone in carrozzina; secondariamente, e parlando con cognizione di causa, una persona in carrozzina non ha una gran autonomia di distanza (per le sue braccia o quelle del suo accompagnatore), e rimane nelle vicinanze della zona dove ha parcheggiato, se poi c'è salita o sterrato preferisce "passeggiate"(passatemi il temine) come la riva dell'adda.

la zona dove abbiam visto i paletti per me è molto fumosa, penso fossimo nei boschi sotto ceregallo.

ciao
t

penso che sia un ottima idea,in maniera civile e tranquilla .in modo di lasciar tranquillo Zar.
ah! per la domenica si potrebbe chiedere ai bikers dalle 10.00! tanto i villeggianti non si svegliano all'alba di certo come noi venire nel parco.

ps. si potrebbero raccoglire le firme e consegnarle direttamenta a Zar,dato che in passato si era reso disponibile ad incontrarci.

ciao:il-saggi:
 

1geko

Biker ultra
superpippa ha scritto:
ABBIAMO APERTO LA SEZIONE FREE-MTB, CHE NE PENSATE DI FARCI DARE UNA MANO DA LORO E PROVARE CON UNA PETIZIONE? siamo tanti, e la richiesta di aprire i sentieri in settimana o quantomeno rivedere i divieti non mi sembra poi insensata
si potrebbe organizzare una notturna nel parco per raccogliere le firme
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo