Le MTB rovinano i sentieri di Montevecchia

MT

Biker ciceronis
28/10/05
1.458
2
0
47
Un posto eccezionale
Visita sito
zar ha scritto:
ne ridiscutiamo a lavori finiti?

Io penso che a questo punto sia opportuno, anche perchè non si può fare nient'altro.
A differenza di tanti non penso che un sentiero largo due metri sia meno bello rispetto a uno largo un metro. Tutto è da vedere, certo che se si avvererà quello che tanti prospettano (passaggio di numerosi mezzi, strade aperte al passaggio di chi meglio crede), sarà una grandissima delusione.
 

zar

Biker popularis
16/1/05
54
0
0
www.consonno.it
racond ha scritto:
Io penso che a questo punto sia opportuno, anche perchè non si può fare nient'altro.
A differenza di tanti non penso che un sentiero largo due metri sia meno bello rispetto a uno largo un metro. Tutto è da vedere, certo che se si avvererà quello che tanti prospettano (passaggio di numerosi mezzi, strade aperte al passaggio di chi meglio crede), sarà una grandissima delusione.

Così si può discutere, con pacatezza. Facciamo finire i lavori, ripostiamo le foto tra un anno e poi mi dite se il lavoro è venuto male. In ogni caso quelle strade saranno blindate, ve lo assicuro. Ci passeranno qualche trattore in inverno (che già oggi ci passava, perlomeno in alcuni tratti) e i mezzi antincendio in caso di necessità. Il terreno si assesterà, i bordi si inerbiranno, tutto sarà meno visibile. Certo, non sarà più un single track.
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
zar ha scritto:
E' ovvio che un single track è bello per le MTB ma non funzionale a trattori e mezzi antincendio... Punti di vista insomma...

Però non è ovvio che parte dei single track vengano trasformati in gippabili e che un'altra parte venga tolta alle MTB.
Premetto che conosco poco la zona ma vorrei capire: Quanti single track restano e sono percorribili in MTB?
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Ciao a tutti...credo che quello a cui stiamo assistendo sia normale..Nel nostro paese ,si sa,il termine salvaguardia ambientale e' un concetto che viene interpretato con molti significati..forse troppi.A Montevecchia ci prioibiranno di girare,anche di notte..ma credo che mai chiederanno ai possessori dei cani che visitano Montevecchia di mettergli la museruola(di legge..e molti cani sono molto+ pericolosi delle mtb)..di non fumare lungo i tratti di bosco...di non fare casino coi clacson o di girare in macchina per ore inquinando a gogo' per trovare parcheggio.Credo che in molti parchi ,con la giusta volonta',si sia progettata una efficace misura antincendio senza dover costruire nessuna strada.Il fatto e' queste modifiche ambientali creano un danno non solo a noi biker..ma al parco stesso.E' piu' semplice costruire una strada per arrivare in un punto per spegnere un fuoco ( se questo e' il reale motivo)che usare elicotteri o strategie di prevenzione particolari..ma questo e' il metodo piu' semplice, spesso italiano, sul come "proteggere" l'ambiente: modificarlo..un vero paradosso.A chi gioveranno queste modifiche lo si capira' col tempo,ma ci posso scommettere che non sara' la natura a trarne un vantaggio.E' chiaro che Montevecchia diventera' sempre di piu' un'attrazione per cittadini lombardi in trasferte di fine settimana...e cio' comportera' una continua trasformazione del territorio...
Sarebbe bello poter fare sentire la nostra voce ufficialmente con una seria e nutrita lista di firme..e non solo in questo caso specifico.Tutti noi biker dovremmo associarci ad un comitato nazionale..ad una lista comune.. per difenderci e per difendere cio' a cui teniamo.Magari ho detto un po' di boiate..ma e' vero peccato comunque...qualunque sia il punto di vista.Ciao
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
zar ha scritto:
Così si può discutere, con pacatezza. Facciamo finire i lavori, ripostiamo le foto tra un anno e poi mi dite se il lavoro è venuto male.

Ok. Va bene. D'accordo. Perfetto!!
E se è venuto male ripristinate il tutto così come è adesso, vero??!!!!.................
 

zar

Biker popularis
16/1/05
54
0
0
www.consonno.it
luca19721 ha scritto:
Ciao a tutti...credo che quello a cui stiamo assistendo sia normale..Nel nostro paese ,si sa,il termine salvaguardia ambientale e' un concetto che viene interpretato con molti significati..forse troppi.A Montevecchia ci prioibiranno di girare,anche di notte..ma credo che mai chiederanno ai possessori dei cani che visitano Montevecchia di mettergli la museruola(di legge..e molti cani sono molto+ pericolosi delle mtb)..di non fumare lungo i tratti di bosco...di non fare casino coi clacson o di girare in macchina per ore inquinando a gogo' per trovare parcheggio.Credo che in molti parchi ,con la giusta volonta',si sia progettata una efficace misura antincendio senza dover costruire nessuna strada.Il fatto e' queste modifiche ambientali creano un danno non solo a noi biker..ma al parco stesso.E' piu' semplice costruire una strada per arrivare in un punto per spegnere un fuoco ( se questo e' il reale motivo)che usare elicotteri o strategie di prevenzione particolari..ma questo e' il metodo piu' semplice, spesso italiano, sul come "proteggere" l'ambiente: modificarlo..un vero paradosso.A chi gioveranno queste modifiche lo si capira' col tempo,ma ci posso scommettere che non sara' la natura a trarne un vantaggio.E' chiaro che Montevecchia diventera' sempre di piu' un'attrazione per cittadini lombardi in trasferte di fine settimana...e cio' comportera' una continua trasformazione del territorio...
Sarebbe bello poter fare sentire la nostra voce ufficialmente con una seria e nutrita lista di firme..e non solo in questo caso specifico.Tutti noi biker dovremmo associarci ad un comitato nazionale..ad una lista comune.. per difenderci e per difendere cio' a cui teniamo.Magari ho detto un po' di boiate..ma e' vero peccato comunque...qualunque sia il punto di vista.Ciao

Ribadisco, un sentiero largo mt. 1,50 è stato portato a 2 mt, a uno già largo 2 mt. viene fatta una manutenzione straordinaria. I cani devono stare al guinzaglio già oggi in riserva al Parco, ma si pensa di ampliare la norma a tutto il Parco (poi si lamenteranno quelli dei cani, già lo so). Il divieto di fumare e accendere fuochi già c'è durante l'elevata pericolosità incendi (è ora in atto). Queste piste forestali resteranno tali e una volta sistemate favoriranno l'accesso ai boschi non solo con l'antincendio ma anche per i proprietari, che potranno mantenere meglio i boschi (si spera). Abbiamo chiesto a diversi comuni di chiudere le strade che vanno alle cascine perlomeno alla domenica pomeriggio, ma ci sentono poco. E se non lo decidono loro non possiamo imporglielo. La chiusura di taluni sentieri a biciclette e cavalli è stata avallata dai 10 sindaci. E interesserà solo quei sentieri già noti, non altri, lo ribadisco. Chi va in MTB cerchi di mantenere il controllo, non come taluni che si buttano ora a capofitto giù da Pianello sul sentiero di mezzo sopra le Galbusere. Piano ragazzi, non sono sentieri da gara. Se no ci si schianta contro un trattore od un'auto dei proprietari dei fondi (che hanno il diritto di raggiungere i fondi in auto per coltivarli) o s'investe qualcuno...
 

zar

Biker popularis
16/1/05
54
0
0
www.consonno.it
McVit ha scritto:
Ok. Va bene. D'accordo. Perfetto!!
E se è venuto male ripristinate il tutto così come è adesso, vero??!!!!.................

McVit, se viene male va sistemato, ovvio. Non pensare che ci sia gente che si diverte a far scempi. Se passi su domenica mattina mi porto i progetti e li vediamo insieme :-)
 

zar

Biker popularis
16/1/05
54
0
0
www.consonno.it
pixel ha scritto:
Però non è ovvio che parte dei single track vengano trasformati in gippabili e che un'altra parte venga tolta alle MTB.
Premetto che conosco poco la zona ma vorrei capire: Quanti single track restano e sono percorribili in MTB?

Te lo assicuro, e se conosci il parco li troverai...
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
zar ha scritto:
Piano ragazzi, non sono sentieri da gara. Se no ci si schianta contro un trattore od un'auto dei proprietari dei fondi (che hanno il diritto di raggiungere i fondi in auto per coltivarli) o s'investe qualcuno...


Tranquillo Zar, tra sentieri chiusi e sentieri ELIMINATI FISICAMENTE d'ora in avanti vedrai solo Grazielle col portapacchi girare per la tua/vostra Montevecchia.......

PS: ai bambini che vanno a piedi per il "PArco", suggerite di indossare la mascherina antismog, esattamente come fanno anche in centro Milano!!
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
A Zar non piacciono i miei post. La dimostrazione è data dal fatto che in tutto il topic non mi ha dato nemmeno una risposta diretta.... A questo punto le ipotesi sul motivo possono espandersi liberamente...
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
racond ha scritto:
Io penso che a questo punto sia opportuno, anche perchè non si può fare nient'altro.
A differenza di tanti non penso che un sentiero largo due metri sia meno bello rispetto a uno largo un metro. Tutto è da vedere, certo che se si avvererà quello che tanti prospettano (passaggio di numerosi mezzi, strade aperte al passaggio di chi meglio crede), sarà una grandissima delusione.
concordo,
anche se però devo appurare che ci sono altri sentieri, più o meno segnati con cartelli, praticamente abbandonati.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
racond ha scritto:
Io penso che a questo punto sia opportuno, anche perchè non si può fare nient'altro.
A differenza di tanti non penso che un sentiero largo due metri sia meno bello rispetto a uno largo un metro. Tutto è da vedere, certo che se si avvererà quello che tanti prospettano (passaggio di numerosi mezzi, strade aperte al passaggio di chi meglio crede), sarà una grandissima delusione.

ciao racond,

vorrei sottolineare che il mio dispiacere non deriva da questo punto, uno o due metri poco importa, ma dal fatto che un sentiero "naturale" diventa una strada gippabile

se pensiamo al sentiero che scende da cappelletta crippa verso la cascina, questo ha caratteristiche tutte particolari, come fondo, come larghezza e come pendenza che variano continuamente lungo il percorso, che devono essere stravolte per renderlo gippabile

il problema non é farlo in MTB, il problema é che un sentiero, bello da fare anche a piedi: che in certi tratti è a strapiombo e largo 40 cm, in altri è un canalone a fondo umido sassoso e ripido dovrà essere trasformato in una strada di campagna perdendo la sua identità ...

capisco che non sarà asfaltato (anche perchè i costi di manutenzione sarebbero inutilmente elevati) ma a questo punto farà poca differenza...
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
BkR ha scritto:
capisco che non sarà asfaltato (anche perchè i costi di manutenzione sarebbero inutilmente elevati) ma a questo punto farà poca differenza...

Carlito, ma come sei presuntuoso....... cosa vuoi capirne, tu, di Ingegneria Naturalistica ??!!...... :nunsacci: :mrgreen:
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
BkR ha scritto:
ciao racond,

vorrei sottolineare che il mio dispiacere non deriva da questo punto, uno o due metri poco importa, ma dal fatto che un sentiero "naturale" diventa una strada gippabile

se pensiamo al sentiero che scende da cappelletta crippa verso la cascina, questo ha caratteristiche tutte particolari, come fondo, come larghezza e come pendenza che variano continuamente lungo il percorso, che devono essere stravolte per renderlo gippabile

il problema non é farlo in MTB, il problema é che un sentiero, bello da fare anche a piedi: che in certi tratti è a strapiombo e largo 40 cm, in altri è un canalone a fondo umido sassoso e ripido dovrà essere trasformato in una strada di campagna perdendo la sua identità ...

capisco che non sarà asfaltato (anche perchè i costi di manutenzione sarebbero inutilmente elevati) ma a questo punto farà poca differenza...

in effetti se questo sentiero è quello che ho in mente nn vedo come si possa trasformarlo in gippabile senza stravolgerlo. nella metà più bassa sarà largo un metro ma altamente pietroso e sconnesso ... :ueh:
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
zar ha scritto:
Così si può discutere, con pacatezza. Facciamo finire i lavori, ripostiamo le foto tra un anno e poi mi dite se il lavoro è venuto male. In ogni caso quelle strade saranno blindate, ve lo assicuro. Ci passeranno qualche trattore in inverno (che già oggi ci passava, perlomeno in alcuni tratti) e i mezzi antincendio in caso di necessità. Il terreno si assesterà, i bordi si inerbiranno, tutto sarà meno visibile. Certo, non sarà più un single track.
Caro Zar,
mi rendo conto che non puoi rispondere singolarmente a tutti, però leggere almeno potresti, da quello che scrivi a volte non mi sembra che tu mi abbia letto, quindi mi autocito nel tentativo di riassumere dei concetti per me importanti:

BkR ha scritto:
ciao racond,

vorrei sottolineare che il mio dispiacere non deriva da questo punto, uno o due metri poco importa, ma dal fatto che un sentiero "naturale" diventa una strada gippabile

se pensiamo al sentiero che scende da cappelletta crippa verso la cascina, questo ha caratteristiche tutte particolari, come fondo, come larghezza e come pendenza che variano continuamente lungo il percorso, che devono essere stravolte per renderlo gippabile

il problema non é farlo in MTB, il problema é che un sentiero, bello da fare anche a piedi: che in certi tratti è a strapiombo e largo 40 cm, in altri è un canalone a fondo umido sassoso e ripido dovrà essere trasformato in una strada di campagna perdendo la sua identità ...

capisco che non sarà asfaltato (anche perchè i costi di manutenzione sarebbero inutilmente elevati) ma a questo punto farà poca differenza...
 

bull

Biker novus
4/5/05
28
0
0
prov. lecco
Visita sito
E' chiaro che Montevecchia diventera' sempre di piu' un'attrazione per cittadini lombardi in trasferte di fine settimana...e cio' comportera' una continua trasformazione del territorio...

:-((
 

zar

Biker popularis
16/1/05
54
0
0
www.consonno.it
BkR ha scritto:
ciao racond,

vorrei sottolineare che il mio dispiacere non deriva da questo punto, uno o due metri poco importa, ma dal fatto che un sentiero "naturale" diventa una strada gippabile

se pensiamo al sentiero che scende da cappelletta crippa verso la cascina, questo ha caratteristiche tutte particolari, come fondo, come larghezza e come pendenza che variano continuamente lungo il percorso, che devono essere stravolte per renderlo gippabile

il problema non é farlo in MTB, il problema é che un sentiero, bello da fare anche a piedi: che in certi tratti è a strapiombo e largo 40 cm, in altri è un canalone a fondo umido sassoso e ripido dovrà essere trasformato in una strada di campagna perdendo la sua identità ...

capisco che non sarà asfaltato (anche perchè i costi di manutenzione sarebbero inutilmente elevati) ma a questo punto farà poca differenza...

Si regimerà l'acqua fino alla frana che sarà recuperata. Da lì in avanti resterà uguale.
 

zar

Biker popularis
16/1/05
54
0
0
www.consonno.it
BkR ha scritto:
Caro Zar,
mi rendo conto che non puoi rispondere singolarmente a tutti, però leggere almeno potresti, da quello che scrivi a volte non mi sembra che tu mi abbia letto, quindi mi autocito nel tentativo di riassumere dei concetti per me importanti:

Purtroppo non sono sempre online :-)
 

zar

Biker popularis
16/1/05
54
0
0
www.consonno.it
pixel ha scritto:
A Zar non piacciono i miei post. La dimostrazione è data dal fatto che in tutto il topic non mi ha dato nemmeno una risposta diretta.... A questo punto le ipotesi sul motivo possono espandersi liberamente...

Mi riproponi la domanda senza risposte? Siamo qui per discutere, non mi sottraggo. Anzi, se volete ci vediamo, lo ribadisco.
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
zar ha scritto:
Anzi, se volete ci vediamo, lo ribadisco.


Io ho già visto abbastanza :-(
I fatti parlano da soli, tentar di spiegarli non riporterà in vita nè questo sentiero, nè gli altri 2 (per ora) già condannati.
Montevekkia non sarà più come prima, ma assomiglierà sempre più al Parco di Monza.
D'ora in avanti, se vorrò rilassarmi un pochetto in mtb, andrò sull'Adda, molto più "selvaggio" di Montevekkia al giorno d'oggi. Il che è tutto dire..... :-(
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo