le moto e lo scempio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giamma

Biker serius
24/11/04
187
0
0
Genova
www.liguriabike.it
Certo che è particolare come vengono affrontate le discussioni in questo forum, nell'altro argomento "come tutelarsi ecc." (che tratta lo stesso tema di questo topic) è sparito un mio inserimento, comunque lo avevo messo anche qui, dove in sintesi si vede (con le parole di un biker "appalla" di Lucca) come anche tra i biker ci siano i dubbi sulla sostenibilità della bici nei boschi.
E questo dubbio coinvolge anche qualche politico, basta fare una piccola ricerca ed esce anche chi vuole "regolamentare" le bici con i divieti, vi allego un testo sul tema.
Come se lo "scempio sui sentieri", magari ridotto (però è relativo) si possa attribuire anche alle bici.
Quindi credo che, prima o poi, vi troverete a discutere con altri sulla vostra "insostenibilità" nei confronti di qualcuno, è solo questione di tempo, il CAI si è posto il problema e tempo fa c'è stato anche un sondaggio con critiche sul loro sito.
In particolare vengono criticate le discipline freeride o dh che poi di fatto hanno generato le discussioni in questo forum, con lettere e commenti contro le moto in provincia di Lucca.
Beh è strano questo tuo insistere sul problema della compatibilità della MTB.
Formulo due ipotesi:
- o cerchi di dimostrare che ANCHE la mtb è inquinante ed ecoincompatibile come certamente lo è la moto, ma non capisco che vantaggio ne venga ai motociclisti
- oppure cerchi di provocare una solidarietà da parte dei bikers del tipo "allora aiutamo le moto, se vengono autorizzate quelle nessuno potrà più dire nulla sulle bici"

Beh, io la mia parte ho provato a farla per discutere e trovare un momento di confronto vedendo le criticità che avete manifestato verso i motociclisti, ho messo anche la proposta di legge per la Liguria per discuterla (proposta che tratta TUTTO il "fuoristrada" a motore e non solo il trial).
Non mi pare. Mi pare di interpretare che (art 2.2) la circolazione fuoristrada è vietata a tutti ma consentita ai trial (art 3.7, a meno che questo non rigardi le sole cave, ma non si capisce). Rispetto a oggi che il fuoristrada è vietato anche in Liguria direi che non va bene. Vedere i trial attraversare pascoli e prati al di fuori dai sentieri non mi pare molto ecocompatibile.
Anche nel prosieguo sembra di capire che i trial possano andare quasi ovunque (art 4.2.m).
(per rispondere a GIAMMA) E' un DDL dove ci sono strumenti AUTORIZZATIVI nuovi per le Pubblche Amministrazioni per consentire, ove possibile, la circolazione di mezzi a motore su "fuoristrada" e se ci sono autorizzazioni ci sono anche i destinatari di queste che possono essere i mc, basta che l'amministrazione lo scriva.
Appunto "possono" , mi parrebbe meglio identificabile un MC che non singoli individui. In caso di danneggiamento del percorso si saprà chi deve ripristinarlo.
Le "nostre" autorizzazioni sono intestate al mc e i sentieri li puliamo e sono usati da tutti e non ci creiamo problemi se altri ci vanno in bici, a cavallo o a piedi perchè riteniamo di poter circolare in sicurezza con tutti, basta usare la testa quando si circola, magari non "appalla" in discesa, basta rallentare prima.
E no, non basta. Utilizzando un veicolo (moto o bici non importa) saltano quelle convenzioni di educazione in montagna vigenti tra pedoni (precedenza a chi sale, farsi da parte per facilitare il sorpasso) perchè aumenta a dismisura il rischio di incidente. E le assicurazioni si sa come funzionano.
Buon divertimento a tutti, magari ci vediamo su un percorso prima o poi.
Infine. Ma quale è la ratio che si nasconde dietro a questa proposta di legge ligure?
Attualmente la legge regionale non è applicabile e quindi vale il liberi tutti.
E allora che senso ha fare una legge per autorizzare quello che è già permesso?
 

giamma

Biker serius
24/11/04
187
0
0
Genova
www.liguriabike.it
Solo se il divieto non è segnalato, a norma del CdS. Sui Monti Pisani, ed in altre aree della Toscana, il divieto è correttamente segnalato, quindi il discorso non regge. Tutto il territorio del Comune di Monticiano (SI) è perfettamente tabellato e la Forestale irroga multe a tutto spiano durante la stagione dei funghi, e non sono MAI state contestate con successo.

Ma di nuovo, continuiamo a discutere di tutt'altro, che con l'argomento del topic ha poco a che vedere.

L'argomento del topic, al quale prego tutti di attenersi o come moderatore dovrò prendere provvedimenti, è lo sfascio dei percorsi dovuto al transito delle moto.

Hai ragione. L'entusiasmo ha preso il sopravvento. Abbandono.
ciao
 

giulio.

Biker novus
3/3/09
38
0
0
genova
Visita sito
Solo se il divieto non è segnalato, a norma del CdS. Sui Monti Pisani, ed in altre aree della Toscana, il divieto è correttamente segnalato, quindi il discorso non regge. Tutto il territorio del Comune di Monticiano (SI) è perfettamente tabellato e la Forestale irroga multe a tutto spiano durante la stagione dei funghi, e non sono MAI state contestate con successo.

Ma di nuovo, continuiamo a discutere di tutt'altro, che con l'argomento del topic ha poco a che vedere.

L'argomento del topic, al quale prego tutti di attenersi o come moderatore dovrò prendere provvedimenti, è lo sfascio dei percorsi dovuto al transito delle moto.


Prendi pure i provvedimenti che vuoi, ne hai la possibilità e lo hai già fatto eliminando qualche intervento che non ti garbava evidentemente, però parlare di norme che regolamentano la circolazione sui sentieri è lo strumento per regolamentare ed evitare il cosiddetto "scempio" che citate in questo argomento.

Quindi credo che tu in realtà non voglia parlare di questo perchè non ti va di accettare un compromesso sulle moto, ne ho già trovate tante di persone così e ci sono abituato.

ciao.
 

giulio.

Biker novus
3/3/09
38
0
0
genova
Visita sito
Non riesco a differenziare il testo, spero si capisca:

Beh è strano questo tuo insistere sul problema della compatibilità della MTB.
Formulo due ipotesi:
- o cerchi di dimostrare che ANCHE la mtb è inquinante ed ecoincompatibile come certamente lo è la moto, ma non capisco che vantaggio ne venga ai motociclisti
- oppure cerchi di provocare una solidarietà da parte dei bikers del tipo "allora aiutamo le moto, se vengono autorizzate quelle nessuno potrà più dire nulla sulle bici"

DICO IO: Cerco solo di far capire che potenzialmente nessun mezzo meccanizzato è compatibile quindi tutti rovinano i sentieri con perciò va cercato un modo per far girare tutti.
Tra l'altro i sentieri si rovinano anche se nessuno ci va e sono nati per farci passare persone e animali.

Non mi pare. Mi pare di interpretare che (art 2.2) la circolazione fuoristrada è vietata a tutti ma consentita ai trial (art 3.7, a meno che questo non rigardi le sole cave, ma non si capisce). Rispetto a oggi che il fuoristrada è vietato anche in Liguria direi che non va bene. Vedere i trial attraversare pascoli e prati al di fuori dai sentieri non mi pare molto ecocompatibile.
Anche nel prosieguo sembra di capire che i trial possano andare quasi ovunque (art 4.2.m).

DICO IO: Leggi meglio, tutta la circolazione è praticabile solo con autorizzazione, la differenza per i trial nelle cave è solo che può autorizzare il transito anche solo il proprietario o il concessionario.

Appunto "possono" , mi parrebbe meglio identificabile un MC che non singoli individui. In caso di danneggiamento del percorso si saprà chi deve ripristinarlo.

E no, non basta. Utilizzando un veicolo (moto o bici non importa) saltano quelle convenzioni di educazione in montagna vigenti tra pedoni (precedenza a chi sale, farsi da parte per facilitare il sorpasso) perchè aumenta a dismisura il rischio di incidente. E le assicurazioni si sa come funzionano.

DICO IO: Queste "convenzioni" ci sono lo stesso è l'educazione a gestirle e scriverlo su una legge non serve a nulla.

Infine. Ma quale è la ratio che si nasconde dietro a questa proposta di legge ligure?
Attualmente la legge regionale non è applicabile e quindi vale il liberi tutti.
E allora che senso ha fare una legge per autorizzare quello che è già permesso?

La ratio è quella di evitare gli eccessi e le strumentalizzazioni derivanti da queste, proprio come sta avvenendo nel forum nel caso di Lucca.

Tanto mi sa che anche questo post qualcuno lo toglie .. boh.

Oggi mi sono fatto un giro in bici con mia moglie e i miei tre figli sulla guidovia della Guardia, prima di imboccaarla ho incontrato un gruppo di enduristi che ha preso un sentiero laterale, ha rallentato, ci siamo salutati e mi è venuto in mente questo forum e le liti varie.

Magari poi lo "scempio sui sentieri" non è quello del fondo ma quello dell'animo di chi ci va, con o senza motore.

Ciao
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
60
Monte Morello - Firenze
Visita sito
questa è solo l'ultima... il topic è La moto e la bici, andate a leggere...

http://www.panterelucchesi.da.ru/

Ho letto. Fra l'altro:

Concludendo e quì la finisco una volta per tutte ringrazio quel tizio che ha messo la cartina su soloenduro così ho scoperto dei sentieri/strade alla mia portata e molto divertenti e finchè non ci troverò dei cartelli di divieto VERI non fotocopie saranno da considerarsi mete da alternare alle oramai frustate pizzorne.

Ecco, perfetto.
Anche se non faccio FR ma XC, e sporadicamente frequento i sentieri lato lucchese esclusi due o tre, colgo anch'io l'occasione per ringraziare sentitamente "quel tizio", pur rendendomi conto che le finalità per cui ha messo la cartina sul sito di enduristi erano ben altre.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
al buon Sembola:ripropongo sempre la solita storia perche non reputo fare venti risalite al giorno con un furgone come Mountain bike, ne fare 100 km in auto tutti i weekend per farne al Max 30 in mtb. Ma come tu ben sai son limitato,faccio 2500 km all'anno su 4sentieri a Morello,che mi partono direttamente dal salotto,e per questo mi piglian anche per il culo!
perdonate la poca chiarezza del discorso ma sto scrivendo da un iPod.
 

jakarta87

Biker serius
questa è solo l'ultima... il topic è La moto e la bici, andate a leggere...

http://www.panterelucchesi.da.ru/
PS-Non avevo letto il messaggio di sua SANTITA' se sono una mela marcia perchè rispetto le regole perchè non ho pendenze legali pago mio malgrado tutte le tasse rispetto le cose altrui ecc ecc sono lieto di esserlo però mi definirei più un peorone ,a differenza di te che ti e venuto in mente di fare il dittatore.
Ultime due cose "tig" si scrive minuscolo (sai ci terrei)
secondo, vai ad accendere un cero alla Madonna che ti ha fatto la grazia che ieri per puro caso non eri su quei sentieri.

Ho letto il post, io sinceramente sono per una convivenza nella montagna, certo preferirei se non ci fosse il motore di mezzo. Però è capitato anche a me di andare con fuoristrada 4x4 in zone (anzi solo una zona) dove è possibile andare, nessun cartello e nessun divieto. Non vado dove ci sono i divieti perchè è giusto così, se ci sono delle regole bisogna rispettarle, anche perchè se si rispettano almeno si ha la certezza che non vengano create altre leggi contro di te.
Detto questo, ti pregherei visto il tono usato da alcuni (non tutti) nel topic aperto da te su panterelucchesi di informarti il più possibile per far in modo che questi individui si portino a casa qualche collezione di multe...
Mi dispiacerà, per quelli che hanno avuto un tono e ti hanno anche chiesto di poter partecipare alle pulizie. Se ci sono delle mele marce in delle categorie (tipo nell'enduro in questo caso) è giusto che altri enduristi le mettano a tacere, però se questo non viene fatto è giusto che vengano fatte rispettare le leggi attraverso le autorità. Chiedo scusa per il mio italiano schifoso.
Ti chiederei anche se possibile, di postare alcune foto per darci un idea di questo scempio.
Grazie
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Prendi pure i provvedimenti che vuoi, ne hai la possibilità e lo hai già fatto eliminando qualche intervento che non ti garbava evidentemente, però parlare di norme che regolamentano la circolazione sui sentieri è lo strumento per regolamentare ed evitare il cosiddetto "scempio" che citate in questo argomento.
I messaggi vengono eliminati semplicemente perchè non aderenti, nella forma o nel contentuto, al regolamento del Forum che tutti abbiamo sottoscritto, e non perchè non piacciono a me. Ti ricordo che le contestazioni all' operato dei moderatori non sono ammesse in pubblico, se hai qualcosa da contestare fallo in MP
Ribadisco che il problema e l'argomento del topic è la distruzione dei sentieri da parte delle moto. Pretendere di giustificare tale distruzione con qualsivoglia motivazione è non solo indicativo di una certa mentalità, ma completamente offtopic.
 

jakarta87

Biker serius
I messaggi vengono eliminati semplicemente perchè non aderenti, nella forma o nel contentuto, al regolamento del Forum che tutti abbiamo sottoscritto, e non perchè non piacciono a me. Ti ricordo che le contestazioni all' operato dei moderatori non sono ammesse in pubblico, se hai qualcosa da contestare fallo in MP
Ribadisco che il problema e l'argomento del topic è la distruzione dei sentieri da parte delle moto. Pretendere di giustificare tale distruzione con qualsivoglia motivazione è non solo indicativo di una certa mentalità, ma completamente offtopic.

ok, io non rispondo più.
Mi sarebbe piaciuto poter rispondere e continuare la discussione, era molto interessante, ma visto che la si mette così, con questa "censura" andiamo a far la stessa figura che hanno fatto gl'enduristi...
Mi dispiace per tutti quelli che hanno tentato un dialogo, spero che qualcuno riesca a continuarlo fuori da questo forum.
Ciao
 

Rodriguez_ApPaLlA

Biker serius
18/4/06
119
0
0
Lucca
www.appalla.com
Ho letto. Fra l'altro:

Concludendo e quì la finisco una volta per tutte ringrazio quel tizio che ha messo la cartina su soloenduro così ho scoperto dei sentieri/strade alla mia portata e molto divertenti e finchè non ci troverò dei cartelli di divieto VERI non fotocopie saranno da considerarsi mete da alternare alle oramai frustate pizzorne.

Ecco, perfetto.
Anche se non faccio FR ma XC, e sporadicamente frequento i sentieri lato lucchese esclusi due o tre, colgo anch'io l'occasione per ringraziare sentitamente "quel tizio", pur rendendomi conto che le finalità per cui ha messo la cartina sul sito di enduristi erano ben altre.

Nessuno ha messo la cartina su soloenduro, se la sono rubata dal nostro sito...
 

montefuca

Biker serius
ok, io non rispondo più.
Mi sarebbe piaciuto poter rispondere e continuare la discussione, era molto interessante, ma visto che la si mette così, con questa "censura" andiamo a far la stessa figura che hanno fatto gl'enduristi...
Mi dispiace per tutti quelli che hanno tentato un dialogo, spero che qualcuno riesca a continuarlo fuori da questo forum.
Ciao


Idem.

Ne avrei da ridire nei confronti di una intrepretazione molto semplicistica delle leggi regionali vs cds, che all'atto pratico davanti ad un giudice e non all'autorità che le ha imposte non è più così semplice, indice di un elevato livello di confusione tra legiferanti e legiferatori a discapito dei legiferati.

Nessuno ha messo la cartina su soloenduro, se la sono rubata dal nostro sito...

Nessuno ha rubato niente a nessuno. era materiale messo in homepage tra le notizie.

L'intento era tutt'altro, ma come sempre prendete solo il lato negativo che fa comodo.


Andare avanti così per me non ha senso.

Grazie per lo spazio e la discussione fin qui tenuta, mi tiro fuori.

Saluti
 

Rodriguez_ApPaLlA

Biker serius
18/4/06
119
0
0
Lucca
www.appalla.com
Torno a ribadire che, a mio parere, il primo punto per ragionare di questo problema è la presa di coscienza da parte di enduristi e motocrossisti che in certe zone NON possono girare...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Vediamo di non straparlare, non c'è nessuna censura ma una semplice e chiara necessità di aderenza all'argomento del topic, senza la quale ogni discussione può diventare una "marmellata" dove c'è di tutto e dove non si capisce nulla.

Se volete discutere di possibili indirizzi normativi aprite un topic apposito. Possibilmente senza negare il problema che è quello dei danni ai sentieri, cosa che continuo a vedere elegantemente ignorata.
 

Rodriguez_ApPaLlA

Biker serius
18/4/06
119
0
0
Lucca
www.appalla.com
Idem.

Ne avrei da ridire nei confronti di una intrepretazione molto semplicistica delle leggi regionali vs cds, che all'atto pratico davanti ad un giudice e non all'autorità che le ha imposte non è più così semplice, indice di un elevato livello di confusione tra legiferanti e legiferatori a discapito dei legiferati.



Nessuno ha rubato niente a nessuno. era materiale messo in homepage tra le notizie.

L'intento era tutt'altro, ma come sempre prendete solo il lato negativo che fa comodo.


Andare avanti così per me non ha senso.

Grazie per lo spazio e la discussione fin qui tenuta, mi tiro fuori.

Saluti

La mappa è presa dal sito Appalla che ho fatto io, quindi, se permetti, so benissimo da dove arriva...

Ma tanto, devi sempre dar contro per partito preso...
 

Rodriguez_ApPaLlA

Biker serius
18/4/06
119
0
0
Lucca
www.appalla.com
Vediamo di non straparlare, non c'è nessuna censura ma una semplice e chiara necessità di aderenza all'argomento del topic, senza la quale ogni discussione può diventare una "marmellata" dove c'è di tutto e dove non si capisce nulla.

Se volete discutere di possibili indirizzi normativi aprite un topic apposito. Possibilmente senza negare il problema che è quello dei danni ai sentieri, cosa che continuo a vedere elegantemente ignorata.

Parole sante...
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
la soluzione, visto che le forze dell'ordine (organo preposto alla tutela del territorio) non esistono, è evitare,con mezzi appropriati che non rechino danno alla persona, che questi sentieri siano percorribili da mezzi motorizzati.
indi, barriere all'inizio e alla fine di ogni sentiero, non scavalcabili da mezzi a motore.
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
60
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Nessuno ha messo la cartina su soloenduro, se la sono rubata dal nostro sito...

Infatti Rodriguez la mia era ironia (un po' amara).
Credo proprio che l'intento fosse di cercare di stimolare il dialogo e di dare un contributo costruttivo, ma lato enduristi, accanto ad alcune brave persone, è spuntato il fenomeno di turno che sa solo fare ripicchine e cose simili.
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
l'idea è di muoversi per far tabellare tutti i monti con cartelli come questo, che si trova a campo di croce (le moto fanno ugualmente il loro porco comodo, ma voglio vedere se li ferma la forestale se poi contestano la multa... )
 

Allegati

  • 22032009016.jpg
    22032009016.jpg
    60,4 KB · Visite: 17

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
60
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Torno a ribadire che, a mio parere, il primo punto per ragionare di questo problema è la presa di coscienza da parte di enduristi e motocrossisti che in certe zone NON possono girare...

Difatti. E questo non l'ha ancora detto nessuno, dei motorizzati, a parte Montefuca in un post ormai diverse pagine indietro.

Anzi si cerca in tutti i modi di cercare di dimostrare il contrario, appellandosi al cavillo di regolamento, al ricorso vinto o perso, alla definizione di enduro/motocross, etc. etc.

Se vai a vedere nel sito degli enduristi lucchesi, ce n'è una veramente fantastica, che più o meno dice: " A Santallago ho visto un cartello di divieto di transito di mezzi a motore nel sentiero, che invitava a rispettare le aree verdi. Per me verde=erba, siccome nel sentiero l'erba non c'è ci posso andare".

E ho detto tutto.
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
60
Monte Morello - Firenze
Visita sito
l'idea è di muoversi per far tabellare tutti i monti con cartelli come questo, che si trova a campo di croce (le moto fanno ugualmente il loro porco comodo, ma voglio vedere se li ferma la forestale se poi contestano la multa... )

Pablo ci sono passato ieri e codesto palo di legno con cartello lo ho trovato buttato giù e mezzo nascosto dietro a quell'appostamento di caccia che ti trovi a sx salendo da Vorno.
Lo ho tirato su e l'ho rimesso in piedi un po' alla meglio, ma temo che la reazione degli enduristi sarà quella di togliere e gettare via queste indicazioni di divieto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo