le moto e lo scempio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
Nelle mie zone è quasi tutto Parco Regionale quindi pochissime moto. Però i vecchi del luogo dicono che quando le moto potevano andare, i sentieri erano tutti puliti. Adesso alcuni sono impraticabili anche a piedi..:omertà:
 

bollettone

Biker serius
17/5/09
115
0
0
Fontana Massera
Visita sito
Anni fa andavo in moto anch'io, poi mi sono convertito alla mtb.

I pochi che vanno ancora nella mia zona in moto nei sentieri, lo fanno mantenendo un profilo molto basso, ma i danni si vedono.

Se vedete il primo tratto a scendele della San Pietro- Gilasca i sentieri ridotti a trincee sono fatti appunto dalle moto.
E' inevitabile!
 

bollettone

Biker serius
17/5/09
115
0
0
Fontana Massera
Visita sito
La realtà è questa non nascondiamoci dietro ad un dito, dove passano l'enduro i sentieri in salita diventano delle trincee, che poi con 'acqua piovana si scavano ancora di più.

Solo con le moto da trial la cosa è meno dannosa, perchè hanno una gommatura diversa.
 

Ivan64

Biker superis
La realtà è questa non nascondiamoci dietro ad un dito, dove passano l'enduro i sentieri in salita diventano delle trincee, che poi con 'acqua piovana si scavano ancora di più.

Solo con le moto da trial la cosa è meno dannosa, perchè hanno una gommatura diversa.

Se capiti dalle mie parti (appennino modenese-bolognese), ti lascio le tracce dei nostri giri di enduro, sentieri dove passano da 5 a 40 moto al mese, e avrai modo di vedere che, a parte tratti veramente limitati, nemmeno si vede che passiamo! Come ho scritto tempo fa piu sopra, è fondamentale il tipo di terreno, ed evidentemente qua in zona siamo 'fortunati'!
 

bollettone

Biker serius
17/5/09
115
0
0
Fontana Massera
Visita sito
Se capiti dalle mie parti (appennino modenese-bolognese), ti lascio le tracce dei nostri giri di enduro, sentieri dove passano da 5 a 40 moto al mese, e avrai modo di vedere che, a parte tratti veramente limitati, nemmeno si vede che passiamo! Come ho scritto tempo fa piu sopra, è fondamentale il tipo di terreno, ed evidentemente qua in zona siamo 'fortunati'!

5 a 40 moto al mese sono pochissime, per forza che non si vede nulla.

Dalle mie parti in certe mulattiere hanno scavato così
tanto che lo stessi devono crearsi altre traiettorie perchè ormai si incastrano con le pedane nel solco.

Per me per godersi la montagna o si va a piedi o in MTB.
 

Ivan64

Biker superis
5 a 40 moto al mese sono pochissime, per forza che non si vede nulla.

Dalle mie parti in certe mulattiere hanno scavato così tanto che lo stessi devono crearsi altre traiettorie perchè ormai si incastrano con le pedane nel solco.

...a me parevano tante 40 moto/mese... chiaro che se in un sentiero ci passano 200 moto a settimana si fanno danni indipendentemente dal tipo di fondo! Torno a dire che qua mai abbiamo avuto problemi con voi bikers, quando ci si incontra ci salutiamo, a volte si fanno 2 chiacchere appunto su sentieri, e spero continui così!
C'è da dire che noi cerchiamo sempre sentieri difficilotti, che in bici andrebbero percorsi per buona parte a piedi....e anche antiche strade ducali con fondo in sasso, che non credo siano troppo divertenti per voi.
Ci sono tante altre variabili, tipo la distribuzione delle zone a noi vietate...se si vieta quasi tutto, rimarranno solo pochi sentieri percorribili, e tutte le volte che si esce, TUTTI, passano da quel sentiero! Poi c'è sempre il buon senso, se manca quello è comunque un macello!
 

bikerciuc

Biker infernalis
vi dirò...
dalle mie parti si è dibattuto molto e a lungo sull'apertura ai mezzi a motore delle strade in quota e sui dissesti...persino sull'opportunità di far pagare un ticket ai motociclisti che ne usufruiscono...


in mtb da parecchi anni ho potuto constatare che spesso i motobiker teutonici che d'estate impazzano sulle nostre montagne hanno un atteggiamento abbastanza rispettoso e cordiale (in genere) tanto che qualcuno, a volte, si è fermato per lasciarmi passare (io ero in salita e loro in discesa) senza infarinarmi con la polvere della scia...

ho visto invece taluni motards italioti spesso inclini alla derisione del ciclista e alla sua suffumigazione con diverse modalità...a partire dalla sgasata in fase di sorpasso con conseguente doccia di brecciolino,sassi, polvere e gas parzialmente combusti....
qualcuno, avrebbe poi fatto meglio a dedicarsi ad altri sport essendo palesemente stato 'sverniciato' in un tratto di discesa da due pirla in bicicletta...eppure ricordo marmitte smarmittate e smanettamenti ripetuti con conseguente doccia di brecciolino,sassi..ecc..

è ovvio che ci si dà fastidio a vicenda...loro rumoreggiano, volenti o nolenti puzzano e scavano, noi ostruiamo spesso le traiettorie ottimali durante le 'speciali' di qualcuno...sono idioti???...sono io l'idiota che li mando affanculo quando esagerano e sono particolarmente prepotenti????

A differenza della bici, il mezzo a motore, infonde sicurezza e tracotanza nell'uomo, ci si scorda molto più volentieri dei giusti ritmi della montagna a favore di andature ed atteggiamenti forse più idonei a una Dakar che a un tour dell'Assietta...

un giorno un margaro che sta in cima a una lunghissima sterrata, parlando dei fuoristradisti e delle bici mi disse...
"sa a'i fusu nen cui dle jeep e dlè motu mi i duvria mangeme tut el me furmag da sul"....(se non ci fossero fuoristradisti e motards io mi dovrei mangiar da solo tutto il mio formaggio)
io per fargli cambiare idea gli ho comprato una forma di toma e in discesa, causa la toma, andavo come un missile....:il-saggi::i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito


forse qualche volta hanno ragione loro...?:nunsacci:

personalmente questo cartello su una strada, asfaltata fino a 1400 m di quota, la cui costruzione è costata la vita ad una bella mulattiera storica lastricata (oggi sommersa dal materiale "franato" durante i lavori di costruzione della pista)....mi fa un po' ridere..

inizio a pensare che avrei preferito forse le moto..
:medita:
 

Ivan64

Biker superis


forse qualche volta hanno ragione loro...?:nunsacci:

personalmente questo cartello su una strada, asfaltata fino a 1400 m di quota, la cui costruzione è costata la vita ad una bella mulattiera storica lastricata (oggi sommersa dal materiale "franato" durante i lavori di costruzione della pista)....mi fa un po' ridere..

inizio a pensare che avrei preferito forse le moto..
:medita:


Quel cartello mi farebbe ridere, non è norma col cds, e comunque le moto da enduro non sono moto da cross....se mi trovassi lì, guarderei per bene dietro ai cartelli se ci sono i bolli o i timbri di qualche ente locale, poi deciderei se andare avanti o no!
Visto che si parla di scempi.... Monte Cantiere, zona piane di mocogno, appennino modenese, è in teoria interdetta al transito di qualsiasi mezzo, come pure la storica via Vandelli, dove il transito è vietato pure alle bici!!! (ma ci provano macchine da rally)
Però il viavai di camion per fare manutenzione alle piste da sci (lunghe al massimo 400mt) va bene, come anche camion, ruspe e trattori che hanno PELATO un versante del monte....hanno eliminato un bosco enorme, ma si sa, il legno di faggio è pregiato... ma in moto non ci si va, poco sotto neppure in bici! Però....però se si organizza una gara di enduro (chiamarla gara è eccessivo, diciamo una sgasatina) con oltre 300 iscritti, la si può fare... e pure i vari noleggi di quad, fanno una richiesta ai comuni, e in gruppi da 20 girano ovunque senza rispettare niente e nessuno, magari in notturna, per la gioia dei pochi abitanti della zona!
Non c'è nessuno di Voi bikers che gira da quelle parti? i sentieri ci sono, e spesso si organizzano gare....cercavo appunto qualcuno che dicesse la sua su quella zona....
 

montefuca

Biker serius
probabilmente per qualcuno esistono solo le trincee di guerra... Le altre sono pura illusione....

Probabilmente a molti non piace guardare più in la del proprio orticello.

Se n'è discusso abbondantemente in questa lunga e sofferta via crucis, chi vuole intervenire magari parta a leggere a ritroso e molte affermazioni trite e ritrite, a tutto vantaggio di evitare una discussione in loop, che tocchi sempre gli stessi punti ad ogni intevento nuovo da parte degli utenti che arrivano ora.

Sarebbe interessante sentire i pareri di Pablohoney e Rodriguezappalla che si sono persi di vista.

Comunque, concordo in pieno con ivan64
 

montefuca

Biker serius


forse qualche volta hanno ragione loro...?:nunsacci:

personalmente questo cartello su una strada, asfaltata fino a 1400 m di quota, la cui costruzione è costata la vita ad una bella mulattiera storica lastricata (oggi sommersa dal materiale "franato" durante i lavori di costruzione della pista)....mi fa un po' ridere..

inizio a pensare che avrei preferito forse le moto..
:medita:


non è mai troppo tardi per ripensarci, solo gli stupidi non cambiano idea.

e quello che è stato indicato come allorismo a suo tempo, la ricerca degli stupri e scempi peggiori ma maggiomente tollerati, allora non era poi così assurda.

Saluti
 

Ioria77

Biker serius
11/3/09
152
0
0
Provincia di Como
Visita sito
Probabilmente a molti non piace guardare più in la del proprio orticello.

Se n'è discusso abbondantemente in questa lunga e sofferta via crucis, chi vuole intervenire magari parta a leggere a ritroso e molte affermazioni trite e ritrite, a tutto vantaggio di evitare una discussione in loop, che tocchi sempre gli stessi punti ad ogni intevento nuovo da parte degli utenti che arrivano ora.

Sarebbe interessante sentire i pareri di Pablohoney e Rodriguezappalla che si sono persi di vista.

Comunque, concordo in pieno con ivan64

Premetto che la discussione l'ho letta e seguita con interesse fin dal primo messaggio....
Le discussioni si ripetono in continuazione perchè QUALCUNO non capisce la PICCOLISSIMA differenza tra una moto e una bicicletta... Il mio parere sul passaggio delle moto l'ho già chiarito nei messaggi precedenti...:spetteguless::spetteguless::spetteguless:
Per quanto riguarda il discorso orticello lasciamo perdere..
Se vuoi capire come la pensano i motociclisti vai nella sezione toscana e leggi dall'inizio una discussione chiusa di recente.. poi mi spieghi chi non vuole capire

Gianluca
 

peppe big mountain

Biker tremendus
27/5/07
1.172
0
0
fogna
Visita sito
salve a tutti ho solo da poco scoperto questa discussione sui sentieri e le moto ed ho notato che quindi il problema delle moto è un po ovunque... la domanda che volevo porvi è questa: possono transitare le moto all'interno dei parchi nazionali? dalle nostre parti (gargano) si vedono questi gruppi di motociclisti della domenica che girano tranquillamente sui sentieri del parco rovinandoli e facendo un casino terribile da far scappare quei pochi animali selvatici che son rimasti per chilometri, la questione è quesa, è legale? perchè a me pare propio di no...

grazie a tutti ciao:celopiùg:
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
Sarebbe interessante sentire i pareri di Pablohoney e Rodriguezappalla che si sono persi di vista.

Comunque, concordo in pieno con ivan64

cosa? ti prego basta... io le moto sui sentieri non le posso vedere. Devo darti ragione? Mi sono fatto da parte tanto non c'è storia, non c'è chi vuol far rispettare le leggi... purtroppo l'italia è questa dove chi fa la voce più grossa ha sempre ragione, dove chi se ne frega delle regole ha sempre ragione, dove chi trasgredisce la fa sempre franca e chi fa notare a tizio X o Y che forse sta sbagliando viene tacciato come rompipalle polemico attaccabrighe etc etc..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo