LE EMOZIONI: Raduno 2007, Caldirola 9-10 giugno

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
A me la bascula piace poco, ma credo che a Lorenzo piaccia ancor meno ;-)

Per quanto riguarda le foto e il fotografo, aspetto che le dia in bassa risoluzione, quel certosino che non gli va mai bene niente... metti la testa di qua, la ruota di là, piega di più, piega di meno, tieni i gomiti larghi, uff! :sculacci:

PS
Mi piacerebbe leggere la seconda parte del tuo racconto circa le avventure nel finalese... :-D

Mi sono persa qualche cosa?

Lorenzo era con noi domenica?

Cosa è successo?

Mi dispiace sempre di + essermi sganciata a metà giornata, spero ci sia una prox volta.

Dici che a Caldirola di nuovo non ci saranno i soldi?

Sarà possibile vedere le foto?

Qualche domanda eh ? :)

ciao

claudia
 

AleG

Biker serius
3/10/06
220
0
0
Voghera
Visita sito
Sicuramente sono il meno adatto a questa idea/affermazione, a causa dell'inesperienza e degli impegni familiari che mi riempiono la vita, ma la butto:capitani: : se di dindi non ce ne sono x Caldirola si potrebbe organizzare (dopo autorizzazione e d'accordo con le autorità locali che potrebbero fornire supporto logistico), alcune giornate di trail building con già però un progetto di tracciatura. Mi viene in mente un bike park, americano o canadese non ricordo, in cui tutti i biker possono lavorare se lo vogliono e tracciare nuovi passaggi e vie.
Trattasi alla fine di mano d'opera guidata e coordinata soprattutto e credo che se qualche biker "autorevole" (es. roy o bikefree o altri) si facesse promotore-organizzatore troverebbe molti volontari.
Un sogno...Caldirola Bike Park aperto da marzo a ottobre con 6 vie di discesa combinabili e con passaggi multipli (da hard a easy):-?
 

rikipiace

Biker tremendus
14/7/05
1.003
0
0
Pavia
Visita sito
.....un sogno...........sarebbe la felicita di molti.....ma attento che la bimba ti portera' via tanto di quel tempo che non t'immagini, te lo dice uno che da 20 mesi si spupazza il suo piccolo monello......
ma noi forse ci siamo conosciuti l'hanno scorso al trail building?ero venuto con te in macchina?
 
Sicuramente sono il meno adatto a questa idea/affermazione, a causa dell'inesperienza e degli impegni familiari che mi riempiono la vita, ma la butto:capitani: : se di dindi non ce ne sono x Caldirola si potrebbe organizzare (dopo autorizzazione e d'accordo con le autorità locali che potrebbero fornire supporto logistico), alcune giornate di trail building con già però un progetto di tracciatura. Mi viene in mente un bike park, americano o canadese non ricordo, in cui tutti i biker possono lavorare se lo vogliono e tracciare nuovi passaggi e vie.
Trattasi alla fine di mano d'opera guidata e coordinata soprattutto e credo che se qualche biker "autorevole" (es. roy o bikefree o altri) si facesse promotore-organizzatore troverebbe molti volontari.
Un sogno...Caldirola Bike Park aperto da marzo a ottobre con 6 vie di discesa combinabili e con passaggi multipli (da hard a easy):-?

E' quello che intendevo prima con l'affermazione 'dead daddy', a babbo morto, in parole povere solo per la gloria.
L'idea è semplice ma con grande potenziale. In fondo è quello, ovviamente moltiplicato n-volte in fatto di impegno e fatica, che fa il gruppo del CAI di Tortona per la gestione del Rifugio Orsi sotto l'Ebro e a mezzora a piedi da Caldirola. In pratica facciamo la conta a inizio anno, e ci organizziamo per coprire tutti i WE dell'anno, con 2 persone disponibili per ogni turno (gestione, sistemazione alcuni sentieri CAI in giro).
Quindi, se quelli di Caldirola (Alta Val Curone) fossero furbi, coglierebbero la palla al balzo. In fondo non pedali x un giorno o 2 ogni tot settimane, ci può stare.
E la conca di Caldirola ha un grande potenziale, e se fossero ancora più furbi potrebbero 'unirsi' a quelli di Pian del Poggio (pochi km in linea d'aria), in modo da creare un circuito con giornaliero convenzionato, per una sorta di anello All-Mountain in cui parte del dislivello positivo è assistito dalle 2 seggiovie. ;-)

Ciao
 

rikipiace

Biker tremendus
14/7/05
1.003
0
0
Pavia
Visita sito
....a Pian del Poggio non c'era in passato un tracciato DH?Io ci ero stato anni fa per un raduno di biker (ero un Harleysta) e mi ricordo che c'erano gli impianti.
Secondo me e non fraintendetemi, sono quelli di Caldirola che non hanno ancora capito bene le potenzialita'
io e' solo due anni che ci vado, ma ho visto lo stato di manutenione della pista agli inizi di quest'anno, e senza tornare ad un vecchio discorso, la sistemano solo poco prima della gara di giugno......
 
....a Pian del Poggio non c'era in passato un tracciato DH?Io ci ero stato anni fa per un raduno di biker (ero un Harleysta) e mi ricordo che c'erano gli impianti.
Secondo me e non fraintendetemi, sono quelli di Caldirola che non hanno ancora capito bene le potenzialita'
io e' solo due anni che ci vado, ma ho visto lo stato di manutenione della pista agli inizi di quest'anno, e senza tornare ad un vecchio discorso, la sistemano solo poco prima della gara di giugno......

Sì, in passato a Pian del Poggio correvano una gara del circuito DH, pure bellina.
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Eggià, a TuttoInStileNews sono moooolto esigenti sulle esclusive dei loro modelli;-)

@Roy: dai, dai, pressa Scatto Piegato che siamo curiosi:-)
Sul report finalese ho paura che la vena del nostro Kerouac si sia inaridita....

vuoi ridere?
ho ripreso il report, scrivendo dal posto che più mi ispira: l'ufficio.
ma da 2 giorni abbiamo il server statunitense down, quindi non riesco ne ad inviare il bolo a casa per raffinarlo, ne a girarti l'anteprima.
ma sto scrivendo...

@ roy. posso mettere un link al tuo sito dove i percorsi sono già belli che spiegati, così mi concentro nel descrivere come guidavi il camper?
:-)
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
A me la bascula piace poco, ma credo che a Lorenzo piaccia ancor meno ;-)

Per quanto riguarda le foto e il fotografo, aspetto che le dia in bassa risoluzione, quel certosino che non gli va mai bene niente... metti la testa di qua, la ruota di là, piega di più, piega di meno, tieni i gomiti larghi, uff! :sculacci:

me lo immagino curvo su photoshop che trasforma le bici gialle in beige...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Sicuramente sono il meno adatto a questa idea/affermazione, a causa dell'inesperienza e degli impegni familiari che mi riempiono la vita, ma la butto:capitani: : se di dindi non ce ne sono x Caldirola si potrebbe organizzare (dopo autorizzazione e d'accordo con le autorità locali che potrebbero fornire supporto logistico), alcune giornate di trail building con già però un progetto di tracciatura. Mi viene in mente un bike park, americano o canadese non ricordo, in cui tutti i biker possono lavorare se lo vogliono e tracciare nuovi passaggi e vie.
Trattasi alla fine di mano d'opera guidata e coordinata soprattutto e credo che se qualche biker "autorevole" (es. roy o bikefree o altri) si facesse promotore-organizzatore troverebbe molti volontari.
Un sogno...Caldirola Bike Park aperto da marzo a ottobre con 6 vie di discesa combinabili e con passaggi multipli (da hard a easy):-?

Ciao Ale,

sono anni ( almeno 3 ) che noi del bikers club varzi ci proponiamo come partner ai ragazzi di Caldirola, x manutenere i tracciati etc. , almeno pulirli e ripristinarli prima della apertura primaverile, senza compenso ovviamente, ma la cosa non ha mai avuto seguito da parte loro. Quanto a fare del trail building, ci sono diversi problemi da superare, primi tra tutti i proprietari del terreno , che non sono le persone che gestiscono la seggiovia e/o il bar, e le approvazioni della forestale, che a quanto mi risulta ogni anno ha l'ultima parola sulle proposte di variazioni del percorso.
Chi coordinerebbe poi i gruppi di lavoro? A Caldirola la mente dietro i tracciati è Enrico ( Guala ) con Silvio e in passato BR1, che di esperienza ne hanno da vendere, tutto andrebbe concordato e pianificato almeno con Enrico e Silvio x evitare di fare casini.

Quanto al supporto delle autorità locali mi sa che la tua è proprio utopia. Sono due o tre anni che stiamo tribolando x il bike park a varzi. La cosa + difficile non è stata guadagnare i soldi e ottenere qualche altro finanziamento, ma proprio superare i mille cavilli delle autorità locali.

Comunque, se tu o qualcuno avete voglia e tempo, il vostro aiuto è benvenuto anche x il park, che stiamo costruendo in tre.

ciao

claudia
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
E' quello che intendevo prima con l'affermazione 'dead daddy', a babbo morto, in parole povere solo per la gloria.
L'idea è semplice ma con grande potenziale. In fondo è quello, ovviamente moltiplicato n-volte in fatto di impegno e fatica, che fa il gruppo del CAI di Tortona per la gestione del Rifugio Orsi sotto l'Ebro e a mezzora a piedi da Caldirola. In pratica facciamo la conta a inizio anno, e ci organizziamo per coprire tutti i WE dell'anno, con 2 persone disponibili per ogni turno (gestione, sistemazione alcuni sentieri CAI in giro).
Quindi, se quelli di Caldirola (Alta Val Curone) fossero furbi, coglierebbero la palla al balzo. In fondo non pedali x un giorno o 2 ogni tot settimane, ci può stare.

Come ho già detto ad Ale, sono anni che ne parliamo coi ragazzi di Caldirola e anche con Enrico ( Guala ). Può darsi che adesso che Enrico fa l'organizzatore a tempo pieno i tempi siano maturi, speriamo, ma non ci credo moltissimo...

E la conca di Caldirola ha un grande potenziale, e se fossero ancora più furbi potrebbero 'unirsi' a quelli di Pian del Poggio (pochi km in linea d'aria), in modo da creare un circuito con giornaliero convenzionato, per una sorta di anello All-Mountain in cui parte del dislivello positivo è assistito dalle 2 seggiovie. ;-)

Ciao

Anche con quelli di Pian del Poggio se ne è parlato durante lo scorso anno, ma credo non ci sia alcuna volontà nè interesse da parte dei gestori della seggiovia, che sono proprio quelli che in passato hanno mandato tutto in malora . C'è un gruppo di snowboarders della nostra zona che aveva sondato il terreno per fare qualcosa in comune tra snowboard e mtb ( inverno ed estate ovviamente ) e so che ci sono stati incontri coi gestori ( forse anche quelli del rifugio in cima ) ed Enrico ( il nostro ), ma non ne è venuto fuori nulla. A Pian del Poggio ci sarebbe un gran lavoro da fare x rimettere tutto in sicurezza, visto che del vecchio tracciato non resta proprio + nulla.

ciao
 

AleG

Biker serius
3/10/06
220
0
0
Voghera
Visita sito
@rikipiace si sono io quel dì di trail building, eravamo in 2 in auto e scendendo con la Y10 ho sbagliato strada ricordi ? eravamo presi a parlare tu del tuo BigHit e io di qualche Cannondale (ne ho cambiate 3 da allora).

@sc-addict sapevo che voi di varzi vi eravate mossi e ora che so i particolari da te posso dirti che tutto questo lo immaginavo. Da noi è così...anche nel vs.park a varzi alla prima sbucciatura di un pischello vi fettucciano tutto e nn si gira più. Siamo indietro di n°anni luce e le iniziative vengono stroncate tutte o quasi. A sto punto, senza disboscamenti o altro, non si può semplicemente tracciare accanto alla pista DH (come ho visto Bardonecchia) appena dei trails, giusto per avere qualche via in più, poi sarà il passaggio dei bikers a creare sempre più il percorso (passa oggi, passa domani... a Bardonecchia ho visto appoggi che si son creati dal passaggio bici). Il tutto senza chiedere niente a nessuno, fatto col buon senso e basta (pensiamo al Mottarone ove c'è gente che scende da dove gli pare); mali estremi...anche perchè sarebbe un lavoro di pulitura coordinato, senza torcere un alberrello; fatto da furbi la Forestale se non tocchi una pianta non può far niente, i proprietari dei terreni idem (se passi sopra in bici non possono fare niente). Proviamo a ideare una semplice tracciatura, facciamoci promotori tra i bikers di zona & locals (non vuole essere un tracciato di Coppa). Se la mano d'opera è scarsa col forum credo che di gente interessata in aiuto se ne trovi. Che ne pensi ?
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
@rikipiace si sono io quel dì di trail building, eravamo in 2 in auto e scendendo con la Y10 ho sbagliato strada ricordi ? eravamo presi a parlare tu del tuo BigHit e io di qualche Cannondale (ne ho cambiate 3 da allora).

@sc-addict sapevo che voi di varzi vi eravate mossi e ora che so i particolari da te posso dirti che tutto questo lo immaginavo. Da noi è così...anche nel vs.park a varzi alla prima sbucciatura di un pischello vi fettucciano tutto e nn si gira più. Siamo indietro di n°anni luce e le iniziative vengono stroncate tutte o quasi. A sto punto, senza disboscamenti o altro, non si può semplicemente tracciare accanto alla pista DH (come ho visto Bardonecchia) appena dei trails, giusto per avere qualche via in più, poi sarà il passaggio dei bikers a creare sempre più il percorso (passa oggi, passa domani... a Bardonecchia ho visto appoggi che si son creati dal passaggio bici). Il tutto senza chiedere niente a nessuno, fatto col buon senso e basta (pensiamo al Mottarone ove c'è gente che scende da dove gli pare); mali estremi...anche perchè sarebbe un lavoro di pulitura coordinato, senza torcere un alberrello; fatto da furbi la Forestale se non tocchi una pianta non può far niente, i proprietari dei terreni idem (se passi sopra in bici non possono fare niente). Proviamo a ideare una semplice tracciatura, facciamoci promotori tra i bikers di zona & locals (non vuole essere un tracciato di Coppa). Se la mano d'opera è scarsa col forum credo che di gente interessata in aiuto se ne trovi. Che ne pensi ?

io penso che la mano d'opera non sia affatto scarsa... della zona siamo in tanti (pavia-varzi son 40 min di macchina, non 3 ore...) i problemi son altri: in fondi privati puoi passare, ma se li rovini il proprietario chiude tutto e buonanotte al secchio... uguale la forestale: se vuole farti delle storie te le fa, non ti preoccupare... senza permessi si è punto e a capo...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
@sc-addict sapevo che voi di varzi vi eravate mossi e ora che so i particolari da te posso dirti che tutto questo lo immaginavo. Da noi è così...anche nel vs.park a varzi alla prima sbucciatura di un pischello vi fettucciano tutto e nn si gira più. Siamo indietro di n°anni luce e le iniziative vengono stroncate tutte o quasi.

Infatti l'accesso al park non sarà libero. X accedere occorrerà fare la tessera del club, non x arruolamento coatto, ma xchè alla tessera è legata l'assicurazione, un po' come si fa a Finale.
Poi occorrerà uno scarico di responsabilità e x i minori vedremo...

A sto punto, senza disboscamenti o altro, non si può semplicemente tracciare accanto alla pista DH (come ho visto Bardonecchia) appena dei trails, giusto per avere qualche via in più, poi sarà il passaggio dei bikers a creare sempre più il percorso (passa oggi, passa domani... a Bardonecchia ho visto appoggi che si son creati dal passaggio bici). Il tutto senza chiedere niente a nessuno, fatto col buon senso e basta (pensiamo al Mottarone ove c'è gente che scende da dove gli pare); mali estremi...anche perchè sarebbe un lavoro di pulitura coordinato, senza torcere un alberrello; fatto da furbi la Forestale se non tocchi una pianta non può far niente, i proprietari dei terreni idem (se passi sopra in bici non possono fare niente). Proviamo a ideare una semplice tracciatura, facciamoci promotori tra i bikers di zona & locals (non vuole essere un tracciato di Coppa). Se la mano d'opera è scarsa col forum credo che di gente interessata in aiuto se ne trovi. Che ne pensi ?

Ale, non so quanto tu abbia girato a Caldirola, ma così ad occhio e croce senza buttar giù delle piante non ci sono grosse possibilità oltre ai passaggi già tracciati. In realtà basterebbe ripulire e ripristinare il tutto prima dell'apertura e magare costruire qualcosa sui percorsi freeride, lasciando stare la pista DH che ha esigenze diverse. In questo caso, se i ragazzi di Caldirola sono d'accordo, io mi metto a disposizione.

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo