Le deca vengono snobbate a ragione ?

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
Ma magari tra 20 anni ci sarà qualche ex giovincello affezionato a che ne so...specialized o transition che dice al suo figliolo....si si queste sono bici belle ma se non era per la decathlon non avrei iniziato.

:-)

io saro sicuramente uno di quelli....quando presi la prima bici partii con una idea di spendere 2/300 euro e mi parevano pure tanti!!! beata gioventu!!
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Qualcuno dice, in questo finalmente interessante confronto, che il limite di Decathlon è l'impersonalità, la mancanza del contatto umano, l'asetticità.
Che Decathlon sia così è un dato di fatto, ma certo non ne è un limite, ma al contrario una scelta precisa che ne aumenta la competività.
E' sempre così, la grande distribuzione punta sui numeri e minimizza i costi, e sono sicuro che in nessun forum di cucina qualcuno si lamenta perché quando compra i biscotti del Mulino Bianco non trova al supermercato Suor Germana che gli spiega per quanto tempo ha fatto lievitare la frolla.
Da Decathlon manca il contatto umano, è un fatto, tutti ne abbiamo bisogno, qualcuno lo cerca anche nel commerciante che gli vende la bici e qualcuno no.
Chi ne ha bisogno prenderà la bici in bottega, anche una entry level sulla quale c'è poco da dire e da fare, cercherà competenza ed umanità, la pagherà, e si fiderà di averla ricevuta.
Ma chi deve cominciare a pedalare e non ha bisogno del test di Conconi ha bisogno di pagare di più il negoziante, come se fosse il macellaio dal quale si serve ogni settimana?
O quello al contrario che si è informato delle cose da solo e vede che una bici con le stesse geometrie e gli stessi componenti di un'altra costa il 35% in meno, deve correre dal bravo bottegaio e farsi dire com'è il telaio (ma com'è, 'sto telaio, sarà come l'altro, no?) oppure può risparmiarsi fischiettando 400 euro?
E ancora l'assistenza futura.
Non so se si è sentita la grattata, ma quante volte avete avuto un problema alla bici per il quale si verifica la rarissima congiuntura astrale per la quale:
1. la bici non è in garanzia (se è in garanzia uno vale l'altro, te la devono riparare)
2. non siete capaci da soli a sistemarvela
3. non ve la sistema un meccanico qualsiasi magari con 10 euro in più perché non l'avete presa da lui?
Qualcuno ha bisogno di essere coccolato per spendere.
A lui il massimo rispetto, se i soldi sono i suoi, ma non è un difetto di Decathlon quello di farti guardare, toccare prendere e portare alla cassa.
Claudio
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Qualcuno dice, in questo finalmente interessante confronto, che il limite di Decathlon è l'impersonalità, la mancanza del contatto umano, l'asetticità.
Che Decathlon sia così è un dato di fatto, ma certo non ne è un limite, ma al contrario una scelta precisa che ne aumenta la competività.
E' sempre così, la grande distribuzione punta sui numeri e minimizza i costi, e sono sicuro che in nessun forum di cucina qualcuno si lamenta perché quando compra i biscotti del Mulino Bianco non trova al supermercato Suor Germana che gli spiega per quanto tempo ha fatto lievitare la frolla.
Da Decathlon manca il contatto umano, è un fatto, tutti ne abbiamo bisogno, qualcuno lo cerca anche nel commerciante che gli vende la bici e qualcuno no.
Chi ne ha bisogno prenderà la bici in bottega, anche una entry level sulla quale c'è poco da dire e da fare, cercherà competenza ed umanità, la pagherà, e si fiderà di averla ricevuta.
Ma chi deve cominciare a pedalare e non ha bisogno del test di Conconi ha bisogno di pagare di più il negoziante, come se fosse il macellaio dal quale si serve ogni settimana?
O quello al contrario che si è informato delle cose da solo e vede che una bici con le stesse geometrie e gli stessi componenti di un'altra costa il 35% in meno, deve correre dal bravo bottegaio e farsi dire com'è il telaio (ma com'è, 'sto telaio, sarà come l'altro, no?) oppure può risparmiarsi fischiettando 400 euro?
E ancora l'assistenza futura.
Non so se si è sentita la grattata, ma quante volte avete avuto un problema alla bici per il quale si verifica la rarissima congiuntura astrale per la quale:
1. la bici non è in garanzia (se è in garanzia uno vale l'altro, te la devono riparare)
2. non siete capaci da soli a sistemarvela
3. non ve la sistema un meccanico qualsiasi magari con 10 euro in più perché non l'avete presa da lui?
Qualcuno ha bisogno di essere coccolato per spendere.
A lui il massimo rispetto, se i soldi sono i suoi, ma non è un difetto di Decathlon quello di farti guardare, toccare prendere e portare alla cassa.
Claudio

Avevo in mente una risposta che poi avevo cancellato perché mi pareva snob e poco interessante, ma il tuo interessante post mi ha fatto riflettere e mi ci ha fatto ripensare.
Provo a riscriverla meglio e più brevemente.

Riflettevo su come ho scelto le mie bici in passato ma anche nel presente e sono giunto ad una conclusione le bici si possono scegliere in due modi:
1) con la testa
2) di pancia

Io le scelgo con la pancia. Che significa questo? che la bici per me è un hobby non devo rendere conto a nessuno di risultati ecc. ma soprattutto la bici è una passione per l'attività ed anche per il mezzo, non sono un "feticista" del mezzo ma sicuramente mi appassiona.

Cosa mi fa scegliere la mia bici? sicuramente la Personalità.
Infatti guardando indietro e le mie scelte se escludiamo gli inizi ovvero un'Atala base a cui si rompeva un pezzo ad ogni uscita (mi è costata più di pezzi che di acquisto), e una prima Fisher di gamma medio bassa, poi ho sempre scelto telai particolari:
1) Fisher Cr-7 una bici con triangolo principale in alluminio e carro in acciaio imbullonato disegnata da R. Cunningham e G. Fisher (ne esiste anche una rara sorella di lusso marchiata Mantis)
2) Balfa 2-Step canadese con la stessa caratteristica triangolo principale in alluminio carro in acciaio uno schema di sospensione proprietario (ripreso da niner) costruita di fatto in un garage
3) FTW Industries Ridge telaio costruito in un garage negli USA dallo stesso tizio che costruiva tra le tante le Yeti di Tomac e le bici per tanti altri miti
4) la metto anche se è una bitumare la Colnago Mexico la prima bici ad avere i "tubi lavorati"

Poi ci sono altre bici che sono passate ed andate... quelle al momento sono rimasta (anche se devo fare spazio)

Ha senso quello che ho fatto? oppure potevo scegliere diversamente?
Non lo so probabilmente si, ma sarei soddisfatto? probabilmente no :-)

Quindi mi viene da snobbare Deca, ma la consiglio anche quando qualcuno ha un budget limitato, ma consiglio anche altri marchi perché a volte una geometria diversa può farti diventare un biker o no... Se vuoi fare enduro è inutile le bici di Deca non vanno geometrie troppo race... quindi ti devi arrangiare in altri modi, EndOfTime ha assemblato bici front da enduro a 600 euro comprando i componenti per diversi ragazzi...

quindi W Deca ma ricordiamoci che fuori c'è un mondo....

Ciao

PS siccome leggendo questo post posso sembrare ricchissimo specifico tutto è stato comprato usato :-) o quasi.... nessuna bici è costata più di una 8XC di Deca.

PS del PS tutto è scritto a mio modestissimo parere (IHMO)
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Posso parlare per me, non posso fare un discorso generalista soprattutto perchè ognuno ragiona con la sua testa. Un motivo per cui non ho preso Canyon è perchè la bici la voglio vedere di persona e provarla in un negozio (anche per il rapporto col negoziante di cui ho parlato sopra).

Non volevo darti contro sia chiaro :celopiùg:

E' che con deca c'è questa situazione un pò anomala e volevo capire quali fossero le variabili indipendenti e non applicabili anche ad altri contesti che giustificassero certe opinioni che in alcuni casi sfociano addirittura nell'odio verso il marchio decathlon :/
(non mi riferisco a te)

il contatto umano

Guarda, non faccio nomi perchè non mi pare il caso ma dove ho preso la cube io (uno dei negozi più grandi e forniti che abbia mai visto, tipo che ha in magazzino una cinquantina di bici usate e un paio di dozzine nuove, tanto grosso è il giro) il proprietario è preso in per i fodnelli perchè pare un orso delle caverne.
Tanto che, con i miei amici di uscite, capita anche che scimmiottiamo i suoi modi di fare per riderci sopra.

Ne conosco un altro dove invece è un pò il "paradiso del pedale", grande un ventesimo ma se vai d'estate trovi sempre qualcuno che passa i pomeriggi li (tipo i pensionati) e il mecca che ti offre il caffè... anche se ho notato, giustamente, una sorta di clientela di serie A e di serie B, probabilmente a seconda se siano profittevoli o rompiballe (tipo quelli che ti fanno perdere 2 ore per comprare un copertone...)

Da deca effettivamente la media non è che sprigioni entusiasmo da tutti i pori, però dipende sempre da chi ti trovi davanti.
Più che altro la differenza è che se vai random ti troverai a parlare con persone diverse e non hai il punto di riferimento che è il negoziante
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Avevo in mente una risposta che poi avevo cancellato perché mi pareva snob e poco interessante, ma il tuo interessante post mi ha fatto riflettere e mi ci ha fatto ripensare.
Provo a riscriverla meglio e più brevemente.

Riflettevo su come ho scelto le mie bici in passato ma anche nel presente e sono giunto ad una conclusione le bici si possono scegliere in due modi:
1) con la testa
2) di pancia....
Hai fatto bene a ripensarci e a scrivere il tuo pensiero perché lo trovo molto interessante.
Hai voglia se ha senso quello che hai fatto!
Il senso trasuda dalla descrizione di ciò che hai o che hai avuto, dalla passione che traspare.
Io non ce l'ho, o meglio la mia passione brilla quando il rapporto prezzo/qualità eccelle, ognuno ha le sue corde per essere stimolato.
C'è spazio per me, da Decathlon, e c'è spazio per te, altrove.
Potrei dire che quando mi sono avventurato nei negozi della passione difficilmente ho trovato qualcuno capace di ascoltarmi, per una sorta di snobberia opposta, bici romantica e utente razionale, ma non lo farò, perché le realtà dei piccoli negozi sono diversissime e tu mi fai capire quanto possono essere belle, e perché mi rifletto nella tua stessa tolleranza, quando consigli Decathlon a chi credi che serva Decathlon, e te non ci entrerai mai.
Ciao
Claudio
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Cosa mi fa scegliere la mia bici? sicuramente la Personalità.

Io qui soffro un pò di personalità multipla invece :smile:

Quando ho provato la bdc anchio ero preso molto da ste cose... tanto che avevo rinunciato a degli anonimi telai in carbonio di medio-basso livello per prendermi un caad fatto a mano degli stati uniti... famiglia di telai che ha vinto due volte il giro e preferito da Cunego ai primi esemplari in carbonio... pienamente scimmiato diciamo :rosik: Fa niente se il giro più lungo che ho fatto non era manco 100km :smile:

Boh, forse perchè la bdc è tutta perfettina, sempre pulita, come una signorina fighetta tutta tirata dalla testa ai piedi :rosik:

La mtb invece mi ispira più rozza, poco importa cosa c'è scritto sul telaio tanto sopra c'è un centimetro di sudore e fango. La voglio bella, intesa tecnicamente perfetta (in relazione alla mia disponibilità di spendere chiaramente) con possibilmente tutte le ultime migliorie tecnologiche perchè quando sono in una discesa impestata dove non ci arrivo io con la mia scarsa tecnica mi deve tirare fuori dai guai lei.
Non posso rinunciare a una forcella più efficiente per una scritta :celopiùg:

Motivo per cui fin che non sarò miliardario deca, cube, canyon e via dicendo saranno sempre le mie mtb...
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Io qui soffro un pò di personalità multipla invece :smile:

Io ho una Multipla non vale?


La mtb invece mi ispira più rozza, poco importa cosa c'è scritto sul telaio tanto sopra c'è un centimetro di sudore e fango. La voglio bella, intesa tecnicamente perfetta (in relazione alla mia disponibilità di spendere chiaramente) con possibilmente tutte le ultime migliorie tecnologiche perchè quando sono in una discesa impestata dove non ci arrivo io con la mia scarsa tecnica mi deve tirare fuori dai guai lei.
Non posso rinunciare a una forcella più efficiente per una scritta :celopiùg:

Motivo per cui fin che non sarò miliardario deca, cube, canyon e via dicendo saranno sempre le mie mtb...

Io stavo semplicemente illustrando il mio pensiero, e ti assicuro che se guardi la Balfa o la FTW non è l'adesivo a fare la differenza :-) sono bici che trasudano passione dei costruttori... se vai sul sito FTW (http://ftwindustries.blogspot.com/) e leggi quello che scrive Frank, ti guardi le foto potrai vedere la passione di quest'uomo nel costruire bici.
Come dicevo non sono bici per tutti, ma non per questioni economiche (le mie bici di fatto sono costate sempre come una Deca di fascia alta, si forse ho il deragliatore deore, la forcella 66 è una "semplice" VF2 i pezzi al 90% sono usati, i telai pure) ma perché sono bici che chi cerca il "nome" non compra... meglio Santa Cruz (non me ne vogliano i proprietari è solo un esempio nulla più, potevo mettere qualsiasi altro marchio) che tutti conoscono che viene pubblicizzata sulle riviste, provata un mese si ed un altro pure da tutte le riviste.

Snob lo si può essere su una Cube dicendo all'altro guarda io sono quello che ha speso meno per avere di più, o lo si può essere su un Serotta dicendo io ho un telaio che il saldatore è venuto a prendersi un caffè mentre gli spiegavo come volevo gli angoli ed i tubi :-).

Come dicevo a mio parere al mondo c'è spazio per tutti, per chi preferisce il rapporto qualità prezzo portato all'estremo, chi un po' meno, chi vuole la bici "nota", chi vuole le bici artigianali non esiste un modo giusto esiste il proprio modo.

Ciao
Gianluca

PS voglio essere snob :-) eccovi alcune fotine del mio FTW :-)

IMG_4103%252520%25255B1024x768%25255D.JPG


IMG_4105%252520%25255B1024x768%25255D.JPG


ed eccola montata :-)
DSC01664.JPG
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Io stavo semplicemente illustrando il mio pensiero


E io semplicemente il mio ;-)

Anche perchè poi il discorso si complica, non è detto che una bici artigianale sia meglio di una fatta in serie.
Ma a parte questo, torniamo al discorso che facevo prima...

Perchè sul 3d della scott o della specy nessuno va sindacalizzare la maggior personalità di un telaio artigianale?
Tu sei un utente di lunga data nel forum, ti è mai capitato in un 3d in cui si chiede info su marchi "big" di proporre l'acquisto di una bici artigianale? Cosa ti hanno detto?
Non fraintendermi eh, non voglio assolutamente sminuire il tuo intervento, anzi.

Ma io sono ancora alla ricerca di quella variabile indipendente per rispondere a questa domanda:

Ma secondo voi le bici del Deca vengono un po' snobbate a ragione oppure si tratta di luoghi comuni ?
So di gente che per principio non vorrebbe mai una Deca, eppure se guardiamo ai componenti sono montate bene e hanno un prezzo concorrenziale...

E anche in questo caso la questione della personalità non mi sembra valga solo per decathlon, no?
Un nome che mi viene in mente è merida, il più grande produttore in serie di telai al mondo se non ricordo male, che fa migliaia di pezzi così:
2008581899.jpg


E' stato il primo a sostituire i cinesi con i robot

Come ben dici se è vero che deca ha meno personalità di un marchio blasonato, allo stesso tempo una bici artiginale ha sicuramente più personalità di un marchio blasonato.

Ma io da quando seguo il forum non ho mai sentito nessuno sconsigliare un marchio per scarsa personalità... che sia solo deca senza?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Tu sei un utente di lunga data nel forum, ti è mai capitato in un 3d in cui si chiede info su marchi "big" di proporre l'acquisto di una bici artigianale?
Capita, capita, altro che se capita... se va tutto bene (ma deve andare bene tutto tutto tutto, eh!) viene ignorato, in genere finisce che un moderatore deve intervenire. Le sezioni di marca sono sparite e state trasformate in "fan club" proprio per quello ;-)
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
E soprattutto cosa da la passione a un oggetto?

Certamente nel caso del prodotto artigianale la questione si spiega da sola. Non si diventa artigiani per soldi o sicuramente non solo per quello. E tutto il resto, non devo certo spiegartelo :-)
Nel caso di un top di gamma ci può anche stare, le migliori menti di un'azienda storica che cercano di superare i limiti collaborando con i campioni del momento. Sicuramente biker. Ok, ci posso credere.

Ma nei modelli mass market di fascia bassa (che poi sono quelli in cui compete deca) pensati e studiati per costare poco? E' solo un adesivo a dargli personalità? O la personalità viene creata dalla pubblicità?


Capita, capita, altro che se capita... se va tutto bene (ma deve andare bene tutto tutto tutto, eh!) viene ignorato, in genere finisce che un moderatore deve intervenire. Le sezioni di marca sono sparite e state trasformate in "fan club" proprio per quello ;-)

Allora non è solo un problema di decatlhon :-)
 

matteo_84

Biker marathonensis
Un telaio artigianale non può essere proposto è una scelta :-), ai telai artigianali ci arrivi per "cultura" o "narcisismo", o "snobbismo", o ".............." (nei puntini mettete quello che vi pare) :-)

ma qui ormai siamo ot :)


quoto Balfa...purtroppo, secondo me, quando inizi a pedalare e ti presenti in un forum come questo, soprattutto nella sezione principianti, spuntano sempre le "solite" bike.
 

matteo_84

Biker marathonensis
Vabbè cosa vuoi consigliare ad un principiante un telaio artigianale da 2000€?

è qui che casca l'asino*! :il-saggi:
se vedi su CRC è pieno di telai anche a 150€, sempre front ovviamente, senza quelle assurde geometrie race, cosa invece che contraddistingue bike come la 8.2, cube ltd acid reaction, le front canyon etc etc

per non parlare dei materiali...non esiste solo l'alu! c'è anche l'acciao...così come sotto i 1000 euro non esistono solo front con geometria race! ;-)

PS
ovviamente non sono telai artigianali, ne mi riferivo a telai artigianali...o meglio quello che intendevo dire io è che, soprattutto in questa sezione, si consigliano sempre e solo le stesse bike (99% front XC race) senza chiedere a colui che vuole un consiglio cosa realmente ci deve fare!
stesso discorso per le scarpe....al 90% ti dicono subito di prendere quelle "da corsa" rigide.....altro errore in cui sono incappato pure io, visto che faccio praticamente AM con tratti di spinta, e quel tipo di scarpe fa pena! ;-)

Ciao!


*con asino intendevo colui che inizia ad avvicinarsi a questo mondo...tipo me che dopo un anno mi sono ritrovato con una XC race con geometrie "strette" per giri AM e a pensare "forse ho sbagliato bike!"
 
  • Mi piace
Reactions: DR_Balfa

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Si ma sinceramente se quando mi iscrissi al forum mi avessero detto di comprare un telaio su internet (non avendo minimanente idea, ad esempio, della taglia), poi di comprare i pezzi un pò qui e un pò li (perchè se non cerchi bene ti costa tantissimo di più) e poi di andare a farmelo montare da un sivende (in quanto se adesso so cambiare una camera d'aria, prima neanche questa) probabilmente avrei chiuso il forum e mi sarei dato al giardinaggio al posto che alla mtb.

Un principiante vuole semplicemente una bicicletta, non la vuole pagare un occhio e, immagino io, che sia decente per accompagnarlo nella scoperta del mondo della mtb e non essergli "stretta" dopo due mesi.

Ti dirò di più, spesso anche a un non principiante bastano queste cose :omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Kevmit

Biker tremendus
21/10/09
1.110
204
0
roma nord
Visita sito
Si ma sinceramente se quando mi iscrissi al forum mi avessero detto di comprare un telaio su internet (non avendo minimanente idea, ad esempio, della taglia), poi di comprare i pezzi un pò qui e un pò li (perchè se non cerchi bene ti costa tantissimo di più) e poi di andare a farmelo montare da un sivende (in quanto se adesso so cambiare una camera d'aria, prima neanche questa) probabilmente avrei chiuso il forum e mi sarei dato al giardinaggio al posto che alla mtb.

Un principiante vuole semplicemente una bicicletta, non la vuole pagare un occhio e, immagino io, che sia decente per accompagnarlo nella scoperta del mondo della mtb e non essergli "stretta" dopo due mesi.

Ti dirò di più, spesso anche a un non principiante bastano queste cose :omertà:


non è cosi come dici te!!

io sono d'accordo con Matteo, quando mi iscrissi tutti mi consigliarono le solite mtb da xc, e anche leggendo i post precedenti al mio tutti consigliavano quelle!!!


dopo un pò di utilizzo e approfondendo meglio ho scoperto che con quei soldi avrei potuto anche comprare una bella front più da all mountain.. ma nessuno me lo disse che che ci sarebbe stata questa alternativa (senza dover spendere 2000 mila euro per una full)

parliamoci chiaro su questo forum , ma cmq in generale in italia se parli di mtb parli di XC!!
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
non è cosi come dici te!!

io sono d'accordo con Matteo, quando mi iscrissi tutti mi consigliarono le solite mtb da xc, e anche leggendo i post precedenti al mio tutti consigliavano quelle!!!


dopo un pò di utilizzo e approfondendo meglio ho scoperto che con quei soldi avrei potuto anche comprare una bella front più da all mountain.. ma nessuno me lo disse che che ci sarebbe stata questa alternativa (senza dover spendere 2000 mila euro per una full)

parliamoci chiaro su questo forum , ma cmq in generale in italia se parli di mtb parli di XC!!


Io sono un estimatore delle front da am, però oggettivamente chi le vende?
E poi lo sono adesso, dopo un pò di anni. All'inizio per girare tra ciclabili e strade di campagna non so se l'avrei apprezzata...
Poi chiaro che se uno abita a bozen consigliargli la front da xc...

Di front da am complete che io sappia c'è un solo marchio che le vende e lo fa su internet (e già qui è un problema per molti che all inizio non se la sentono perchè vogliono almeno salirci su una bici prima di comprarla).

Ci sono un pò di alternative sui singoli telai, beone, bluepig e via dicendo... si trovano anche semi artigianali a prezzi bassi ma poi va sempre comprato il resto e montato.
Dai, su, può andar bene per qualcuno ma in linea di massima non è un operazione per chi non è mai andato in bici.

Anche perchè qui si va da un estremo all'altro, da chi vuole il negoziante che gli massaggia le spalle mentre guarda le bici a chi consiglia di comprarsi tutti i pezzi e poi montarseli o farseli montare senza neanche sapere cosa compra.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

matteo_84

Biker marathonensis
Si ma sinceramente se quando mi iscrissi al forum mi avessero detto di comprare un telaio su internet (non avendo minimanente idea, ad esempio, della taglia), poi di comprare i pezzi un pò qui e un pò li (perchè se non cerchi bene ti costa tantissimo di più) e poi di andare a farmelo montare da un sivende (in quanto se adesso so cambiare una camera d'aria, prima neanche questa) probabilmente avrei chiuso il forum e mi sarei dato al giardinaggio al posto che alla mtb.

Un principiante vuole semplicemente una bicicletta, non la vuole pagare un occhio e, immagino io, che sia decente per accompagnarlo nella scoperta del mondo della mtb e non essergli "stretta" dopo due mesi.

Ti dirò di più, spesso anche a un non principiante bastano queste cose :omertà:


lo sapevo che avresti tirato fuori l'online!!! :smile:
lo sapevo che avresti detto "comprare i prezzi un pò qui un pò lì"! :smile:

ti faccio un esempio... Kona steely (http://www.konaworld.com/bike.cfm?content=steely)

listino 999€ ma puoi chiedere a qualsiasi rivenditore Kona e vedrai che ti fa lo sconto! con 850€ la porti a casa!
stesso prezzo della 8.2 ma bike TOTALMENTE diversa!

è vero, monta deore e tora...ma compriamo la bici per i componenti o per quello che può fare "meglio" o "peggio"?!
inoltre il telaio è in acciaio....
più la guardo (l'ho vista dal vivo ed è molto bella, ma è soggettivo) e più penso che ho fatto una stronzata a prendere la LTD race. Molto probabilmente con questo tipo di bike mi sarei divertito di più...a cominciare dall'acciaio, dagli angoli, dalla forca è una 135mm etc etc etc

ora si potrebbe dire "ma deca è montata meglio"!
io ti rispondo chissene...questa è un'altra bike! ;-)

comunque ormai tantissimi comprano online, anche tra newbie, e all'estero...quante radon e canyon o rose ci sono?! molte!

ora perchè non comprare perchè non prendersi una bella ragley mmmbop?! una bluepig?!?

:-)

sfido a trovare qualcuno che:
1) chieda prima di consigliare;
2) consigli un prodotto del genere in sezioni principianti!

:-)



Poi chiaro che se uno abita a bozen consigliargli la front da xc...


secondo me le consigliano a tutti, al di là di quello che poi uno realmente ci deve fare e soprattutto al di là della latitudine.

Perchè?

perchè solo pochissimi negozi di nicchia possono offrirti dal "vivo" un prodotto così, perchè devi "capire e sapere" un minimo di angoli geometrie mtb per apprezzare un prodotto del genere (e il neofita dovrebbe essere "istruito"), ma soprattutto perchè le front da XC te le tirano dietro ormai! :-)


Ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo