Le deca vengono snobbate a ragione ?

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
secondo me le consigliano a tutti, al di là di quello che poi uno realmente ci deve fare e soprattutto al di là della latitudine.

Perchè?

perchè solo pochissimi negozi di nicchia possono offrirti dal "vivo" un prodotto così, perchè devi "capire e sapere" un minimo di angoli geometrie mtb per apprezzare un prodotto del genere (e il neofita dovrebbe essere "istruito"), ma soprattutto perchè le front da XC te le tirano dietro ormai! :-)


Ciao!
mah... Prima ti ho dato una rep ma qua non sono totalmente d'accordo, mi spiego. Consigliare ad un neofita una am secondo me è sbagliato perché se non parti dall'xc e quindi dai rudimenti dell'offroad non vai da nessuna parte e, allo stesso tempo, con una bici da am, front o full che sia, subiresti un trauma psicologico a fare gli sterrati leggeri che TUTTI noi abbiamo fatto all'inizio. Poi ognuno ha il suo punto di vista e lo rispetto, inoltre una frontina da xc secondo me è un'ottima bici per iniziare e da tenere affiancata ad un eventuale mezzo aggiuntivo più specializzato da prendere magari in futuro.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and BkR

Cozmo

Biker serius
20/4/11
226
0
0
Ticino
Visita sito
Scusate, quali sono le caratteristiche di una front da am? Perché la mia ha ruote da am e forcella con escursione di 130 mm, tipo la kona postata, che altro la differenzia da una xc?
 

matteo_84

Biker marathonensis
Mòlle;4764157 ha scritto:
mah... Prima ti ho dato una rep ma qua non sono totalmente d'accordo, mi spiego. Consigliare ad un neofita una am secondo me è sbagliato perché se non parti dall'xc e quindi dai rudimenti dell'offroad non vai da nessuna parte e, allo stesso tempo, con una bici da am, front o full che sia, subiresti un trauma psicologico a fare gli sterrati leggeri che TUTTI noi abbiamo fatto all'inizio. Poi ognuno ha il suo punto di vista e lo rispetto, inoltre una frontina da xc secondo me è un'ottima bici per iniziare e da tenere affiancata ad un eventuale mezzo aggiuntivo più specializzato da prendere magari in futuro.

secondo quale teoria uno per iniziare a fare mountain bike deve andare per campi?!
dopo aver compiuto penso i primi 200km (intorno casa) mi sono ritrovato a fare percorsi am...eppure sono tutto intero e sto scrivendo qui nel forum!

XC, am, dh, e chi più ne ha più ne metta sono discipline diverse che non si completano a vicenda! non penso che chi voglia iniziare col gravity si debba fare le granfondo!
se mai inizierai a fare un single track (parlo di roba leggera) mai saprai farlo!
andare per colline non ti insegna ad andare sul tecnico!

detto questo una bike con geometrie XC race anche in ambito XC sarà "più scomoda" da guidare per un neofita! come una bike con un telaio più rigido e un angolo sterzo chiuso. E anche in ambito XC ci sono bike con angoli diversi!

ovviamente è una mia opinione! :-) o-o


di test italiani sulla steely dubito che ne troverai purtroppo! le trail bike front vanno molto di più nei paesi anglosassoni o americani...non a caso kona è canadese! peccato perchè il telaio in acciaio è intrigante! bisognerebbe cercare su qualche forum straniero...

Ciao!
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
secondo quale teoria uno per iniziare a fare mountain bike deve andare per campi?!
dopo aver compiuto penso i primi 200km (intorno casa) mi sono ritrovato a fare percorsi am...eppure sono tutto intero e sto scrivendo qui nel forum!

XC, am, dh, e chi più ne ha più ne metta sono discipline diverse che non si completano a vicenda! non penso che chi voglia iniziare col gravity si debba fare le granfondo!
se mai inizierai a fare un single track (parlo di roba leggera) mai saprai farlo!
andare per colline non ti insegna ad andare sul tecnico!

detto questo una bike con geometrie XC race anche in ambito XC sarà "più scomoda" da guidare per un neofita! come una bike con un telaio più rigido e un angolo sterzo chiuso. E anche in ambito XC ci sono bike con angoli diversi!

infatti un neofita non comprerà mai una scale 10 anche e soprattutto per il costo iniziale, ma una xc con geometrie meno esasperate sicuramente ti aiuta a fare i primi passi, secondo me se non parti dall'abc non vai da nessuna parte.
 

matteo_84

Biker marathonensis
Mòlle;4764270 ha scritto:
infatti un neofita non comprerà mai una scale 10 anche e soprattutto per il costo iniziale, ma una xc con geometrie meno esasperate sicuramente ti aiuta a fare i primi passi, secondo me se non parti dall'abc non vai da nessuna parte.

ma infatti è proprio questo che intendo io, bici meno "esasperate", ma più tutto fare...ma a quanto pare non è così, visto che si consigliano, a tutti, le "solite" bike da XC con geometria race, che ultimamente pare andar di moda! :-)
però l'abc della mtb non è l'XC. anche l'am avrà il suo abc e così il DH, street etc etc

cmq magari non comprerà la scale 10....ma la 80, 70 e 60 si...e il telaio è lo stesso della 10! sempre un telaio XC race!

Ciao!
 

Cozmo

Biker serius
20/4/11
226
0
0
Ticino
Visita sito
Mòlle;4764176 ha scritto:
a occhio e croce gli angoli del telaio con particolare riferimento all'angolo di sterzo.:il-saggi:
Come si fa a capire se sterzo e angoli del telaio sono da am o da xc?
Comunque la bici è questa, dalla foto si può capire se può rientrare in questa categoria?

dsc01653bt.jpg
 

baddog

Biker serius
18/1/11
244
0
0
Disneyland
Visita sito
Peggio che poco utile, dannoso: perchè è una provocazione che porta solo al flame.

Perchè se avesse scritto "vengono snobbate perchè molta gente associa l'idea di grande magazzino a materiale scadente" sarebbe stata un' opinione espressa in maniera corretta e probabilmente condivisibile. Scrivendo invece "e allora non vi lamentate..." si fa solo un intervento provocatorio, che nulla aggiunge alla discussione e -peggio- rischia di aumentare il lavoro dei moderatori. Anche perchè se si fanno passare le provocazioni in un senso, poi si deve farlo anche con quelle opposte, come il mio (paradossale, credevo fosse chiaro) intervento successivo faceva notare.

Problema di metodo, prima ancora che di merito: ed anche lì ci sarebbe di che dire, perchè parlare di "ricerca e sviluppo" su quattro tubi saldati in croce...

Vedo però con piacere che appaiono anche interventi di ben altro spessore: i due sopra a questo, per esempio...;-)

mi risulta difficile capire dove avrei provocato e cosa c'è di dannoso nel mio mex (che non corrisponde a quello che Sembola pensa che avrei dovuto scrivere), ma non c'è problema. Ognuno ragiona con la sua testa e rispondo solo per chiedere scusa se involontariamente ho offeso scrivendo una cosa che per me è invece ovvia e priva di toni polemici.
Non sia mai che anche questo topic sulle deca venga chiuso causa mia.

la cosa dei quattro tubi in croce invece...
be, lasciamo perdere, per me la bici è altro. Ma in fondo siamo giustamente nella sezione principianti e quindi non mi pare il caso di approfondire, anche perchè noto che la discussione ha preso altre strade rispetto al titolo.

buone uscite a tutti con bici snobbate e non :prost:

(cosa è un flame?)
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
ma infatti è proprio questo che intendo io, bici meno "esasperate", ma più tutto fare...ma a quanto pare non è così, visto che si consigliano, a tutti, le "solite" bike da XC con geometria race, che ultimamente pare andar di moda! :-)
però l'abc della mtb non è l'XC. anche l'am avrà il suo abc e così il DH, street etc etc

cmq magari non comprerà la scale 10....ma la 80, 70 e 60 si...e il telaio è lo stesso della 10! sempre un telaio XC race!

Ciao!


La scale è un telaio un pò estremo e ti posso dar ragione, però (già che siamo qui) il telaio della 8.1/8.2 è abbastanza equilibrato (per la solita filosofia di voler accontentare un pò tutti e sparare in mezzo).

Quello che ti voglio dire, però, è un altra cosa... quando uno chiede consiglio, bisogna anche dargli una risposta pratica e praticabile. Una front da am è sulla carta la cosa migliore, perchè rimane molto pedalabile, da più margine per i giri impegnativi e, credo, su 100 che iniziano sono più quelli che passano da sterratini a sterratoni che da sterratini a competizioni.

Detto questo, il consiglio dev'essere anche praticabile. Uno che si è appena iscritto e ha appena scoperto che shimano non fa solo mulinelli per la canne da pesca ma anche "pezzi per le bici" e che sram non è un componente per computer può già essere piuttosto traumatizzato di suo.

Andargli a dire di comprare un pezzo qui, un pezzo qua, farsela montare la, però sentire anche cosa dice quel sivende li... non funziona.
Questo è un fatto piuttosto oggettivo, se non ci credi ai prossimi 100 che aprono un 3d consiglia una front da AM.
Vedi quanti la comprano e fatti due conti se il consiglio (ripeto, giustissimo sulla carta) è stato realmente utile al nuovo arrivato. oppure se con tutte le buone intenzioni, sei riuscito solo a confonderlo ancora di più.

Seconda cosa, il budget. Una full da am costa almeno 1200€, molti ne vogliono spendere la metà o vogliono rimanere sotto la soglia psicologica dei "1000".

Quindi possiamo stare a parlarne per ore ma secondo me non si consiglia perchè tanto non se la comprerebbe nessuno ;-) come dice molle l'abc è necessario e anche nella scelta della bici si impara sbagliando e provando
 

Cozmo

Biker serius
20/4/11
226
0
0
Ticino
Visita sito
Non ho l'occhio così fino comunque ti posso dire quasi certamente che con quello stem non potrà essere molto da am...

Forca da 150 e angolo sterzo da 68... ed è in acciaio

Grazie.

Il modello di attacco manubrio è FSA OS-150, però ci sono degli spessori per alzarlo, tre cilindri montati sotto.

La bici è in alluminio triplo rinforzo, deve essere per forza in acciaio? Le full da am di solito non sono di questo materiale?

Per sapere l'angolo sterzo come faccio?

Comunque dal basso della mia inesperienza in materia, non mi sembrano particolari tanto rilevanti da far rientrare una bici in una categoria o in un'altra.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Grazie.

Il modello di attacco manubrio è FSA OS-150, però ci sono degli spessori per alzarlo, tre cilindri montati sotto.

La bici è in alluminio triplo rinforzo, deve essere per forza in acciaio? Le full da am di solito non sono di questo materiale?

Per sapere l'angolo sterzo come faccio?

Comunque dal basso della mia inesperienza in materia, non mi sembrano particolari tanto rilevanti da far rientrare una bici in una categoria o in un'altra.

Da quant'è la forcella? Per sapere l'angolo sterzo devi cercare la tabella con le geometrie...

Non devono essere per forza in alu, però in genere i telai da am front sono in acciaio perchè per svariati motivi è migliore
 

Cozmo

Biker serius
20/4/11
226
0
0
Ticino
Visita sito
Da quant'è la forcella? Per sapere l'angolo sterzo devi cercare la tabella con le geometrie...

Non devono essere per forza in alu, però in genere i telai da am front sono in acciaio perchè per svariati motivi è migliore

La forcella ha un'escursione di 130 mm, conoscere le geometrie mi sa che è impossibile, è una marca esclusiva di una catena di articoli sportivi, penso che comprino tutto da terze parti, compresi i telai, pensa che quando ho preso la bici ho chiesto se potevano darmi una lista con tutti i componenti montati e mi hanno risposto che non esiste, i pezzi che ho identificato sono quelli sui quali ho potuto leggere direttamente il modello.
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
La forcella ha un'escursione di 130 mm, conoscere le geometrie mi sa che è impossibile, è una marca esclusiva di una catena di articoli sportivi, penso che comprino tutto da terze parti, compresi i telai, pensa che quando ho preso la bici ho chiesto se potevano darmi una lista con tutti i componenti montati e mi hanno risposto che non esiste, i pezzi che ho identificato sono quelli sui quali ho potuto leggere direttamente il modello.
A naso è comunque una biga da XC, poi i confini non sono molto netti e l'escursione della forca inizia ad essere oltre il confine del XC più "classico".
Ciao.
 

matteo_84

Biker marathonensis
La scale è un telaio un pò estremo e ti posso dar ragione, però (già che siamo qui) il telaio della 8.1/8.2 è abbastanza equilibrato (per la solita filosofia di voler accontentare un pò tutti e sparare in mezzo).

Quello che ti voglio dire, però, è un altra cosa... quando uno chiede consiglio, bisogna anche dargli una risposta pratica e praticabile. Una front da am è sulla carta la cosa migliore, perchè rimane molto pedalabile, da più margine per i giri impegnativi e, credo, su 100 che iniziano sono più quelli che passano da sterratini a sterratoni che da sterratini a competizioni.

Detto questo, il consiglio dev'essere anche praticabile. Uno che si è appena iscritto e ha appena scoperto che shimano non fa solo mulinelli per la canne da pesca ma anche "pezzi per le bici" e che sram non è un componente per computer può già essere piuttosto traumatizzato di suo.

Andargli a dire di comprare un pezzo qui, un pezzo qua, farsela montare la, però sentire anche cosa dice quel sivende li... non funziona.
Questo è un fatto piuttosto oggettivo, se non ci credi ai prossimi 100 che aprono un 3d consiglia una front da AM.
Vedi quanti la comprano e fatti due conti se il consiglio (ripeto, giustissimo sulla carta) è stato realmente utile al nuovo arrivato. oppure se con tutte le buone intenzioni, sei riuscito solo a confonderlo ancora di più.

Seconda cosa, il budget. Una full da am costa almeno 1200€, molti ne vogliono spendere la metà o vogliono rimanere sotto la soglia psicologica dei "1000".

Quindi possiamo stare a parlarne per ore ma secondo me non si consiglia perchè tanto non se la comprerebbe nessuno ;-) come dice molle l'abc è necessario e anche nella scelta della bici si impara sbagliando e provando


sul fatto del "praticabile" e dell' "online" ti do ragione anche se ormai molti comprano in tranquillità su internet (mi riferisco soprattutto a bici complete).
sul discorso che fai non ho nulla da dire, solo che mi dispiace che si dia solo un determinato consiglio...anche per un niubbo secondo è meglio sentir 2 campane che 1 sola, poi starà a lui scegliere!

PS
la bike del tuo amico è davvero bella! ;-)
 

unfo

Biker superis
21/10/09
355
1
0
Cisano Bergamasco
Visita sito
sul fatto del "praticabile" e dell' "online" ti do ragione anche se ormai molti comprano in tranquillità su internet (mi riferisco soprattutto a bici complete).
sul discorso che fai non ho nulla da dire, solo che mi dispiace che si dia solo un determinato consiglio...anche per un niubbo secondo è meglio sentir 2 campane che 1 sola, poi starà a lui scegliere!

PS
la bike del tuo amico è davvero bella! ;-)

Non posso che darti ragione ma (c'è un ma) non consideri il fatto che il più delle volte gli utenti approdano al forum gia con le idee "relativamente" chiare; i topic di consigli vedono spessissimo la richiesta di aiuto nella scelta tra due-tre bici.

Se il discorso si facesse solo su quelli che vengono senza idee allora il tuo ragionamento non farebbe una piega
 

Kevmit

Biker tremendus
21/10/09
1.110
204
0
roma nord
Visita sito
Non posso che darti ragione ma (c'è un ma) non consideri il fatto che il più delle volte gli utenti approdano al forum gia con le idee "relativamente" chiare; i topic di consigli vedono spessissimo la richiesta di aiuto nella scelta tra due-tre bici.

Se il discorso si facesse solo su quelli che vengono senza idee allora il tuo ragionamento non farebbe una piega


infatti è qui che (dovrebbe) subentrare il forum!!!

uno gira per negozi e vede solo bici xc "economiche" ( perchè front da enduro non ce ne sono e la maggior parte dei venditori ti vuole appioppare quella che ha dentro )viene sul forum e spare i 4-5 modelli tra i 500 e i 1000 euro!!

il forum oltre a dirgli quale è la "migliore" qualita prezzo ecc.. dovrebbe anche dire, guarda ci sono anche delle front con lo stesso prezzo ma piu pensate per fare altro ecc...

però non si fa!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo