Le deca vengono snobbate a ragione ?

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
Io a casa ho una atala wap 21 pagata un paio di anni fa 270 euro con compreso il caschetto, la borraccia e il ciclocomputer.
La uso per andare a lavorare su asfalto e per correre sugli argini l'unica volta che ho provato a portarla fuori da questi contesti mi ha abbandonato...saltava la catena, il cambio non reggeva e problemi vari quindi se devi approcciare alla mtb senza far nulla di impegnativo potrebbe andar bene, ma devi mettere in conto che se la passione ti prende dovrai certamente prenderti un mezzo migliore.

o-o

Be si, sono all'inizio, a malapena ho pedalato negli ultimi anni, quindi devo ricominciare pian piano, asfalto sterrati, in modo tranquillo perche non ho esperienza.
Che differenza c'è tra questa bici e una rockrider 5.1??a parte il prezzo.
 

nevermind_85

Biker tremendus
Mah...non saprei, esteticamente mi piace di più la Atala, come componentistica siamo li...
sono delle biciclette da passeggio su sterrato.
Fossi in te prenderei la Deca se ce l'hai vicino a casa e inizierei a pedalare e a mettere da parte qualche soldino per la futura bici in caso ti appassioni.

Quella poi può sempre rimanerti per le passeggiate per strada poi.

o-o
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
Mah...non saprei, esteticamente mi piace di più la Atala, come componentistica siamo li...
sono delle biciclette da passeggio su sterrato.
Fossi in te prenderei la Deca se ce l'hai vicino a casa e inizierei a pedalare e a mettere da parte qualche soldino per la futura bici in caso ti appassioni.

Quella poi può sempre rimanerti per le passeggiate per strada poi.

o-o
Perfetto :)
 

baddog

Biker serius
18/1/11
244
0
0
Disneyland
Visita sito
Se mi spieghi quale e quanta "ricerca e sviluppo" possa esserci in otto tubi saldati, uguali a se stessi da decine di anni...:spetteguless:

Su telai front entrylevel, in cui la struttura, il materiale ed il peso è immutato rispetto a quelli di quindici anni fa e le cui geometrie hanno visto cambiare solo l'altezza della forcella, parlare di "ricerca e sviluppo" mi sembra sincermente fuori luogo.

Altra cosa se parlassimo di telai di medio-alta gamma e/o fullsuspended , dove i materiali, i metodi di lavorazione e le geometrie sono oggettivamente evolute con risultati evidenti.

potrei spiegartelo senza problemi, così magari non compreresti altre bici turche, ma sei off topic

posso solo ribadire quanto scritto precedentemente, cioè che per valutare se una bici è valida oppure se è da snobbare, per prima cosa bisognerebbe avere un minimo di conoscenza della materia. Altrimenti è aria fritta



ho avuto una subsin della btwin o come diavolo si scrive
..da poco un mio amico si è comprato una mondraker quarter e a parte il marchio diverso scritto nel telaio sono completamente identiche.............:spetteguless:
ecco un esempio. Perchè di diverso ci sono SOLO il telaio e i componenti.....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
potrei spiegartelo senza problemi, così magari non compreresti altre bici turche, ma sei off topic
Ma ci mancherebbe, spiegalo pure a questa masnada di ignoranti che parlano di aria fritta.
Almeno la prossima volta potremo tutti comperare consapevolmente non una bici "turca", ma una identicamente fatta in Turchia o vattelapesca ma al doppio del prezzo...:medita:

Che ci possa essere delle "ricerca e sviluppo" anche in una bici ormai tecnologicamente ferma come la front è sicuramente possibile. Resta da vedere, e su questo resto della mia opinione, se ci sia e quale e quanta differenza possa fare. Su telai entry level non vedo quale "ricerca e sviluppo" ci sia, visto che sono telai sostanzialmente identici a quelli di 10-15 anni fa.

Ripeto, su telai front entry level. Se parliamo di front di alta/media gamma o di full è evidente che di R&S ce n'è, basta vedere le leggerissime front in composito o le full da 150 perfettamente pedalabili.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
beh...in Turchia c'è il fantastico monte Ararat...vuoi che non sappiano fare le biciclette da montagna? :smile:

800px-Kohrvirab.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: magickala and Bandw

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Premetto che non sono un fan del marchio, anzi, ma giusto per dare a Cesare quel che è di Cesare a me non sembra proprio che Deca faccia solo bighe da XC..... :nunsacci:
 

Metal azo

Biker serius
21/1/11
162
0
0
Sabaudia
Visita sito
sulla guida Mtb 2011 leggo che al telaio Scale, dopo due anni, hanno fatto piccole modifiche volute da Nino Schurter e co. alle misure del cannotto di sterzo, al carro e all'abbassamento del movimento centrale. Anche questo si puo' considerare sviluppo o no?
 

STARBUCK

Biker ultra
13/8/10
656
6
0
Roma
Visita sito
Bike
GIANT Trance 2 - 27.5
Io qui soffro un pò di personalità multipla invece :smile:

Quando ho provato la bdc anchio ero preso molto da ste cose... tanto che avevo rinunciato a degli anonimi telai in carbonio di medio-basso livello per prendermi un caad fatto a mano degli stati uniti... famiglia di telai che ha vinto due volte il giro e preferito da Cunego ai primi esemplari in carbonio... pienamente scimmiato diciamo :rosik: Fa niente se il giro più lungo che ho fatto non era manco 100km :smile:

Boh, forse perchè la bdc è tutta perfettina, sempre pulita, come una signorina fighetta tutta tirata dalla testa ai piedi :rosik:

La mtb invece mi ispira più rozza, poco importa cosa c'è scritto sul telaio tanto sopra c'è un centimetro di sudore e fango. La voglio bella, intesa tecnicamente perfetta (in relazione alla mia disponibilità di spendere chiaramente) con possibilmente tutte le ultime migliorie tecnologiche perchè quando sono in una discesa impestata dove non ci arrivo io con la mia scarsa tecnica mi deve tirare fuori dai guai lei.
Non posso rinunciare a una forcella più efficiente per una scritta :celopiùg:

Motivo per cui fin che non sarò miliardario deca, cube, canyon e via dicendo saranno sempre le mie mtb...
Ammesso e non concesso che possa avere un barile di soldi da buttare non è detto che compri Specy, cannondale o Giant (!) solo perchè avendo riempito i giornali di pubblicità hanno instaurato la legittimità del prezzo più alto a prescindere perchè sono il meglio! Sicuramente sono gran bici ma hanno pure a parità di qualità un gran bel prezzo! ;-)
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Ammesso e non concesso che possa avere un barile di soldi da buttare non è detto che compri Specy, cannondale o Giant (!) solo perchè avendo riempito i giornali di pubblicità hanno instaurato la legittimità del prezzo più alto a prescindere perchè sono il meglio! Sicuramente sono gran bici ma hanno pure a parità di qualità un gran bel prezzo! ;-)

Anche se da domani diventassi milionario non riuncerei alla mia 9.2 e continuerebbe ad essere la mia bici per lungo tempo..
 

baddog

Biker serius
18/1/11
244
0
0
Disneyland
Visita sito
Ma ci mancherebbe, spiegalo pure a questa masnada di ignoranti che parlano di aria fritta.
Almeno la prossima volta potremo tutti comperare consapevolmente non una bici "turca", ma una identicamente fatta in Turchia o vattelapesca ma al doppio del prezzo...:medita:

Che ci possa essere delle "ricerca e sviluppo" anche in una bici ormai tecnologicamente ferma come la front è sicuramente possibile. Resta da vedere, e su questo resto della mia opinione, se ci sia e quale e quanta differenza possa fare. Su telai entry level non vedo quale "ricerca e sviluppo" ci sia, visto che sono telai sostanzialmente identici a quelli di 10-15 anni fa.

Ripeto, su telai front entry level. Se parliamo di front di alta/media gamma o di full è evidente che di R&S ce n'è, basta vedere le leggerissime front in composito o le full da 150 perfettamente pedalabili.

Che le bici front siano ferme a 15 anni fa è un tuo personalissimo parere che io non condivido per niente, sia a livello di componentistica che di materiali (se vuoi apri un topic specifico e poi leggi le risposte) ma ripeto; in questo topic si parla di come mai molti snobbano il marchio decathlon, che da quel che mi risulta va dalla 5.0 fino alla FR10, passando anche dalle varie 8XC, ER2 o anche Subsin e bici da corsa e BMX.
Non capisco perchè parli di entry level e front. Da dove salta fuori? Forse intendi che i prodotti deca sono solo quelli?
:nunsacci:


comunque alla fine tutto questo parlare dovrebbe servire proprio per l'opposto di quel che dici, cioè NON
"comperare consapevolmente non una bici turca, ma una identicamente fatta in Turchia o vattelapesca ma al doppio del prezzo", ma bensì valutare se una deca che costa relativamente meno di molte altre, può essere considerata di serie B.

A mio parere alcuni modelli deca non hanno nulla da invidiare ad altre di pari gamma (la FR10 è addirittura identica ad altre), ma sicuramente la politica deca (ben sintetizzata dall'intervento precedente di un forumendolo) non fa bene ne all'immagine ne allo sviluppo.
Per questo avevo risposto che poi non ci si può lamentare

poi, aoh, ogni cosa si può discutere e argomentare. Però non confondendo dei rinforzi con delle pezze o parlando solo di componenti e geometrie che posso cambiare ogni anno influenzandosi a vicenda, altrimenti tanto vale discutere solo di quel particolare modello di quell'anno
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Che le bici front siano ferme a 15 anni fa è un tuo personalissimo parere che io non condivido per niente, sia a livello di componentistica che di materiali (se vuoi apri un topic specifico e poi leggi le risposte) ma ripeto; in questo topic si parla di come mai molti snobbano il marchio decathlon, che da quel che mi risulta va dalla 5.0 fino alla FR10, passando anche dalle varie 8XC, ER2 o anche Subsin e bici da corsa e BMX.
Non capisco perchè parli di entry level e front. Da dove salta fuori? Forse intendi che i prodotti deca sono solo quelli?
:nunsacci:


comunque alla fine tutto questo parlare dovrebbe servire proprio per l'opposto di quel che dici, cioè NON
"comperare consapevolmente non una bici turca, ma una identicamente fatta in Turchia o vattelapesca ma al doppio del prezzo", ma bensì valutare se una deca che costa relativamente meno di molte altre, può essere considerata di serie B.

A mio parere alcuni modelli deca non hanno nulla da invidiare ad altre di pari gamma (la FR10 è addirittura identica ad altre), ma sicuramente la politica deca (ben sintetizzata dall'intervento precedente di un forumendolo) non fa bene ne all'immagine ne allo sviluppo.
Per questo avevo risposto che poi non ci si può lamentare

poi, aoh, ogni cosa si può discutere e argomentare. Però non confondendo dei rinforzi con delle pezze o parlando solo di componenti e geometrie che posso cambiare ogni anno influenzandosi a vicenda, altrimenti tanto vale discutere solo di quel particolare modello di quell'anno

Mi sa che non hai spiegato niente...
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
se vuoi apro un altro topic, ma ripeto, perchè ritenete che deca faccia solo front da 300 a 1000€?
le uniche foto che sono state postate sono di una 9.1..

Qui nessuno ha detto che Deca fa solo front anche se sono di certo le più vendute, ma ad osservazione relativa a front ho letto la tua proposta di spiegazione.

Se vuoi apri un topic nuovo e metti il link qui, ma per quanto mi riguarda puoi anche mettere la risposta qui dato che è pertinente al perchè ne Deca vengano snobbate o no.
 

baddog

Biker serius
18/1/11
244
0
0
Disneyland
Visita sito
permettimi, in questo topic di oltre 85 pag trovo ci sia molta aria fritta e poca sostanza (poi sembola mi dirà che sono pregnante, arrogante e privo di spessore, ma è quello che penso).
Mi spiego meglio: si parla del MARCHIO decathlon e si nota come spesso sia denigrato. Ok, questo è un dato di fatto, ma perchè succede?

Ho letto questo topic proprio per capire le motivazioni e in realtà ho trovato pochi interventi in questa direzione. Tra i pochi ho letto il commento riguardante rinforzi (chiamati erroneamente pezze, che sono altro) ed è stato fatto notare che li usano anche modelli da 5000€ e oltre.
Poi però la cosa si è fermata e di tecnico non ho trovato molto altro.

Ora, si può parlare anche di altre motivazioni (io citavo la mancanza di confronti e relativa assenza di sviluppo), ma il fattore tecnico mi pare importante.
Modelli come la 6.3 hanno il telaio idroformato e la geometria variabile, ma rimangono inferiori ad una 9.1, quindi è errato dire ad es. idroformato = bici bella, Rinforzi = bici da snobbare

Se infatti vuoi scaricare le forze non solo sono preferibili i rinforzi (che aumentano lo spessore anzichè assottigliarlo come nell'idroformatura), ma addirittura nella serie 9 presentano degli importanti sfiati.
Ovviamente il peso ne risente leggermente, ma da ricordare che i tubi sono a doppio spessore.

Vogliamo parlare di verniciatura? pronti.
Sempre nella serie 8 e 9 troviamo tre strati di trasparente tra l'altro parecchio robusto. Talvolta unione di colori opachi e lucidi oltre a inseri in metallo o a inserimento (marchietto nel del carro). Per non parlare della ER2 che proponeva pure degli adesivi in similpelle.
Certo, lo stemma anteriore magari era meglio avvitato anzichè incollato, ma è una cosa abbastanza ininfluente.
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
permettimi, in questo topic di oltre 85 pag trovo ci sia molta aria fritta e poca sostanza (poi sembola mi dirà che sono pregnante, arrogante e privo di spessore, ma è quello che penso).
Mi spiego meglio: si parla del MARCHIO decathlon e si nota come spesso sia denigrato. Ok, questo è un dato di fatto, ma perchè succede?

Ho letto questo topic proprio per capire le motivazioni e in realtà ho trovato pochi interventi in questa direzione. Tra i pochi ho letto il commento riguardante rinforzi (chiamati erroneamente pezze, che sono altro) ed è stato fatto notare che li usano anche modelli da 5000€ e oltre.
Poi però la cosa si è fermata e di tecnico non ho trovato molto altro.

Ora, si può parlare anche di altre motivazioni (io citavo la mancanza di confronti e relativa assenza di sviluppo), ma il fattore tecnico mi pare importante.
Modelli come la 6.3 hanno il telaio idroformato e la geometria variabile, ma rimangono inferiori ad una 9.1, quindi è errato dire ad es. idroformato = bici bella, Rinforzi = bici da snobbare

Se infatti vuoi scaricare le forze non solo sono preferibili i rinforzi (che aumentano lo spessore anzichè assottigliarlo come nell'idroformatura), ma addirittura nella serie 9 presentano degli importanti sfiati.
Ovviamente il peso ne risente leggermente, ma da ricordare che i tubi sono a doppio spessore.

Vogliamo parlare di verniciatura? pronti.
Sempre nella serie 8 e 9 troviamo tre strati di trasparente tra l'altro parecchio robusto. Talvolta unione di colori opachi e lucidi oltre a inseri in metallo o a inserimento (marchietto nel del carro). Per non parlare della ER2 che proponeva pure degli adesivi in similpelle.
Certo, lo stemma anteriore magari era meglio avvitato anzichè incollato, ma è una cosa abbastanza ininfluente.

Perdonami... Ho letto le 86 pagine di questa discussione e ho trovato più sostanza che aria fritta.
Quello che non ho trovato in questo tuoi intervento è la risposta alla domanda, all'invito alla tua proposta, che ti ha fatto prima Sembola e che poi ho sottoscritto anche io perchè veramente interessato a discutere con una persona che può spiegarmi/spiegarci che tipo di ricerca c'è dietro i telai delle front nella fasci di prezzo di quelle vendute da Decathlon. Perdonami ancora, ma io più chiaro di così non riesco ad essere nello spiegare quello che mi interessa sapere e che se non erro ti eri offerto di spiegarci, ma forse hai fatto una sparata e a questo punto inizio a ritenerla tale e ad inserire il tuo intervento nella categoria "aria fritta" o anche "affermazioni senza nessuna motivazione".

Senza rancore e polemica ti saluto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo