Le 10 gare che non devono mancare nel vostro calendario 2013

Mythos Primiero

Mythos Primiero Dolomiti
7/9/11
316
29
0
Fiera di Primiero
www.mythosprimiero.com
Bike
Wilier
ecco il distinguo tra a chi piace e non piace è questo che scrivi.

Ma non è vero che per il SRH stiamo tutti zitti.

Quelli che si lamentano dello spingere in un altra gara lo han fatto ( e lo faranno) anche per il SRH: GMT master, tu, e tanti altri facilmente trovabili, se li vuoi vedere, nel 3ead dello scorso anno. Preferite piuttosto tutti stradoni bianchi dove si smena più o meno a seconda delle possibilità ai 20-25-30 all'ora e si finisce la gf con 18-20-22-25 di media ( in toscana Costa degli etruschi e Follonica per primi) con un tempo di gara sulle due ore e trenta.

Quelli che non si lamentano son quelli a cui non frega troppo stare a guardare il paesaggio mentre riprendon fiato, che considerano camminare un paio di chilometri sopra i 2000 metri in contesto alpino essere comunque MOUNTAIN BIKE e che se ne fregano se non hanno una bici da 8kg ma si cammellano con serenità anche delle enduro.E a cui non frega ( anzi son contenti ) se non vengon premiati in pseudo pompa magna i primi 10 di ogni categoria con una premiazione che dura ore e che non interessa a nessuno, a volte neanche agli stessi vincenti che se ne vanno e lascian compagni di squadra a prendere i premi.

Quello che veramente trovo singolare è che fior fiore di organizzatori non si spieghino se non con il marketing il successo del srh e non si interroghino sul fatto che una buona parte dei partecipanti sia gente che normalmente gare non ne fa.... e si sbracciano per farci vedere che da loro il pasta party è meglio, che non si deve camminare per km, e non saprei che altro.... e poi si stanno a lamentare che le facce alle gare son sempre le stesse, non ci sia ricambio, che non ci son novità.........

Io personalmente con quel tipo di gare ho chiuso, nn mi interessano, le trovo tutte uguali , fatte con lo stampino per piacere ai quei 400-500 abbonati che si hanno tutti gli anni ogni anno............e guai a sgarrare................

Chiudo reiterando che visti budget, sostegno etc etc etc considerare l' eccellenza che c'è ( e cito solo la premiazione dello scorso anno, .............con maxischermo e montaggio sul posto di un mucchio di filmati della gara............ la premiazione mondiale al DSB sembrava la recita dell' asilo e noiosa) tutta ovvia, normale e dovuta, e qualsiasi altra svista o mancanza ( c'è chi si è lamentato che non avevan prevosto un servizio di vigilanza per i furti, che nn c'era cocomero, che c'eran le mucche al pascolo) un imperdonabile sintomo di non saper fare le cose........bhe............
bho.........non lo so neanch'io come lo considero.

Da un sondaggio fatto in Piemonte, si è verificato che solo il 30% di chi entra in un negozio di cicli è un tesserato. Gli altri sono semplici ciclo turisti e amanti delle due ruote. Sono masse critiche che andrebbero intercettate con eventi meno agonistici e più ludici, ma purtroppo in Italia è piuttosto difficile adottare questi format.
Al Montello quest'anno proponiamo la Relay Marathon, la staffetta che si correrà sul percorso della gara Open dividendolo in 3 frazioni, così da permettere a chi non ha nelle gambe i 90 km e quasi 3.000 metri di dislivello, di condividere le emozioni della gara insieme a 3 amici o colleghi.
Collaborazione, lavoro di gruppo, strategia vincente: tutti termini chiave di questa gara nella gara, che si propone come un’ottima occasione e uno spunto originale per lanciare la sfida ai propri compagni di squadra, colleghi, parenti, vicini di casa in estrema goliardia e con lo spirito di vivere una sana giornata di sport all'aria aperta.
Noi ci proviamo .... D'altronde non avendo le Dolomiti (e quoto in pieno il fatto che DSB e SRH fanno corse più con la testa e lo sguardo ai panorami che non con le gambe) dobbiamo pur inventarci qualcosa.
Ci sono comunque gare che sono diventate "grandi" grazie alle capacitá e alla professionalità dei singoli C.O. e non ahimè e beati chi ce le hanno, grazie alle incredibili e magnifiche ambientazioni alpine (cito su tutte la Divinus)
 

Mythos Primiero

Mythos Primiero Dolomiti
7/9/11
316
29
0
Fiera di Primiero
www.mythosprimiero.com
Bike
Wilier
Discussione sempre più interessante...
più politica che sport.
A buon intenditore poche parole e chi deve capire ha capito...
Buon Natale!

Se ti riferisci al mio Post, forse non sono un buon intenditore perchè non ho capito.

Sei stato alle assemblee elettive ? Io no, perchè detesto la politica, poi quando questa vuole dettare le regole nello sport ......
Comunque mi hanno raccontato di scene incredibili ed estremamente vergognose. E da qui vogliamo partire per fare sport ed essere esempio per i giovani? Mah !!!!!!!!!

Poi, per quanto riguarda la "vera" politica, nulla di nuovo o diverso. Perchè ci siamo fermati dopo il mondiale ? Perchè ritenevamo poco etico veder dirottare importanti fondi pubblici sull'organizzazione di un evento senza progettare (e non erano certo mancate le nostre proposte) infrastrutture permanenti sul territorio che potessero ricreare una ricaduta economica ma soprattutto far crescere e alimentare questo movimento del fuoristrada. Nel trevigiano è permesso avere anche tre campi da calcio per comune ma emmeno una pistina o circuito al di fuori del traffico per far correre i giovanissimi.
 

gallogeorge

Biker novus
30/1/10
36
0
0
brescia
Visita sito
comunque a pochi minuti dal Natale io dico che secondo me la Gara con la G MAIUSCOLA è sicuramente la MARATHON BIKE DELLA BRIANZA,come paesaggio non potra' concorrere con quelle sopracitate ma non c'è paragone per il resto,pacco gara sempre all'altezza,ristorori sempre riforniti,premiazioni piu' che buone,pasta party con primo secondo e gelato/ghiacciolo livello di partecipazione elevatissimo,percorso stupendo,c'è di tutto pianura,salita,singletrek,discese tecniche io la definisco l'universita della mtb.Buon Natale
 
  • Mi piace
Reactions: azuma

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
I gusti son gusti e non sono decidibili. Certo ci son gusti spontanei ed altri interessati, ma il mondo è bello perchè è vario...
 
  • Mi piace
Reactions: poppo

1978

Biker superis
15/11/10
370
4
0
Italia
Visita sito
Se ti riferisci al mio Post, forse non sono un buon intenditore perchè non ho capito.

Sei stato alle assemblee elettive ? Io no, perchè detesto la politica, poi quando questa vuole dettare le regole nello sport ......
Comunque mi hanno raccontato di scene incredibili ed estremamente vergognose. E da qui vogliamo partire per fare sport ed essere esempio per i giovani? Mah !!!!!!!!!

Poi, per quanto riguarda la "vera" politica, nulla di nuovo o diverso. Perchè ci siamo fermati dopo il mondiale ? Perchè ritenevamo poco etico veder dirottare importanti fondi pubblici sull'organizzazione di un evento senza progettare (e non erano certo mancate le nostre proposte) infrastrutture permanenti sul territorio che potessero ricreare una ricaduta economica ma soprattutto far crescere e alimentare questo movimento del fuoristrada. Nel trevigiano è permesso avere anche tre campi da calcio per comune ma emmeno una pistina o circuito al di fuori del traffico per far correre i giovanissimi.

Trovo che non ci sia nulla di male utilizzare fondi pubblici per la realizzazione di eventi come il mondiale del montello... non tutti hanno la capacita di procurarseli e tanto meno di spenderli bene... concordo che ci vuole progettualita' e soprattutto unione d'intenti... naturale che finche' l'unione d'intenti si esprime nel farsi la guerra tra vicini di casa non si va da nessuna parte... mr p. Ho una proposta da farti la prima volta che ci vediamo .... ci sarebbe un bel progetto da portare avanti insieme a livelli regionale dove le gare centrano mon troppo....una proposta concreta per dare un nuovo ruolo alla mountainbike regionale.... vista la credibilità di cui godi se fosse portato avanti da una persona come te con il sostegno dell'intero movimento regionale il progetto potrebbe sicuramente avere successo? La valle d'aosta e'a stata la prima e anche l'unica sino ad ora............
 

drago67

Biker serius
23/4/12
148
0
0
Padova
Visita sito
Dopo vent'anni di gare quella a cui mi sono divertito di più è stata la Ucka marathon di Lovran. Non più di 150 iscritti. parenza tutti assieme pochissime segnalazioni pochi ristori percorso durissimo ma alla fine un applauso per tutti e pranzo tutti assieme. Premi al minimo sindacale ma tanto spirito e voglia di fare sport tutti assieme. (Quando si sono accorti che ero con la mia famiglia hanno invitato pure loro al pranzo e gratis)
 

1978

Biker superis
15/11/10
370
4
0
Italia
Visita sito
Dopo vent'anni di gare quella a cui mi sono divertito di più è stata la Ucka marathon di Lovran. Non più di 150 iscritti. parenza tutti assieme pochissime segnalazioni pochi ristori percorso durissimo ma alla fine un applauso per tutti e pranzo tutti assieme. Premi al minimo sindacale ma tanto spirito e voglia di fare sport tutti assieme. (Quando si sono accorti che ero con la mia famiglia hanno invitato pure loro al pranzo e gratis)

Prova a fare una cosa così in italia e vedrai..... naturalmente alto adige escluso... a loro tutto e'permesso....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Prova a fare una cosa così in italia e vedrai..... naturalmente alto adige escluso... a loro tutto e'permesso....

Vedi, come ho scritto in precedenza i gusti sono gusti, e non ce ne sono di "più giusti". C'è chi si diverte a fare i 25 di media su un percorso da ciclocross in mezzo ai campi e chi si diverte a spingere la bici per mezz'ore in alta montagna. Chiaramente i primi non andranno volentieri alla SRH, i secondi non andranno volentieri alla Costa degli Etruschi, ma fino a che ambedue hanno una certa partecipazione nessuno può dire che siano gare che non funzionano. Se poi si vuol dire altro per interessi di bottega o di campanile, allora alzo le mani.
 

drago67

Biker serius
23/4/12
148
0
0
Padova
Visita sito
Io credo che la difefrenza alla fine sia lo spirito con il quale partecipi all'una o l'altra manifestazione. Oggi il mondo mtb è veramente estremizzato sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista della preparazione. Una volta ci si allenava tutti assieme e poi in gara chi ne aveva andava. Oggi tutti vanno di tabelle dietologi e chi più ne ha più ne metta e alla fine in gara si vedono delle scene isteriche tra chi combatte magari per la cinquantesima di categoria.
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
Dopo vent'anni di gare quella a cui mi sono divertito di più è stata la Ucka marathon di Lovran. Non più di 150 iscritti. parenza tutti assieme pochissime segnalazioni pochi ristori percorso durissimo ma alla fine un applauso per tutti e pranzo tutti assieme. Premi al minimo sindacale ma tanto spirito e voglia di fare sport tutti assieme. (Quando si sono accorti che ero con la mia famiglia hanno invitato pure loro al pranzo e gratis)

da noi e cosi,si mangia fin che ce... anche la parenzana e bella, questo anno ci sono stati pure debertolis e medvedev, che per noi e un gran onore perche per noi son grandi nomi...
 

1978

Biker superis
15/11/10
370
4
0
Italia
Visita sito
Vedi, come ho scritto in precedenza i gusti sono gusti, e non ce ne sono di "più giusti". C'è chi si diverte a fare i 25 di media su un percorso da ciclocross in mezzo ai campi e chi si diverte a spingere la bici per mezz'ore in alta montagna. Chiaramente i primi non andranno volentieri alla SRH, i secondi non andranno volentieri alla Costa degli Etruschi, ma fino a che ambedue hanno una certa partecipazione nessuno può dire che siano gare che non funzionano. Se poi si vuol dire altro per interessi di bottega o di campanile, allora alzo le mani.

Scusa ma il paragone non regge...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Scusa ma il paragone non regge...

I fatti d'altra parte sono questi, in Toscana per un imbuto di un centinaio di metri volano le parole grosse e al SRH nessuno dice nulla nonostante km a spinta...A me pare che il paragone regga e come.

Evidentemente coloro che trovano indecente fare pochi metri a spinta non vanno alla SRH, oppure se ci vanno lo trovano meno indecente per via dell' ambiente.

Ripeto, è questione di gusti. La gara di Prato, che è la più dura della Toscana ed una delle più dure in Italia, non è certo amatissima dal grosso del movimento, dirigenti compresi, ed al tempo stesso ha uno zoccolo duro di appassionati che la ritengono imperdibile proprio per questa sua differenza dalle altre gare.
 

nonsologarda

Biker superis
29/3/11
379
0
0
Lazise
www.nonsologarda.com
Ho letto su MTB Magazine che la 100 km era stata tolta dal Prestigio, e dall' articolo sembrava che non era piú organizzata questa gara.

La gara si svolgerà sicuramente e fa parte dei circuiti: Nobili, Trentino MTB e Trek Zerowind

Dal Prestigio dovrebbe essere uscita solo per qualche contrasto avuto, ma sono solo voci che vanno prese solo per sentito dire.
 

robydige

Biker novus
23/9/09
15
0
0
genova
Visita sito
mai messo in dubbio che il Forte esiste....solo che io NON l'ho visto....o meglio nn ci ho fatto caso....evidentemente andavo troooppppoooo veloce....:smile:





la Comba Oscura, nome inquietante ma per questo mi incuriosisce, è una di quelle gare che ho messo tra quelle che "se riesco vado a fare" come l'Assietta :spetteguless: sebbene il giro free Meana/Finestre/Assietta/GranSerin/Ciantiplania/Finestre/Meana nn ha prezzo!!!!
sei semplicemente andata dritta al bivio a sx....poco male, hai solo accorciato di 50 metri il percorso.
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
Ho letto su MTB Magazine che la 100 km era stata tolta dal Prestigio, e dall' articolo sembrava che non era piú organizzata questa gara.

ECCOLI i danni causati dal movimento dei "giornalai-editorialisti" mannaggia a loro.

Gare da non perdere

1) DSB (si si al primo posto ma solo il lungo)
2) Lessinia bike (40 km ma vedrete che tracciato...)
3) SRH (mai fatta ma con Nonnocarb Scratera e Aisman abbiamo fatto di ben peggio)
4) Rampinada (praticamente una vertical kilometer)
5) 3Valli (perfetta per inizio stagione, maledetta per quei 200mt di fango evitabili con la strada a fianco)
6) 100 km dei forti (nonostante qeui 2 km di pietraia a 10 dal traguardo che non riesco proprio a digerire)
7) Extreme-bike (ma solo il tracciato fino al 2009 con la val del signol integra e non massacrata come ora..non lo dirò mai abbastanza MALEDETTI)

gare che non ho fatto ma che mi son segnato

8) Una in Piemonte (mi dicono ci sia da spingere di conseguenza le discese dovrebbero essere sbav)
9) Una gara in Toscana (perchè il terzo tempo deve valere il viaggio...e ne ho una già in mente)
10) IL grande sogno (ma qui la MTB non c'entra na mazza) IRONMAN Hawaii
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo