Le 10 gare che non devono mancare nel vostro calendario 2013

Mythos Primiero

Mythos Primiero Dolomiti
7/9/11
316
29
0
Fiera di Primiero
www.mythosprimiero.com
Bike
Wilier

Clicca per vedere il video del crash di Celestino e chi mi trovo?

Il video non di Un mondiale, ma DEL mondiale (Montello 2011, scusate il conflitto di interesse, ma son tre giorni che abbiamo ufficializzato La Terre Rosse e non abbiamo che ringraziamenti !!! Mai mi sarei aspettato tanti e simili attestati di stima e gratitudine)

Scusate l'off-topic personale alla sfida Aifa-GMT Master. Io sto assolutamente con GMT Master. La SRH con il budget e le competenze (non dimentichiamoci che quelli organizzano una libera di sci alpino di Coppa del Mondo) non possono sbagliare. Devono avere un evento al top come i posti che si attraversano.

I soldi se ci sono vanno spesi, il Montello 2011 era riuscito ad avere un budget molto importante ed è rimasto tutto sul campo. Chi c'era lo può testimoniare, chi non c'era sa di aver perso una delle più belle manifestazioni di Mtb mai organizzate in Italia.

Chi paga ha diritto ad avere servizi, se poi sono commisurati alla quota di iscrizione, alla SRH non possono assolutamente mancare !!!
 

jordi

Biker serius
21/3/11
169
0
0
Val Chisone
Visita sito
Io credo che se la Srh fosse cosi' penosa come organizzazione/sicurezza/logistica, non avrebbero bruciato i pettorali in 10/15 giorni..... e non è solo per la quota d'iscrizione "ridotta" o per il pacco gara (che comunque pur se di alta qualità lo paghi tutto..).
 

Mythos Primiero

Mythos Primiero Dolomiti
7/9/11
316
29
0
Fiera di Primiero
www.mythosprimiero.com
Bike
Wilier
Io credo che se la Srh fosse cosi' penosa come organizzazione/sicurezza/logistica, non avrebbero bruciato i pettorali in 10/15 giorni..... e non è solo per la quota d'iscrizione "ridotta" o per il pacco gara (che comunque pur se di alta qualità lo paghi tutto..).

Il Sella Ronda l'ho fatto per la prima volta nel 1996. Un giro in Mtb nel tempio dello sci ... Semplicemente fantastico !!!!!

Nel 2006, cercando una località per fare l'Italiano Dh, avevo proposto di organizzare questa gara ad una località veneta. Mi risposero che era un'assurdità , che mai avrebbe avuto futuro una gara del genere !!!!

La gente è affascinata da quei posti anche se il tracciato non lo ritengo adatto alla massa per alcune salite da affrontere in corda doppia. Le alternative non mancano.

Pertanto così si giustifica il successo di iscritti della SRH. La gente vuole partecipare ad un evento di gruppo el posto più bello del mondo.

Pensa che alla Maratona delle Dolomiti, quest'anno ci sono state 40.000 pre iscrizioni a 2 euro all'una (che non verranno restituiti ma girati in beneficenza). Ma non è una corsa che la si puó fare comunque tutte le domeniche in solitaria o in gruppo ???? La gente paga per partecipare ad un evento mito, per poter dire IO C'ERO. Quindi credo stia in questo la risposta del SOLD OUT delle iscrizioni.
Un po' come alla gf di Roma, 5500 iscritti per correre nei colli Romani .... senza Gardena, Pordoi, Sella, Fedaia, Falzarego, etc. Ma Roma è Roma
 

jordi

Biker serius
21/3/11
169
0
0
Val Chisone
Visita sito
Il Sella Ronda l'ho fatto per la prima volta nel 1996. Un giro in Mtb nel tempio dello sci ... Semplicemente fantastico !!!!!

Nel 2006, cercando una località per fare l'Italiano Dh, avevo proposto di organizzare questa gara ad una località veneta. Mi risposero che era un'assurdità , che mai avrebbe avuto futuro una gara del genere !!!!

La gente è affascinata da quei posti anche se il tracciato non lo ritengo adatto alla massa per alcune salite da affrontere in corda doppia. Le alternative non mancano.

Pertanto così si giustifica il successo di iscritti della SRH. La gente vuole partecipare ad un evento di gruppo el posto più bello del mondo.

Pensa che alla Maratona delle Dolomiti, quest'anno ci sono state 40.000 pre iscrizioni a 2 euro all'una (che non verranno restituiti ma girati in beneficenza). Ma non è una corsa che la si puó fare comunque tutte le domeniche in solitaria o in gruppo ???? La gente paga per partecipare ad un evento mito, per poter dire IO C'ERO. Quindi credo stia in questo la risposta del SOLD OUT delle iscrizioni.
Un po' come alla gf di Roma, 5500 iscritti per correre nei colli Romani .... senza Gardena, Pordoi, Sella, Fedaia, Falzarego, etc. Ma Roma è Roma

Beh quindi ci stà no? Penso che per noi non campioni/professionisti, sia per il motivo che hai scritto tu, che spendiamo soldi in iscrizioni, alberghi, autostrade, ferie bruciate ecc, per avere un bel ricordo, una foto una maglia, un bel week end passato con la famiglia a godersi i posti, e alla fine chissenefrega se faccio coda al ritiro pettorale (quest'anno zero coda..).. ricordo anche che ai vari ristori della Srh ho visto piu' di uno fare incetta di barrette enervit (non 1 o 2, ma 8/9.., borracce con integratori, 2/3 birre offerte all'arrivo ecc..) quindi la roba non mancava di certo, come diceva qualcuno..
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Io non faccio classifiche.
L'idea iniziale era buona ma quando ci si mette la soggettività non si va da nessuna parte. Il peggio è quando poi c'è chi se ne approfitta per decantare la propria gara, peccato ci siano le discussioni dedicate, quindi lascia il tempo che trova.
Non parlo delle gare che preferisco ma di punti di vista e chi mi conosce sa bene che non faccio altro che ripetere queste cose da molto tempo.
Le gare in Alto Adige sono vincenti in primis per la location.
La stessa organizzazione messa in un altro contesto avrebbe gli stessi problemi di C.O. di molte gare (diciamo medio-alte) che non appena avviene la sbavatura (100 mt di fango, una salita o discesa troppo dura dove bisogna spingere e/o dove si forma un tappo, etc..:arrabbiat:) vengono assaliti da bikers via email o per le vie brevi.
Se aumenti l'iscrizione per x motivi sei uno che ci lucra, poi tutti a fare la fila per DSB e SRH e gli stessi magari vanno pure all'estero perchè probabilmente il movimento di cruccolandia ha bisogno dei nostri dobloni (e magari sei disoccupato...ma la passione, cosa vuoi non si puo' fermare)
Ah scusate ...è la globalizzazione...dimenticavo:smile:
Poi vai alla SRH e tutto va bene, tutti muti ed è tutto bellissimo, hai fatto l'impresa e va bene così.
Ho fatto la SRH (il lungo) per studiarla e toccare con mano (così come avevo fatto con la DSB) e personalmente farla nelle condimeteo che c'erano non è stata uno scherzo ma non più di altre già fatte.
Il pacco gara consisteva alla fine nella maglietta, non vedo cosa ci fosse di cosi' straordinario.
Il marketing e la sinergia con vari attori sul territorio, ecco cosa hanno in più. Mentre noi per organizzare una gara dobbiamo sbatterci per trovare sponsors e soldi, loro hanno la fila di aziende ed istituzioni pronte ad entrare in affari. Loro sono meno litigiosi di noi e proteggono bene il loro territorio,
Esempio? Provate a contare quanti altoatesini vengono alle gare "nostre". Già noi a Verona, dove si contano gare di un certo rilievo organizzativo e numerico, ne vediamo pochissimi. :nunsacci:
A proposito quanti forumendoli altoatesini ci sono che partecipano alle discussioni? Ah...dimenticavo...occorre scrivere in italiano :omertà:
E si che ci sarebbero altre località che avrebbero la giusta location alla pari della SRH e della DSB...
Non mi tirate fuori il Montello per favore...ai mondiali avevano tanti di quegli sponsors che metà bastavano e lo Stato Italiano alle spalle. Bene per loro, che sono stati e sono bravissimi, ma non può essere preso a riferimento.
La SRH il mondiale marathon lo farà tra qualche anno e già hanno vinto in partenza....
Comunque... de gustibus :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: andrea541970

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
il bello e'a che al sella ronda e' bello spingere per chilometri..... se in qualunque altra gare si devono fare 100e metri di strada a piedi ti insultano a non finire..... guardate che esistonoa i trail running ... se proprio vi piace anche la potete portarvi una bici appresso... probabilmente passereste anche la x c....oni ma l'acquisizione di questo ambito titolo vi mostrerebbe sicuramente meno... e poi si sbandiera tanto che in italia c'e'di crisi e va male? X forza ... hanno ragione di abbindolarci i nostri politici finché ci facciamo abbindolare così da 4 cr..chi che ti dicono che una merda e'a piu'la buona se la mangi la sul della ronda.... roba da matti.....

...ma cosa ti è successo a Selva? Hai avuto una brutta esperienza di vita? Ti Hanno fatto qualcosa di particolare?
GMT...se si parla di mtb...paragonare la GF costa degli Etruschi al SRH...mi pare sinceramente un briciolino azzardato...
 

Mythos Primiero

Mythos Primiero Dolomiti
7/9/11
316
29
0
Fiera di Primiero
www.mythosprimiero.com
Bike
Wilier
Io non faccio classifiche.
L'idea iniziale era buona ma quando ci si mette la soggettività non si va da nessuna parte. Il peggio è quando poi c'è chi se ne approfitta per decantare la propria gara, peccato ci siano le discussioni dedicate, quindi lascia il tempo che trova.
Non parlo delle gare che preferisco ma di punti di vista e chi mi conosce sa bene che non faccio altro che ripetere queste cose da molto tempo.
Le gare in Alto Adige sono vincenti in primis per la location.
La stessa organizzazione messa in un altro contesto avrebbe gli stessi problemi di C.O. di molte gare (diciamo medio-alte) che non appena avviene la sbavatura (100 mt di fango, una salita o discesa troppo dura dove bisogna spingere e/o dove si forma un tappo, etc..:arrabbiat:) vengono assaliti da bikers via email o per le vie brevi.
Se aumenti l'iscrizione per x motivi sei uno che ci lucra, poi tutti a fare la fila per DSB e SRH e gli stessi magari vanno pure all'estero perchè probabilmente il movimento di cruccolandia ha bisogno dei nostri dobloni (e magari sei disoccupato...ma la passione, cosa vuoi non si puo' fermare)
Ah scusate ...è la globalizzazione...dimenticavo:smile:
Poi vai alla SRH e tutto va bene, tutti muti ed è tutto bellissimo, hai fatto l'impresa e va bene così.
Ho fatto la SRH (il lungo) per studiarla e toccare con mano (così come avevo fatto con la DSB) e personalmente farla nelle condimeteo che c'erano non è stata uno scherzo ma non più di altre già fatte.
Il pacco gara consisteva alla fine nella maglietta, non vedo cosa ci fosse di cosi' straordinario.
Il marketing e la sinergia con vari attori sul territorio, ecco cosa hanno in più. Mentre noi per organizzare una gara dobbiamo sbatterci per trovare sponsors e soldi, loro hanno la fila di aziende ed istituzioni pronte ad entrare in affari. Loro sono meno litigiosi di noi e proteggono bene il loro territorio,
Esempio? Provate a contare quanti altoatesini vengono alle gare "nostre". Già noi a Verona, dove si contano gare di un certo rilievo organizzativo e numerico, ne vediamo pochissimi. :nunsacci:
A proposito quanti forumendoli altoatesini ci sono che partecipano alle discussioni? Ah...dimenticavo...occorre scrivere in italiano :omertà:
E si che ci sarebbero altre località che avrebbero la giusta location alla pari della SRH e della DSB...
Non mi tirate fuori il Montello per favore...ai mondiali avevano tanti di quegli sponsors che metà bastavano e lo Stato Italiano alle spalle. Bene per loro, che sono stati e sono bravissimi, ma non può essere preso a riferimento.
La SRH il mondiale marathon lo farà tra qualche anno e già hanno vinto in partenza....
Comunque... de gustibus :spetteguless:

Amen, Lilium Docet !!!!!!!!!!

Il Montello va preso a riferimento perchè quest'anno si gioca tanta credibilità, forse tutta la credibilità costruita in dieci anni, ma soprattutto con il Triplete e l'epilogo del Mondiale.
Ma con un budget nettamente inferiore, direi alla stregua delle altre gf di fascia media, vogliamo far rivivere i fasti del campionato del mondo.
Con questo voglio dire, che sicuramente i soldi facilitano la realizzazione di un evento, ma se non riesci a garantire servizi o quant'altro ..... I biker se ne ricordano (ovvero come da te citato, per certe gare viene perdonato tutto).

P.s. Vedo comunque che è sport comune (era partito un paio di anni fa un direttore-giornalaio di una rivista) sfrugolare a destra e manca per sapere quanto e dove andava a pescare PDM nel pubblico. Per fortuna non abbiamo fatto buchi da decine di milioni di euro o piscine olimpiche d'allenamento da 51 metri !!!!!!!
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito

Mythos Primiero

Mythos Primiero Dolomiti
7/9/11
316
29
0
Fiera di Primiero
www.mythosprimiero.com
Bike
Wilier
Comunque le mie 10 gare, ma non per il 2013, ma per le esperienze avute in passato e perchè in certe location non dovrebbe mancare un evento MTB

1. Civetta Superbike 1999, l'essenza della MTB
2. Sella Ronda fatta per i fatti miei ma in senso anti orario, molto più piacevole, soprattutto la discesa in Gardena
3. DSB rigorosamente in senso antiorario e solo il lungo
4. Cortina non può non avere una gara degna di questo nome nella Perla delle Dolomiti
5. Una gara in Comelico, tra Padola e Sappada ci sono posti degni e anche più belli della Pusteria
6. Sauris
7. Divinus o 3Valli, l'ambientazione è simile, gara collinare molto suggestiva (Divinus organizzazione superlativa, 3Valli buona)
8. Montalcino e Monteriggioni, correre in Toscana è un piacere (soprattutto nel terzo tempo a tavola)
9. Manca la garona in Val D'Aosta
10. Un giorno faró la Via del Sale piuttosto che l'Assietta o la Salice d'Ulzo (ho corso la Bardonecchia ma con i fari anti-nebbia, che peccato)
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
il bello e'a che al sella ronda e' bello spingere per chilometri..... se in qualunque altra gare si devono fare 100e metri di strada a piedi ti insultano a non finire.....

ecco il distinguo tra a chi piace e non piace è questo che scrivi.

Ma non è vero che per il SRH stiamo tutti zitti.

Quelli che si lamentano dello spingere in un altra gara lo han fatto ( e lo faranno) anche per il SRH: GMT master, tu, e tanti altri facilmente trovabili, se li vuoi vedere, nel 3ead dello scorso anno. Preferite piuttosto tutti stradoni bianchi dove si smena più o meno a seconda delle possibilità ai 20-25-30 all'ora e si finisce la gf con 18-20-22-25 di media ( in toscana Costa degli etruschi e Follonica per primi) con un tempo di gara sulle due ore e trenta.

Quelli che non si lamentano son quelli a cui non frega troppo stare a guardare il paesaggio mentre riprendon fiato, che considerano camminare un paio di chilometri sopra i 2000 metri in contesto alpino essere comunque MOUNTAIN BIKE e che se ne fregano se non hanno una bici da 8kg ma si cammellano con serenità anche delle enduro.E a cui non frega ( anzi son contenti ) se non vengon premiati in pseudo pompa magna i primi 10 di ogni categoria con una premiazione che dura ore e che non interessa a nessuno, a volte neanche agli stessi vincenti che se ne vanno e lascian compagni di squadra a prendere i premi.

Quello che veramente trovo singolare è che fior fiore di organizzatori non si spieghino se non con il marketing il successo del srh e non si interroghino sul fatto che una buona parte dei partecipanti sia gente che normalmente gare non ne fa.... e si sbracciano per farci vedere che da loro il pasta party è meglio, che non si deve camminare per km, e non saprei che altro.... e poi si stanno a lamentare che le facce alle gare son sempre le stesse, non ci sia ricambio, che non ci son novità.........

Io personalmente con quel tipo di gare ho chiuso, nn mi interessano, le trovo tutte uguali , fatte con lo stampino per piacere ai quei 400-500 abbonati che si hanno tutti gli anni ogni anno............e guai a sgarrare................

Chiudo reiterando che visti budget, sostegno etc etc etc considerare l' eccellenza che c'è ( e cito solo la premiazione dello scorso anno, .............con maxischermo e montaggio sul posto di un mucchio di filmati della gara............ la premiazione mondiale al DSB sembrava la recita dell' asilo e noiosa) tutta ovvia, normale e dovuta, e qualsiasi altra svista o mancanza ( c'è chi si è lamentato che non avevan prevosto un servizio di vigilanza per i furti, che nn c'era cocomero, che c'eran le mucche al pascolo) un imperdonabile sintomo di non saper fare le cose........bhe............
bho.........non lo so neanch'io come lo considero.
 

1978

Biker superis
15/11/10
370
4
0
Italia
Visita sito
ecco il distinguo tra a chi piace e non piace è questo che scrivi.

Ma non è vero che per il SRH stiamo tutti zitti.

Quelli che si lamentano dello spingere in un altra gara lo han fatto ( e lo faranno) anche per il SRH: GMT master, tu, e tanti altri facilmente trovabili, se li vuoi vedere, nel 3ead dello scorso anno. Preferite piuttosto tutti stradoni bianchi dove si smena più o meno a seconda delle possibilità ai 20-25-30 all'ora e si finisce la gf con 18-20-22-25 di media ( in toscana Costa degli etruschi e Follonica per primi) con un tempo di gara sulle due ore e trenta.

Quelli che non si lamentano son quelli a cui non frega troppo stare a guardare il paesaggio mentre riprendon fiato, che considerano camminare un paio di chilometri sopra i 2000 metri in contesto alpino essere comunque MOUNTAIN BIKE e che se ne fregano se non hanno una bici da 8kg ma si cammellano con serenità anche delle enduro.E a cui non frega ( anzi son contenti ) se non vengon premiati in pseudo pompa magna i primi 10 di ogni categoria con una premiazione che dura ore e che non interessa a nessuno, a volte neanche agli stessi vincenti che se ne vanno e lascian compagni di squadra a prendere i premi.

Quello che veramente trovo singolare è che fior fiore di organizzatori non si spieghino se non con il marketing il successo del srh e non si interroghino sul fatto che una buona parte dei partecipanti sia gente che normalmente gare non ne fa.... e si sbracciano per farci vedere che da loro il pasta party è meglio, che non si deve camminare per km, e non saprei che altro.... e poi si stanno a lamentare che le facce alle gare son sempre le stesse, non ci sia ricambio, che non ci son novità.........

Io personalmente con quel tipo di gare ho chiuso, nn mi interessano, le trovo tutte uguali , fatte con lo stampino per piacere ai quei 400-500 abbonati che si hanno tutti gli anni ogni anno............e guai a sgarrare................

Chiudo reiterando che visti budget, sostegno etc etc etc considerare l' eccellenza che c'è ( e cito solo la premiazione dello scorso anno, .............con maxischermo e montaggio sul posto di un mucchio di filmati della gara............ la premiazione mondiale al DSB sembrava la recita dell' asilo e noiosa) tutta ovvia, normale e dovuta, e qualsiasi altra svista o mancanza ( c'è chi si è lamentato che non avevan prevosto un servizio di vigilanza per i furti, che nn c'era cocomero, che c'eran le mucche al pascolo) un imperdonabile sintomo di non saper fare le cose........bhe............
bho.........non lo so neanch'io come lo considero.
Sinceramente non ho capito il senso del tuo discorso.... l'unica cosa che ho capito e'a che la sai lunga in materia di organizzazione... si capisce che hai una visione da dentro....
andiamo a pedalare insieme che avrei bisogno di consigli da un guru.... magari chiamiamo anche altri amici che facciamo una lezione colletiva
 

achille

Biker grossissimus
Sinceramente non ho capito il senso del tuo discorso.... l'unica cosa che ho capito e'a che la sai lunga in materia di organizzazione... si capisce che hai una visione da dentro....
andiamo a pedalare insieme che avrei bisogno di consigli da un guru.... magari chiamiamo anche altri amici che facciamo una lezione colletiva

Alfà lo devi conoscere, potrebbe fare qualsiasi gara con una graziella, lui è un puro...ma toscano
 

achille

Biker grossissimus
Comunque le mie 10 gare, ma non per il 2013, ma per le esperienze avute in passato e perchè in certe location non dovrebbe mancare un evento MTB

1. Civetta Superbike 1999, l'essenza della MTB
2. Sella Ronda fatta per i fatti miei ma in senso anti orario, molto più piacevole, soprattutto la discesa in Gardena
3. DSB rigorosamente in senso antiorario e solo il lungo
4. Cortina non può non avere una gara degna di questo nome nella Perla delle Dolomiti
5. Una gara in Comelico, tra Padola e Sappada ci sono posti degni e anche più belli della Pusteria
6. Sauris
7. Divinus o 3Valli, l'ambientazione è simile, gara collinare molto suggestiva (Divinus organizzazione superlativa, 3Valli buona)
8. Montalcino e Monteriggioni, correre in Toscana è un piacere (soprattutto nel terzo tempo a tavola)
9. Manca la garona in Val D'Aosta
10. Un giorno faró la Via del Sale piuttosto che l'Assietta o la Salice d'Ulzo (ho corso la Bardonecchia ma con i fari anti-nebbia, che peccato)

1) ok
2) farla da solo e fuori gara non è la stessa cosa, NON VALE!
3) l'utlima volta che l'ho fatta ascoltavo lo speaker alla partenza e mi sembrava di essere preso per il culo...MAI PIU'
5) dicessi quale...
6) ok
7) per le loro caratteristiche una delle due ci può stare, tutte e due è TROPPO! Concordo
8) OK
9) ...ti puoi fermare prima, non c'è bisogno di citarla per par condicio
10) In Piemonte è sempre una scommessa, un brivido, un punto interrogativo.

:il-saggi:

NON HAI MESSO IL MONTELLO...SEI TROPPO DI PARTE!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo