Latticizzare cerchio con solo nastro

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Io uso valvole ust presta....se hai il foro ø8.5 cerca un'adattatore per valvole schrader oppure direttamente valvole ust da ø8.5.
Per quanto riguarda il nastro devi avere l'accortezza di tagliarlo della larghezza della gola del cerchio e ricorda di sgrassare il tutto.
Quando lo metti tendilo bene e poi monta ugualmente una camera e gonfia bene in modo che il nastro aderisca.
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
volevo appunto fare questa domanda ma avete già risposto, tuttavia ho visto su ebay che le valvole tubeless hanno una testa interna molto alta, dite che vanno bene quindi per latticizzare con nastro americano ???
[url]http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120529907215&ssPageName=STRK:MEWAX:IT[/URL]

Guarda che forse stai facendo un pò di confusione: la valvola va montata dopo che hai dato il nastro:rosik: !!!
Comunque, visto che in questo topic (aperto dal sottoscritto) si è parlato molto di nastro YELLOW TAPE di NoTube, vi mando direttamente ai filmati che ci sono nel sito ufficiale.
Io ha già latticizzato con Power Tape ed è tutto ok (molto economico e funzionale) ma prossimamente proverò anche con quest'altro nastro
http://www.notubes.com/support_movies.php
 

chameleon

Biker ultra
3/11/04
690
0
0
49
porta del GARGANO
Visita sito
amici ararrarararaara!
provato , oggi, anch'io il sistema col nastro americano, ho preparato un cerchio sun singletrack con geax dhea da 2.30 . La valvola ust l'ho presa dal gommista(€ 2.50) e modificata per fara aderire perfettamente al canale del cerchio, la valvola è dotata di due guarnizioni in gomma una sopra ed una sotto il cerchio e si fissa con un bullone da 11. Ho portato in pressione la gomma , senza lattice, ed ha tenuto per una quindicina di minuti.
Adesso non mi resta che trovare sto benedetto lattice, che dalle mie parti proprio non si trova, ma che dite vale la pena spendere qualche euro in piu' per provare qualche liquido dedicato ?
ragazzi ma voi con sto sistema avete avuto problemi di stallonamento '
salute a tutti !
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
amici ararrarararaara!
provato , oggi, anch'io il sistema col nastro americano, ho preparato un cerchio sun singletrack con geax dhea da 2.30 . La valvola ust l'ho presa dal gommista(€ 2.50) e modificata per fara aderire perfettamente al canale del cerchio, la valvola è dotata di due guarnizioni in gomma una sopra ed una sotto il cerchio e si fissa con un bullone da 11. Ho portato in pressione la gomma , senza lattice, ed ha tenuto per una quindicina di minuti.
Adesso non mi resta che trovare sto benedetto lattice, che dalle mie parti proprio non si trova, ma che dite vale la pena spendere qualche euro in piu' per provare qualche liquido dedicato ?
ragazzi ma voi con sto sistema avete avuto problemi di stallonamento '
salute a tutti !

problemi di stallonamento ne potresti avere se scendi troppo di pressione, altrimenti vai tranquillo.
al posto del lattice potresti provare il liquido sigillnte effetto mariposa, da quel che si legge è davvero ottimo.
lo trovi da componentsbike, ti do il link:
http://www.componentsbike.com/
:celopiùg:
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
Guarda che forse stai facendo un pò di confusione: la valvola va montata dopo che hai dato il nastro:rosik: !!!

mizzica fin qui c'ero arrivato :smile:, mi riferivo al fatto che dopo aver messo il nastro, fatto il buco per la valvola ed infilata la valvola, all'interno del cerchio rimane quella testa della valvola piuttosto ingombrante, e poi non vedo delle guarnizioni attorno la valvola che possano servire a farla aderide al cerchio.
Oggi comunque m'è arrivato il famigerato :celopiùg: lattice, ora non mi resta che latticizzare ma ancora non so se su cerchi tubeless o camera
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
mizzica fin qui c'ero arrivato :smile:, mi riferivo al fatto che dopo aver messo il nastro, fatto il buco per la valvola ed infilata la valvola, all'interno del cerchio rimane quella testa della valvola piuttosto ingombrante, e poi non vedo delle guarnizioni attorno la valvola che possano servire a farla aderide al cerchio.
Oggi comunque m'è arrivato il famigerato :celopiùg: lattice, ora non mi resta che latticizzare ma ancora non so se su cerchi tubeless o camera

Beh, la base della valvola all'interno del cerchio è di gomma (e in qualche caso ci sono anche degli o ring di tenuta) e garantisce una discreta tenuta (più avviti "a mano" la rondella esterna e più tiene) e poi il resto lo fa il liquido. Non credo abbia molto senso latticizzare un cerchio UST (o perlomeno lo vedo come una cosa in più e che non dà grandi benefici) ma, se come mi sembra di capire, devi ancora prendarli valuta i Notubes, sotto questo profilo sono di sicuro i migliori (o tra i migliori).
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
Beh, la base della valvola all'interno del cerchio è di gomma (e in qualche caso ci sono anche degli o ring di tenuta) e garantisce una discreta tenuta (più avviti "a mano" la rondella esterna e più tiene) e poi il resto lo fa il liquido. Non credo abbia molto senso latticizzare un cerchio UST (o perlomeno lo vedo come una cosa in più e che non dà grandi benefici) ma, se come mi sembra di capire, devi ancora prendarli valuta i Notubes, sotto questo profilo sono di sicuro i migliori (o tra i migliori).

su un cerchio UST il vantaggio sarebbe del peso minore delle gomme da camera rispetto a gomme tubeless; quali sono cerchi notubes ??
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
amici ararrarararaara!
provato , oggi, anch'io il sistema col nastro americano, ho preparato un cerchio sun singletrack con geax dhea da 2.30 . La valvola ust l'ho presa dal gommista(€ 2.50) e modificata per fara aderire perfettamente al canale del cerchio, la valvola è dotata di due guarnizioni in gomma una sopra ed una sotto il cerchio e si fissa con un bullone da 11. Ho portato in pressione la gomma , senza lattice, ed ha tenuto per una quindicina di minuti.
Adesso non mi resta che trovare sto benedetto lattice, che dalle mie parti proprio non si trova, ma che dite vale la pena spendere qualche euro in piu' per provare qualche liquido dedicato ?
ragazzi ma voi con sto sistema avete avuto problemi di stallonamento '
salute a tutti !
sul web da hobbyland trovi il lattice.....
http://www.hobbyland.it/ita/prod/11/45/4339.htm
oppure guarda dal Gambacicli il lattice della Geax (quello è dedicato)
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
su un cerchio UST il vantaggio sarebbe del peso minore delle gomme da camera rispetto a gomme tubeless; quali sono cerchi notubes ??

E con i cerchi non UST l'altro vantaggio sarebbe che anche i cerchi pesano meno, oltre alle gomme.....i cerchi Notubes sono la famiglia ZTR (Olympic, Alpine, Race ecc. ecc.) concepiti per essere impiegati con coperture per camera latticizzate..........
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Se monti gomme normali o comunque TNT il lattice lo devi mettere per forza.
Se monti gomme UST o tubeles fai come vuoi ma io lo metterei lo stesso...
per tutto il resto concordo con rspinato.

In effetti anche con le coperture UST il liquido antiforatura (o il lattice) è praticamente d'obbligo per non aver problemi. Se non lo usi avresti un comportamento meno "fluido" e difficilmente terrebbero la pressione, molto difficilmente.
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
E con i cerchi non UST l'altro vantaggio sarebbe che anche i cerchi pesano meno, oltre alle gomme.....i cerchi Notubes sono la famiglia ZTR (Olympic, Alpine, Race ecc. ecc.) concepiti per essere impiegati con coperture per camera latticizzate..........

grazie, ho visto su internet i cerchi della ZTR, per i cerchi non UST che pesano di meno dipende sempre dai cerchi, io attualmente ho dei crossride di 1940 gr., già con dei fulcrum RM3 scenderei di circa 300 gr.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo