Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andre@

Biker popularis
3/5/06
70
0
0
Treviso
Visita sito
Si ok ma quando parlo di gomma mezza montata intendo un lato già tallonato e l'altro aperto. Posso operare in tale maniera o è un pasticcio?
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
E' il sistema migliore, tranquillo!!!
Almeno dovrai tallonare un fianco solo!!



è un buon sistema funzionante senz'altro.........

però non credo sia il migliore.........io faccio così :

tallono il copertone senza lattice

tolgo la valvola

gonfio col compressore in modo da adattare un pochino la gomma
con una siringa infilo il lattice dalla valvola smontata

gonfio col compressore finchè non inizia a sigillarsi la spalla della gomma,

chiudo col dito la valvola per 2-3 minuti per far sigillare la gomma al cerchio (o quasi)

rimonto la valvola, gonfio tranquillamente e faccio girare la gomma per tappare i microfori.
 
  • Mi piace
Reactions: FabioBt

Andre@

Biker popularis
3/5/06
70
0
0
Treviso
Visita sito
Si ok ho capito. Più che altro ho le valvole di serie quelle fornite con i cerchi MAVIC SLR e mi pare non siano smontabili. Io volevo procedere in tale senso: 1) immettere dal lato della gomma non tallonata il lattice 2) chiudere 3)far girare il cerchio in modo che il lattice si dispone in maniera uniforme sulla superficie del pneumatico e poi gonfiare.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ma secondo la vostra esperiena utilizzare un kit da reali vantaggi di tenuta?
mi regalarono 2 kit ECLIPSE ma giacciono li ancora nelle confezioni...
 

Lasco

Biker ultra
23/8/06
683
7
0
Laus nova
Visita sito
Bike
Exceed SLX 8.9 pro race 17, Stumpy HT Expert 09
Si ok ho capito. Più che altro ho le valvole di serie quelle fornite con i cerchi MAVIC SLR e mi pare non siano smontabili. Io volevo procedere in tale senso: 1) immettere dal lato della gomma non tallonata il lattice 2) chiudere 3)far girare il cerchio in modo che il lattice si dispone in maniera uniforme sulla superficie del pneumatico e poi gonfiare.
Io ho un contenitore del lattice con il beccuccio, che sto riutilizzando anche con il Lastix, e sono riuscito ad inserire il liquido anche senza stallonare un lato. Ho semplicemente fatto passare il beccuccio tra il cerchio e il tallone.
Questo poi mi facilita il gonfiaggio.
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
si, è vero, ma a vedere che passa da forma "spumosa" a liquida mi da idea che non sia proprio la stessa cosa
..lo avevo preso in considerazione anch'io proprio per le sue caratteristiche di schiumosita' che dovrebbero renderlo anche piu' efficace del semplice lattice, ma sul loro sito lo consigliavano solo per gomme tubeless o tubeless ready, quindi con carcassa meno porosa delle gomme per camera. :roll:
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
Citazione:
Originalmente inviato da biganasso
io uso la camera tagliata come flap interno, in aggiunta al nastro americano grigio, e poi gomme a cerchietto morbido. quelle a cerchio rigido non sono mai riuscito ad infilarle, anche perchè sia il nastro a chiudere i fori dei nipples, sia la camera tagliata che funge da flap, fanno spessore, e quindi non si ha spazio per far entrare il bordo del cerchietto rigido nel cerchio

Esagerato! Certo che non riesci a metter le gomme su.
Basta l'uno o l'altro!

Però il nastro mi serve a tappare i fori dei nipples e la camera tagliata a fare spessore per il bordo gomma, altrimenti non tallona
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
io uso la camera tagliata come flap interno, in aggiunta al nastro americano grigio, e poi gomme a cerchietto morbido. quelle a cerchio rigido non sono mai riuscito ad infilarle, anche perchè sia il nastro a chiudere i fori dei nipples, sia la camera tagliata che funge da flap, fanno spessore, e quindi non si ha spazio per far entrare il bordo del cerchietto rigido nel cerchio


Esagerato! Certo che non riesci a metter le gomme su.
Basta l'uno o l'altro!


Però il nastro mi serve a tappare i fori dei nipples e la camera tagliata a fare spessore per il bordo gomma, altrimenti non tallona
 

firwoodss

Biker serius
12/8/09
121
0
0
temù
Visita sito
il caffelatex una volta secco può rovinare il cerchio? nel senso che si attcca ad esso ed è difficile toglierlo, oppure non provoca nulla di questo tipo.avevo intenzione di usare il kit frm ma parlano di questo effetto mariposa molto bene.voi che ne pensate? frm o caffelatex? altre marche? nessun kit fai da te...
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.844
2.746
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Esperienza personale:

Prima latticizzazione a GIUGNO 2009 con MAXXIS HIGH ROLLER e MINION DH FRONT 2.5" mescola 42 su cerchi MAVIC DEEMAX. Usato LASTIX nelle proporzioni da PROCEDURA di FABIO NO DROP

Effettuati 3 rabbocchi (ogni volta 60 mL), l'ultimo a fine febbraio...l'altro ieri ho smontato il copertone posteriore per sostituzione. Era presente ancora la miscela; liquida ed omogenea! Strato gommoso ben distribuito sull'interno del copertone. Evidenziati dei piccoli pezzi di vernice gialla staccatasi in modo random dal canale del cerchio. Secondo me dato dall'ammoniaca.....proverò ad aumentare la parte di acqua (nota: sempre usata distillata) per evitare l'aggressività della miscela.

Peso copertone nuovo ==> 1,20 Kg

Peso copertone usato con lattice gommoso e miscela ==> 1.44 Kg

In tutto il periodo mai nessun problema di stallonamento e/o forature. Tutte cose invece evidenziate con gli stessi copertoni TUBELESS e liquidi sigillanti vari (avevo provato il GEAX, l'HUTCHINSON e uno con su un leone che era il migliore dei tre).

Ciao e viva il lastix (rapporto qualità prezzo da sballo ==> il migliore)!
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.107
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Però il nastro mi serve a tappare i fori dei nipples e la camera tagliata a fare spessore per il bordo gomma, altrimenti non tallona
Ok, ma in questo caso ti conviene mettere del nastro biadesivo al posto di quello telato, almeno io ho fatto così in una prova perchè avevo lo stesso problema di tallonamento, così se ti capita di smontare per pulire/rabboccare/cambiare gomma non ti tiri dietro tutto il flap.
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
Ok, ma in questo caso ti conviene mettere del nastro biadesivo al posto di quello telato, almeno io ho fatto così in una prova perchè avevo lo stesso problema di tallonamento, così se ti capita di smontare per pulire/rabboccare/cambiare gomma non ti tiri dietro tutto il flap.

l'idea sembra ottima! ma non è che la miscela del lattice va a scollare la parte tra biadesivo e flap?
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.107
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
No, perchè se il flap é fatto e messo bene in sede (io l'ho tagliato in modo che vada a coprire esattamente l'interno del canale andando appena a toccare le spalle del cerchio) il lattice non va a toccare il biadesivo, perchè resta confinato tra la copertura ed il flap stesso. Se fosse come dici tu avresti ovviamente delle perdite d'aria non indifferenti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo