Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sbardj

Biker marathonensis
Ieri sera prima mia esperienza positiva a latticizzare cerchi e coperture Kenda Nevegal per camera.
Ho impiegato più per allargare il foro del cerchio che per il resto!!!!
Ho tagliato la camera da 24 a metà, un giro di nastro telato sul cerchio, montato camera e copertone, gonfiato con il compressore ed ha subito tallonato!A questo punto visto che era andato tutto per il meglio, ho smontato l'interno della valvola e inserito da li 120 ml di lattice. Chiuso tutto, rigonfiato e nonostante che il lattice abbia dovuto "combattere" con un'infinità di buchi dopo un pò di giri si è tappato tutto.Per completare ho fatto il lavoro di fino con il taglierino stando attento a non squarciare il copertone, ed ho rifilato la sezione di camera in eccesso!
A forza di leggere questo post mi era sembrato di averlo fatto già un milione di volte!
Grazie a tutti siete davvero grandi.

Sembrerà una cretinata, ma al tatto la ruota mi sembrava anche più leggera, del resto ho eliminato flap paranipples, camerad'aria con x tiptop e fascia antiforature..................non vedo l'ora di provare la biga visto che ora posso scendere anche un pò di più con le prex!
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
il caffelatex una volta secco può rovinare il cerchio? nel senso che si attcca ad esso ed è difficile toglierlo, oppure non provoca nulla di questo tipo.avevo intenzione di usare il kit frm ma parlano di questo effetto mariposa molto bene.voi che ne pensate? frm o caffelatex? altre marche? nessun kit fai da te...
Il caffelatex non contiene ammoniaca quindi sulla carta e' meno aggressivo degli altri.
Riguardo al kit,il nastro dell'effetto mariposa e' superiore all'frm,aderisce e s'attacca meglio.
Andrei di kit Effetto mariposa senza dubbi.
 

sbardj

Biker marathonensis
il consiglio che vi posso dare è di usare camera da 20. quella da 24 quando l'ho usata non ha mai aderito bene
In effetti ci avevo pensato mentre montavo la camera da 24, ora non ho più dubbi.........Grazie per il prezioso consiglio.
Già che ci sono, giusto per togliermi altri dubbi, mischiare vari tibi di lattice comporta qualche cosa?Alla fine cambia la marca o se è a base di ammoniaca.....
 

firwoodss

Biker serius
12/8/09
121
0
0
temù
Visita sito
Il caffelatex non contiene ammoniaca quindi sulla carta e' meno aggressivo degli altri.
Riguardo al kit,il nastro dell'effetto mariposa e' superiore all'frm,aderisce e s'attacca meglio.
Andrei di kit Effetto mariposa senza dubbi.

quindi è uno dei miglirori se non il migliore.
come peso l'aumento è uguale agli altri kit?
quanti ml ne vanno messi per gomma?
il fatto che si espande all'interno crea problemi di qualsiasi genere?
 

..::xXx::..

Biker urlandum
30/8/08
527
0
0
36
Varese
Visita sito
Bike
Home made
Appena tornato dalle vacanze di Natale ho latticizzato la ruota posteriore. . .una meraviglia fino ad oggi. . .
mentre andavo, dopo un 9 km mentre stavo pedalando per un pezzo di asfalto sento:
BOOOOOOOOOOMMMM !!!!
io e i miei amici ci siamo abbassati perche pensavamo ke ci stessero sparando icaprettari della zona. . .invece era la mi9a gomma posteriore.
Si era STALLONATA e uscita dalla sede del cerchio. . .come puo' essere successo? l'altro giorno sono stato tutto il giorno a SALTARE ( 1 m ) e non è successo nulla, poi gg mentre ero tranquillo sulla strada mi sono preso un colpo.. . per fortuna che vicino c'era un benzinaio e ho rigonfiato la gomma riposizionandola ( dopo sn andato anche a fare 2 saltini, ma non è successo nulla )
Volevo chiederti cosa poteva esser successo. . .uffa l' 1 ho una garetta di endurace e dopo l' accaduto di oggi mi sn spaventato e non so se rimontare la camera. . .aiutamiiiiiiiii
ciaux grande:celopiùg:
 

xman

Biker serius
7/9/08
138
0
0
emilia
Visita sito
Devi aver preso un bello spavento...
cmq ragazzi io ho invece questo problema;ho tublesizzato 1 settimana fa due comme da 29" su cerchi ztr,rispettivamente sb8 e xr team bontrager.Ok tutto bene..poi mi e' venuta l'insana idea di vedere come era situazione lattice all'interno... anche perche non sentivo alcun rumore squotendo la ruota e mi sembrava pure un po squilibrata.
in allegato le foto....
Ma non e' troppo cremoso quasi burroso.. .come fa a distribuirsi in caso di foratura? devo diluirlo????
Per inciso dopo un paio di minuti dall'apertura si è solidificato ulteriormente...e poi per pulire la gomma mi ci e' voluta una 1/2 ora.
Per inciso ho usato liquido axevo puro come indicanoi le istruzioni e circa 60-70 ml.

garzie
 

Allegati

  • 000_0002.jpg
    000_0002.jpg
    58,8 KB · Visite: 17
  • 000_0010.jpg
    000_0010.jpg
    46,4 KB · Visite: 11
  • 000_0005.jpg
    000_0005.jpg
    24,4 KB · Visite: 12

wollo

Biker tremendus
Devi aver preso un bello spavento...
cmq ragazzi io ho invece questo problema;ho tublesizzato 1 settimana fa due comme da 29" su cerchi ztr,rispettivamente sb8 e xr team bontrager.Ok tutto bene..poi mi e' venuta l'insana idea di vedere come era situazione lattice all'interno... anche perche non sentivo alcun rumore squotendo la ruota e mi sembrava pure un po squilibrata.
in allegato le foto....
Ma non e' troppo cremoso quasi burroso.. .come fa a distribuirsi in caso di foratura? devo diluirlo????
Per inciso dopo un paio di minuti dall'apertura si è solidificato ulteriormente...e poi per pulire la gomma mi ci e' voluta una 1/2 ora.
Per inciso ho usato liquido axevo puro come indicanoi le istruzioni e circa 60-70 ml.

garzie
Il lattice dev'essere quasi liquido, non burroso!! (come si dice all'inizio del 3d consistenza dellapanna liquida). vai e diluisci con acqua (alcuni raccomandano distillata xchè possono insorgere problemi di"diluizione").
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Appena tornato dalle vacanze di Natale ho latticizzato la ruota posteriore. . .una meraviglia fino ad oggi. . .
mentre andavo, dopo un 9 km mentre stavo pedalando per un pezzo di asfalto sento:
BOOOOOOOOOOMMMM !!!!
io e i miei amici ci siamo abbassati perche pensavamo ke ci stessero sparando icaprettari della zona. . .invece era la mi9a gomma posteriore.
Si era STALLONATA e uscita dalla sede del cerchio. . .come puo' essere successo? l'altro giorno sono stato tutto il giorno a SALTARE ( 1 m ) e non è successo nulla, poi gg mentre ero tranquillo sulla strada mi sono preso un colpo.. . per fortuna che vicino c'era un benzinaio e ho rigonfiato la gomma riposizionandola ( dopo sn andato anche a fare 2 saltini, ma non è successo nulla )
Volevo chiederti cosa poteva esser successo. . .uffa l' 1 ho una garetta di endurace e dopo l' accaduto di oggi mi sn spaventato e non so se rimontare la camera. . .aiutamiiiiiiiii
ciaux grande:celopiùg:

imprevisti del genere mi fanno davvero paura!:-((:!::paur:
è come se da questo punto di vista fossi più sicuro con una camera, so che anche la camera può sgonfiarsi di botto ma non credo che con della buona manutenzione possa scoppiare... invece con il lattice di stallonamenti se ne sentono un bel po'
ma tu che cerchi e che copertoni usi?
 

Lasco

Biker ultra
23/8/06
683
7
0
Laus nova
Visita sito
Bike
Exceed SLX 8.9 pro race 17, Stumpy HT Expert 09
Piu' che un un problema il mio e' un potenziale problema. Per garantire la tenuta della valvola tubeless ho dovuto stringere con una pinza la valvola al cerchio. Nel caso avessi una foratura non riparata dal lattice sarei costretto a rimontare la camera che infatti mi porto sempre con me.
Ma a questo punto a mano non riuscirei certo a smontare la valvola tubeless. Voi come vi regolate?
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
hem è una byte polivalente da 2.00 comprata a 20 euro....io peso 60 kili...come dovrei fare?



pesi poco non dovresti avere problemi anche se sinceramente non conosco la qualità della spalla di questa gomma......ma ripeto non penso sia ultra fine -leggera quindi provale tranquillamente, al massimo mettici un pochino d'attenzione sui primi gire......ed usa pressioni controllate......

ma hai gia' provato se si latticizza?
 

..::xXx::..

Biker urlandum
30/8/08
527
0
0
36
Varese
Visita sito
Bike
Home made
imprevisti del genere mi fanno davvero paura!:-((:!::paur:
è come se da questo punto di vista fossi più sicuro con una camera, so che anche la camera può sgonfiarsi di botto ma non credo che con della buona manutenzione possa scoppiare... invece con il lattice di stallonamenti se ne sentono un bel po'
ma tu che cerchi e che copertoni usi?

allora cerchio mavic xm317 con camera daria da 24" e gomma Hutchinson barracuda 2.10

ma il fatto è che poi riposizionando tutto e rigonfiando sono tornato a casa e sn andato a farmi 2 salti senza riscontrare problemi
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
Piu' che un un problema il mio e' un potenziale problema. Per garantire la tenuta della valvola tubeless ho dovuto stringere con una pinza la valvola al cerchio. Nel caso avessi una foratura non riparata dal lattice sarei costretto a rimontare la camera che infatti mi porto sempre con me.
Ma a questo punto a mano non riuscirei certo a smontare la valvola tubeless. Voi come vi regolate?

devi mettere una piccola guarnizione in gomma vicino il cerchio per sigillare meglio..........il resto farà il lattice.
 

..::xXx::..

Biker urlandum
30/8/08
527
0
0
36
Varese
Visita sito
Bike
Home made
Ci ho riflettuto un po' su sta notte:
io peso 83 KG e ieri per la prima volta ho gonfiato la gomma a 2,7 Bar ed è successo il " dramma" ahahah.
Percui credo che se la gomma la gonfio a meno di 2,5 bar ( di solito la gonfiavo al 2 o meno ) NON succede nulla
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo