Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

supereuforia

Biker tremendus
11/7/05
1.106
0
0
54
Genzano di Roma
www.psycobiketeam.it
io ho fatto questa considerazione: nel mio paese non ce l'ha nessuno e nemmeno nei paesi limitrofi.
Se devo fare 200 km per andarlo a prendere in qualche negozio lontano mi costa meno prenderlo su internet, e senza sbattimenti, solo che questi non mi fanno sapere ancora niente :arrabbiat::arrabbiat:


anche io l'ho acquistato da loro e sono stati molto precisi........
prova a ricontattarli.............
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.848
2.751
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
per chi abita a MILANO consiglio di andare direttamente in sede. Si fa una gitarella.....ed in 30 minuti si arriva e si torna con chilate di lattice!

Ciao!
 

giacoperi

Biker novus
25/8/08
5
0
0
Umbria
Visita sito
Ciao a tutti!
Ragazzi nei prossimi giorni è mia intenzione montare copertoni tubless... il mio negozio di fiducia mi dice che mi predisporrà il kit per il tubless nei miei cerchi e poi monterà il nuovo copertone.... questi kit sono affidabili oppure no? La spesa per la verità è bassa quindi è conveniente però ho sentito pareri discordanti in merito... che mi dite??? Grazie in anticipo!!
 

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito
Sparo una domanda in questa formidabile discussione :mrgreen: :
uso lattice lastix plus è lo trovo molto buono, passato solo un messe però, quando smonto la ruota per controllare, vedo come se il lattice si sia separato dall'acqua! è possibile che usando l'acqua del rubinetto(piovana) si formi una miscela eterogenea tra le due sostanze???
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.515
10.156
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
L'ideale é usare acqua distillata, perchè le sostanze contenute nella stessa acqua di rubinetto(in primis calcare e cloro) tendono a creare questo problema.
Puoi anche utilizzare acqua distillata con aggiunta di un pò di ammoniaca, dovrebbe allungare la vita del miscuglio, essendo l'ammoniaca utilizzata nel lattice per tenerlo liquido.
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
E' esattamente quello che è successo oggi.... :-)
Sono circa 3 anni che latticizzo gomme non ust su cerchi ust... oggi latticizzando un' High roller 2.5 usato che avevo in un angolo del garage su un cerchio mavic ex823, dopo aver messo il lattice e mandato in pressione la gomma BOOOOM!!!! gomma stallonata fuori dal cerchio da sola e esplosione di lattice su tutto il garage e buona parte della faccia :smile:.... chissà forse il copertone si era un pò sformato stando fermo, eppure era seminuovo.... ho pensato anche di aver piegato il cerchio e non essermene accorto, ma non credo sembra perfettamente dritto.....
vabbè mò giro un pò con la camera d'aria e poi ci riprovo...
 

henry_z4

Biker ultra
Ragazzi stasera ho latticizzato un ro ro sul crossmax sl.
Con il compressore ho tallonato subito.. Ho fatto un po' di casino col lattice ma alla fine ce l'ho fatta!! Mamma mia qanto lattice che è uscito dai fianchi.. Speriamo tenga, ora è a 3 ATM..
 

supereuforia

Biker tremendus
11/7/05
1.106
0
0
54
Genzano di Roma
www.psycobiketeam.it
E' esattamente quello che è successo oggi.... :-)
Sono circa 3 anni che latticizzo gomme non ust su cerchi ust... oggi latticizzando un' High roller 2.5 usato che avevo in un angolo del garage su un cerchio mavic ex823, dopo aver messo il lattice e mandato in pressione la gomma BOOOOM!!!! gomma stallonata fuori dal cerchio da sola e esplosione di lattice su tutto il garage e buona parte della faccia :smile:.... chissà forse il copertone si era un pò sformato stando fermo, eppure era seminuovo.... ho pensato anche di aver piegato il cerchio e non essermene accorto, ma non credo sembra perfettamente dritto.....
vabbè mò giro un pò con la camera d'aria e poi ci riprovo...



:smile::smile::hahaha::hahaha::smile::smile::hahaha::hahaha::smile::smile::hahaha::hahaha:
 

Pinincustom

Biker urlandum
21/9/07
583
1
0
Caserta
Visita sito
Breve racconto.
Un amico troppo convinto a latticizzare le sue gomme, aveva letto di qua (qua sul forum) e di là (riviste). N ha resistito, mi ha convinto e fargliele, roba che n avevo mai fatto e che gli sconsigliavo cercando di farlo restare sulle camere.
Ok facciamo un ordine su CRC con diversa roba tra cui questo "miracoloso" lattice, gli compro una paio di camere da 24 e intanto che arrivi il pacco da CRC gli preparo i flap.
Cmq per concludere, stasera faccio come da indicazioni EOT, però inserendo il lattice direttamente nella gomma.
Inizio a gonfiare col compressore, ma niente, la ruota tutto faceva tranne che gonfiarsi, iniziavo quasi a perderci le speranze, era da oltre 10 minuti che "giocavo" sulla gomma per vedere se riuscisse a trattenere un pò d'aria, niente!
Ad un tratto, mentre dalla camera encefalica partiva una sinapsi atta a far muovere il braccio e togliere la pompa dalla valvola, lo pneumatico, e sottolineo "lo", inizia a prendere le sembianze di una ruota gonfia!!! Complimenti a EOT.

ps: a questo punto n resta che fare la posteriore.

ps2: a questo punto dovrei latticizzare anche le mie.

ps3: almeno una delle mie mtb per questo fine settimana avrà il lattice all'interno delle gomme.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Vedo che i problemi sono uguali per tutti, io sono riuscito ad inserire perfettamente un Saguaro TNT che si sa è facilissimo in quanto predisposto, sto però diventando pazzo con un Kenda Nevegal da 2.1 chiaramente non tubeless che ho latticizzato e che porto a 3 atm. Dopo aver controllato per bene tutta la gomma e assicuratomi che non faccia più quei sibili dell'aria che esce da qualche parte, giro e rigiro la ruota per far espandere ancora meglio il lattice e quando penso che sia ok la poso e vado via per ricontrollarla dopo qualche ora. Il risultato? la trovo nuovamente sgonfia a 0,5 atm.........che nervi!!!
Dalla valvola non esce nulla perchè ho controllato più volte, cosa devo fare visto che sta storia va avanti da tre giorni? Grazie
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Vedo che i problemi sono uguali per tutti, io sono riuscito ad inserire perfettamente un Saguaro TNT che si sa è facilissimo in quanto predisposto, sto però diventando pazzo con un Kenda Nevegal da 2.1 chiaramente non tubeless che ho latticizzato e che porto a 3 atm. Dopo aver controllato per bene tutta la gomma e assicuratomi che non faccia più quei sibili dell'aria che esce da qualche parte, giro e rigiro la ruota per far espandere ancora meglio il lattice e quando penso che sia ok la poso e vado via per ricontrollarla dopo qualche ora. Il risultato? la trovo nuovamente sgonfia a 0,5 atm.........che nervi!!!
Dalla valvola non esce nulla perchè ho controllato più volte, cosa devo fare visto che sta storia va avanti da tre giorni? Grazie

Latticizzato con metodo EOT (flap in gomma) o li hai montati su cerchi UST?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo