Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Ok, a posto!
Ieri sera grazie al consiglio di Sembola :hail:mi sono munito di uno spruzzino con acqua e sapone liquido ed ho bagnato per bene tutte le pareti della gomma e mi sono accorto che c'erano due forellini bastardi proprio vicino il tallone del Kenda a circa due cm dal cerchio. Ho girato per bene la ruota per far andare il lattice ma non usciva nulla..... Allora ho capito che, a furia di otturare gli innumerevoli fori che erano disseminati sulla gomma, di lattice non ne era rimasto così ne ho messi altri 60 ml e finalmente stamattina l'ho trovato perfettamente gonfio. :celopiùg:
Grazie
Bene, stassera tocca a me sistemare una Nobby che non vuol più saperne di rimanere in pressione !!!
 

wollo

Biker tremendus
Mai provate, però credo che in generale gomme con una spalla poco solida siano sconsigliate per latticizzare..
Il problema non è latticizzarle o meno...io ho i rr latticizzati..solo che la spalla sottile non ti permette di avere una svista che sulle pietre si taglia...tutto qua!! Mentre i z-max o i crossmark di questi problemi non l'hanno..ma d'altra parte non si può avere un copertone leggerissimo e solidissimo.....:il-saggi:.Io gli rr latticizzati, comunque, al posteriore su una rigida non li metto più....:spetteguless:almeno finche non scenderò solo su discese pulite....ma per allora sarò vecchio...:il-saggi::smile:
 

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
mah, su questo thead e' pieno di ragazzi che hanno latticizzato Nobby Nic o Racing Ralph con successo. Quelle che sono sconsigliate sono le gomme molto porose, perche il lattice ha difficolta a chiudere i microfori presenti nella gomma. Il fatto che la spalla sia piu' o meno solida oltre che avere a che fare ovviamente con il comportamento della gomma, impatta piu' che altro sulla resistenza della stessa ad eventuali tagli laterali impattando con pietre od altro. Io uso da anni delle NN con camera che passero a latticizare in primavera, e a parte un caso di un ramo appuntito di 1cm circa che si e' letteralmente infilato nel fianco dello pneumatico, non ho mai avuto altri problemi dovuti ai fianchi sottili.

Il problema non è latticizzarle o meno...io ho i rr latticizzati..solo che la spalla sottile non ti permette di avere una svista che sulle pietre si taglia...tutto qua!! Mentre i z-max o i crossmark di questi problemi non l'hanno..ma d'altra parte non si può avere un copertone leggerissimo e solidissimo.....:il-saggi:.Io gli rr latticizzati, comunque, al posteriore su una rigida non li metto più....:spetteguless:almeno finche non scenderò solo su discese pulite....ma per allora sarò vecchio...:il-saggi::smile:

io mi riferivo appunto a quanto avete detto voi, è sconsigliato latticizzare una gomma con spalla fine a causa dei possibili tagli che può subire e del comportamnto della gomma stessa....:celopiùg:
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
io mi riferivo appunto a quanto avete detto voi, è sconsigliato latticizzare una gomma con spalla fine a causa dei possibili tagli che può subire e del comportamnto della gomma stessa....:celopiùg:
Infatti le Nevegal le uso con camera, ma quando giro nei trail del parco Ticino o simili dove forare è all'ordine del giorno uso le NN
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Il Kenda che ho latticizzato è per un amico che lo monta all'ant. di una Stj e ci fa molti km su sterrato e asfalto senza essere però una furia nelle discese quindi penso possa andare, o almeno spero.
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
io mi riferivo appunto a quanto avete detto voi, è sconsigliato latticizzare una gomma con spalla fine a causa dei possibili tagli che può subire e del comportamnto della gomma stessa....:celopiùg:
scusa se ribadisco, ma la spalla fine non ha niente a che fare con la latticizazione. Anzi, a seconda della dimensione del taglio che ti potrebbe capitare di fare sul fianco dello pneumatico, in quello latticizzato magari il taglio te lo sigilla mentre nella stessa gomma con camera, fori di sicuro.
Dipende dai percorsi che fai. Se fai percorsi tosti con tante pietre e guidi in modo rude, meglio utilizzare gomme con fianchi piu' robusti. Ma questo vale sia che tu monti la camera o il lattice. Se invece guidi in modo piu' tranquillo su percorsi meno "ostici" ti puoi permettere di risparmiare del peso ed usare gomme piu' leggere e sicuramente con fianchi piu' sottili. Per tua sicurezza comunque, nojn mi risulta che nessuno si sia mai lamentato in merito alla robustezza dei fianchi delle Kenda Nevegal. Per cui le puoi latticizare in tutta sicurezza.:spetteguless:
 

supereuforia

Biker tremendus
11/7/05
1.106
0
0
54
Genzano di Roma
www.psycobiketeam.it
Ma con le maxxis Highroller? e poi che hai fatto??

inanzi tutto il copertone è stato scartato per la laticizzazione........
e ci ho riprovato con un altro copertone.....con un ottimo risultato........
poi come ti ho detto di persona io non latticizzo sul'anteriore sulla bici da DH.... riesco a stallonare che è una bellezza......
tutte le alte bici sono tutte latticizzate........compreso il tandem.....
alcune sono metodo EOT altre sono con cerchi UST.......ma tutti con copertoni non UST.......e tutti diluiti con amoniaca........che vi posso garantire che è la soluzione migliore per non creare grumi.......
 

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
ho appena latticizzato secondo metodo EOT un minion dhf 2.5 e un hogh roller 2.35 su cerchi single track, il difficile è stato mettere su le gomme e tenere in sede la camera tagliata, la cosa pazzesca è che appena ho gonfiato senza lattice le gomme sono andato subito in pressione!!!
 

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito
Mòlle;3689430 ha scritto:
A che pro? Lo slime non serve a una mazza se c'è già il lattice, fa solo peso. Inoltre lo slime è un riparante per le forature ma non impermeabilizza le ruote.


Il prò che avevo pensato sarebbe, che il lattice che uso io si secca subito(meno di un mese), e in questa maniera potrei prolungare di un pò il rabbocco del lattice
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo