Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
Scusami, non ti avevo ringraziato per la informazione.
Mi guardo un po' in giro se trovo prodotti similari.
O senno' ordino il caffelatex o lo stan's e festa finita.
okkio che il caffelatex e' indicato solo per gomme tubeless o tubeless ready e non per quelle normali da camera. lo avevo preso in considerazione anch'io ma viste le indicazioni ho lasciato perdere. Probabilmente non e' sufficientemente denso per le gomme da camera.
 

sickknee

Biker serius
17/5/07
115
0
0
catania
Visita sito
ciao a tutti,
sarei grato a quanti volessero spiegarmi quanto avvenuto oggi (per me un mistero):
- latticizzati 4 coperture per camera (1 RR, 1 NN, 2 black panter vredestein) a fine Dicembre scorso...
- tengono molto bene per un mesetto....
- oggi gonfiate....a terra dopo 5 ore

?????????

Io mi domando: se hanno tenuto bene per alcune settimane (in particolare le Schwalbe) è segno che sono state ben latticizzate...se rigonfio perchè perdono in tal misura ?
 

wollo

Biker tremendus
Mettile in acqua e vedi dove perdono...potrebbero essere tanti i motivi...specie nei rr a me è successo che hanno ceduto le tele...e si sono messi a perdere dai fianchi...oppure la valvola, ecc..
Io Champoluch ho infilato la bici nella fontana :smile: e ho visto che uscivano delle bollicine vicino alla scritta....dopo aver latticizzato i copertoni da 2 mesi...sono andato a smontare e ho visto che il lattice era quasi secco....
 

sickknee

Biker serius
17/5/07
115
0
0
catania
Visita sito
...ma non credo sia possibile perdano tutte ......e tutte all'unisono....
per quanto riguarda la possibilità che il lattice possa essere secco, non mi sembra un elemento rilevante nella fattispecie, considerando, credo, che il lattice liquido serva solo per risolvere problemi di nuove forature.....se i copertoni tenevano vuol dire che lo strato di lattice (secco) si è formato all'interno dei copertoni, che, se non girano, non dovrebbero aver bisogno di altro liquido...

bohhhhhhhhhhhh........
 

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
queste intendi??
[URL]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=26726[/URL]
azz 6 € a camera......mi sa che mi butto sul deca.....:celopiùg:

sono un pochino care, però per trasformare i cerchi normali in tubeless vanno benissimo, con valvola Schrader da 40mm sono l'ideale per quest'uso.. con le presta se usi il compressore devi prima montare l'adattatore..

le trovi pure qui: [URL]http://www3.hibike.it/main.php?sessionID=C0b7e2579e2374d7b5caf676757e371de&method=m_product&productID=1c595ece4eae6c539445734eb5bc9893[/URL] ad un prezzo un po' più basso...
 

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
sono un pochino care, però per trasformare i cerchi normali in tubeless vanno benissimo, con valvola Schrader da 40mm sono l'ideale per quest'uso.. con le presta se usi il compressore devi prima montare l'adattatore..

le trovi pure qui: http://www3.hibike.it/main.php?sess...ct&productID=1c595ece4eae6c539445734eb5bc9893[url]http://www3.hibike.it/main.php?sessionID=C0b7e2579e2374d7b5caf676757e371de&method=m_product&productID=1c595ece4eae6c539445734eb5bc9893[/URL] ad un prezzo un po' più basso...


mmmmm mi sa che farò un giretto cmq al deca, ,a le Schrader si possono smontre vero?non ho mai trovato la chiave per aprirle....:nunsacci:
 

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
mmmmm mi sa che farò un giretto cmq al deca, ,a le Schrader si possono smontre vero?non ho mai trovato la chiave per aprirle....:nunsacci:

se ce l'hai vicino ti conviene farti cmq un salto al deca...

le schrader le smonti tranquillamente con un piccolo cacciavite, anche un cercafase (x capirci) va bene...

ogni tanto andrebbero smontate e pulite in modo da lasciare sempre la valvola libera, perchè altrimenti se è ostruita dal liquido, in caso di necessità quando si è fuori casa, con la pompetta a mano ci si trova un po' in difficoltà a gonfiare.
 

MxMtb

Biker serius
23/10/08
267
0
0
Fiuli
Visita sito
mmmmm mi sa che farò un giretto cmq al deca, ,a le Schrader si possono smontre vero?non ho mai trovato la chiave per aprirle....:nunsacci:

Vai da un qualsiasi gommista e chiedigli un tappino che consente di svitare lo spillo, sicuramente te lo regala.
Chiedigli anche degli spilli usati, che serviranno per sostituire quelli intasati dal lattice, anche quelli sicuramente te li regala.
 

mademe

Biker novus
27/11/09
27
7
0
colosseo
Visita sito
ciao, ho provato con una valvola presta smontabile, aria ne entra tanta, ma il "cerchietto" del double defence non si "attacca" sulle pareti del cerchio ruota.
Penso che siccome la gomma è molto più consistente delle altre la pressione dell'aria non riesce a tenerla attaccata alle pareti infatti sfiata proprio tra cerchietto e cerchio.
Adesso ho messo la camera d'aria nella speranza che lo dilati un po' così che (forse) aderisca al cerchio.
Certo che è una bella fregatura se non ci riesco, dalle mie parti è impensabile andare con le camere d'aria soprattutto nel periodo estivo.
 

lucano1966

Biker serius
8/2/08
291
2
0
58
vnos
www.bikepassionstore.it
ciao, ho provato con una valvola presta smontabile, aria ne entra tanta, ma il "cerchietto" del double defence non si "attacca" sulle pareti del cerchio ruota.
Penso che siccome la gomma è molto più consistente delle altre la pressione dell'aria non riesce a tenerla attaccata alle pareti infatti sfiata proprio tra cerchietto e cerchio.
Adesso ho messo la camera d'aria nella speranza che lo dilati un po' così che (forse) aderisca al cerchio.
Certo che è una bella fregatura se non ci riesco, dalle mie parti è impensabile andare con le camere d'aria soprattutto nel periodo estivo.


Cosa usi il compressore o la pompa da pavimento?prova a smontare la valvola in modo che l'aria entri molto più velocemente,come fanno i gommisti altrimenti puoi mettere una cinghia,oppure anche la camera d'aria stessa intorno al copertone esternamente in modo che aderisce bene al cerchio e poi gonfia,un altro metodo è mettere del detersivo da piatti in una bacinella con poca acqua e insaponare il bordo del copertone.prova
 

wollo

Biker tremendus
ciao, ho provato con una valvola presta smontabile, aria ne entra tanta, ma il "cerchietto" del double defence non si "attacca" sulle pareti del cerchio ruota.
Penso che siccome la gomma è molto più consistente delle altre la pressione dell'aria non riesce a tenerla attaccata alle pareti infatti sfiata proprio tra cerchietto e cerchio.
Adesso ho messo la camera d'aria nella speranza che lo dilati un po' così che (forse) aderisca al cerchio.
Certo che è una bella fregatura se non ci riesco, dalle mie parti è impensabile andare con le camere d'aria soprattutto nel periodo estivo.
Usi o no il flap?? Non l'ho capito....se non lo usi puoi provare a montar il copertone con la camera d'aria e mettere un po' di colla (tipo bostick) tra un fianco del copertone e un fianco del cerchio...poi smonti la camera d'aria, monti la valvola e ti ritrovi già con un fianco attaccato....
Se usi il flap non riesco acapire come possa uscire aria dai fianchi..a me no che tu non riesca a tallonare...nel caso vai i sapone e...tanta pazienza...poi puoi provare a mettere una cinghia intorno al copertone in modo che schiacci i fianchi sul flap....altrimenti prova un compressore più potente..(pensa ai copertoni delle macchine quando devono tallonare la prima volta...e non dirmi che non sono spessi...):spetteguless:
 

Tony ST

Biker serius
31/3/09
236
0
0
Comiso RG
Visita sito
Ciao ragazzi, vi aggiorno sulle condizioni delle mie coperture dopo la latticizzazione:

Gomme maxxis advantage 2.1 per camera al post e high roller 2.35 per camera all'ant, ho usato liquido della stans no tube

Condizioni dopo 3 mesi di utilizzo:
perdono pochissima pressione anche quando non le tocco per una settimana intera, il lattice al loro interno e ancora liquido e fino ad oggi non ho mai fatto rabbocchi di lattice, continua a funzionare a dovere (testato domenica scorsa con una bella spinona).
Per le valvole non si sono mai otturate (prima della latticizzazione le ho messe ammollo all'olio silicone della svitol).

Un doveroso grazie a tutti per le dritte e per avermi fatto scoprire il lattice. :celopiùg: :cucù: :celopiùg: :cucù:
 

lollo7

Biker superis
21/7/08
371
5
0
Visita sito
oggi ho visto dal ciclista il liquido della Geax, mi pare si chiami TNT Stop o qualcosa del genere...c'è qualcuno che lo usa? fra poco dovrò cambiare copertoni sulla bici da dh e volevo provare a latticizzarli, è un pò costoso solo che mi sta comodo senza dover stare a cercare il Lastix quindi per provare volevo prendere quello...
ah, altra cosa...una volta montati, se si buca e si sgonfiano, basta la pompetta normale per gonfiare giusto? il compressore è necessario solo per far tallonare bene o sbaglio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo