Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Al posto di mettere il lattice x latticizzare le gomme, usano questa Barra Ripresa x usi edili (simile al lattice) x latticizzare le gomme. E dicono che sia anche meglio del lattice.
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Al posto di mettere il lattice x latticizzare le gomme, usano questa Barra Ripresa x usi edili (simile al lattice) x latticizzare le gomme. E dicono che sia anche meglio del lattice.

Ho visto che è un additivo chimico utilizzato in edilizia ed in particolare per cemento armato: probbabilmente funziona altrettanto bene ma a che scopo visto che il latex funziona tanto bene? forse costerà meno? cmq il lattice di sicuto non danneggia i copertoni: sei altrettanto sicuro che quell'altro composto chimico faccia altrettanto?
Se riesci a saperene di + posta questa news ;-)
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.848
2.751
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
barra ripresa: ho cercato info sulla rete. Sembrerebbe un lattice non naturale (sintetico) e dovrebbe aumentare l'aggrappaggio (ancoraggio) delle malte di cemento con il supporto dato, aumentandone anche la capacità impermeabilizzante.

Qui trovate a cosa si usa:

http://www.grupporipabianca.it/cataloghi/online/edilripa.pdf

é out of scope per noi. Anche per reperibilità e soprattutto tossicità. E poi secondo me butti dentro le gomme una mappazza bella pesante......

Se proprio vogliamo divertirci allora è meglio usare la pasta di resina epossidica, che viene usata al posto dello stucco comune. Le gomme diventano come la mousse usata nei rally motociclistici....

http://www.fidiaglobalservice.com/ita/materiali_schede/FIDPUTTY.pdf

ahahahhahahah
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
barra ripresa: ho cercato info sulla rete. Sembrerebbe un lattice non naturale (sintetico) e dovrebbe aumentare l'aggrappaggio (ancoraggio) delle malte di cemento con il supporto dato, aumentandone anche la capacità impermeabilizzante.

Qui trovate a cosa si usa:

http://www.grupporipabianca.it/cataloghi/online/edilripa.pdf

é out of scope per noi. Anche per reperibilità e soprattutto tossicità. E poi secondo me butti dentro le gomme una mappazza bella pesante......

Se proprio vogliamo divertirci allora è meglio usare la pasta di resina epossidica, che viene usata al posto dello stucco comune. Le gomme diventano come la mousse usata nei rally motociclistici....

http://www.fidiaglobalservice.com/ita/materiali_schede/FIDPUTTY.pdf

ahahahhahahah

W il latex: squadra che vince non si cambia;-)!
 

iulius

Biker popularis
3/10/06
82
0
0
roma
Visita sito
Se proprio vogliamo divertirci allora è meglio usare la pasta di resina epossidica, che viene usata al posto dello stucco comune. Le gomme diventano come la mousse usata nei rally motociclistici....

[url]http://www.fidiaglobalservice.com/ita/materiali_schede/FIDPUTTY.pdf[/URL]

ahahahhahahah[/QUOTE]

questa è una resina epossidica. secondo me non c'entra a niente. indurisce subito (anche senza aria) è rigida. magari ci puoi riparare un telaio di carbonio, ma non le gomme!!! fra l'altro dovrebbe costare un bel po'.
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.848
2.751
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
infatti....era ironico! per quello c'erano gli ahahahhahahahahahahahahaha

avrei potuto scrivere cemento ma la pasta è più cool

:prost:
 

baff

Biker superioris
5/4/06
853
0
0
40
roma
Visita sito
scusare ma nonho capito bene il fatto della valvola io la camera d'aria k taglio la metto attorno al cerkio gli taglio la valvola poi monto il cerkio e per inserire il lattice ? oppure nn taglio la valvola?

Non gli devi tagliare la valvola...metti la camera intorno al cerchio infili la valvola nel foro, monti il copertone...forse parlavi dello smontare la valvola? Se si, si intende il fatto che alcune valvole in particolare quelle grosse tipo da auto, si possono smontare, gli si può cioè svitare e sfilare il valvolino interno per agevolare l' inserimento del lattice.
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
scusare ma nonho capito bene il fatto della valvola io la camera d'aria k taglio la metto attorno al cerkio gli taglio la valvola poi monto il cerkio e per inserire il lattice ? oppure nn taglio la valvola?





se cerchi su youtube, o qui sul forum ci sono svariati video per la ricerca : how to tubeless........secondo me il vedere un video ben fatto ti aiuterà parecchio rispetto a 10mila commenti o consigli qui............una volta capito il metodo qui ci sono tante persone (me incluso) pronte a eliminare i tuoi dubbi :celopiùg:
 

baff

Biker superioris
5/4/06
853
0
0
40
roma
Visita sito
se cerchi su youtube, o qui sul forum ci sono svariati video per la ricerca : how to tubeless........secondo me il vedere un video ben fatto ti aiuterà parecchio rispetto a 10mila commenti o consigli qui............una volta capito il metodo qui ci sono tante persone (me incluso) pronte a eliminare i tuoi dubbi :celopiùg:

Esatto! guardare il video è molto utile, per me il più chiaro in relazione al metodo EOT è questo

YouTube - how to do "ghetto" tubeless part 1

YouTube - how to do "ghetto" tubeless part 2

Ciao.
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Sto usando da piu' di un anno il metodo Eot con grande soddisfazione.
Ultimamente ho sentito che alcuni stanno sostituendo il sistema con camera tagliata con il sistema nastro + valvola, lo stesso usato sui cerchi stan's notubes, ma su cerchi normali.
Questo sistema permette un notevole risparmio di peso, anche di un etto a ruota, e volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienza in merito. E' altrettando affidabile? Quale nastro si puo' usare, oltre al classico stan's che costa un botto? :i-want-t:
 

Ubaldo

Biker velocissimus
mi pare il comune nastro telato, bisogna stare attenti al giusto spessore.
Però vediamo se qualcuno più esperto ne sa di più.
Ad ogni modo, occhio alla pressioni: i cerchi stan's hanno un profilo particolare da dentro per evitare stallonamenti, che sui cerchi comuni non ci sono.
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Sto usando da piu' di un anno il metodo Eot con grande soddisfazione.
Ultimamente ho sentito che alcuni stanno sostituendo il sistema con camera tagliata con il sistema nastro + valvola, lo stesso usato sui cerchi stan's notubes, ma su cerchi normali.
Questo sistema permette un notevole risparmio di peso, anche di un etto a ruota, e volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienza in merito. E' altrettando affidabile? Quale nastro si puo' usare, oltre al classico stan's che costa un botto? :i-want-t:

Si potrebbe utilizzare del nastro autoagglomerante: tiene stagne le giunzioni elettriche, quindi dovrevve essere buono! Appena rismonto le mie provo ;-)
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
barra ripresa: ho cercato info sulla rete. Sembrerebbe un lattice non naturale (sintetico) e dovrebbe aumentare l'aggrappaggio (ancoraggio) delle malte di cemento con il supporto dato, aumentandone anche la capacità impermeabilizzante.

Qui trovate a cosa si usa:

[url]http://www.grupporipabianca.it/cataloghi/online/edilripa.pdf[/URL]

é out of scope per noi. Anche per reperibilità e soprattutto tossicità. E poi secondo me butti dentro le gomme una mappazza bella pesante......

Se proprio vogliamo divertirci allora è meglio usare la pasta di resina epossidica, che viene usata al posto dello stucco comune. Le gomme diventano come la mousse usata nei rally motociclistici....

[url]http://www.fidiaglobalservice.com/ita/materiali_schede/FIDPUTTY.pdf[/URL]

ahahahhahahah
Se ci sono più di uno che usano questa sostanza (tra cui si annoverano semi-professionisti di xc, sivende-meccanici, biker escursionisti) non mi sembra una cosa poi così butta là. Ad ogni modo Grazie delle INFO!
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
Sto usando da piu' di un anno il metodo Eot con grande soddisfazione.
Ultimamente ho sentito che alcuni stanno sostituendo il sistema con camera tagliata con il sistema nastro + valvola, lo stesso usato sui cerchi stan's notubes, ma su cerchi normali.
Questo sistema permette un notevole risparmio di peso, anche di un etto a ruota, e volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienza in merito. E' altrettando affidabile? Quale nastro si puo' usare, oltre al classico stan's che costa un botto? :i-want-t:




Io uso nastri frm da 1 anno, e mai un problema.........


testato sia su cerchi dt swiss top di gamma, che su american classic lo stesso top di gamma.........



l'importante è utilizzare pressioni "decenti"
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
raga posso chiedervi una cosa....???che guadagni si ha mettendo o facendo delle ruote tubless rispetto a comprare come faccio delle camera al deca da 3 euro 2 camere che riesco a mettere anche sulle 2.35 nevegal???non è per polemica eh,ma solo per capire,anche perchè sarà per le mie gomme non molto leggere ma buco poco,direi una volta ogni 10 uscite(azzardo eh)...e poi se non ho capito male con le tubless si aumenta anche il peso...cioè spiegatemi al volo sta cosa.....grazie :celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo