Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Non ho detto che voglio lasciare i flap all'esterno, anzi ho detto il contrario proprio perchè ho i v-brake... Chiedevo soltanto se è possibile riutilizzare i flap quando sono tagliati a bordo cerchio, tutto qui... lo chiedevo perche io le le camere le ho comprate, 2 schwalbe da 20 con presta smontabile...

E' difficile riutilizzarle. Le camere di solito si comprano, oppure....

Meglio che spendi poco per le camere per fare questo lavoro, proprio in virtù del fatto che poi è difficile riutilizzarle.
 

chillingham

Biker serius
23/5/08
209
0
0
Trapani
Visita sito
E' difficile riutilizzarle. Le camere di solito si comprano, oppure....

Meglio che spendi poco per le camere per fare questo lavoro, proprio in virtù del fatto che poi è difficile riutilizzarle.
Io comunque quando dovrò togliere la gomma riproverò a montarla col vecchio flap, in teoria non sembre impossibile con camere da 20 perchè aderiscono molto bene al cerchio... ma ovviamento non ho mai provato...
 

chillingham

Biker serius
23/5/08
209
0
0
Trapani
Visita sito
Comunque per la cronaca oggi ho portato la pressione a 2,8 atm ed i fori non hanno sfiatato... ormai sembra fatta!:-)
Dovro comunque fare un'altro rabbocco perchè dentro non c'è più lattice (zero rumore)...
A che pressione la devo tenere in questi giorni, 2,8 va bene?
 

baff

Biker superioris
5/4/06
853
0
0
40
roma
Visita sito
Comunque per la cronaca oggi ho portato la pressione a 2,8 atm ed i fori non hanno sfiatato... ormai sembra fatta!:-)
Dovro comunque fare un'altro rabbocco perchè dentro non c'è più lattice (zero rumore)...
A che pressione la devo tenere in questi giorni, 2,8 va bene?

Io penso che 2.8 possa andare...ma non avevi detto di aver già fatto un rabbocco?
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Non ho detto che voglio lasciare i flap all'esterno, anzi ho detto il contrario proprio perchè ho i v-brake... Chiedevo soltanto se è possibile riutilizzare i flap quando sono tagliati a bordo cerchio, tutto qui... lo chiedevo perche io le le camere le ho comprate, 2 schwalbe da 20 con presta smontabile...

OK! Io invece dicevo che ho speso 2,50€ per la camera e 5 per il lattice! ;-)
 

baff

Biker superioris
5/4/06
853
0
0
40
roma
Visita sito
chillingham posso chiederti se hai avuto probloemi a rabboccare così presto...voglio dire, io anche ho fatto un rabbocco per poter uscire tranquillo domenica scorsa ma ho rischiato (ne ero consapevole, mi è andata bene) di rovinare tutta la fatica fatta, quando si è sgonfiata alcuni punti fra copertone e flap hanno ceduto.

Dico questo perchè non vorrei si diffondesse la falsa idea che rabboccare subito è un pratica sicura...

Ad ogni modo è andata bene pure a te, secondo me è fatta...non ti manca che provarla e vedere se regge bene in uscita!

per la cronaca mi sono munito di un tubicino tipo quelli da benzina dei motorini, spero che mi eviti tutte le perdite di lattice quando lo inserisco nella valvola col sirigone...
 

chillingham

Biker serius
23/5/08
209
0
0
Trapani
Visita sito
chillingham posso chiederti se hai avuto probloemi a rabboccare così presto...voglio dire, io anche ho fatto un rabbocco per poter uscire tranquillo domenica scorsa ma ho rischiato (ne ero consapevole, mi è andata bene) di rovinare tutta la fatica fatta, quando si è sgonfiata alcuni punti fra copertone e flap hanno ceduto.

Dico questo perchè non vorrei si diffondesse la falsa idea che rabboccare subito è un pratica sicura...

Ad ogni modo è andata bene pure a te, secondo me è fatta...non ti manca che provarla e vedere se regge bene in uscita!

per la cronaca mi sono munito di un tubicino tipo quelli da benzina dei motorini, spero che mi eviti tutte le perdite di lattice quando lo inserisco nella valvola col sirigone...
Non ho avuto problemi a rabboccare, anch'io ho rischiato, ma avendo trovato la gomma completamente sgonfia non ho dovuto sgonfiarla io...
Inoltre ho fatto il rabbocco quando non avevo ancora tagliato il flap per evitare che ri spostasse...
Io per il rabbocco ho fatto così:
- ho versato lattice + acqua in un flaconcino di plastica (da150ml) per miscelare
- ho tagliato una una penna (5 cm la parte della punta), assicuratevi però che la punta entri dentro la valvola.
- ho infilato la penna tagliata nella punta di una siringa da 60 ml ed oh tolto lo stantuffo della siringa lasciandola aperta
th_20091217113250_Immagine002.jpg

- poi ho appoggiato la punta della penna (alla quale è attaccata la siringa) alla valvola tenendola con una mano e con l'altra mano ho versato il lattice miscelato nella siringa. In questo modo il lattice entra nella valvola per caduta tranquillamente senza uscire fuori, non è necessario far pressione...
PS:se si tiene bene la penna non esce manco una goccia perchè la penna entra dentro la valvola...
 
  • Mi piace
Reactions: baff

ducams4r

Redazione
Lasciando la camera/flap debordare di circa 1cm riesco a riutilizzare lo stesso flap cambiando tipologia di copertone in base alla mie esigenze, senza dover tutte le volte sostituire e rifilare le camere da 20 pollici che mi costano 3€ l'una. Alcune volte apro il copertone per verificare se al suo interno si fossero formati dei grumi evidenti di lattice e li elimino; poi rimonto il tutto.
Chiaramente uso freni a disco e capisco benissimo che con i V-brake bisogna tagliare bordo cerchio. Comunque, il consiglio di incidere delicatamente con un taglierino ben affilato e poi tirare, vale ugualmente.
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
AZZ un'altro grammo-maniaco ! :hahaha:


Il prossimo passo è togliere il "flap" e mettere solo un nastro :celopiùg:

...E poi magari ci si porta dietro lo zaino, il cellullare con doppia batteria e caricabatterie con pannello solare 3 kw, il cambio invernale , copertoni latticizzati già montati sul cerchio, macchina refelrx con ottica uso bazuka e magari anche il cavalletto... :smile: :smile:
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
...E poi magari ci si porta dietro lo zaino, il cellullare con doppia batteria e caricabatterie con pannello solare 3 kw, il cambio invernale , copertoni latticizzati già montati sul cerchio, macchina refelrx con ottica uso bazuka e magari anche il cavalletto... :smile: :smile:




chiudendo l'ot..........


..........bè non è detto che tutti si portino dietro tutta sta roba........io con la mia bici peso poco piu' di 70 kg (circa 71)


di attrezzi e borraccia piena farò circa 3-4 kg quindi ti assicuro che il peso in meno lo sento :celopiùg:


anche da tante piccole cose si risparmia parecchio:celopiùg:
 

Gatto Blepa

Biker popularis
chiudendo l'ot..........


..........bè non è detto che tutti si portino dietro tutta sta roba........io con la mia bici peso poco piu' di 70 kg (circa 71)


di attrezzi e borraccia piena farò circa 3-4 kg quindi ti assicuro che il peso in meno lo sento :celopiùg:


anche da tante piccole cose si risparmia parecchio:celopiùg:

io con la bici arrivo a 95 kili, mi ci vorra un ammortizzatore SCANIA
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Ciao ragazzi. Alcuni dei miei amici usano la Barra ripresa x usi edili al posto dei vari lattici dedicati all'uso e dicono che va benissimissimo. Voi che ne sapete a riguardo?:nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo