Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Guarda.. dipende come come sei comodo tu e non dal sistema. Se però sai che hai tribulato a far tallonare il copertone, aggiungerei il lattice dalla valvola, onde dover tribulare ancora.. Quindi:

- cerchio+camera+gomma da latticizzare
- gonfi la camera in modo che il copertone talloni
- sgonfi la camera, fai attenzione a stallonare solo un lato del copertone e estrai la camera
- inserisci il lato nel cerchio e ritalloni (la tenuta non sarà perfetta per via della porosità del copertone NON UST, quindi ti si sgonfierà in pochi minuti)
- sviti la valvola e inserisci il lattice
- rigonfi il copertone (che non deve più tallonare a questo punto)
- monti le ruote alla bici e vai farti un giro per distribuire il lattice all'interno del copertone (ricordati di portarti dietro una pompetta però.. non si sa mai..)
perfetto, chiarissimo!!
P.S: per far tallonare gli schwalbe RR UST sui cerchi Red metal 1 ho sudacchiato, per cui se tanto mi da tanto.....
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
Dopo aver latticizzato due ruote le ho smontate perche le ho messe in vendita in quanto passato a dischi.
Ho preso le Fulcrum Red Metal 5 e ieri, per iniziare, con i ltrapano e la punta da 8 ho allargato il forum per poter usare valvola Schrader. LAvoro venuto benissimo, nei prossimi giorni faccio anche con l'anteriore.

Poi giu di compressore.
Ho anche le crossride su quella della mia ragazza, ma quelle hanno gia il foro da 8 mm (che è la miglior trovata, non so perche non fanno tutti cosi) perciò li devo solo latticizzare.

Volevo chiedere: i flap tolti non posso piu riutilizzarlo vero? Perche li avevo tagliati a filo cerchio percio a montarli rischio che mi stiano troppo all'interno e non vengono schiacciati dal fianco del copertone.
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Se ho capito bene, leggendo il lunghissimo e molto interessante post, il lattice monocomponente per stampi va bene. Ho trovato a circa 12 o 13 euro un litro di lattice monocomponente. Come prezzo e' caro? Non l'ho ancora comprato, mi hanno detto che e' di colore bianco giallino, e' corretto come componente?
Che faccio? Lo provo o ci vuole un altro tipo?
Grazie.
 

samuclem

Biker serius
17/9/07
108
0
0
Pisa
Visita sito
Poi giu di compressore.
Scusate, ma come cacchio si fa a gonfiarle col compressore? bisogna costruirsi il kit con valvola tipo auto, gommino e terminale della pompa o esiste adattatore che va da pistola compressore a valvola della bici? Poi cambia a seconda di che valvola monto? non riesco mai a ricordarlo...
 

Logan72

Biker tremendus
19/5/06
1.341
1
0
51
Pavia
www.bloggers.it
Esistono degli adattatori in commercio, li puoi trovarfe in Decathlon, per esempio: raccordo Schrader e Presta, ce ne sono due: questo e quest' altro.
Io ti consiglio il primo perchè ha una guarnizione in gomma che lo rende più efficace.
Il raccordo color oro si avvita sulla valvola Schrader e permette la connessione del classico attacco per valvole di tipo motociclistico/automobilistico (che altro non è se non una Presta).
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
995282.jpg


Quello che intendo io è il secondo oggetto da sinistra.. che va avvitato come fosse un cappuccio sulla valvola.. Io sulle mie ruote ne lascio sempre io un caso di difficoltà a pompare con quelle m...de di vavoline schraeder.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo