Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
44
Due Carrare (PD)
Visita sito
Evviva!! Oggi ho latticizzato x la prima volta e al primo colpo è andato tutto bene. :-? Tra l'altro c'ho messo anche del mio, siccome non avevo una siringa ho pensato di mettere il lattice dentro un flacone vuoto di Slime e con il tubetto di gomma che c'è allegato ho inserito tutto il lattice direttamente dalla valvola. Poi per gonfiare ho il compressore con la pistola, quindi ho staccato l'adattatore schraeder da una bomboletta di fast e avvitarlo sulla valvola, quindi così sono riuscito a gonfiare agevolmente.
Ora l'unico problema che ho è che le pompette portatili che ho vanno bene solo per le valvole presta, esistono degli adattatori o raccordi per usarle con le valvole schraeder?
 

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
44
Due Carrare (PD)
Visita sito
Oggi ho latticizzato anche l'altra ruota. Ma voi mettete tutti l'acqua saponata sul tallone della gomma? Io non l'ho fatto ed è andata bene lo stesso.:-((
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Di solito nelle pompette bisogna ssvitare la ghiera capottare la guarnizione nera e quella di plastica e si trasforma in schrader ... al posto del sapone ci spruzzo dell'acqua.....
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Ci sono dei nuovi Michelin, solo per camera: sono i fratelloni degli all mountain 2.20, fanno 895 grammi l'uno, 2.35, scolpitura bella aggressiva. Saranno latticizzabili con esiti abbastanza sicuri per un uso bello disinvolto in discesa?
 

Allegati

  • Mountain A.doc
    74 KB · Visite: 64

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
44
Due Carrare (PD)
Visita sito
Di solito nelle pompette bisogna ssvitare la ghiera capottare la guarnizione nera e quella di plastica e si trasforma in schrader ... al posto del sapone ci spruzzo dell'acqua.....
Grazie! Infatti anche la mia pompetta è così.
Comunque io non ci ho messo proprio niente neanche l'acqua, ma oggi le ho provate sul campo e vanno alla grande.
 

ilmecca72

Biker superioris
30/7/04
996
3
0
51
torino
www.2you.it
Latticizzato oggi un bontager 29x2.25 con metodo EOT , ho usato una vecchia camera 26 con valvola dunlop , si e' gonfiata subito ed e' uscito pochissimo lattice , spettacolo!

Il mecca
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
ciao, ho letto pochissimi o nessuno che ha tublesizzato gomme non ust piuttosto leggere su cerchi ust tipo crossmax quindi senza flap, soltanto con l'aggiunta del lattice. c'è qualcuno ?
non è che è sconsigliabile perchè le valvole delle crossmax sono piuttosto care e nel caso del lattice otturerebbero queste ultime ?
e per smontare una gomma latticizzata occorrono per forza cacciagomme di metallo ? così si rischia di danneggiare il cerchio.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
e vale davvero la pena utilizzare gomme normali tublesizzate al posto delle gomme tubeless ust ?
le gomme ust sono parecchio più robuste delle tradizionali per camera, sono d'accordo con l'operazione tubeless su ruote normali con gomme tradizionali, ma sono dubbioso sull'effettivo vantaggio di questo sistema nel caso di ruote per tubeless ma utilizzate con gomme standard tubelessizzate
 

rgiuse

Biker serius
8/5/06
283
0
0
42
Valleggia(SV)
Visita sito
e vale davvero la pena utilizzare gomme normali tublesizzate al posto delle gomme tubeless ust ?
le gomme ust sono parecchio più robuste delle tradizionali per camera, sono d'accordo con l'operazione tubeless su ruote normali con gomme tradizionali, ma sono dubbioso sull'effettivo vantaggio di questo sistema nel caso di ruote per tubeless ma utilizzate con gomme standard tubelessizzate

Be il vantaggio è quasi mezzo kilo in meno sulla bici e diversi dindi in meno visto che i copertoni per camera costano meno che non è poco... poi ovviamente se non la devi pedalare la bici allora puoi mettere anche le gomme piene :mrgreen:
di contro fianchi non rinforzati e gomma meno resistente....
 
e vale davvero la pena utilizzare gomme normali tublesizzate al posto delle gomme tubeless ust ?
le gomme ust sono parecchio più robuste delle tradizionali per camera, sono d'accordo con l'operazione tubeless su ruote normali con gomme tradizionali, ma sono dubbioso sull'effettivo vantaggio di questo sistema nel caso di ruote per tubeless ma utilizzate con gomme standard tubelessizzate

io ho i cxmax, ho provato le non ust (panarace e bulldog..per finire il treno di gomme), onestamente funziona, ma preferisco le ust....molto + robuste
e poi la spalla e debole oltre al fatto che devi per forza latticizzare aumentando di peso...
o-o
 
Be il vantaggio è quasi mezzo kilo in meno sulla bici e diversi dindi in meno visto che i copertoni per camera costano meno che non è poco... poi ovviamente se non la devi pedalare la bici allora puoi mettere anche le gomme piene :mrgreen:
di contro fianchi non rinforzati e gomma meno resistente....
mezzo chilo....dipende da che gomme...alle volte se sommi il lattice sei quasi uguale...ci sono moloti post aperti a riguardo, e con conteggi molto precisi..
o-o
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
rgiuse mezzo chilo in meno è assurdo :-)

una gomma tradizionale in kevlar leggera da 2.0 è sui 500gr. + 100gr. di lattice fanno 600gr.
una gomma tubeless leggera da 2.0 è sui 700gr. - quindi si perdono 100gr a ruota
 

rgiuse

Biker serius
8/5/06
283
0
0
42
Valleggia(SV)
Visita sito
:mrgreen: appunto...o-o
si ma perchè non metti il lattice in quelle tubless? per rimanere a piedi alla prima spina? :-) be in quel caso no problem ho sempre un paio di camere nella sacca idrica da usare per me e o prestare o-o , comunque è vero la differenza si assesta in circa 350g e non 500gr come ho detto precedentemente: ho sovra stimato la differenza per errore ho confrontato due gomme di sezione diversa....
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Il tubeless senza liquido antiforatura in caso di spinazza si sgonfia lentamente,indi si ha il tempo di rigonfiare con pompetta di tornare a casa o di sparaci dentro il fast....se poi la spina rimane impiantata fa da tappo e si sgonfiera' anche in due/tre giorni.....
 
si ma perchè non metti il lattice in quelle tubless? per rimanere a piedi alla prima spina? :-) be in quel caso no problem ho sempre un paio di camere nella sacca idrica da usare per me e o prestare o-o , comunque è vero la differenza si assesta in circa 350g e non 500gr come ho detto precedentemente: ho sovra stimato la differenza per errore ho confrontato due gomme di sezione diversa....
la differenza in media è 200gr, a parte che esistono anche gomme tubeless + leggere, ma in ogni caso il vantaggio è che non serve latticizzare se si usa il pitstop...., cosa che non puoi fare con i latticizzati, che devi per forza riempire :mrgreen:
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
Oggi ho latticizzato anche l'altra ruota. Ma voi mettete tutti l'acqua saponata sul tallone della gomma? Io non l'ho fatto ed è andata bene lo stesso.:-((

io ho latticizzato 3 volte ... la prima m'è anmdata bene senza saponare ... la 2° m'è esplosa in faccia dopo un pò con me a mezzo metro di distanza e gomma gonfia a 4 bar!!!! :zapalott:
non ti dico a staccarmi tutto il lattice di dosso e il fischio nell'orecchio x 2 giorni (ero in box) ... la 3° era la gomma esplosa ed ho saponato!!!!

quindi da ora saponerò sempre e mi premunirò i tappi per le orecchie + occhiali + non so che altro ancora

o-o
 

rgiuse

Biker serius
8/5/06
283
0
0
42
Valleggia(SV)
Visita sito
la differenza in media è 200gr, a parte che esistono anche gomme tubeless + leggere, ma in ogni caso il vantaggio è che non serve latticizzare se si usa il pitstop...., cosa che non puoi fare con i latticizzati, che devi per forza riempire :mrgreen:

bo confrontando le PANARACER FIRE XC UST e NON 580 contro 720 140 grammi a gomma dichiarato XCR dry 2 474 660 186grammi di diff
ovvero 280 372 grammi di differenza prendendone 2 a caso per fare contenti tutti diciamo 300 grammi e non se ne parli più
vero il pit stop è il modo per tenerle leggere fino al primo buco poi non so il peso del pit stop immesso non so quanto sia inferiore a quello del lattice

comunque anche considerato il lattice ci sono 200gr di differenza che sulle masse periferiche continuano ad essere parecchi e i soldi che rimangono in tasca...

bo comunque si risparmiano 32€ nel caso della PANARACER e 10€ nelle MICHELIN usando il listino di gambacicli
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo