Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

saisai

Biker superis
12/6/05
360
0
0
France
Visita sito
ragazzi per un pò metto in standby il metodo EoT...
purtroppo non avendo il compressore ogni volta che devo cambiare copertone è un dramma...
ieri sera ho messo lastix ovunque e sto ancora pulendo azz....
le poche volte che ho usato il compressore non ho avuto il minimo problema...
ora voglio provare le camera con slime...
vedremo se rimpiangerò il tubeless...
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
io lo farei ma con quelli con il cerchietto.. non so mi da più sicurezza ,, gli hutchinson sono famosi x la loro leggerezza..
io quelli col cerchietto li ho provati ma con camera, e devo dire che sono proprio ottimi e leggeri
 

GianniBike

Biker tremendus
29/10/06
1.101
0
0
Palermo
Visita sito
Da un paio di uscite la gomma posteriore continuava a perdere pressione. Oggi ho guardato bene e mi sono accorto che ci sono almeno 5 punti bagnati dal lattice. Osservando bene sembra ci siano dei buchi piccolissimi. E' normale che non si sigillino con il lattice? Devo smontare la gomma e ripararla dall'interno con la classica pezza? La gomma è una Pyton UST. o-o
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
allora ho latticizzato il pyton camera al posteriore su front con flap di camera non ho avuto problemi di foratura o tenuta gli hutc.in generale tengono bene la pressione,anche se vista la leggerezza della carcassa e' sconsigliabile latticizzare gli air-light cmq mi e' durato e l'ho finito che era quasi liscio sguarrandolo su pietraia bagnata.....la cosa divertente e' che si e' incollato il battistrada al flap e ai fianchi formando cosi' uno strato uniforme e piatto cosi sono arrivato fino a casa piano piano senza grossi problemi certo che il cerchio non ne ha goduto....
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Da un paio di uscite la gomma posteriore continuava a perdere pressione. Oggi ho guardato bene e mi sono accorto che ci sono almeno 5 punti bagnati dal lattice. Osservando bene sembra ci siano dei buchi piccolissimi. E' normale che non si sigillino con il lattice? Devo smontare la gomma e ripararla dall'interno con la classica pezza? La gomma è una Pyton UST. o-o
ummhhh.....forse si e esaurito il lattice da quant' e' che non fai un rabbocco??.....la pezza semmai va messa sui buconi.....
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Mai provato l'hutchinson,ma....dovrebbe durare molto di piu',con il geax mi capitava che alcuni bugi spurgassero liquido all'infinito,la soluzione segnare i buchi sgonfiare(approfitta per controllare il liquido)goccettina di attak in ogni buco massaggiare lasciare asciugare e rigonfiare....
 

GianniBike

Biker tremendus
29/10/06
1.101
0
0
Palermo
Visita sito
Mai provato l'hutchinson,ma....dovrebbe durare molto di piu',con il geax mi capitava che alcuni bugi spurgassero liquido all'infinito,la soluzione segnare i buchi sgonfiare(approfitta per controllare il liquido)goccettina di attak in ogni buco massaggiare lasciare asciugare e rigonfiare....

Mi pare un'ottima idea. Ci provo. :prost:
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Una nota per quelli che stanno attenti al peso: ho letto spesso post dove si sconsiglia il metodo artigianale perchè rispetto al NoTubes o simili aggiunge più peso alla ruota. NON E' VERO: il flap Stan's NoTubes pesa 55 grammi (da weight weenies) mentre la camera d'aria del 24 rifilata ai bordi ne pesa 60, verificati al bilancino elettronico! Discorso lattice: 60 ml di liquido miracoloso Stan's NoTubes o 60 ml di lattice monocomponente per stampi mi sa che pesano uguale, o quasi ...
 

supereuforia

Biker tremendus
11/7/05
1.106
0
0
54
Genzano di Roma
www.psycobiketeam.it
ciao.........
le avevo fatte anche io sulla mia biga da discesa.......
si deve fare attenzione a saltare.........il copertone stalla dal cerchio......
e se non ai un conpressore (un pò difficile) non la gonfi
invece per pedalare o fare discesa easy vanno benissimo.........
non si buca più una figata.........
 

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
ragazzi per un pò metto in standby il metodo EoT...
purtroppo non avendo il compressore ogni volta che devo cambiare copertone è un dramma...
ieri sera ho messo lastix ovunque e sto ancora pulendo azz....
le poche volte che ho usato il compressore non ho avuto il minimo problema...
ora voglio provare le camera con slime...
vedremo se rimpiangerò il tubeless...

Non ho letto tutte le risposte quindi non so se è già stato detto:
Io ho il compressore ma per il primo montaggio uso il fast...
I vantaggi sono che la schiuma ti sigilla megio del liquido e la gomma prende subito forma, poi dopo qulche giorno(durante i quali la schiuma torna liquida) smonto e pulisco la valvola e gonfio a piacimento.
Solitamente trovo il flap incollato perfettamente al copertone.:-?
 

mirage12345

Biker serius
29/4/07
133
0
0
Parma
Visita sito
Ciao a tutti
Sono neo possessore di una FRW Eldorado ed è la prima volta che uso i tubeless (cerchi MAVIC SLR DISC + GEAX MEZCAL 1,9" senza liquido per ora).
L'inizio con questo tipo di gomme non è stato dei + entusiasmanti.
Vado a ritirare la bici in negozio finita di montare il giorno prima e mi accorgo che l'anteriore è parecchio sgonfio... lo faccio notare e il mio sivende mi dice che è normale all'inizio un pò di calo di pressione dato che il tutto si deve assestare... gonfia l'anteriore a 4 bar e sembra che tutto finisca lì.
Il giorno dopo faccio la prima uscita e controllo le gomme prima di partire: le pressioni si sono abbassate un pò rispetto al giorno prima ma le ritengo normali per fare l'uscita, così parto... dopo un'ora comincio a provare dietro una strana sensazione perchè i sassi e le asperità del terreno le sento sul cerchio come quando la gomma si sta afflosciando. Mi fermo, controllo e.... porc putt... entrambe le gomme sono bassissime!!! Meno male avevo la pompetta dietro, per cui le ho gonfiate bene e sono ripartito finendo il giro.
La sera a casa ricontrollo le gomme e le trovo di nuovo basse!!!

E' possibile che ci voglia tutto questo tempo per l'assestamento?
Possibile che il negoziante che è un ottimo tecnico le abbia montate male?
Oggi lo chiamerò per raccontargli tutto, ma volevo intanto sapere da voi che esperienze avevte avuto.

Queste tubeless cominciano male e mi convincono poco: ci sarà risparmio di peso (ma quanto poi?) e si viaggerà meglio, ma mi sa che comportano parecchi sbattimenti tra la preoccupazione che si sgonfino mentre cammini, difficoltà di montaggio e accessori vari (il liquido, poi una pompetta te la devi sempre portare dietro, poi se fai un bel buco grosso torni di sicuro a piedi etc etc)

Grazie a chi risponde e ciao!

E poi mi viene da pensare una cosa: come faccio a distinguere tra una perdita d'aria dovuta magari a una microforatura e un montaggio non a perfetta tenuta?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo