Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

trapanio

Biker serius
17/9/08
188
0
0
61
Avezzano
Visita sito
certo che no , smonto la valvola e controllo usando un catetere e una siringa
prima aspiro il liquido e poi lo ributto dentro eventualmente aggiungendo la quantità mancante

Era già un po' di tempo che pensavo al sistema da te suggerito ma, non mi sono mai impegnato per metterlo in pratica.
Potresti spiegarmi come hai realizzato il sistema catetere e cosa hai usato?
 

tugello

Biker superioris
26/10/09
827
0
0
Visita sito
Era già un po' di tempo che pensavo al sistema da te suggerito ma, non mi sono mai impegnato per metterlo in pratica.
Potresti spiegarmi come hai realizzato il sistema catetere e cosa hai usato?

Forse catetere non è il termine esatto, comunque mi riferisco a quei tubi che usano per le flebo , e si infila bene nel foro della valvola. la siringa e da 50 ( 60 ) ml. entrambi si trovano in farmacia. il tubo va accorciato a 15-20 cm.

Prima di aspirare bisogna lasciare una note o più la ruota con la valvola ad ore 6 , per fare scendere il liquido bene in basso., e possibilmente sollevata cosi quando si smonta la valvola e si sgonfia non fuoriesce lattice.
 
  • Mi piace
Reactions: ilcentaurorosso

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Forse catetere non è il termine esatto, comunque mi riferisco a quei tubi che usano per le flebo , e si infila bene nel foro della valvola. la siringa e da 50 ( 60 ) ml. entrambi si trovano in farmacia. il tubo va accorciato a 15-20 cm.

Prima di aspirare bisogna lasciare una note o più la ruota con la valvola ad ore 6 , per fare attice scendere il liquido bene in basso., e possibilmente sollevata cosi quando si smonta la valvola e si sgonfia non fuoriesce lattice.

Scuasa ma il lattice con la valvola a ore 6 non si deposita, si in corrispondenza della valvola, ma sul copertone? e da qui come ci arriva alla valvola per essere aspirato? :nunsacci:
 

trapanio

Biker serius
17/9/08
188
0
0
61
Avezzano
Visita sito
Forse catetere non è il termine esatto, comunque mi riferisco a quei tubi che usano per le flebo , e si infila bene nel foro della valvola. la siringa e da 50 ( 60 ) ml. entrambi si trovano in farmacia. il tubo va accorciato a 15-20 cm.

Prima di aspirare bisogna lasciare una note o più la ruota con la valvola ad ore 6 , per fare attice scendere il liquido bene in basso., e possibilmente sollevata cosi quando si smonta la valvola e si sgonfia non fuoriesce lattice.

Caro Tugello, ti riquoto alla grande. Ho messo in pratica il tuo sistema ma, invece del tubo per flebo ho dovuto trovare un tubetto più sottile. Io ho le valvole della Easy Tubeless che sono come quelle per i tubeless con valvolino smontabile. In queste valvole ci passa bene il tubetto di plastica semirigida che si trova in dotazione con molti spray sbloccanti e lubrificanti; lo ho attaccato ad una siringa con adesivo termofusibile e il gioco è fatto.
Vantaggi del sistema "Cattetere di Tugello" (che potrebbe sembrare una brutta cosa ma non lo è):
1 - non devi smontare e rimontare la gomma,
2 - non sporchi e non ti sporchi,
3 - puoi verificare con frequenza e con esattezza il livello di lattice e rabboccare all'occorrenza,
4 - non sprechi una goccia di lattice.
Grande Tugello!!!
 
  • Mi piace
Reactions: ilcentaurorosso

mukuku69

Biker novus
3/10/11
3
0
0
reggio emilia
Visita sito
vabbé che hai poco tempo.... ;-) ....ma almeno la prima pagina del topic l'hai letta? trovi tante risposte....solo mio consiglio personale è di usare camera da 20" e non da 24"...la valvola c'è già nella camera, usi quella.

Per il resto..all'ant se non scendi troppo di presione e usi una gomma con una spalla robusta tipo 2ply non dovresti rischiare troppo...


Ho latticizzato da 2-3 giorni cerchi fulcrum red m. 5 e geax saguaro senza filone usando una camera da 24" con valvola schrader e il lastix un po diluito e sembra tutto ok.Dici che era meglio una camera da 20?come mai?grazie
p.s.
nel cerchio ho messo 2 giri di nastro adesivo e un giro di biadesivo per fare aderire bene la camera.
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Ho latticizzato da 2-3 giorni cerchi fulcrum red m. 5 e geax saguaro senza filone usando una camera da 24" con valvola schrader e il lastix un po diluito e sembra tutto ok.Dici che era meglio una camera da 20?come mai?grazie
p.s.
nel cerchio ho messo 2 giri di nastro adesivo e un giro di biadesivo per fare aderire bene la camera.

da 20" essendo più stretta resta più aderente al cerchio, il biadesivo, non serv, sopratutto con camera da 20"
 

funky66

Biker novus
1/8/11
4
0
0
mestre ve
Visita sito
...domandina ....vorrei latticizzare le ruote della mia mtb per i soliti motivi di leggerezza e fori...!!!!
...mi chiedevo: per latticizzare si può usare una camera d'aria da utilizzare come tenuta per il cerchio si può utilizzare anche una camera di quelle slim (tipo quelle per bici da corsa) superleggere o sono troppo delicate e il peso risparmiato non vale la pena?
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
...domandina ....vorrei latticizzare le ruote della mia mtb per i soliti motivi di leggerezza e fori...!!!!
...mi chiedevo: per latticizzare si può usare una camera d'aria da utilizzare come tenuta per il cerchio si può utilizzare anche una camera di quelle slim (tipo quelle per bici da corsa) superleggere o sono troppo delicate e il peso risparmiato non vale la pena?

la camera da usare deve essere più piccola del diametrodel cerchio, anzi la prima volta ho usato per fare i flap camere da 24", le volte successive quelle da 20" che restano più ferme sul cerchio. puoi sempre fare una prova e postare le tue impressioni sul risultato
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Ho ritrovato nascosto in garage un flacon di geax pit stop comprato qualche anno fa (forse 3 o 4), credete sia ancora utilizzabile? Non credo abbia una scadenza ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo