Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

smilzon

Biker cesareus
Oggi ho smontato il copertone NN TR latticizzato con Lastix perchè dovevo cambiare le ruote su cui sono montati e questo è quello che ho trovato dentro, sentivo infatti la ruota non equilibrata quando ruotava. Tanto che ha aderito al copertone non viene via tirando come in altri punti (ad esempio in foto in alto a destra). Suggerimenti per agevolare la rimozione dato che mi sto distruggendo le dita per tirarlo via ;-)

bhò non saprei, io proverei con:
parte verde della spugna per i piatti
carta vetrata grossa
lametta taglierino
spatola per lo stucco

oppure qualche solvente
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
per rimuovere il lattice asciutto dal coppertone, uso un paio di guanti in cotone spalmati di gomma, li trovi in qualsiasi brico o ferramenta, ma non ho avuto problemi, memmeno dopo più di 6 mesi di permanenza del lattice all'interno della gomma
 

Kokko

Biker serius
14/2/06
250
0
0
40
cesena
Visita sito
Ciao a tutti vi faccio 2 semplici domandine magari scontate e le risposte ci saranno sicuramente in queste 509 pagine ma non ho molto tempo...quindi spero nella vostra pazienza!

Vorrei latticizzare i miei cerchi da freeride syncros con excavator davanti e highroller dietro ci sono delle controindicazioni per l'utilizzo FR/DH della latticizzazione viste le sollecitazioni? soprattutto per cerchi/coperture non UST?

Il Procedimento che volevo adottare era il seguente invece di utilizzare dei flap acquistati (il mio si vende me li ha proposti a 75 euro!!!! ) vorrei prima provare con un metodo artigianale ovvero: giro di nastro isolante nero da idraulico piu volte per tappare i fori dei nippli e flap ricavato sezionando una camera d'aria da 20" come valvola riutilizzo una presta mavic apposita per tubeless, il procedimento è corretto o è meglio acquistare qualcosa di piu specifico?

Grazie per la disponibilita!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ciao a tutti vi faccio 2 semplici domandine magari scontate e le risposte ci saranno sicuramente in queste 509 pagine ma non ho molto tempo...quindi spero nella vostra pazienza!

Vorrei latticizzare i miei cerchi da freeride syncros con excavator davanti e highroller dietro ci sono delle controindicazioni per l'utilizzo FR/DH della latticizzazione viste le sollecitazioni? soprattutto per cerchi/coperture non UST?

Il Procedimento che volevo adottare era il seguente invece di utilizzare dei flap acquistati (il mio si vende me li ha proposti a 75 euro!!!! ) vorrei prima provare con un metodo artigianale ovvero: giro di nastro isolante nero da idraulico piu volte per tappare i fori dei nippli e flap ricavato sezionando una camera d'aria da 20" come valvola riutilizzo una presta mavic apposita per tubeless, il procedimento è corretto o è meglio acquistare qualcosa di piu specifico?

Grazie per la disponibilita!


vabbé che hai poco tempo.... ;-) ....ma almeno la prima pagina del topic l'hai letta? trovi tante risposte....solo mio consiglio personale è di usare camera da 20" e non da 24"...la valvola c'è già nella camera, usi quella.

Per il resto..all'ant se non scendi troppo di presione e usi una gomma con una spalla robusta tipo 2ply non dovresti rischiare troppo...
 

GS PRO

Biker novus
28/10/11
27
0
0
Cingoli
Visita sito
per quanto riguarda la gomma si, l'ho fatto sulla mia, per i cerchi non conoscendoli... ma perchè hai questo dubbio?

Ho paura perché in molti dicono che utilizzare copertoni "per camera" e latticizzarli, ci possa essere il problema che la gomma "stalloni", ed allora sarebbero c....i.
Questo è il mio problema.
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
guarda, io peso 75 kg, davanti ho i renegade s-works 1.9 e tendo 1.5 atm, dietro stessa gomma 1.8. in discesa non sono fermo ma mai stallonato o avuto fuoriuscite di lattice dai fianchi. poi dipende che uso ne fai della bici, comunque sopra le 2 atm se non sei proprio un cinghialone da quintale non hai problemi.
ciao
 

GS PRO

Biker novus
28/10/11
27
0
0
Cingoli
Visita sito
Mòlle;5141066 ha scritto:
pedali in mare?:smile:

diciamo che se non pesi 150 kg puoi arrivare in tranquillità a pressioni anche inferiori ai 2 bar, molti però sconsigliano di scendere sotto i 2.5.:spetteguless:

Nooooo, pedalo in alta collina, ma il terreno se non è scoglioso, è roccioso: il peso è di 70 Kg
 

bucato

Biker urlandum
7/9/09
589
1
0
Agliana
Visita sito
Bike
Specialized
Alcune settimane fa avevo comprato il lattice della "stac plastic" ed curioso lo avevo provato a metterlo nella mia gomma posteriore ( maxxis crossmark tubeless ) ecco, oggi ho avuto l'onore di testarlo a modo e ve lo SCONSIGLIO VIVIVAMENTE!!!! E' BONO A POCO PER NON DIR A NIENTE!!!
Ho fatto su una roccia un mini tagliettino, che non misurerà nemmeno 1 mm, ecco che non ne ha vuluto proprio saperne di tapparlo, le ho provate di tutte ma non c'è stato verso, quel lattice mi aveva dato dei dubbi, perchè vedendolo sembrava acqua di color bianco...
Ora ritornerò al mio vecchio amato lattice da stampi che almeno quello i chiodi li tappa!!!
Saluti:celopiùg:
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
48
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Alcune settimane fa avevo comprato il lattice della "stac plastic" ed curioso lo avevo provato a metterlo nella mia gomma posteriore ( maxxis crossmark tubeless ) ecco, oggi ho avuto l'onore di testarlo a modo e ve lo SCONSIGLIO VIVIVAMENTE!!!! E' BONO A POCO PER NON DIR A NIENTE!!!
Ho fatto su una roccia un mini tagliettino, che non misurerà nemmeno 1 mm, ecco che non ne ha vuluto proprio saperne di tapparlo, le ho provate di tutte ma non c'è stato verso, quel lattice mi aveva dato dei dubbi, perchè vedendolo sembrava acqua di color bianco...
Ora ritornerò al mio vecchio amato lattice da stampi che almeno quello i chiodi li tappa!!!
Saluti:celopiùg:

Mai lasciar la vecchia strada per la nuova. Sai cosa lasci ma non sai cosa trovi. :il-saggi:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo