Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
fai come ha detto paolo, ricordati che per falla tallonare serve gonfiarla parecchio, leggi la pressione max sulla spalla e gonfiala a tale valore

Ciao, se vuoi un risultato sicuro senza impazzire per tallonare, gonfia con camera e lascia una notte, così ti aderisce bene pure il nastro. Il dì seguente, lattice alla bisogna... Buona pedalata...
p.s. gonfiare a 4 atm serve solo a sollecitare per nulla il cerchione....
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ciao, se vuoi un risultato sicuro senza impazzire per tallonare, gonfia con camera e lascia una notte, così ti aderisce bene pure il nastro. Il dì seguente, lattice alla bisogna... Buona pedalata...
p.s. gonfiare a 4 atm serve solo a sollecitare per nulla il cerchione....
Infatti i gommisti si divertono a sollecitare i cerchi delle auto e delle moto. :-) la gomma per tallonare deve arrivare in prossimità della sua massima pressione, senza contare che i cerchi, per come la vedo io, si sollecitino di più con l'uso in fuoristrada che non gonfiando una gomma.
 

smilzon

Biker cesareus
Mòlle;5133539 ha scritto:
Infatti i gommisti si divertono a sollecitare i cerchi delle auto e delle moto. :-) la gomma per tallonare deve arrivare in prossimità della sua massima pressione, senza contare che i cerchi, per come la vedo io, si sollecitino di più con l'uso in fuoristrada che non gonfiando una gomma.

lo penso pure io
 

GS PRO

Biker novus
28/10/11
27
0
0
Cingoli
Visita sito
Qualcuno di voi è a conoscenza se si possono latticizzare le coperture nobby nic per camera d'aria, su cerchi Sun Equalizer21?
Io le ho latticizzate la scorsa settimana ma ho paura che "stallonino".
Pareri?
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Qualcuno di voi è a conoscenza se si possono latticizzare le coperture nobby nic per camera d'aria, su cerchi Sun Equalizer21?
Io le ho latticizzate la scorsa settimana ma ho paura che "stallonino".
Pareri?

per quanto riguarda la gomma si, l'ho fatto sulla mia, per i cerchi non conoscendoli... ma perchè hai questo dubbio?
 

lionr6

Biker tremendus
4/8/11
1.001
0
0
44
Bollate
Visita sito
ciao a tutti ho un piccolo problema ho latticizzato da due giorni in questa sessione :
nastro americano 2 giri messo da piu di un mese
copertoni hutchinson toro tubeless ready
lattice per stampi
valvola Schrader

il problema e che mi perde di pressione ma uscite di lattice non se ne vedono e nemmeno di trasudazione tra cerchio e gomma e nemmeno da valvola e nippli :nunsacci:

ho provato a fare la prova con un chiodo e vedere se il lavoro che avevo fatto funzionasse:omertà: il risultato e ok :celopiùg:

chiedo a voi sicuramente piu esperti di me
 

runnermhr

Biker extra
27/8/07
759
0
0
Verona
Visita sito
ciao a tutti ho un piccolo problema ho latticizzato da due giorni in questa sessione :
nastro americano 2 giri messo da piu di un mese
copertoni hutchinson toro tubeless ready
lattice per stampi
valvola Schrader

il problema e che mi perde di pressione ma uscite di lattice non se ne vedono e nemmeno di trasudazione tra cerchio e gomma e nemmeno da valvola e nippli :nunsacci:

ho provato a fare la prova con un chiodo e vedere se il lavoro che avevo fatto funzionasse:omertà: il risultato e ok :celopiùg:

chiedo a voi sicuramente piu esperti di me

La procedura è corretta.
Anch'io con tubeless ready ho riscontrato perdite di pressione in pochi giorni dovute alla porosità della gomma.
Prova a far ruotare per un pò la ruota in modo tale però da far "depositare" il lattice sulla spalla della gomma. La porosità si ha soprattutto li..
 

lionr6

Biker tremendus
4/8/11
1.001
0
0
44
Bollate
Visita sito
La procedura è corretta.
Anch'io con tubeless ready ho riscontrato perdite di pressione in pochi giorni dovute alla porosità della gomma.
Prova a far ruotare per un pò la ruota in modo tale però da far "depositare" il lattice sulla spalla della gomma. La porosità si ha soprattutto li..

Fatto subito ma cala sempre di pressione l'ho rifatto anche ieri ma stamattina era ancora bassa :nunsacci:
 

fabietto78

Biker superioris
Se quando hai messo il nastro americano non hai fatto riposare con una camera in pressione per 18/24 ore ,il problema può essere quello ....o quello o la valvola in entrambi i casi anche controllando con un catino non vedi perdite che però si verificano con lo schiacciamento e il rotolamento a lungo andare..
per me è stato così,prova e vedrai!!!!
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
Fatto subito ma cala sempre di pressione l'ho rifatto anche ieri ma stamattina era ancora bassa :nunsacci:
Le mie Nobby Nic tubeless ready calano regolarmente di pressione (qualche decimo di bar) da una settimana all'altra, tant'e che rigonfio sempre un po'. E stranamente la posteriore cala di piu' rispetto all'anteriore, se pur in nessun punto si rivelano perdite od uscite di lattice e sono tra l'altro montate su cerchi tubeless.
D'altronde anche quando usavo le camere d'aria, se pur con maggior lentezza tendevano gradualmente a perdere la pressione.
Comunque alla prima latticizzazione, ho lasciato gli pneumatici su un fianco per due mezze giornate per lato per consentire la miglior sigillatura dei fianchi. Tu hai provato in questo modo?
 

lionr6

Biker tremendus
4/8/11
1.001
0
0
44
Bollate
Visita sito
Se quando hai messo il nastro americano non hai fatto riposare con una camera in pressione per 18/24 ore ,il problema può essere quello ....o quello o la valvola in entrambi i casi anche controllando con un catino non vedi perdite che però si verificano con lo schiacciamento e il rotolamento a lungo andare..
per me è stato così,prova e vedrai!!!!

il nastro l'ho messo circa un mese fa poi ho posticipato la latticizzazione fino a due giorni fa e il nastro era aderito perfettamente alla gola del cerchio
non penso proprio che sia il mastro :medita:
per quanto riguarda la valvola mi pare strano
 

lionr6

Biker tremendus
4/8/11
1.001
0
0
44
Bollate
Visita sito
Le mie Nobby Nic tubeless ready calano regolarmente di pressione (qualche decimo di bar) da una settimana all'altra, tant'e che rigonfio sempre un po'. E stranamente la posteriore cala di piu' rispetto all'anteriore, se pur in nessun punto si rivelano perdite od uscite di lattice e sono tra l'altro montate su cerchi tubeless.
D'altronde anche quando usavo le camere d'aria, se pur con maggior lentezza tendevano gradualmente a perdere la pressione.
Comunque alla prima latticizzazione, ho lasciato gli pneumatici su un fianco per due mezze giornate per lato per consentire la miglior sigillatura dei fianchi. Tu hai provato in questo modo?

le ho girate e ribaltate piu volte per far andare ovunque il lattice
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Oggi ho smontato il copertone NN TR latticizzato con Lastix perchè dovevo cambiare le ruote su cui sono montati e questo è quello che ho trovato dentro, sentivo infatti la ruota non equilibrata quando ruotava. Tanto che ha aderito al copertone non viene via tirando come in altri punti (ad esempio in foto in alto a destra). Suggerimenti per agevolare la rimozione dato che mi sto distruggendo le dita per tirarlo via ;-)
 

Allegati

  • Foto0306.jpg
    Foto0306.jpg
    45,8 KB · Visite: 44

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Oggi ho smontato il copertone NN TR latticizzato con Lastix perchè dovevo cambiare le ruote su cui sono montati e questo è quello che ho trovato dentro, sentivo infatti la ruota non equilibrata quando ruotava. Tanto che ha aderito al copertone non viene via tirando come in altri punti (ad esempio in foto in alto a destra). Suggerimenti per agevolare la rimozione dato che mi sto distruggendo le dita per tirarlo via ;-)
domandina....ma da quanto l avevi messo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo