Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Se non si è seccato e non appare deteriorato perchè non usarlo?

Non mi sono fidato, ne ho cacciato un pò fuori dal tubo ed ho visto che non solidificava.

Piuttosto oggi mentre mi preparavo a rilatticizzare, causa cambio ruota, uno Scwalbe Racing Ralph ho esagerato con il compressore e c'è stato il botto ossia il copertone è uscito dal cerchio su un lato, il tallone sembra ok ma che faccio ora:
- lo rimonto tubless
- lo rimonto con camera
- lo butto (mi seccherebbe è quasi nuovo)

credete possa aver rovinato anche il cerchio (No Tube's ZTR Crest)?

Thx
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Non mi sono fidato, ne ho cacciato un pò fuori dal tubo ed ho visto che non solidificava.

Piuttosto oggi mentre mi preparavo a rilatticizzare, causa cambio ruota, uno Scwalbe Racing Ralph ho esagerato con il compressore e c'è stato il botto ossia il copertone è uscito dal cerchio su un lato, il tallone sembra ok ma che faccio ora:
- lo rimonto tubless
- lo rimonto con camera
- lo butto (mi seccherebbe è quasi nuovo)

credete possa aver rovinato anche il cerchio (No Tube's ZTR Crest)?

Thx

il coppertone è un pieghevole o con il cerchietto? nel secondo caso verifica bene che non si sia aperto sul cerchietto, per il cerchio pui verificarlo bene che non si sia deformato; se tutto è a posto, rimonta con lattice
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Copertone pieghevole, botto numero due ci rinuncio :-(

A che pressione lo hai portato? Io sto attento a non superare i 4 bar al massimo (di solito bastano già 3 bar). Comunque ho letto su questo forum diversi interventi di bikers che lamentavano la tendenza di talune gomme Schwalbe a stallonare (forse per la presenza sul mercato di una partita difettosa).
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
certo che no , smonto la valvola e controllo usando un catetere e una siringa
prima aspiro il liquido e poi lo ributto dentro eventualmente aggiungendo la quantità mancante
ma muovendo la gomma non si sente che c'è il lattice liquido? Appena messo a me si sente... poi col tempo meno... forse diventa più "pastoso" anche perchè aggiustando la pressione una volta a settimana si secca per l'aria immessa. Dopo 5-6 mesi lo sostituisco. A 2-3 mesi dal cambio o dopo una grossa bucatura ne aggiungo un pò con la pompetta con attacco.
Caro Tugello, ti riquoto alla grande. Ho messo in pratica il tuo sistema ma, invece del tubo per flebo ho dovuto trovare un tubetto più sottile. Io ho le valvole della Easy Tubeless che sono come quelle per i tubeless con valvolino smontabile. In queste valvole ci passa bene il tubetto di plastica semirigida che si trova in dotazione con molti spray sbloccanti e lubrificanti; lo ho attaccato ad una siringa con adesivo termofusibile e il gioco è fatto.
Vantaggi del sistema "Cattetere di Tugello" (che potrebbe sembrare una brutta cosa ma non lo è):
1 - non devi smontare e rimontare la gomma,
2 - non sporchi e non ti sporchi,
3 - puoi verificare con frequenza e con esattezza il livello di lattice e rabboccare all'occorrenza,
4 - non sprechi una goccia di lattice.
Grande Tugello!!!
Comunque bella l'idea del "catetere", tubicino più sottile. Passa attraverso la valvola smontabile e "pesca" dal fondo per verificare lo stato del lattice.
Ho le valvole smontabili della Mavic. Appena ho un attimo cerco il tubicino giusto che passi attraverso, una siringa di plastica, un pò di guaina termoretrattile come dice trapanio e provo anche il metodo tugello.
 

Allegati

  • FEB_NtINJ-il.jpg
    FEB_NtINJ-il.jpg
    9,9 KB · Visite: 16

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
A che pressione lo hai portato? Io sto attento a non superare i 4 bar al massimo (di solito bastano già 3 bar). Comunque ho letto su questo forum diversi interventi di bikers che lamentavano la tendenza di talune gomme Schwalbe a stallonare (forse per la presenza sul mercato di una partita difettosa).

ma lo insaponi prima? scusa se sembra banale, ma col sapone la pressione non c'è bisogno che sia altissima per tallonare.

Non credo sia la partita difettosa perchè precedentemente era già latticizzato, per la pressione confesso che non saprei. Avevo gonfiato e da un lato era tallonato bene, ho girato il cerchio sgonfiato e rigonfiato per far tallonare anche il secondo lato solo che nel frattempo è arrivato il botto dal primo lato.

Forse dovrei provare con il sapone ma dopo due tentativi non so se vale la pena insistere
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Non credo sia la partita difettosa perchè precedentemente era già latticizzato, per la pressione confesso che non saprei. Avevo gonfiato e da un lato era tallonato bene, ho girato il cerchio sgonfiato e rigonfiato per far tallonare anche il secondo lato solo che nel frattempo è arrivato il botto dal primo lato.

Forse dovrei provare con il sapone ma dopo due tentativi non so se vale la pena insistere

Il vecchio saggio dice: non c'è due senza tre... Insapona bene e fai il terzo tentativo (occhio al manometro stavolta...).
 

mtb_gear

Biker novus
20/6/11
15
0
0
Roma
Visita sito
Ciao ragazzi, oggi ho finalmente provato a tublessizare le ruote della mia Rockraider 5.3, con l'intenzione poi di latticizzare finalmente. Premetto con cerchi RR e gomme Hutchinson di serie di questa biga....Purtroppo non ce l'ho fatta....

Ho utilizzato una camera da 24" come descritto (anche se col senno di poi sarebbe forse stata meglio una 20).

Non ho applicato i due giri di nastro perchè ho notato che il nastro del cerchio era perfetto (e cmq nn penso possa essere questa la causa del mancato gonfiaggio).

Applicato il flap ho notato la prima vera, enorme difficoltà: è stato difficilissimo riportare il copertone sul cerchio...non pensavo fosse così stretto e aderente, complice forse anche la camera tagliata, ho dovuto forzare molto (con le leve) e la paura di danneggiare il flap...Inutile dire che durante questa operazione è stato difficile far rimanere ferma la camera sul cerchio (ecco perchè forse sarebbbe stata meglio la 20) ma è normale??

Indubbiamente anche io sono impedito, comunque, una volta rimesso con fatica il copertone ho provato a gonfiare col compressore ma NIENTE...qualcuno ha avuto esperienze simile con questi cerchi/copertoni? Dove posso aver sbagliato? Aiutatemi vi prego, sono un novizio, sarete ricompensati nel regno dei cieli....
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Ciao ragazzi, oggi ho finalmente provato a tublessizare le ruote della mia Rockraider 5.3, con l'intenzione poi di latticizzare finalmente. Premetto con cerchi RR e gomme Hutchinson di serie di questa biga....Purtroppo non ce l'ho fatta....

Ho utilizzato una camera da 24" come descritto (anche se col senno di poi sarebbe forse stata meglio una 20).

Non ho applicato i due giri di nastro perchè ho notato che il nastro del cerchio era perfetto (e cmq nn penso possa essere questa la causa del mancato gonfiaggio).

Applicato il flap ho notato la prima vera, enorme difficoltà: è stato difficilissimo riportare il copertone sul cerchio...non pensavo fosse così stretto e aderente, complice forse anche la camera tagliata, ho dovuto forzare molto (con le leve) e la paura di danneggiare il flap...Inutile dire che durante questa operazione è stato difficile far rimanere ferma la camera sul cerchio (ecco perchè forse sarebbbe stata meglio la 20) ma è normale??

Indubbiamente anche io sono impedito, comunque, una volta rimesso con fatica il copertone ho provato a gonfiare col compressore ma NIENTE...qualcuno ha avuto esperienze simile con questi cerchi/copertoni? Dove posso aver sbagliato? Aiutatemi vi prego, sono un novizio, sarete ricompensati nel regno dei cieli....

per tallonare la gomma, devi usare il compressore... a volte mi è capitato di dover tener premuto con la mano in corrispondnza della valvola per far tenuta... ma cmq il giro di nastro va fatto, uello che vedi è solo un paranipplo, e non è a tenuta
 

mtb_gear

Biker novus
20/6/11
15
0
0
Roma
Visita sito
per tallonare la gomma, devi usare il compressore... a volte mi è capitato di dover tener premuto con la mano in corrispondnza della valvola per far tenuta... ma cmq il giro di nastro va fatto, uello che vedi è solo un paranipplo, e non è a tenuta

Si si ho usato il compressore, provando anche con la mano....comunque, ritenterò usando il nastro, ma a rigor di logica il nastro sul cerchio non dovrebbe essere a tenuta, altrimenti a che servirebbe la camera tagliata?

Consigli per reinserire il copertone sul cerchio senza troppa fatica?
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.406
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Si si ho usato il compressore, provando anche con la mano....comunque, ritenterò usando il nastro, ma a rigor di logica il nastro sul cerchio non dovrebbe essere a tenuta, altrimenti a che servirebbe la camera tagliata?

Consigli per reinserire il copertone sul cerchio senza troppa fatica?
la camera tagliata non serve a nulla. basta il nastro.
 

mtb_gear

Biker novus
20/6/11
15
0
0
Roma
Visita sito
la camera tagliata non serve a nulla. basta il nastro.

Davvero? Questa sarebbe una grande notizia per me! Scusami se magari ti faccio ripetere qualcosa che hai già detto, ma come consiglieresti di procedere?

Quando parli di "giri di nastro" intendi sul cerchio "nudo" ?

E con che valvole poi?

GRAZIE GRAZIE
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Davvero? Questa sarebbe una grande notizia per me! Scusami se magari ti faccio ripetere qualcosa che hai già detto, ma come consiglieresti di procedere?

Quando parli di "giri di nastro" intendi sul cerchio "nudo" ?

E con che valvole poi?

GRAZIE GRAZIE

beh quanto dice Iaco è vero, c'è un Tread che ne parla, "latticizzare con solo nastro" magari usando il kit Mariposa (il primo che mi viene in mente)
 

kerkus

Biker serius
7/8/09
103
0
0
Cagliari
Visita sito
io dopo aver fatto il tubeless col metodo eot ho provato a non utilizzare la camera d'aria.. avendo i fori del cerchio per valvola schrader ho dovuto costruirmi la valvola.. ce l'ho da qualche mese e va da dio..
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Io con i cerchi della 5,3 e copertoni hutchinson da camera non sono riuscito a latticizzare solo col nastr nastro,mentre con la mezza camera sí senza nessun problema,sia con camera da 20 che da 24 anche se penso sia meglio quella da 20. Con solo il nastro ho latticizzato i geax tnt che avendo il tallone tubless hanno tallonato senza problemi,il problema poi puó essere la valvola,avendo quei cerchi i fori per le schrader. Su copertoni da camera ti consiglio il metodo eot senza ombra di dubbio,camera 20,una bella insaponata e via. Ricorda per far tallonare di toglere la valvola interna per avere un migliore afflusso di aria.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
si puo tranquillamente latticizzare col solo nastro ma il rischio di decappare aumenta decisamente soprattutto se non si usano gomme tubeless, questo perche la camera tagliata incolla insieme i due talloni del copertone trattenendoli in sede, il nastro da solo non è in grado di fare la stessa cosa, col solo nastro vanno utilizzate esclusivamente gomme tubeless montandole senza cacciacopertoni
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo