Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
comunque ogni tanto andarsi a leggere i posts vecchi (o in alternativa usare il tastino 'cerca') potrebbe essere utile a non ripetere ennemila volte le stesse domande cui è già stata fornita risposta in precedenza in tutte le salse... ;-)
 

alexio

Biker urlandum
8/11/04
508
0
0
Visita sito
Mòlle;5009720 ha scritto:
no, anzi è meglio perché aderisce di più al cerchio.:celopiùg:

Domanda che forse ha la risposta nei post precedenti.. per l'esattezza io ho trovato camere 20 x 1.75 - 2.10 potrebbero andare bene anche come "larghezza"?

Grazie
alexio
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.501
2.850
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008

Allegati

  • 100_3692.jpg
    100_3692.jpg
    60,2 KB · Visite: 10

nicusor

Biker serius
24/5/11
203
0
0
± Torino
Visita sito
attualmente nelle mie geax saguaro ho messo il lattice della STAC plastic(foto1).Il sivende dice che però va sostituito ogni 2 mesi.mi chiedevo se fosse meglio sostituirlo tra un pò con questo(vedi link)che dovrebbe durare 6 mesi.Grazie
[url]http://www.lordgunbicycles.com/shop/sigillante-schiumoso-tubeless-pneumatici-p-5975.html[/URL]

il mio mi disse che quello è praticamente l'EM, anche se il colore dello stac è più chiaro...o forse io presi l'altra versione (ci sarebbe normale e racing che sigilla prima)...:nunsacci:
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.501
2.850
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
e quindi se fosse proprio l'EM, anche quello schiumoso, potresti seguire le loro indicazioni. ora non ricordo esattamente, ma l'EM non lo davano nè come a rischio asciugatura nè come da sostituire ogni tot mesi, era solo da "rabboccare" quando scuotendo la ruota non si sentiva più il liquido.

io non sento nulla.Le gomme hanno circa 2 settimane.mai girato poichè sto aspettando ancora i freni (mtb nuova).nella confezione da 250ml ne è rimasto circa 60ml.nel sito della STACp.non c'è nessuna scheda del prodotto...
 

lele bg 89

Biker novus
6/4/11
18
0
0
bergamo
Visita sito
dopo aver letto di tutto e di più sulla latticizazione, ho deciso di provare seguendo il metodo eot..ho usato una camera da 20", montato il copertone, ma al momento di gonfiarlo (usando il compressore) non c'è stato modo di gonfiare la gomma, ne sulla mia bici ( cerchi alexrims, pneumatico saguaro cerchietto rigido al post. e toro cerchietto rigido all'ant.) ne su quella di mio fratello! (cerchi mavic e gomme saguro ant. + post.). il mio problema è che l'aria esce in modo abbondante dallo spazio che resta fra il copertone e la camera da 20"!!!non riesco a in nessun modo ad aumentare la pressione del pneumatico, nemmeno di mezzo bar!! qualcuno ha qualche suggerimento??vi prego, non ne posso più di pizzicare in discesa!

p.s: ho fatto esattamente come in questo video, passo passo, con la differenza che la mia non si gonfia manco a piangere in cinese!! =(

Ghetto Tubeless - YouTube
 

fabietto78

Biker superioris
Abbondante acqua e sapone,e se non riesci passa con un pennello il detersivo per piatti sulla spalla del copertone...ti garantisco che se ci sono riuscito io possono riuscirci subito.....pazienza e cerca battendo il copertone sul cerchio di farlo aderire il + possibile...
Fammi sapere ...
nel video pompa con valvola in basso ,fai il contrario premendo col pollice il copertone verso la valvola
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
quoto fabietto, e aggiungo che se ti procuri uno smontavalvole dal gommista o in negozio di bici puoi smontare la valvolina schrader interna e attaccare così il compressore: passa molta più aria e la gomma dovrebbe tallonare. la porti tipo a tre bar, poi tenendo la ruota con la valvola verso l'alto (altrimenti ti sputa fuori il lattice) fai sgonfiare. Rimetti poi la valvolina e rigonfi senza più grossi problemi.
Io addirittura faccio così prima ancora di mettere il lattice, che inserisco solo dopo il primo gonfiaggio e sgonfiaggio.
 

jaguar

Biker serius
25/7/03
290
2
0
Provincia di BG
Visita sito
dopo aver letto di tutto e di più sulla latticizazione, ho deciso di provare seguendo il metodo eot..ho usato una camera da 20", montato il copertone, ma al momento di gonfiarlo (usando il compressore) non c'è stato modo di gonfiare la gomma, ne sulla mia bici ( cerchi alexrims, pneumatico saguaro cerchietto rigido al post. e toro cerchietto rigido all'ant.) ne su quella di mio fratello! (cerchi mavic e gomme saguro ant. + post.). il mio problema è che l'aria esce in modo abbondante dallo spazio che resta fra il copertone e la camera da 20"!!!non riesco a in nessun modo ad aumentare la pressione del pneumatico, nemmeno di mezzo bar!! qualcuno ha qualche suggerimento??vi prego, non ne posso più di pizzicare in discesa!

p.s: ho fatto esattamente come in questo video, passo passo, con la differenza che la mia non si gonfia manco a piangere in cinese!! =(

http://- YouTube[/url

usa il kit della joe's no flat e passa la paura...
 

lele bg 89

Biker novus
6/4/11
18
0
0
bergamo
Visita sito
grazie mille a tutti!!!!montaggio completato!!!è bastato insaponare bene e molto abbondantemente i talloni dei copertoni e premere bene in corrispondenza della valvola e zac..in men che non si dica le gomme erano gonfie!!! :celopiùg: ora non resta che :i-want-t:!!! grazie ancora a tutti!!
 

gaudio

Biker serius
14/9/05
201
0
0
ROMA
Visita sito
Ho provato ad aprire un post su questo argomento, ma forse quì è l'ambiente più adatto:
Ho acquistato questi pneumatici da Decathlon per 14.90 euro, ieri sera ho
provato la latticizzazione con il metodo EoT, ho montato la camera da 24 tagliata ed i copertoni aderivano perfettamente, tanto che li ho gonfiati a 3.5 atmosfere ed non perdevano aria; così l'ho sgonfiati ed inserito il lattice dalla valvola schrader;
la quantità di lattice ho fatto 120g+40 di acqua.
Sembra tutto O.K. questa mattina erano ancora in pressione, la cosa strana e che
non è uscito neanche un goccio di lattice, ne dai bordi ne dal battistrada(forse perchè erano gomme nuove??).
Ho fatto un giro di prova ed ho notato subito una differenza abissale, senza camere
sembrava di avere un'ammortizzatore in più!! poi a 3atm davanti e 3.5atm dietro
mi sembravano un pochino sgonfie rispetto a quando avevo la camera è normale?
a quanto le dovrei gonfiare per averle belle toste e scorrevoli come prima?
se in discesa volessi sgonfiarle fino a quanto si potrebbe scendere? a 2atm?
ho avuto sempre paura che mi si smontasse la gomma davanti con successivo
schianto per terra, poi piano piano mi sono fidato di più, ma ancora la paura non
è passata completamente....
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ho provato ad aprire un post su questo argomento, ma forse quì è l'ambiente più adatto:
Ho acquistato questi pneumatici da Decathlon per 14.90 euro, ieri sera ho
provato la latticizzazione con il metodo EoT, ho montato la camera da 24 tagliata ed i copertoni aderivano perfettamente, tanto che li ho gonfiati a 3.5 atmosfere ed non perdevano aria; così l'ho sgonfiati ed inserito il lattice dalla valvola schrader;
la quantità di lattice ho fatto 120g+40 di acqua.
Sembra tutto O.K. questa mattina erano ancora in pressione, la cosa strana e che
non è uscito neanche un goccio di lattice, ne dai bordi ne dal battistrada(forse perchè erano gomme nuove??).
Ho fatto un giro di prova ed ho notato subito una differenza abissale, senza camere
sembrava di avere un'ammortizzatore in più!! poi a 3atm davanti e 3.5atm dietro
mi sembravano un pochino sgonfie rispetto a quando avevo la camera è normale?
a quanto le dovrei gonfiare per averle belle toste e scorrevoli come prima?
se in discesa volessi sgonfiarle fino a quanto si potrebbe scendere? a 2atm?
ho avuto sempre paura che mi si smontasse la gomma davanti con successivo
schianto per terra, poi piano piano mi sono fidato di più, ma ancora la paura non
è passata completamente....


che ti sembrino più sgonfie è normale ed è dovuto al fatto che senza camera il copertone si deforma in maniera più naturale adattandosi al terreno....

da quello che scrivi quelli che tu ritieni 'difetti' sono proprio i vantaggi del tubeless....e latticizzare per tenere a 3.5 bar mi pare una cosa che non ha senso....senza considerare che in realtà maggiore scorrevolezza ocn gomme tassellate spesso la ottiene non con pressioni enormi...al contrario di quanto il senso comunune ti suggerirebbe.

Inoltre con il lattice conviene mantenere una pressione costante e meno volte gonfi/sgonfi, più dura il lattice.

Io ti consiglio di tenere una pressione tra i 2 ed i 2,5 bar per cominciare, che per un uso mtb in fuoristrada è già abbastanza.
 
  • Mi piace
Reactions: zoorlen
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo