Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nicusor

Biker serius
24/5/11
203
0
0
± Torino
Visita sito
io ho dei cerchi Alex rims, con gomma Nobby Nic all'anteriore e Mountain King al post... entrambe non sono tl ready, quindi quale dei 2 mi converrebbe? o è indifferente l'accoppiata kit/gomme?
se è per la radon col NN "di serie", che è TL-Ready, ti avverto che ti serve il compressore altrimenti a mano col piffero che riesci a tallonare. e non provarci nemmeno col co2 o ti solidifica il lattice in un istante.

io sono riuscito a tublerizzare con nastro NoTubes giallo da 21mm, lattice e valvole effetto mariposa (hanno i gommini per fori schrader degli en24, forse un pò brutti a vedere i gommini esterni ma non ho trovato di meglio).

- ho fatto 2-3 giri di nastro, molto teso tanto non si spezza, partendo una 10ina di cm prima del foro valvola e finendo una 10ina di cm dopo (con 3 giri non mi era bastato un rotolo)
- in corrispondenza del foro valvola ho intagliato seguendo i bordi del foro con un taglierino e tanta pazienza
- serrato la valvola (forse più del necessario)
- messo lattice stallonando nella parte bassa (volendo puoi anche provare a iniettarlo con la siringa da qualche lato, a me trafilava tutto, o tramite valvola)
- via di compressore finchè i bordi non attaccano
- pausa per controllare se ha tallonato bene (i profili dei bordi sono equidistanti ambo i lati del cerchio, eventualmente lo modelli tranquillamente con la mano)
- gonfiata fino alla max pressione (3.7bar per i NN).
- fai girare la ruota in orizzontale/obliquo e falle fare qualche giro (non troppo veloce) da entrambi i lati affinchè il lattice sigilli i microfori laterali, e poi stessa cosa in verticale. dopo 1-2ore consiglierei di rifarlo e poi controllare anche la pressione
- dopo qualche oretta che la pressione è invariata il lavoro è finito :-)


PS: avevo provato anche la valvola "universale" della mavic ma non sono riuscito a stringere bene il dado di fissaggio, penso perchè i loro cerchi hanno il doppio fondo a una distanza maggiore...
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
se è per la radon col NN "di serie", che è TL-Ready, ti avverto che ti serve il compressore altrimenti a mano col piffero che riesci a tallonare. e non provarci nemmeno col co2 o ti solidifica il lattice in un istante.

io sono riuscito a tublerizzare con nastro NoTubes giallo da 21mm, lattice e valvole effetto mariposa (hanno i gommini per fori schrader degli en24, forse un pò brutti a vedere i gommini esterni ma non ho trovato di meglio).

- ho fatto 2-3 giri di nastro partendo una 20ina di cm prima del foro valvola e finendo 20cm dopo
- in corrispondenza del foro valvola ho intagliato seguendo i bordi del foro con un taglierino e tanta pazienza
- serrato la valvola (forse più del necessario)
- messo lattice stallonando nella parte bassa (volendo puoi anche provare a iniettarlo con la siringa da qualche lato, a me trafilava tutto, o tramite valvola)
- via di compressore finchè i bordi non attaccano
- pausa per controllare se ha tallonato bene (i profili dei bordi sono equidistanti ambo i lati del cerchio, eventualmente lo modelli tranquillamente con la mano)
- gonfiata fino alla max pressione (3.7bar per i NN).
- fai girare la ruota in orizzontale e falle fare qualche movimento da entrambi i lati affinchè il lattice sigilli i microfori laterali, e poi stessa cosa in verticale.

fine :D


PS: avevo provato anche la valvola "universale" della mavic ma non sono riuscito a stringere bene il dado di fissaggio, penso perchè i loro cerchi hanno il doppio fondo a una distanza maggiore...



le mie NN sono 2010, e non sono pieghevoli, hanno il cerchietto rigido, non credo siano TL Ready

comunque ho il compressore, ma il nastro e le valvole dove le hai acquistate ? e quanto hai speso?
 

nicusor

Biker serius
24/5/11
203
0
0
± Torino
Visita sito
neanche le mie sono molto "malleabili", ma sono date per TL Ready... tralasciando il primo tentativo col kit effetto mariposa per via del nastro non teso a sufficienza, ho avuto qualche noia solo per il compressore (del vicino :rosik:) mezzo sfacciato che non ce la faceva.

per la "spesa" da chainreactioncycles ho visto che c'è tutto, inoltre c'è anche lo sconto extra del 10% che gira in questo periodo (ita10%).

non saprei solo se le valvole fuori kit sono coi gommini per fori schrader, i miei erano inclusi nel kit... (nel caso fammi sapere così mi regolo in futuro)
 

Mandrakka

Biker superis
Ciao ragazzi, la mia domanda è semplice, e la leggete nel titolo :celopiùg::celopiùg:.
Vorrei anche chiedervi cosa sia il metodo EOT di latticizzazione, e una veloce spiegazione, senza foto perchè nel thread della bicipedia dove lo spiega non mi fa vedere proprio nulla :nunsacci:, nemmeno il testo.
Poi vorrei sapere la valvola (schrader) come va montata; poi mi verranno sicuramente altre domande :specc::specc:!!!
Ciao e grazie a tutti!!
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ciao ragazzi, la mia domanda è semplice, e la leggete nel titolo :celopiùg::celopiùg:.
Vorrei anche chiedervi cosa sia il metodo EOT di latticizzazione, e una veloce spiegazione, senza foto perchè nel thread della bicipedia dove lo spiega non mi fa vedere proprio nulla :nunsacci:, nemmeno il testo.
Poi vorrei sapere la valvola (schrader) come va montata; poi mi verranno sicuramente altre domande :specc::specc:!!!
Ciao e grazie a tutti!!
non ho capito cosa non hai capito. Se hai letto l'articolo sulla bicipedia c'è scritto tutto. Altrimenti vai sul tech corner e cerca la latticizzazione.
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Ciao ragazzi, la mia domanda è semplice, e la leggete nel titolo :celopiùg::celopiùg:.
Vorrei anche chiedervi cosa sia il metodo EOT di latticizzazione, e una veloce spiegazione, senza foto perchè nel thread della bicipedia dove lo spiega non mi fa vedere proprio nulla :nunsacci:, nemmeno il testo.
Poi vorrei sapere la valvola (schrader) come va montata; poi mi verranno sicuramente altre domande :specc::specc:!!!
Ciao e grazie a tutti!!

beh la risposta è SI, per le foto nell'articolo ci sono.

la valcola schader va montata come l'altre, allargando il foro altrimenti non ci passa...
 

nicusor

Biker serius
24/5/11
203
0
0
± Torino
Visita sito
su bike discount c'è anche lo smontavalvole schrader rockshock... personalmente lo sconsiglio, in un mese non ricordo di averlo mai forzato o che abbia preso colpi e già mi si è crepata la maniglia... alla peggio se non trovate niente dai gommisti/sivende della zona provate quello usag postato da leonat che è anche più economico di quello RS...
 

Mandrakka

Biker superis
Mòlle;4965603 ha scritto:
non ho capito cosa non hai capito. Se hai letto l'articolo sulla bicipedia c'è scritto tutto. Altrimenti vai sul tech corner e cerca la latticizzazione.

L' articolo sulla bicipedia avrei voluto leggerlo, ma la mia connessione non mi apre ne le foto, ne il testo :nunsacci::fantasm::nunsacci:.
Bene o male ho capito di cosa si tratta.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
tra l'altro, a proposito di smontavalvole....se proprio non lo si trova, basta recuperare in cantina (o scippare al figlio) un vecchio compasso, ed ulizzare l'estremità dello stesso senza la punta e la mina (è fatta a forchetta) per svitare la valvolina.
 

vinx

Biker cesareus
2/10/05
1.714
27
0
54
Feudo dell'Aquila
Visita sito
Bike
On-one 45650b; NS Eccentric Cromo
Altrimenti una volta i gommisti avevano dei tappini metallici che da una parte avevano la punta per smontare la valvola schrader. Io uso questo. Ma mi pare che non li facciano piu'

Esistono ancora, addirittura se compri il liquido sigillante della Joe's no-flat c'e' nella confezione:

51980.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo