Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
Ma voi come fate con il cambio gomme "tattico" - cioè quando mettete una copertura per il fango, giusto il tempo per l'escursione del weekend?

Stallonate, svuotate, pulite, montate la nuova, riempite, etc...?
=> ma in questo caso: non è che a furia di montare & smontare poi si rovina il copertone e poi non tiene più il tallone nel cerchio...?
Oppure:
Avete ruote extra già montate che usate per fare il cambio?

Paul
io faccio circa 5 mesi le gomme invernali (piu' strette - da terreni fangosi) e circa 7 mesi quelle estive (piu' larghe da terreni asciutti o quasi). Cambi tattici da quando ho fatto la scelta del lattice, aboliti! :medita:
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
io faccio circa 5 mesi le gomme invernali (piu' strette - da terreni fangosi) e circa 7 mesi quelle estive (piu' larghe da terreni asciutti o quasi). Cambi tattici da quando ho fatto la scelta del lattice, aboliti! :medita:

Grazie pe rla risposta.
Mi rendo conto che il termine "tattico" può esere mal compreso.
Parliamo invece di cambio di gomma "opportunistico".

Ad es. monto dei gommoni da FR (chessò 2.50 - 62 sezione) ma mi trovo obbligato a fare il cambio perchè i soci hanno deciso di fare l'escursione pedalosa da 80Km & quindi forse un treno 2.25-2.10 sarebbe più adeguato (a meno di non voler soffrire come un cane, hehe)....

Il mio timore è che visto che sono ancora in una fase "sperimentale", se inizio a smontare e rimontare poi mi si rovina la gomma e ciao tubeless :-(

O sono timori infondati?

Grazie ammille ®

Paul
 

bebop1975

Biker serius
29/3/10
186
4
0
Genova
Visita sito
Quando fate il cambio copertoni la vecchia camera d'aria la buttate o si riesce a rimettere essendo tagliata vicino a dove tallona il copertone?

Altra questione...noto una leggera perdita di pressione (diciamo qualche pompata dopo una settimana) e mi chiedo da dove venga. Idee? Valvole non perfettamente pulite? Buchi tappati ma che hanno perso un po' di pressione?
 

Anto90

Biker superis
4/7/10
471
0
0
Mantova
Visita sito
Quando fate il cambio copertoni la vecchia camera d'aria la buttate o si riesce a rimettere essendo tagliata vicino a dove tallona il copertone?

Altra questione...noto una leggera perdita di pressione (diciamo qualche pompata dopo una settimana) e mi chiedo da dove venga. Idee? Valvole non perfettamente pulite? Buchi tappati ma che hanno perso un po' di pressione?

Allora , la gomma la puoi togliere e mettere 50 volte che non fa nulla!! la camera non è riutilizzabile, meglio una nuova! con questi metodi è normale che in una settimana le gomme perdano un pò di pressione , non ti preoccupare!
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
Grazie pe rla risposta.
Mi rendo conto che il termine "tattico" può esere mal compreso.
Parliamo invece di cambio di gomma "opportunistico".

Ad es. monto dei gommoni da FR (chessò 2.50 - 62 sezione) ma mi trovo obbligato a fare il cambio perchè i soci hanno deciso di fare l'escursione pedalosa da 80Km & quindi forse un treno 2.25-2.10 sarebbe più adeguato (a meno di non voler soffrire come un cane, hehe)....

Il mio timore è che visto che sono ancora in una fase "sperimentale", se inizio a smontare e rimontare poi mi si rovina la gomma e ciao tubeless :-(

O sono timori infondati?

Grazie ammille ®

Paul
..allora, come trovi anche nel post successivo al tuo, la gomma non si rovina, ma certo che l'operazione di smontaggio e rimontaggio e' eparecchio piu' lunga d iquella tradizionale con la camera d'aria ed inoltre il flap non e' facilmente riutilizzabile, per cui se ne devi preparare un'altro (o pulire dal lattice quello vecchio), altro tempo extra e relativi costi. Se passi spesso da giri FR a giri pedalati (80km, gulp!) posso solo consigliarti due set di cerchi, oppure usa le classiche camere d'aria. Il sistema con il lattice, non e' per niente consigliato se vuoi cambiare gomme spesso.
 

bebop1975

Biker serius
29/3/10
186
4
0
Genova
Visita sito
Allora , la gomma la puoi togliere e mettere 50 volte che non fa nulla!! la camera non è riutilizzabile, meglio una nuova! con questi metodi è normale che in una settimana le gomme perdano un pò di pressione , non ti preoccupare!

Grazie per la risposta, cmq sarei proprio curioso di capire da dove esca l'aria essendo tutto latticcizato....:nunsacci:
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
..allora, come trovi anche nel post successivo al tuo, la gomma non si rovina, ma certo che l'operazione di smontaggio e rimontaggio e' eparecchio piu' lunga d iquella tradizionale con la camera d'aria ed inoltre il flap non e' facilmente riutilizzabile, per cui se ne devi preparare un'altro (o pulire dal lattice quello vecchio), altro tempo extra e relativi costi. Se passi spesso da giri FR a giri pedalati (80km, gulp!) posso solo consigliarti due set di cerchi, oppure usa le classiche camere d'aria. Il sistema con il lattice, non e' per niente consigliato se vuoi cambiare gomme spesso.

Grasssie....
Prima di tutto re. gli 80km... per il momento non ci sono ancora arrivato. Il mio massimale per ora è l'uscita di 48 km di ieri (dislivello dovrebbe essere di 1500 mt ca.) :-)

Io non ho il flap - vado direttamente di UST gomma + cerchio.
Ma questo non mi mette al riparo da sorpresine come quella di ieri mattina.... ho trovato l'anteriore sgonfio, con segni vistosi di fuoriuscita di liquido antiforatura a bordo cerchio, sulla parte inferiore della ruota :-(
E si che la sera prima le avevo pompate entrambe per riportarle alla pressione d'esercizio, visto che erano calate di un poco durante la settimana.

Comunque.... credo che magari comincerò a cercare una ruota anteriore UST aggiuntiva sulla quale montare una gomma di sezione maggiore (59...62) per le uscite più discesistiche, sempre mantenendo il posteriore Crossmark 2,35 con il quale mi trovo bene...

Controindicazioni? ( penso al liquido antiforatura che magari si rapprende se nn viene usato spesso)...

Paul
 

joeycz

Biker serius
22/10/09
189
0
0
catanzaro
Visita sito
ciao ragazzi, penso di essere il solo a non essere riuscito a latticizzare le mie geax saguaro tnt.....

ho provato e riprovato ma con il flap inserito non riesco a montarle non entrano, non riesco a inserire il tallone all'interno del cerchio e come se le gomme fossero da 24 " e non 26 nemmeno con le levette ( ne ho piegato 3 )
senza flap, quindi il cerchio con il paranipli e basta, fatico un bel pò ma poi entra ( x montare la camera)

quindi ho il kit della joe's no flats ma non riesco a usarlo. o sono incapace io o avrei vita + facile con altri copertoni ( i geax saranno pure robusti ma che fatica a montarli )
 

runnermhr

Biker extra
27/8/07
759
0
0
Verona
Visita sito
ciao ragazzi, penso di essere il solo a non essere riuscito a latticizzare le mie geax saguaro tnt.....

ho provato e riprovato ma con il flap inserito non riesco a montarle non entrano, non riesco a inserire il tallone all'interno del cerchio e come se le gomme fossero da 24 " e non 26 nemmeno con le levette ( ne ho piegato 3 )
senza flap, quindi il cerchio con il paranipli e basta, fatico un bel pò ma poi entra ( x montare la camera)

quindi ho il kit della joe's no flats ma non riesco a usarlo. o sono incapace io o avrei vita + facile con altri copertoni ( i geax saranno pure robusti ma che fatica a montarli )

Hai provato ad insaponare la spalla quando gli inserisci anche per farli tallonari "centrati"?
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
ciao ragazzi, penso di essere il solo a non essere riuscito a latticizzare le mie geax saguaro tnt.....

ho provato e riprovato ma con il flap inserito non riesco a montarle non entrano, non riesco a inserire il tallone all'interno del cerchio e come se le gomme fossero da 24 " e non 26 nemmeno con le levette ( ne ho piegato 3 )
senza flap, quindi il cerchio con il paranipli e basta, fatico un bel pò ma poi entra ( x montare la camera)

quindi ho il kit della joe's no flats ma non riesco a usarlo. o sono incapace io o avrei vita + facile con altri copertoni ( i geax saranno pure robusti ma che fatica a montarli )


io con i captain ci persi un pomeriggio intero, ci sono gomme più dure da montare di altre tutto lì, ma di solito entrano tutte.
 

joeycz

Biker serius
22/10/09
189
0
0
catanzaro
Visita sito
allora sarà la mia inesperienza ma ci ho lasciato perdere......

ho provato e riprovato x un giorno e mezzo ma niente ( cerchi dt swiss x430 per camera)
ho provato anche a insaponare i talloni senza risultano, avevo l'impressione che la gomma fosse da 24" rispetto il cerchio
voi quando montate le gomme iniziate dalla valvola e si tallona arrivando di nuovo alla valvola o da dove capita ???
per ora ho rimontato le geax saguaro con la camera e fascia in kevlar geax poi si vedrà ... o cambio marca di copertone o mi devo imparare a montare un copertone :-)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
allora sarà la mia inesperienza ma ci ho lasciato perdere......

ho provato e riprovato x un giorno e mezzo ma niente ( cerchi dt swiss x430 per camera)
ho provato anche a insaponare i talloni senza risultano, avevo l'impressione che la gomma fosse da 24" rispetto il cerchio
voi quando montate le gomme iniziate dalla valvola e si tallona arrivando di nuovo alla valvola o da dove capita ???
per ora ho rimontato le geax saguaro con la camera e fascia in kevlar geax poi si vedrà ... o cambio marca di copertone o mi devo imparare a montare un copertone :-)

E' più difficile montare una gomma col flap proprio perché lo spazio sul canale è inferiore, il flap fa comunque spessore. Ci sono gomme che entrano solo a battergli le mani.. ;-)
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
woow...ho provato a leggere il 3d ma quando ho scoperto che erano 400 e passa pagine mi sono fermato...quindi vi chiederei gentilmente se esiste qualche video tutorial o tutorial scritto per latticizzare....
ho letto un pochino e la cosa principale che non capisco è la camera d'aria tagliata quanto deve essere alta rispetto alla spalla del cerchio... magari se qualcuno ha postato una foto o un disegno potrebbe essermi d aiuto!
grazie!
 

bucato

Biker urlandum
7/9/09
589
1
0
Agliana
Visita sito
Bike
Specialized
woow...ho provato a leggere il 3d ma quando ho scoperto che erano 400 e passa pagine mi sono fermato...quindi vi chiederei gentilmente se esiste qualche video tutorial o tutorial scritto per latticizzare....
ho letto un pochino e la cosa principale che non capisco è la camera d'aria tagliata quanto deve essere alta rispetto alla spalla del cerchio... magari se qualcuno ha postato una foto o un disegno potrebbe essermi d aiuto!
grazie!
Guarda questo video [url]http://www.mtb4all.net/lista-officina/193-latticizzare-gomme-per-camera-su-cerchi-tubeless[/URL]
 

Gemy

Biker extra
12/4/11
724
11
0
Pesaro
Visita sito
Sapete che non l'ho capito neanche io? Ho letto UN SACCO di pagine iniziali del tread, poi mi sono detto: "chissà dal 2003 (anno di inizio del tread) quante cose sono cambiate; vado all'ultima pagina a vedere!". E ho visto che Arnaldo26 ha il mio stesso dilemma e di tutti quelli che avevano chiesto una fotina...
Proprio non riesce nessuno a postarla?
Grazie e aloha!
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
grazie jaguar, appena mi tornera la connessione buona li vedro subito...mi fa piacere sapere che da allora il metodo non è cambiato e sembra essere ancora valido...vero?
su un altro sito mi è sembrato di capire che funziona anche senza usare la camera d'aria inframezzata tra copertone e cerchio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo